Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2006, 10:10   #21
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
Quote:
Originariamente inviato da PsyCloud
Nessun utonto HOME
Caro sistemista,

mi ritengo un perfetto UTONTO home.. eppure uso spesso il mio portatile staccato dalla spina, così come tantissime altre persone che conosco.

Prima di sentenziare rifletti.
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 10:10   #22
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
@zanardi84

Leggiti i miei commenti e capirai il perchè di certe scelte, per Vista stanno sviluppando una nuova generazione di portatili pensata apposta per questo os. Se non si vuole upgradare si tiene il vecchio portatile con xp.

Aggiungo una cosa. La nuova generazione si rende necessaria anche perchè Vista nei portatili usa il display esterno montato sul coperchio che legge la mail, gli sms ed altri serivizi senza accendere il portatile.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 10:17   #23
BloodGoddie
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 80
Comunque mi sembra la scoperta dell'acqua calda, si sapeva che vista essendo più pesante rallentasse le configurazioni più deboli e facesse lavorare di più quelle più forti. Ovviamente qualcosa la deve muovere quel popò di interfaccia grafica e quindi è ovvio che impegnando di più la CPU, consumi di più e quindi l'autonomia totale cali un pò. Io non ci trovo proprio nulla di eclatante.
BloodGoddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 10:23   #24
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84
Pure questa c'ha?
Andiamo bene!
Possibile che lo Zio debba sempre lanciare dei sistemi operativi groviera che si aggiustano dopo anni di patch e service pack?
XP è uscito nel 2001-2002 e sino al 2004 è stato praticamente inutilizzabile (SP2 lo ha reso finalmente robusto e affidabile)
Vista esce nel 2006-2007 e sino al 2009 praticamente avremo solo noie.

Adesso spiegatemi perchè bisognerebbe passare a questo coso, discorso DX10 escluso (vuoi vedere che le DX9L o 9.1 saranno le 10 camuffate o vuoi vedere che M$ le rilascera anche per XP?)

Negli anni passati il passaggio a XP fu quasi obbligatorio, i vari win 9X e ME ormai erano arrivati alla fine, erano problematici, cervellotici da capire, difficili da gestire e privi di utili funzionalità. Win 2K non era adatto agli ambienti domestici per vocazione, e comunque anche lui prima di diventare stabile ha avuto bisogno di parecchio tempo.
Ma oggi, che bisogno abbiamo di aggiornare?
Tutti spingono verso il mondo mobile sbandierandoci il portatile come erede del desktop per le sue potenzialità e trasportabilità, e quelli di Redmond ci presentano un prodotto che gestisce l'energia come se fosse un optional?
C'era ovviamente da aspettare consumi maggiori date le considerevoli richieste Hardware, ma quì credo si stia esagerando. Nemmeno Linux senza risparmio energetico ha questi problemi!
Secondo il mio personalissimo parere ci lamentiamo troppo, sempre e comunque.
Intendo dire che, me lo ricordo benissimo, all'epoca del SP2 una buona parte degli smanettoni aveva definito questo service pack estremamente pesante e assolutamente non necessario (perchè rendeva instabile il sistema, perchè lo rallentava - ricordo di test allucinanti per provare questo fattore - perchè offriva opzioni indesiderate, ecc). Oggi sembra che quel SP abbia reso Win XP effettivamente affidabile e funzionante.

Allo stesso modo la migrazione da Win98se / Win2k (specialmente il secondo) a WinXP fu difficoltosa e ricca di perplessità per tutti gli utenti, che continuavano a preferire la stabilità di 2k alle "innovazioni" di XP.

Oggi si ripropone lo stesso problema: novità alle porte, tutti a criticare la novità e ad etichettarla poco innovativa, inutile, "esagerata" in senso di richieste hw. Normale. Normalissimo.

Del resto lo stesso accade con le consolle e con qualsiasi altro oggetto..

... Forse mi sbaglio, ma questa è la mia idea!
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 10:25   #25
monsterman
Senior Member
 
L'Avatar di monsterman
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Desenzano del Garda BS
Messaggi: 535
già ci sono batterie a rischio esplosione se poi durano di meno a causa di vista la vedo dura l'anno prossimo per i portatili altro che previsioni di vendita al rialzo dette in una news di ieri
monsterman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 10:28   #26
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
minipaolo, se posti su hwupgrade e sei interessato a certe questioni, non sei più utonto, perchè hai una coscienza maggiore relativamente alla macchina che stai usando. L'utonto è quello che prende il portatile da 599 € perchè non ha spazio per il fisso e poi pretende di farci girare su doom 3 in 1280x800 con tutto attivo e si lamenta che scatta.
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 10:28   #27
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1148
Quote:
Originariamente inviato da Minipaolo
Caro sistemista,

mi ritengo un perfetto UTONTO home.. eppure uso spesso il mio portatile staccato dalla spina, così come tantissime altre persone che conosco.

Prima di sentenziare rifletti.
Un portatile ha il valore aggiunto di poter funzionare senza presa di corrente,ma come è stato fatto notare, nella stragrande maggioranza dei casi un portatile viene usato attaccato alla spina.
A volte nei negozi di pc senti frasi del tipo "vorrei un portatile...così lo appoggio sulla scrivania..." e ti verrebbe voglia di dirgli "se tanto lo devi lasciare sulla scrivania prenditi un case decente e un buon monitor lcd. ".
Mia madre stessa, presa dalla smania di avere un pc tutto suo, lo vorrebbe portatile...e ogni volta che gli faccio notare che tanto 1)può usare il fisso in casa 2)non ha NECESSITA' di avere un pc a suo uso esclusivo (soprattutto portatile) dice che lo vorrebbe così x motivi di spazio.
Il fatto che ormai catene come Unieuro,Mediaworld,Saturn ecc. vendano TANTISSIMI portatili la fa capire lunga su come il portatile sia diventato più uno status simbol che un effettivo bisogno (un po' come quando vedi gente andare in giro coi Suv in piena città...che se ne avessi 1 mi verrebbe da piangere nn appena si macchia di fango,altro che fare fuoristrada estremo ).
Ciò non vuol dire che i portatili non abbiano natura di esistere,ma la stragrande maggioranza di chi lo compra lo fa solo xchè il portatile essendo un oggetto all in one è più semplice da usare. Uno che un pc l'ha sempre e solo usato (magari in ufficio,a squola ecc) si compra un portatile, gli attacca giusto giusto la corrente e lo usa. Per molti è addirittura un impresa collegare tastiera,mouse,casse e video...col portatile risolvi tutti questi problemi.
Il problema dei driver è effettivamente grave invece...mentre per l'autonomia...onestamente la trovo già troppo bassa (ad esempio se volessi vedere dei film durante lunghi viaggi o giocarci nn mi basterebbe),quindi anche se si abbassa di qualche minuto nn mi strapperei i capelli.

Ultima modifica di Burrocotto : 22-12-2006 alle 10:31.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 10:34   #28
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2906
E mi pare logico anche + richieste + autonomia. Ma basta disabilitare qualcosina tipo l'interfaccia aereoglass che da sola farà la differenza.

Come sempre polemiche sul nulla imho.
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 10:35   #29
bioli83
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini - San Marino
Messaggi: 21
Hai proprio ragione PsyCloud!
In casa che senso ha tenere il portatile staccato dalla spina? Per farlo andare alla moviola? Conosco gente che non l'ha mai staccato. Una volta comprava il portatile solo chi aveva bisogno di mobilità, ma ora lo comprano praticamente tutti a aprte i gamers..
In azienda idem, dove lavoro ci sono decine di notebook che se gli stacchi la spina si spengono all'istante visto che le batterie sono cotte...
bioli83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 10:35   #30
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1217
io non mi pongo il problema, ci sono abituato ...
ho un portatile P4 3Ghz che consuma anche con XP come una centrale idroelettrica, la batteria dura un ora scarsa.. quindi quando installerò vista sarà la stessa cosa! non mi cambia niente...
Mi consolo solo perchè ha un'elevata potenza di calcolo che lo farà girare bene...
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 10:42   #31
maxim17171
Senior Member
 
L'Avatar di maxim17171
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 377
ma ci sarà 1 (una) cosa che sto Vista farà meglio?
sono sei mesi che ne sento solo parlar male a forza di smentite richieste hw esose, consumi, feature tolte ecc non è che sia una gran rivoluzione. Ho provato la beta per un mesetto e non mi è sembrata tanto male.
maxim17171 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 10:43   #32
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
A prescindere, non mi sembra bello consumare di più per svolgere le medesime operazioni... ma questo è un altro discorso...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 10:54   #33
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
A parte il mio caso, che faccio il rappresentante, tutti quelli che conosco con un portatile lo utilizzano attaccata alla corrente. anzi, meno uno, che fa l'installatore di impianti su imbarcazioni e utilizza un portatile da 6000 euro che se anche gli casca nel porto può semplicemente ripescarlo e continuare a lavorare

Ma lui è proprio l'unico.......
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 10:54   #34
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da ripe
Linux a parità di caratteristiche e utilizzo mi pare consumi più di Windows XP con Service Pack 2. L'ho testato sul mio Tablet su cui l'autonomia è fondamentale, e questi sono stati i risultati:
XP - 202 minuti
Xubuntu - 175 minuti

Purtroppo è quasi mezz'ora di differenza... :S
Magari sei tu che non lo sai configurare come si deve. A me la batteria su linux dura 10 minuti di più e su un sistema a 64 bit e non 32
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 10:54   #35
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1217
non so voi ma io mi sarei un po stufato dell'interfaccia grafica di XP, lo conosco come le mie tasche, magari vista offre qualcosa di nuovo da studiare e da vedere...
anche se qualcosa mi dice che sarà l'ennesima groviera che ci costringerà a formattare una volta a settimana!
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 10:58   #36
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da marco_1984
non so voi ma io mi sarei un po stufato dell'interfaccia grafica di XP, lo conosco come le mie tasche, magari vista offre qualcosa di nuovo da studiare e da vedere...
anche se qualcosa mi dice che sarà l'ennesima groviera che ci costringerà a formattare una volta a settimana!

Infatti è indegno aver costretto il genere umano a trascorrere cinque lunghi anni della propria quotidianità di fronte al medesimo desktop.

È uno dei motivi per cui sono passato a Linux.

By the way esiste anche StyleXP...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl

Ultima modifica di supermarchino : 22-12-2006 alle 11:01.
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 11:01   #37
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da int main ()
x cm la vedo io vista nn è per portatili ma è solo per fissi!!! e direi fissi d prima scelta
Mi tengo, mi tengo, mi tengo....Non mi tengo!

Per come la vedo io vista è fatto per i ciechi!
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 11:05   #38
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Mi sapreste quantificare la perdita in durata delle batterie?
Se è questioni di minuti non è un grande problema, se però si inizia a perdere mezz'ora è un altro conto
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 11:09   #39
Andrea Aquarius
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 44
Io posso esprimere la mia piccola esperienza universitaria (parlo di ricerca non di studio), nella quale sono molti gli utilizzatori di portatili (per i più svariati motivi) che utilizzano l'alimentazione dalla presa di corrente, sebbene ci siano anche molti pc desktop. Capità però che ci siano situazioni (congressi, convegni, viaggi in treno o in auto) in cui è necessario utilizzare il portatile alimentato a batteria. In quest'ultimo caso, è molto utile che la batteria duri. Non ne farei una questione di tipologie di utenza (alcuni magari sono ancora utonti altri decisamente no), ma dovremmo ricordare che il portatile nasce per un'esigenza che è tutt'ora presente...ovvero la possibilità di utilizzare un pc in qualsiasi situazione, magari d'urgenza. Giusto quindi che i produttori di hw e sh siano spronati ad ottimizzarne il funzionamento per permettere una durata più lunga possibile delle batterie dei notebook.
Un saluto a tutti
Andrea Aquarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 11:10   #40
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84
Adesso spiegatemi perchè bisognerebbe passare a questo coso, discorso DX10 escluso (vuoi vedere che le DX9L o 9.1 saranno le 10 camuffate o vuoi vedere che M$ le rilascera anche per XP
Ancora con questa storia? Ma vi informate ogni tanto o scrivete sul forum per sport?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1