|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
||
|
|
|
|
|
#22 | ||
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 104
|
Quote:
Si speriamo qualcuno parli Quote:
ehhh ho scritto poco piu' su nel post... i problemi che mi ha dato... l'altro giorno non ne voleva sapere di far accendere il monitor, con altre schede si, oggi funziona come se niente fosse capitato mah...
|
||
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
|
Quote:
conosci l'ip del router? hai un ip libero nella tua lan da assegnare al pc? io pppoeconf non l'ho mai usato. ho mantenuto l'abitudine windowsiana ad assegnare gli indirizzi a manina pertanto apro una console e digito Codice:
nano /etc/network/interfaces da qui edito il file che +o- conterrà Codice:
auto lo eth0 iface intet lo loopback iface eth0 inet dhcp Codice:
auto lo eth0 iface intet lo loopback iface eth0 inet static address ip.che.vuoi.dare.al.pc netmask 255.255.255.0 gateway ip.del.router.isdn riavviando la rete con Codice:
ifup eth0 |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 104
|
Allora... ho provato a fare come mi hai consigliato tu KiDolo... ho cambiato quel file come mi hai scritto, ho messo come gateway l'indirizzo del router, poi ip, l'indirizzo ip che volevo assegnare al pc, e il subnet mask...., ed ho cancellato gli altri indirizzi come "Network address" che non sapevo cosa significassero...
Poi ho impostato i "repositoriers" (si dice così? Err http:www............... temporaneamente fallita Ipossibile ottenre ftp etc... Lettura della lista dei pacchetti in corso....... Fatto Mi sa che non sono ancora connesso ad internet........., ah con windows funziona il router.. e navigo tranquillamente... |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
|
non ho capito bene cosa tu abbia cancellato, se fossero state righe con il cancelletto # davanti non hai fatti danni, erano solo righe di commento
per i repositories hai inserito questi? quale ramo di debian usi? hai provato a riavviare il pc? provato a fare un Codice:
ping ip.del.router ping ip.altro.pc.in.lan ping www.google.it |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 104
|
Allora.. io credevo "servissero" solo le righe che mi hai indicato tu... ad esempio in piu' c'era "ip address network" ed altri due parametri che non sapevo che indirizzo dargli....., per ripristinarlo al massimo posso riscrivere il file com'era prima ...?
Ho inserito questi repository... Quale ramo di debian.. intendi? Si ho riavviato il pc piu' di una volta... Non sapevo si potesse fare il ping da lì , dal prompt cmq: ping "indirizzo router" connect: Network is unreachable ping "indirizzo altro pc" connect: Network is unreachable ping google connect: ping: unknow host google.it Ti sto facendo diventare matto |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
I repositories per Testing sono a posto, li sto usando in questo momento.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
|
#28 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
|
Quote:
credo si possa ripristinare con ppoeconf..... comunque prima di ri-provare il pppoeconf mi stamperesti il risultato di Codice:
ifconfig Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 104
|
Ok grazie x aver controllato
Figurati, la tua guida è molto utile, mi ha già fatto capire qualcosina, il fatto è che mi sembra di essere tornato a 7 anni fa quando ho iniziato ad usare un pc per la prima volta e non sapevo da che parte muovermi KiDdolo.. ho fatto : nano /etc/network/interface e non ho trovato niente scritto nel file auto lo eth0 iface lo inet loopback iface eth0 inet static address (indirizzo che voglio dare al pc) netmask 255.255.255.0 network (non so cosa mettere..) brodcast (non so cosa mettere..) gateway (indirizzo router) EDIT: avevo modificato il file come ti ho scritto poco piu' su.. prima di leggere ciò che mi avevi scritto.. e facendo "ifconfig" mi esce: Codice:
:/home/nome_utente ping 192.168.0.1 (ip router)
connect: Network is unreachable
nome.utente.. .. ifconfig
lo Link encap:Local Loopback
inet addr: 127.0.0.1 Mask :255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets: 8 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TXpackets: 8 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
collision:0 txqueuelen:0
RX butes:584 (584.0 b) TX bytes:584 (584.0 b)
Ultima modifica di xRaikkoneNx : 17-10-2006 alle 11:46. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 104
|
Guarda ti scrivo qui anche gli indirizzi ip del router e dell'altro pc, così magari capisci meglio:
indirizzo ip (dell'altro pc connesso alla lan) 192.168.0.3 Subnet mask 255.255.255.0 Gateway predefinito 192.168.0.1 |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 104
|
No fermo
Codice:
64bytes from 192.168.0.1 icmp_seq=!95 ttl=255 time=2.27 ms Forse ci siamo?
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
|
okkey, io scriverei così nel /etc/network/interfaces
Codice:
auto lo eth0 iface lo inet loopback iface eth0 inet static address 192.168.0.5 netmask 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1 ricorda di editare il file con i privilegi di root e poi al termine delle modifiche premere alt+x confermare il salvataggio e la sovrascrittura poi dai un "ifup eth0" oppure riavvii (che a me ha sempre funzionato meglio dell'ifup!) e riprovi "ifconfig" per controllare che abbia tenuto i parametri e poi provi i vari ping per verificare il tutto Codice:
ping 192.168.0.3 ping 192.168.0.1 ping www.google.it |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 104
|
Grazie Zorcan....pensavo si fermasse da solo ma ho fatto tempo ad andare a mangiare e tornare che ancora pingava
IL ping verso il router funziona... verso l'altro pc funziona, verso qualsiasi indirizzo internet no... e mi scrive sempre "unknown host"... Ho provato anche a mettere "ping http://216.239.59.104/" per google, ma niente da fare stesso risultato... Posto l' "ifconfig" : Codice:
eth0 Link encap: Ethernet HWaddr 00:14:C1:0F:A7:0A
inet addr: 192.168.0.5 Bcast 192.168.0.255 Mask: 255.255.255.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 METRIC:1
RX packets: 3177 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TXpackets: 3163 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
collision:0 txqueuelen:1000
RX bytes:312401 (305.0 KiB) TX bytes:309898 (302.6 KiB)
Interrupt:10 Base address: 0xb000
lo Link encap: Local Loopback
inet addr: 127.0.0.1 Mask 255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets: 64 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TXpackets: 64 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
collision:0 txqueuelen:0
RX bytes:4992 (4.8 KiB) TX bytes:4992 (4.8 KiB)
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
|
strano che ancora tu non possa navigare
stasera provo a vedere alla casina i miei appunti su come avevo impostato /etc/network/interfaces ..... spero di averli, senno' appena riesco vado a casa dei miei a vedere i miei piccì adesso provo a googolare un po, si sa mai! |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
|
si ecco ho trovato che potresti scrivere il file /etc/network/interfaces così:
Codice:
auto lo
iface lo inet loopback
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.0.5
netmask 255.255.255.0
network 192.168.0.0
broadcast 192.168.0.255
gateway 192.168.0.1
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 104
|
Allora... il file era uguale a come quello che avevo scritto, a parte dove mi hai segnalato di scrivere "auto eht0" , prima c'era scritto "allow-hotplug",
E poi la parte network broadcast, che prima avevo scritto,diversamente, ma al riavvio non mi aveva salvato il file, ora invece è tuto salvato come dici tu... ma ancora non riesco ad entrare in internet, mentre i ping verso l'altro pc in lan, e il router funzionano AH... ho provato a cambiare di posto l'rj45, ho tolto dalla prima porta l'rj45 del notebook dal quale sto navigando ed ho messo quella dove sto installando linux.. ma stesso discorso.... Allora un'altro piccolo OT, xkè non bastavano le difficoltà con Linux, ora ci mancavano pure quelle con il pc , come ho scritto in altri interventi piu' sopra, il pc funzionava dopo che era fermo da anni, ma mi dava l'errore CMOS (ok batteria scarica), però funzionava, premevo F1 e partiva il boot.. (anche se malamente non mi caricava bene xp), e una votla impostata l'ora mi durava x ore...L'altro giorno inserisco la nuova scheda ethernet, faccio x accendere il pc e non mi dà l'input al monitor... ,metto un'altra scheda video e parte.A sto punto non volevo spenderci soldi dietro, l'ho lasciato senza corrente x un giorno, vado x spostarlo ma cosi x scrupolo lo accendo, e parte , e rimane acceso x ore ed ore senza mai nessun problema, installo anche linux...Ora tolgo la batteria del bios x sostituirla..., ne metto una di un'altro pc x provare, e magia non mi dà piu' segnale video Ma può essere la batteria scarica a sto punto che mi crea tutti sti casini?.. Grazie a tutti Ultima modifica di xRaikkoneNx : 17-10-2006 alle 15:36. |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
|
nell'immediato ho finito le idee
pero' potresti editare /etc/network/interfaces così Codice:
auto lo iface lo inet loopback auto eth0 iface eth0 inet dhcp riprovare i ping e l'ifconfig dopo il riavvio x vedere se il dhcp funziona e poi provare a navigare per la batteria non saprei, l'ho cambiata 1 volta ma ai tempi non esisteva (o quasi) internet |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 104
|
Intanto ti ringrazio ancora x l'aiuto..
Appena il pc deciderà di resuscitare.... e la smetterà di darmi scosse a tradimento, Il dhcp dovrebbe essere attivo, ma poi chiedo al ragazzo che mi ha configurato il router.... Io non capisco sti problemi della scheda video/bios, mah.. va a finire che mi stanco, formatto il notebook e installo linux qui assieme a xp |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
|
mah, forse davvero ti conviene passare al notebook .... con una live puoi giocherellare senza *quasi* fare nessun danno
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.












ehhh ho scritto poco piu' su nel post... i problemi che mi ha dato... l'altro giorno non ne voleva sapere di far accendere il monitor, con altre schede si, oggi funziona come se niente fosse capitato mah...
, come ho scritto in altri interventi piu' sopra, il pc funzionava dopo che era fermo da anni, ma mi dava l'errore CMOS (ok batteria scarica), però funzionava, premevo F1 e partiva il boot.. (anche se malamente non mi caricava bene xp), e una votla impostata l'ora mi durava x ore...








