Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2007, 12:35   #21
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Bjt2, spero che non mi sospendano per questo :-)

Ecco il link:
http://news.zdnet.com/2100-9584_22-6152645.html

La dichiarazione è del vice presidente Amd per il settore server-ws, mica "il cuggino di The Inq" ;-)

Ah, le prestazioni in FP sono di un fattore "3.6x" rispetto ad un dual Opteron dual core, ricordavo male.

Penso che se anche fosse vera la metà di ciò che dicono, cmq hanno un bel prodotto tra le mani.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 12:57   #22
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
... il core 2 ha 4 unità intere, mentre l'A64 3+3 (3 ALU e 3 AGU, accoppiate)
Sono rimasto un pò indietro ... mi faresti capire la differenza tra le le 4 unità (ALU ?) del core2 e le 3 ALU + 3 AGU del a 64?

Grazie
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 13:11   #23
Niiid
Senior Member
 
L'Avatar di Niiid
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
insoma sono contento per AMD. sembra un valido procio questo.
alla faccia di chi dava AMD per spaciata.

lol
Niiid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 13:26   #24
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Speriamo che escano al più presto (anche se ne dubito fortemente), qua Intel stà prendendo il largo e i nuovi proci sono alle porte, i pre-sampe della serie 6X50, sono già in mano dei soliti smanettoni cinesi, e ad aprile il quad-core (quello a 2.4 Ghz) Intel scenderà sotto i 500 Euro

Purtroppo il mio pessimismo è dovuto al fatto che AMD è recidiva nei ritardi(vedi R600 ) e al fatto che se fosserò così avanti nei lavori qualche pre-sample a giro dovrebbe già esserci (dalla news sembra che debbano uscire a giorni ); le possibilità sono due :

A) Sono indietro e ci vogliono ancora dei mesi
B) Forse non vanno così forte come si dice

Non si vede perchè intel distribuisca i suoi proci in giro e AMD no (vedi conroe e i quad core, con recensioni uscite molti mesi prima del lancio sul mercato)

Spero sinceramente di sbagliarmi.
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 14:04   #25
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da digieffe
Sono rimasto un pò indietro ... mi faresti capire la differenza tra le le 4 unità (ALU ?) del core2 e le 3 ALU + 3 AGU del a 64?

Grazie
AGU = ADDRESS GENERATION UNIT ?
se si devo ritenere dal discorso fatto che nel core2 il calcolo degli indirizzi viene effettuato dalle ALU?!?

E' importante illuminatemi

Grazie
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 14:14   #26
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
x bjt2: mi pare che manchi anche il fatto che tutta la parte FP/SSE/MMX è passata da 64bit a 128bit, come il merom rispetto a yonah.

Altrimenti non si spiega perchè:
1) a parità di clock il core Barcellona andava il 40% in più degli Xeon basati su core2 nelle dimostrazioni di pochi gg fa (24 gennaio) con un indice di prestazioni relativo al K8 in floating point di 1.8 volte.

2) non si spiega perchè avrebbero raddoppiato tutta la "banda passante" delle istruzioni (fetch/store/banda della cache)
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 14:19   #27
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
x Maparlav: quindi concordano con le info che ho trovato io le tue...:
- hai scritto 3.6x del quad core K8L rispetto al dual core K8
- io ho trovato che l'indice di performance è 1.8x dal singolo core K8L rispetto al vecchio K8

http://news.com.com/AMD+Go+to+Barcel...tml?tag=st.num

Poi vabeh io aspetterei le prime review.
Anche se chiaramente questo salto prestazionale penso sia normale: con il controller della memoria integrato è scontato che quando il K8 avesse portato i bit della banda passante al pari del core2 l'avrebbe superato ampiamente.

Ultima modifica di Dreadnought : 05-02-2007 alle 14:21.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 14:43   #28
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
RIGUARDO AI PROCESSI PRODUTTIVI SE WOLFDALE E YORKFIELD SONO STATI POSTICIPATI AL PRIMO SEMESTRE DEL 2008 (COME HO LETTO IN ALCUNE NEWS) AMD SARà COMPETITIVA ANCHE NEL PROCESSO PRODUTTIVO COME DICE QUEST' ALTRA NOTIZIA



A seguito dei proclami di Intel relativi ai processori e la tecnologia a 45 nanometri - Intel Penryn: 410 mln di transistor - IBM e AMD comunicano che la Fab di East Fishkill, New York, inizierà la produzione di prodotti a 45 nanometri nel 2008. AMD, IBM, Sony e Toshiba hanno utilizzato un nuovo materiale per costruire la parte critica dei transistor con gate metallico high-k, decisivo per la funzionalità di switch on/off.
Il materiale utilizzato va a sostituire il diossido di silicio e, grazie alle sue particolarità, fornisce proprietà elettriche migliori riducendo la dispersione elettrica. Inoltre IBM non ha dovuto effettuare nessun cambiamento nei processo di produzione, riducendo i costi e rendendo la tecnologia economicamente vantaggiosa.

Il Dr. T.C. Chen, vice presidente di Science and Technology, IBM Research afferma che l'industria del chip è in un momento in cui sta valutando quanto in là possa spingersi con l'attuale processo produttivo. La miniaturizzazione è sempre più elevata, ma l'uso di nuovi materiali e le costanti nuove scoperte stanno allungando la vita dell'attuale catena di produzione che tutti conosciamo.
pierluigi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 15:19   #29
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86
RIGUARDO AI PROCESSI PRODUTTIVI SE WOLFDALE E YORKFIELD SONO STATI POSTICIPATI AL PRIMO SEMESTRE DEL 2008 (COME HO LETTO IN ALCUNE NEWS) AMD SARà COMPETITIVA ANCHE NEL PROCESSO PRODUTTIVO COME DICE QUEST' ALTRA NOTIZIA



A seguito dei proclami di Intel relativi ai processori e la tecnologia a 45 nanometri - Intel Penryn: 410 mln di transistor - IBM e AMD comunicano che la Fab di East Fishkill, New York, inizierà la produzione di prodotti a 45 nanometri nel 2008. AMD, IBM, Sony e Toshiba hanno utilizzato un nuovo materiale per costruire la parte critica dei transistor con gate metallico high-k, decisivo per la funzionalità di switch on/off.
Il materiale utilizzato va a sostituire il diossido di silicio e, grazie alle sue particolarità, fornisce proprietà elettriche migliori riducendo la dispersione elettrica. Inoltre IBM non ha dovuto effettuare nessun cambiamento nei processo di produzione, riducendo i costi e rendendo la tecnologia economicamente vantaggiosa.

Il Dr. T.C. Chen, vice presidente di Science and Technology, IBM Research afferma che l'industria del chip è in un momento in cui sta valutando quanto in là possa spingersi con l'attuale processo produttivo. La miniaturizzazione è sempre più elevata, ma l'uso di nuovi materiali e le costanti nuove scoperte stanno allungando la vita dell'attuale catena di produzione che tutti conosciamo.

Mi riferivo a questa.. ecco il link

http://www-03.ibm.com/press/it/it/pr...ease/20982.wss

__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 16:00   #30
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
IBM/Amd non cominciano sui 45nm prima di H2 2008.
Se Intel esce a Q1 2008, invece di H2 2007 come precedentemente indicato, significa che l'attuale vantaggio tecnologico, passa da 11 mesi a 6-9 mesi.
Ma c'è da considerare anche che i processi produttivi non sono tutti "uguali": con i 90nm Amd ha tirato fuori delle gran belle cpu, ma con i 65nm Intel sta' andando davvero forte.

Dovrei ritrovare il link in cui veniva indicato per gli Agena Fx (il quad core per desktop) un clock di 2.7-2.9Ghz, mentre nella news di oggi già parlano di 2.5Ghz per gli Opteron.
Purtroppo le prestazioni non possono prescindere dai mhz e dai consumi che da esse derivano.
Come sempre, bisogna aspettare ;-)
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 16:59   #31
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
x digieffe:

Le 4 ALU del Core 2 sono generiche, e sono usate anche per il calcolo indirizzi. Le 6 ALU dell'A64 sono specializzate: 3 sono generiche come quelle del core 2 e 3 sono alu specializzate per fare solo i calcoli necessari a calcolare gli effective address (tutte le operazioni di indicizzazione ecc...) C'è da dire che alcuni modi di indirizzamento richiedono la somma di 3 numeri... Le AGU dell'A64 si spera che siano ottimizzate per farle al volo in un ciclo, mentre una ALU genrerica in quel caso ci deve impiegare almeno 2 cilcli (questo potrebbe essere uno svantaggio per il core 2, ma può anche darsi che anche le AGU dell'A64 la facciano in due cicli...)

x Dread:

Si l'ho scritto, ma l'ho solo accennato (nominando le SSE) perchè credo che quasi tutti sappiano questa novità del K8L
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 17:52   #32
picard12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Si sono dimenticati di citare le migliorie per l'accesso in lettura fuori ordine, poi le migliorie alla branch predicition unit. Tutte cose che aiutano a tenere "calde" le unità di esecuzione. Pensa che già adessl l'A64 ha più unità del core 2, ma quest'ultimo ha cache più veloce (bus doppio, ora anche il K8L), uno scheduler dei load fuori ordine (quello del K8L non si sa se sarà altrettano efficace, ma il K8L potrà compensare con una cache L2 più veloce perchè non condivisa, e di una cache L3 che lo rende un quad core nativi, invece di un doppio dual core), una branch prediction unit migliorata (non si sa quella del K8L quanto sia migilore), una gestione peggiore dei TLB (già gli A64 vecchia maniera avevano una cache TLB maggiore. Mi aspetto migliorie), memoria indirizzabile minore (i nuovi k8l possono indirizzare ancora più RAM dei K8), controller RAM esterno (i K8L hanno una miglioria che dubito abbia il chipset INTEL: possibilità di indirizzare i due canali DDR2 indipendentemente, inoltre il controller interno consente di avere una banda maggiore e latenza minore, e all'aumentare dei socket la banda aumenta per AMD ma non per INTEL), maggiori complicazioni per il cache snooping per sistemi a più di un die (i quad core per fare lo snooping extra die devono usare il bus, e comunque per più socket devono farlo. Alcuni chipset INTEL per server High end hanno 64 MB di cache nel north bridge per lo snooping! . Tutto questo introduce costi e latenze che gli Opteron non hanno: comunicano tramite HT), i quad core intel non sono nativi (quelli AMD si), non hanno cache L3, non hanno un bus per l'I/O dedicato e veloce, ma devono condividere la banda con la RAM e lo snooping sull'FSB, le unità SIMD a 128 bit mi pare che consentano si due operazioni a 128 bit per ciclo, ma non due load o store a 128 bit per ciclo (i K8L si), il core 2 ha 4 unità intere, mentre l'A64 3+3 (3 ALU e 3 AGU, accoppiate), il core 2 ha una banda di fetching istruzioni di 16 byte per ciclo (il K8 aveva tale banda, il K8 L l'ha di 32 bytes), questo fa sospettare che la cache L1 del core 2 non abbia 2 porte a 128 bit, almeno la cache istruzioni, se si estrapola a quella dati, si capisce perchè non si possono fare 2 load e/o store a 128 bit nel core 2 (di questo però non sono sicuro), poi il core 2 ha 32+32 Kb di cache L1 (contro 64+64 del K8L: smentite le voci di un dimezzamento della cache L1... Non sarebbe stato possibile, senza stravolrgerne il disegno, dimezzarne la dimensione E contemporaneamente raddoppiare la banda, ossia da 2 porte a 64 bit portarla a 2 porte a 128 bit)...

Insomma... Io aspetterei a dire chi è il più veloce...
Quando capirò bene la metà della metà delle cose che hai detto, mi sentirò figo...e meno ingnorante...
BRAV..
ciao e grazie per le precisazioni
__________________
Sabayon su tutti i miei pc.
picard12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 19:13   #33
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Opteron 2258HE : Socket F 1207, 1.9-2.0GHz, 68W

questo verosimilmente andrà a diventare il prossimo Atlhon FX per le soluzioni 4x4?
su che piattaforma gireranno? dico AMD ancora non ha annunciato un chipset per questi 4x4 che supporti HT3?
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 19:28   #34
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
I chipset dovrebbero essere quelli già esistenti ma si aspetta anhe un bel chipset amd-ati
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 23:56   #35
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da pietro667
Insomma, incrementi prestazionali limitati... Non mi sembra che sia l'arma totale anti Core2Quad e relativi Xeon... A meno che non vi siano altre sorprese in cantiere, non dichiarate...
Stai facendo un paragone sbagliato: Core2 e Xeon quad core non esistono.
Sono quad core solo per finta.

Sono costituiti da due processori dual-core montati sullo stesso modulo.

Se non esce prima qualche altro processore Intel, tendenzialmente AMD sfornerà per prima i processori quad-core (veri), esattamente come è avvenuto per i dual-core.

La differenza è che all'epoca Intel ha sfornato i finti dual core a posteriori (Pentium D), mentre adesso i finti quad core li ha fatti uscire prima, così ha messo pure le mani avanti...
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 10:35   #36
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
x digieffe:

Le 4 ALU del Core 2 sono generiche, e sono usate anche per il calcolo indirizzi. Le 6 ALU dell'A64 sono specializzate: 3 sono generiche come quelle del core 2 e 3 sono alu specializzate per fare solo i calcoli necessari a calcolare gli effective address (tutte le operazioni di indicizzazione ecc...) C'è da dire che alcuni modi di indirizzamento richiedono la somma di 3 numeri... Le AGU dell'A64 si spera che siano ottimizzate per farle al volo in un ciclo, mentre una ALU genrerica in quel caso ci deve impiegare almeno 2 cilcli (questo potrebbe essere uno svantaggio per il core 2, ma può anche darsi che anche le AGU dell'A64 la facciano in due cicli...)
Discorso MOLTO banalizzato (da prendere con le pinze, verificarne solo la logica):
Quando uscì il 686 (pentium pro), esso aveva 3 unità di decodifica (alu) ma la sua efficienza media dichiarata (e più o meno testata) era di 2 istruzioni per ciclo di clock, indicativamente stessa cosa per Pentium 2 e 3. No comment su netburst.
Tenendo conto genericamente che i k7 sono il 10% più veloci dei 686, i pentium M il 20%, i k8 il 30% ne si potrebbe dedurre che il k8 esegue 2.6 istruzioni intere ALU per ciclo di clock? avete informazioni a riguardo?
e forse si potrebbe dire che a parità di efficienza generica delle cpu core2 vs k8-k8l, sarebbe sufficiente un calcolo di indirizzi ogni 3.x istruzioni per portare in pareggio amd?

oppure ho fatto una enorme confusione???

Ciao
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 15:05   #37
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da digieffe
Discorso MOLTO banalizzato (da prendere con le pinze, verificarne solo la logica):
Quando uscì il 686 (pentium pro), esso aveva 3 unità di decodifica (alu) ma la sua efficienza media dichiarata (e più o meno testata) era di 2 istruzioni per ciclo di clock, indicativamente stessa cosa per Pentium 2 e 3. No comment su netburst.
Tenendo conto genericamente che i k7 sono il 10% più veloci dei 686, i pentium M il 20%, i k8 il 30% ne si potrebbe dedurre che il k8 esegue 2.6 istruzioni intere ALU per ciclo di clock? avete informazioni a riguardo?
e forse si potrebbe dire che a parità di efficienza generica delle cpu core2 vs k8-k8l, sarebbe sufficiente un calcolo di indirizzi ogni 3.x istruzioni per portare in pareggio amd?

oppure ho fatto una enorme confusione???

Ciao
Il problema è che dipende anche dalla banda di decodifica, dal branch prediction, ecc.. Le architetture sono diverse, non è possibile generalizzare...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 21:17   #38
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
comuque io vi consiglierei di aspettare un po ...per poi comprare AMD...INTEL NON LO VOGLIO!


amd4000+ 2.8mhz-termaltake armor-2gigaramOCZPLATINUM REV2-DUE 7800GTXSLI

Ultima modifica di vime76amd : 06-02-2007 alle 21:28. Motivo: errore
vime76amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 07:52   #39
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da TDKRasta
Capito...credo...
quindi:
AM2=k8 +DDR2
AM2+=K8/K8L +DDR2 +HT3.0
AM3=tutta un'altra storia

allora mi sa che sto col 939 fino all'uscita di AM3 e poi rifaccio tutto da capo
Thx!
Non è del tutto corretto:
AM2= K8-DDR2+K8L+DDR2 senza HTT 3.0
questo è quanto detto da AMD stessa.
il resto è corretto.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1