Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2006, 17:00   #21
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
IAnche perchè se in una distro c'è anche solo un PATH diverso di una libreria che non viene referenziato da LD_LIBRARY_PATH, il problema ti si presenta lo stesso.
Beh oddio, finora non ho ancora visto una distro linux che non ha in LD_LIBRARY_PATH /usr/lib e /usr/X11R6/lib
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 17:06   #22
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
E' fatto tanto male che apro tutti i siti web flash che al momento conosco
a me ogni tanto scazza i livelli nei menu ad esempio
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 17:18   #23
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da matcy
a me ogni tanto scazza i livelli nei menu ad esempio
Su quale sito?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 17:28   #24
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Ma io parlavo di installazione, non di deployment. Che poi non funzioni con altre distro è un altro discorso (loro hanno testato solo su due distro per adesso, in attesa dei feedback degli utenti-betatester).
Considera però che quando sarà finale verrà distribuito con un installer che dovrà occuparsi di queste questioni. Anche se la news cita solo RedHat e Suse come piattaforme testate, il plugin viene programmato e compilato su Gentoo Linux... Tant'è che per Gentoo è disponibile una build di flash 32 bit perfettamente funzionante su distro a 64 bit

Quote:
Idem come sopra Comunque, potrebbero anche linkare staticamente qualche libreria "a rischio di versione", sempre che poi il .so non diventi di 30 mega
Magari la glib, o anche qualche altra libreria Gnome...
Già lo hanno fatto con libstdc++.so, difatti il plugin è molto piu' grosso del precedente.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 17:38   #25
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da matcy
a me ogni tanto scazza i livelli nei menu ad esempio
E l'hai fatto un bug report? O hai solo detto che è programmato male?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 18:58   #26
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Tra l'altro, sarei curioso di capire perché molti produttori si ostinano a fare la solita associazione "Linux = Shrike". Insomma, siamo nel 2006 e qualsiasi compagnia che ci fa la grazia di mettere a disposizione un driver o un software per Linux ancora prende Shrike come piattaforma di riferimento. Mi domando quanta gente ancora lo usi effettivamente, considerando che ha raggiunto l'end of life nel 2004.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 20:06   #27
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da guerret
Tra l'altro, sarei curioso di capire perché molti produttori si ostinano a fare la solita associazione "Linux = Shrike". Insomma, siamo nel 2006 e qualsiasi compagnia che ci fa la grazia di mettere a disposizione un driver o un software per Linux ancora prende Shrike come piattaforma di riferimento. Mi domando quanta gente ancora lo usi effettivamente, considerando che ha raggiunto l'end of life nel 2004.
Confesso la mia ignoranza: premesso che immagino non sia un orco verde con un asino al seguito, cos'è Shrike?
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 20:25   #28
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
ehm, quello era Shrek :P.

Shrike è Red Hat 9. Le edizioni da 7.3 a 9 di RH Linux sono rimaste note con i codename, rispettivamente Valhalla, Psyche e Shrike. Shrike è l'ultima versione di RHL prima che la divisione fosse chiusa e diventasse il progetto Fedora.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 21:50   #29
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da guerret
ehm, quello era Shrek :P.

Shrike è Red Hat 9. Le edizioni da 7.3 a 9 di RH Linux sono rimaste note con i codename, rispettivamente Valhalla, Psyche e Shrike. Shrike è l'ultima versione di RHL prima che la divisione fosse chiusa e diventasse il progetto Fedora.
Guarda che non è stata chiusa nessuna divisione, solo riorganizzato il modo di sviluppare le distribuzioni da parte di Red Hat stessa. Con l'avvento di Fedora, Red Hat Linux continua a esistere nella versione Enterprise a pagamento. Ed è a quella che oggi ci si riferisce con il termine "Red Hat" e non a Shrike. Quando oggi un produttore indica "Red Hat" come distro supportata, significa che sta considerando "Red Hat Enterprise Workstation" o "Red Hat Enterprise Server". Molti continuano a dire "Red Hat" per indicare una famiglia di prodotti derivati, tra cui anche Fedora, che può essere considerata semplicemente una Red Hat Enterprise "in sviluppo" e senza supporto di tipo commerciale.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 03:33   #30
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
No no, quello che voglio dire è che Red Hat 9 continua ad essere la piattaforma di riferimento per chi sviluppa roba closed source per Linux. Non l'enterprise. Che poi molte cose vadano anche su RHEL è un altro discorso, ma Shrike è di gran lunga la versione più volentieri supportata.

Ora, a dire il vero non so per quanto riguarda questo Flash player. Per RH si intende RH9 o RHEL? Temo il primo.

Ma poi, in tutta onestà, quale è il livello di diffusione EFFETTIVO di RHEL? È davvero confrontabile con altre soluzioni desktop (Fedora, SuSE, Ubuntu…)?
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 07:41   #31
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
La beta di flash 9 sulla mia gentoo (x86) lavora bene per il momento.
Ho anche aggiornato Firefox alla 2.0
Che bella giornata di upgrade
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 09:12   #32
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
Ho anche aggiornato Firefox alla 2.0
Che bella giornata di upgrade
Stessa cosa anche per me Proprio ieri ho scaricato la beta di Firefox 2, per ora nessun tipo di problema, però, oltre alla grafica un po' più curata ed alla gestione più integrata dei Feed Rss, non vedo apparentemente nulla di diverso.
Beh, a dirla tutta, mi pare che renderizzi le pagine più velocemente dell'1.5
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 09:18   #33
neryo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 14
installato.. funziona egregiamente..
neryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 09:34   #34
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Il deployment di un'applicazione non è semplice cosi come copiare un file. libflashplayer.so richiede le seguenti librerie:
Non è così drammatica; molte di quelle librerie sono dipendenze non di flash direttamente, ma delle librerie che usa. Può darsi che ldd ti riporti librerie differenti su diversi sistemi, senza che il plugin abbia problemi. L'importante è che le librerie che richiede siano disponibili; ad occhio e croce sono fontconfig, xlib, freetype, m, c, dl, gtk.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 10:37   #35
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Stessa cosa anche per me Proprio ieri ho scaricato la beta di Firefox 2, per ora nessun tipo di problema, però, oltre alla grafica un po' più curata ed alla gestione più integrata dei Feed Rss, non vedo apparentemente nulla di diverso.
Beh, a dirla tutta, mi pare che renderizzi le pagine più velocemente dell'1.5
Sarà un'impressione mia ma lo scrolling mi pare molto migliorato
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 13:50   #36
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
a me fa andare in loop i video su youtube, quindi son ritornato alla 7...
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 15:39   #37
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da guerret
No no, quello che voglio dire è che Red Hat 9 continua ad essere la piattaforma di riferimento per chi sviluppa roba closed source per Linux. Non l'enterprise. Che poi molte cose vadano anche su RHEL è un altro discorso, ma Shrike è di gran lunga la versione più volentieri supportata.

Ora, a dire il vero non so per quanto riguarda questo Flash player. Per RH si intende RH9 o RHEL? Temo il primo.

Ma poi, in tutta onestà, quale è il livello di diffusione EFFETTIVO di RHEL? È davvero confrontabile con altre soluzioni desktop (Fedora, SuSE, Ubuntu…)?
Red Hat Enterprise è una distro basata semplicemente su Fedora. Quando una distribuzione Fedora passa il suo tempo, ha subito molti fix, molte correzioni e ha una stabilità comprovata nonchè aderisce a elevati standard di sicurezza, essa diventa Red Hat Enterprise. Quindi fra Red Hat e Fedora non c'è alcuna differenza, se non dei mesi di scarto. Inoltre RedHat Enterprise fornisce supporto tecnico ed un programma di certificazione a cui si appoggiano i piu' importanti produttori del mondo enterprise, tra cui Oracle, Autodesk, ecc. ecc. i cui prodotti necessitano di essere certificati. Quindi oggi non ha piu' senso parlare di Shrike ma si parla di RHEL. Per RHEL si intende RedHat Enterprise Linux, non Shrike. La sua diffusione è molto elevata laddove servano sistemi sicuri e certificati. Non a caso i produttori seri quando producono qualcosa certificano contro RedHat. Oracle Database 10g, per esempio, funziona su molte distro, ma viene certificato con RedHat. Se tu dovessi creare un datacenter di vitale importanza, useresti una distro su cui "funziona" o una distro su cui viene "certificato"?
Sul desktop non ha senso perchè magari preferisci Gaim 2.0 e KDE 4.0 pre-embrion-state
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1