Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2007, 10:52   #21
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
no scusate il link alla registrazione come nuovo utente non funziona +, e sul sito stanno facendo un discount del 20%
brutto segno
betha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 10:53   #22
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Perche' alla RIIA non fanno una bella spedizione punitiva nei negozi di musica russi? Tipo notte di cristalli. Il fatto e' che non c' e' alcuna differenza di prezzo tra i brani su allofmp3 ed i cd che si possono trovare in un cd a Mosca ( come detto da qualcuno prima ).

Solo che prendersela con allofmp3 e' molto piu' facile. Perche' non fanno pagare il multone all' equivalente russo della RIIA?

Perche' ci si sono accordati per ingropparsi allofmp3 insieme, cosi' ne escono pulite tutte e due.

Dopo la democrazia vogliono esportare anche la costituzione americana... :amaro:

Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 10:54   #23
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
io chiederei danni morali di 1 mld di $ alla RIAA per diffamazione etc etc

E poi vediamo come si mettono le cose...

LADRI!!!! Dicono che rubano agli artisti, se c'è qualcuno che ruba agli artisti sono proprio le major che si beccano il 90% del prezzo di un CD ed il restante 10% viene diviso tra produzione, negoziante, trasporto e artista...
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 10:55   #24
Eldainen
Senior Member
 
L'Avatar di Eldainen
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX
Eldainen.. perchè.. non lo sai che gli americani hanno giurisdizione pure sullo spazio?

E notare che io non sono antiamericano....
Non sai quanto è vero quel che dici... non ti dico quanti esempi ho già avuto modo di vedere lavorando in questo ambiente...
Eldainen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 10:57   #25
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Therinai
Cioè vendono un album 3.64$, possibile? I singoli brani vengono pochi centesimi. Mi sa che se la sono anche cercata.
Ti sembrano pochi 4 euro? Considera che in russia la vita costa poco (anche perche' guadagnano poco) e comunque, anche in italia ci sono negozi che vendono cd risalenti ad anni '70 e '80 a prezzi attorno agli 8-10 euro: mi sembra giusto.
Io sono spesso a caccia di cd di album rock anni '70 e non mi passa neanche per la testa di scaricarmi un album in mp3 se posso avere il cd originale per 7 euro e novanta. Se anche i cd recenti costassero cifre simili la pirateria non avrebbe senso di esistere e sicuramente ci sarebbero ugualmente elevati guadagni per case discografiche e artisti: purtroppo non lo vogliono capire ..
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 10:57   #26
Eldainen
Senior Member
 
L'Avatar di Eldainen
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da Nockmaar
Perche' alla RIIA non fanno una bella spedizione punitiva nei negozi di musica russi? Tipo notte di cristalli. Il fatto e' che non c' e' alcuna differenza di prezzo tra i brani su allofmp3 ed i cd che si possono trovare in un cd a Mosca ( come detto da qualcuno prima ).

Solo che prendersela con allofmp3 e' molto piu' facile. Perche' non fanno pagare il multone all' equivalente russo della RIIA?

Perche' ci si sono accordati per ingropparsi allofmp3 insieme, cosi' ne escono pulite tutte e due.

Dopo la democrazia vogliono esportare anche la costituzione americana... :amaro:
Infatti, la causa avrebbe avuto maggior senso nei confronti dell'ente che controlla i diritti d'autore in Russia... sono loro all'origine del presunto "danno", non certo chi si attiene alle leggi vigenti nel suo stato di appartenenza...
Eldainen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 11:00   #27
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
il problema sono i non confini di internet, probabilmente per la gente in russia il prezzo è simile al nostro di 0.99 euro al pezzo su itunes e su questi 0.99 la riia incassa + del 60% mentre dalla russia 0% e questo non gli và proprio giù....
betha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 11:03   #28
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
come sempre quelli realmente fregati saremmo noi consumatori...come nel cambio euro dollaro per l'elettronica....
betha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 11:04   #29
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
cavolo... ho comprato parecchi brani su allofmp3... spero di non avere seccature...
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 11:08   #30
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Eldainen
Infatti, la causa avrebbe avuto maggior senso nei confronti dell'ente che controlla i diritti d'autore in Russia... sono loro all'origine del presunto "danno", non certo chi si attiene alle leggi vigenti nel suo stato di appartenenza...
in realtà se gli fanno causa non è per il presunto danno... ma per non aver aderito al cartello... visto che possono permetterselo...
stiamo assistendo ad una "opec" della musica...

quello che a me spaventa di più però non è il prezzo esorbitante
a cui pretendono di vendere i brani e il compenso irrisorio che invece va agli autori...
quanto piuttosto l'omogeneizzazione della musica portata avanti parallelamente alla ridicola politica dei prezzi...

aiuto!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 11:09   #31
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Eldainen
Primo, motiva le tue risposte subito, o l'impressione iniziale è proprio che tu non abbia letto l'articolo.

Secondo, se il problema è della legislazione russa, allora davvero la causa della RIAA è persa in partenza.

Se io ho una società russa che sta in Russia, paese dotato di una legislazione (per quanto sbagliata essa possa sembrare) e dotato di un organo nazionale per la gestione dei diritti di autore, ME LO SPIEGHI PERCHÉ CAVOLO DEVO PAGARE I DIRITTI AD UNA SOCIETÀ AMERICANA SECONDO LEGGI AMERICANE?!??

Non ha nessun senso giuridico (e sono un giurista) pretendere che allotmp3 si sottoponga a leggi straniere e dictat di società straniere. Come non ha nessun senso che la causa sia stata promossa in america e non ha nessun senso la cifra richiesta quale presunto danno.

L'intera questione è giuridicamente senza senso.

Se la Riaa avesse voluto fare le cose per bene, allora promuoveva la causa in Russia, per essere giudicata da un tribunale russo e soprattutto secondo la legislazione applicabile, ovvero quella russa.

Purtroppo non sarebbe la prima volta che un tribunale americano si dichiara competente per istruire una causa anche se LE PIÙ BASILARI NORME DEL DIRITTO INTERNAZIONALE non lo permetterebbero.

Giuridicamente, la causa andrebbe liquidata con una dichiarazione di incompetenza da parte del tribunale americano con tanto di accollo di tasse, spese di giustizia e ripetibili (risarcimento per le spese legali della controparte), ovviamente commisurate al valore della causa.

Un tribunale con le palle, manderebbe a quel paese la RIAA accollandogli un paio di miliardini almeno di tasse spese e risarcimento spese legali...

... poi vedi che alla Riaa non ridono più.

Ma siamo in america, dove il sistema di giustizia (o meglio ingiustizia) è una favola per bambini...
leggi qui: http://www.museekster.com/allofmp3faq.htm ...in pratica il passaggio più significativo è che in base alla legge russa sul copyright la società che si occupa della gestione dei diritti d'autore (ROMS) può venderli (meglio, concedere la licenza) a terzi (allofmp3 in questo caso) senza il preventivo consenso da parte del detentore dei diritti...i detentori dei diritti che abbiano firmato un accordo con la ROMS possono chiedere che le proprie opere vengano escluse dalla licenza...allo stato attuale nessun artista ha mai firmato accordi con la ROMS e conseguentemente ha potuto avanzare la richiesta che i suoi lavori venissero esclusi dalla licenza (e molto probabilmente non lo fanno perchè il semplice atto della firma anche se poi orientato a negare la licenza cstituirebbe un'indiretto riconoscimento della ROMS..cosa che nessuno vuole in quanto a livello tariffario quanto offerto dalla ROMS è considerato "unfair", non in linea con le cifre che secondo le case discografiche dovrebbero essere versate)

il discorso quindi non è "PERCHHé CAVOLO DEVO PAGARE UNA SOCIETA' AMERICANA etc etc"....ma "E' GIUSTO CONCEDERE DEI DIRITTI IN LICENZA SENZA CHE IL DETENTORE DEI DIRITTI TI ABBIA PREVENTIVAMENTE AUTORIZZATO A FARLO? E' ACCETTABILE CHE UNO STATO CIVILE ABBIA NELLA SUA LEGISLAZIONE UNA LEGGE CHE CONCEDE AUTOMATICAMENTE I DIRITTI AD UN ENTE SENZA IL PREVENTIVO CONSENSO DEL DETENTORE?"...dai la tua risposta e poi ne riparliamo

Comunque allo stato attuale se tu acquisti da allofmp3 sai che nessun artista ci sta prendendo il becco di un quattrino...e che la ROMS gli ha concesso la licenza senza che nessun artista/casa discografica gli abbia mai concesso i diritti per farlo tramite un accordo: indipendentement dalle motivazioni credo che vendere qualcosa di qualcun altro senza che questo qualcuno ti abbia dato il permesso non sia tanto corretto...personalmente credo che a questo punto sia più onesto andare su emule e scaricarsi tutto...almeno nessuno ci lucra indebitamente...poi fai te

Ultima modifica di Spectrum7glr : 03-01-2007 alle 11:16.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 11:17   #32
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
leggi qui: http://www.museekster.com/allofmp3faq.htm ...in pratica il passaggio più significativo è che in base alla legge russa sul copyright la società che si occupa della gestione dei diritti d'autore (ROMS) può venderli (meglio, concedere la licenza) a terzi (allofmp3 in questo caso) senza il preventivo consenso da parte del detentore dei diritti...i detentori dei diritti che abbiano firmato un accordo con la ROMS possono chiedere che le proprie opere vengano escluse dalla licenza...allo stato attuale nessun artista ha mai firmato accordi con la ROMS e conseguentemente ha potuto avanzare la richiesta che i suoi lavori venissero esclusi dalla licenza (e molto probabilmente non lo fanno perchè il semplice atto della firma anche se poi orientato a negare la licenza cstituirebbe un'indiretto riconoscimento della ROMS..cosa che nessuno vuole in quanto a livello tariffario quanto offerto dalla ROMS è considerato "unfair", non in linea con le cifre che secondo le case discografiche dovrebbero essere versate)

Comunque allo stato attuale se tu acquisti da allofmp3 sai che nessun artista ci sta prendendo il becco di un quattrino...e che la ROMS gli ha concesso la licenza senza che nessun artista/casa discografica gli abbia mai concesso i diritti per farlo tramite un accordo: indipendentement dalle motivazioni credo che vendere qualcosa di qualcun altro senza che questo qualcuno ti abbia dato il permesso non sia tanto corretto...poi fai te
Puoi metterla come credi... ma resta un assurdo...

è come se bush fa causa all'arabia saudita perchè gli arabi sono a capo di un cartello e bush no...

sulla base di quale legge internazionale la riaa può fare causa ad una azienda russa se rispetta le leggi russe ma non quelle americane??
il punto è che la riaa è a capo di un cartello al quale la roms non vuole sottostare...
può pestare i piedi quanto vuole ma può prendersela benissimo in quel posto...
non c'è nessuna base legale a sostegno della causa soltanto una ragione economica non tutelata da nessuna legge internazionale...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 11:20   #33
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
Quote:
Originariamente inviato da betha
no scusate il link alla registrazione come nuovo utente non funziona +, e sul sito stanno facendo un discount del 20%
brutto segno
A me funziona perfettamente, comunque tutte queste cause per me hanno l'effetto opposto di publicizzare i siti.
Ora la notizia su questa causa sta apparendo sui principali siti di news e tutti vengono a conoscenza di questo sito.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 11:35   #34
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da hibone
Puoi metterla come credi... ma resta un assurdo...

è come se bush fa causa all'arabia saudita perchè gli arabi sono a capo di un cartello e bush no...

sulla base di quale legge internazionale la riaa può fare causa ad una azienda russa se rispetta le leggi russe ma non quelle americane??
il punto è che la riaa è a capo di un cartello al quale la roms non vuole sottostare...
può pestare i piedi quanto vuole ma può prendersela benissimo in quel posto...
non c'è nessuna base legale a sostegno della causa soltanto una ragione economica non tutelata da nessuna legge internazionale...

perdonami ma sei fuori strada...fino a prova contraria i detentori dei diritti di una canzone sono gli artisti e/o la casa discografica...quindi se vuoi vendere del materiale prodotto da loro a rigore di logica dovresti chiedere a loro il permesso...non è che puoi venderlo senza preventiva autorizzazione..questo negli stati civili...e questo NON accade in russia. Poi la RIAA in quanto rappresenta le case discografiche fa causa..ma il punto di partenza rimane questo: nessuno ha autorizzato la ROMS a vendere (concedere in licenza a terzi) i diritti che allofmp3 sbandiera come acquisiti. Il resto sono chiacchiere
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 11:39   #35
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ma il punto di partenza rimane questo: nessuno ha autorizzato la ROMS a vendere (concedere in licenza a terzi) i diritti che allofmp3 sbandiera come acquisiti. Il resto sono chiacchiere
Infatti la russia non fà parte del WTO .
E cose come AllofMP3 non l'aiuteranno ad entrare. La RIAA infatti spinge soprattutto su quello...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 11:49   #36
speeed999
Senior Member
 
L'Avatar di speeed999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 525
ridicoli. assolutamente ridicoli e buffoni, con tutti i soldi che si prende la RIAA, che in sè è una mafia, deve fare anche queste scenate. veramente dei buffoni
speeed999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 11:55   #37
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
X Afterburner #27:

Ti quoto un casino, difatti ora che noto che da Nannucci ogni remastered dei Kiss lo pago 9.99, beh, diciamo che il Mulo sta più tranquillo e ho iniziato a completare la mia "collezione".
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 12:02   #38
volpe71
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 57
x Spectrum7glr

Se è vero quello che dici, quanto meno la riaa ha sbagliato la controparte da citare in causa.

Se allofmp3 rispetta la legislazione e versa i contributi previsti alla roms ma quest'ultima non li gira agli autori ... avrebbero dovuto fare causa alla roms.

Tanto per continuare la farsa di queste lobby ridicole, lo sai che combina la siae se sei un autore NON ISCRITTO siae ?!

Ti obbliga a pagare i diritti lo stesso.

Cioè, tu autore non iscritto, porti in scena un TUO brano con la TUA musica e devi comunque pagare i diritti alla siae.

A questo punto, però, non essendo iscritto, la siae non ti rigira nemmeno la parte che a te spetterebbe in quanto autore.

Dimmi te se non sono dei buffoni che se le cercano ....
volpe71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 12:18   #39
maxsfascio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6
Non sono dei buffoni.. ma dei mafiosi criminali che grazie a bush infilano il naso in faccende che non li riguardano proprio.

Uno stato con una RIAA con tutto questo potere, NON E' UNO STATO CIVILE.

Uno stato con una SIAE con tutto questo potere, NON E' UNO STATO CIVILE.

Spiace per gli artisti (eh si, sono tutti dei poveracci...) ma l'unica soluzione CIVILE è NON comprare i loro sporchi cd/dvd...
maxsfascio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 12:24   #40
Il_Cozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da maxsfascio
Spiace per gli artisti (eh si, sono tutti dei poveracci...) ma l'unica soluzione CIVILE è NON comprare i loro sporchi cd/dvd...
magari fosse così facile.. quà in italia, tanto x aiutare la siae a rubare, ti han messo la tassa anke sui supporti vergini... x quello me li compro su siti esteri
Il_Cozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1