Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2006, 07:54   #21
alepeo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da tex200
vendo la mia canon is3 di 5 mesi super accesiorata
2 memory da 512 e da 1giga
adattatore originale canon DC20
lente supermacro RAYNOX DCR250
batterie e caricabatterie.
Mi interessa, quanti €?
alepeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 11:55   #22
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
è in vendita nel mercatino,comunque il tutto con scontrino di meno di 5 mesi e di 700€ ,lo vendo a 390€
ps sono anch'io di torino.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 16:47   #23
s_bertani
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 25
Ciao sono in procinto di passare da una compattina ad una bridge e piu' leggo recensioni piu' sono indeciso.

Mi pare di aver capito che tra Canon S3IS e Fuji S5600 vince la canon, se non altro in qunto piu' recente Ho scartato la S6500 perche' mi pare un po' troppo costosa.

Mi sarei orientato tra:
canon S3is
o
Sony H5

quale consigliereste?
s_bertani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 17:13   #24
viganet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 346
Esiste un dettagliato thread in proposito.

Riassumendo "vinceva" la Canon per superiore qualità fotografica evidente ad un confronto diretto (la Sony è tra l'altro afflitta da pesantissime abberazioni cromatiche viola molto evidenti in tutti gli scatti).
viganet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 23:45   #25
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
la differenza di prezzo fra s3is e s6500fd è pochina e quei soldi in più la fuji li vale tutti. Progetto e sensore nuovissimi, ha il RAW (importantissimo) ha più grandangolo e a iso alti sembrerebbe distruggere la canon
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 00:20   #26
s_bertani
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 25
Ho letto tutto il thread di comparazione tra canon e sony e mi ha messo ancora più dubbi. Ora si è inserita tra le possibilità la fuji 6500 (a proposito, ha lo stabilizzatore)
I ddubbi sono sempre di più. Considerate che raramente andrò oltre le foto di parenti e paesaggi

Ultima modifica di s_bertani : 07-12-2006 alle 00:24.
s_bertani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 00:44   #27
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
no la fuji non è stabilizzata ed è più grossa e vistosa delle altre 2. Dipende da cosa fotografi di solito e in quali condizioni di luce. In condizioni di scarsa luce preferisci la fuji, se usi sempre lo zoom al massimo e di giorno allora lo stabilizzatore potrebbe esserti utile. Occhi però che lo stabilizzatore ferma il mosso a causa della tua mano, e ti permette di usare tempi più lunghi...di contro però rischi che sia il soggetto, se è in movimento, a venirti mosso perchè i tempi impostati sono troppo lunghi. In questo caso avere alti iso utilizzabili è una manna. Cmq ripeto, se fotografi soprattutto di giorno potresti non aver bisogno di alti iso, mentre al crepuscolo, all'alba e di notte (o al chiuso tipo teatro) potrebbero essere comodi

EDIT: per i paesaggi potrebbero esserti molto utili i 28mm eq della fuji
__________________
ho trattato con: AndryTAS

Ultima modifica di lucapetra : 07-12-2006 alle 00:47.
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 13:54   #28
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da lucapetra
la differenza di prezzo fra s3is e s6500fd è pochina e quei soldi in più la fuji li vale tutti. Progetto e sensore nuovissimi, ha il RAW (importantissimo) ha più grandangolo e a iso alti sembrerebbe distruggere la canon
SI è UNA BUONA MACCHINA MA NON VA CONFRONTATA CON LA IS 3.

non è compatta ,quindi il paragone lo puoi fare con una pana z50 o macchine simili.
detto questo e un'ottima macchina e molto ben studiata ,l'unico problema rilevante e che aflitta da forti aberazioni cromatiche .
il che non è tanto simpatico.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 21:30   #29
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
non l'ho fatto io il paragone. In ogni caso come fascia di prezzo è paragonabile, e come possibilità e qualità stravince, poi le dimensioni...se non sono un problema la scelta fuji imho è la più ovvia, se invece sono un problema allora la s3is, la fz7 e simili sono più consigliate
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 23:17   #30
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
che stravice lo dici tu ,perche su dpreview le prende sul muso da una semplice sony h2 fino a 400iso..dopodiche entra in gioco il programma antirumore fuji che cancella mezza foto quindi non è piu giudicabile come tutte le compatte daltronde.
a parer mio la is3 rimane di un altro pianeta.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 23:20   #31
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
de gustibus
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 23:21   #32
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
giusto
ne riparliamo comunque tra qualche giorno ,quando la macchina si conoscera' meglio...per ora si sente solo i soliti fujisti gridare al miracolo.
come al solito........
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 00:01   #33
1400Mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 1400Mhz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1179
vero!!anche secondo me la canon spigne di più.
cmq in definitiva ho deciso credo che prenderò una reflex tipo una eos 35od magari usata.
__________________
Il mondo è dominato dall'informazione.
I computer controllano l'informazione.
Chi controlla i computer domina il mondo.
1400Mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 09:25   #34
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
sicuro di prendere la reflex? considera tutto quello che comporta, cioè più obiettivi e quindi più spesa, e soprattutto meno facilità di trasporto

chiaro che la qualità ne guadagna, devi vedere se il gioco vale la candela.

P.S. Io sull'elettronica, e per certe cifre, prenderei solo usato che conosco personalmente, ma queste sono "fisse" che ho io
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 11:48   #35
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
sopratutto facilita nel trasporto???
guarda che la 6500 e piu grande della 350 d in + hai il cannone davanti che non puoi smontare mentre nella reflex si...

ora capirai cosa significhi la parola compatta,io stesso ho avuto la 350d macchina stupenda ma troppo impegnativa per me.
mi ero stancato di giocare al piccolo fotografo e la macchina rimaneva sempre nel cassetto ,
la canon is3 e molto +trsportabile poco impegnativa di conseguenza la porto + spesso .
chi costruisce macchine da sempre capisce le vere esigenze ,
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 13:23   #36
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
chiaro che la 6500 è più grossa della 350d col 18-55 ma il "cannone" copre tutte le focali mentre con la reflex se ti serve flessibilità hai bisogno di almeno 2 obiettivi (18-55 + 70-300 ad esempio) + uno per le macro (sempre se le fai). Se non esci di casa con uno scopo preciso hai bisogno di portarteli tutti dietro, con la s3is o la 6500fd no
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 15:49   #37
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
forse non ci siamo capiti ..tu vuoi far passare per uguali 2 macchine diverse.
la canon is3 la infili in tasca e te ne vai ,è stata progettata per quello,puo' piacere oppure no .
per me è stato fondamentale nella scelta.
la 6500 alla pari della z50 ha bisogno di un apposita borsa anche se non capiente come per una reflex .ricordiamo che sono macchine enormi,con il lore obiettivi fissi.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 16:40   #38
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
non voglio farle passare per uguali tant'è vero che ho specificato che se le dimensioni sono un problema la 6500 non va bene, ma se è un problema la 6500 figuriamoci una reflex con tutto il corredo. Spero di essermi spiegato
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 18:35   #39
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
e che tasca hai? non diciamo fesserie, forse nel tascone del giubbotto sì ma senza di quello te la porti al collo come tutte le altre, forse sei tu che vuoi far passare per compatta una macchina che non lo è. una compatta entra nella tasca dei jeans e non mi sembra che la s3is lo possa fare, una compatta entra in un marsupio e la s3is forse lo può fare ma dentro non ci metti altro e quindi a modo suo diventa una borsa. alla fine la s3is la porti o al collo o in mano o in una borsetta ed in tutte queste situazioni è identica alle altre. P.S., la s3is l'ho avuta in mano per qualche giorno quindi parlo con cognizione di causa, che poi sia una discreta macchina nessuno lo mette in dubbio.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 18:45   #40
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da tex200
chi costruisce macchine da sempre capisce le vere esigenze ,

qua poi ti sei rovinato...la canon ha copiato tutte le rivali arrivando per ultima in questo segmento e presentando una macchina per rivaleggire con la fz7, la 5600 e la h5, quindi come fai a dire che capito le tue esigenze quando invece ha dovuto adeguarsi ai rivali? casomai sarebbero loro ad averle capite e la canon ad essersi piegata.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v