Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2006, 10:18   #21
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da Gerardo Emanuele Giorgio
saranno rogne per i primi utenti dotati di Vista preinstallato... Considerato che certi beta tester non perderanno tempo a sfruttare gli exploit trovati prima ancora che Vista venisse rilasciato.

[OT] Ma quando impareranno che piu roba ci gira su un pc piu errori potenziali ci sono? Fanno bene a tartassarli con worm, trojan e schifezze varie, magari un giorno si accorgeranno che è meglio cambiare strada. Ma un sistema operativo minimale no eh? Almeno in ambito professional...[/OT]
Non hai idea dell'utente medio del PC in ambito pubblico... io lavoro al CNR e (con le dovute eccezzioni) se provi a fargli usare Linux e/o Openoffice gli prende una crisi isterica... crisi che prosegue se un paio di utenti confrontano le loro macchine e ti dicono "perchè lui può fare cose che io non posso fare e perchè la sua barra è blu e la mia verde?, e perchè... ecc.,ecc.
La forza di microsoft e delle altre S.H. (autodesk p.e.) si basa sull'ignoranza e sull'indolenza.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 10:20   #22
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
>> Cioè? Volete dire che Vista non supporterà più connessioni con i classici modem a 56k??

Se fosse così sarebbe veramene una scandalo!!
Pensate a tutte quelle persone che non possono (trovandosi in zone non raggiunte) o non vogliono avere una connessione ADSL...

credo sia una banfa...
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 10:22   #23
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Io non penso che passi a VISTA fino il primo SP1.
Comunque, Microsoft disse che dopo l`uscita di Vista si centrava sul SP3 di Windows XP, che sta arrivando a nivelli di maturazione notevoli. Resto con il SP3 per un bel po`.

Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 10:25   #24
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da Doctor P
Vista non supporta più i modem remoti, va solo con modem adsl2 o connessioni di rete a 1 Gbps
veramente a me ha trovato in automatico anche una pcmcia 10/100 del notebook, oltre alla wireless e alla gigabit... e alla pennetta wireless usb (chipset zd1211).
il riconoscimento hardware A ME e' parso ottimo!
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera

Ultima modifica di rutto : 03-10-2006 alle 10:30.
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 10:27   #25
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da quartz
Cioè? Volete dire che Vista non supporterà più connessioni con i classici modem a 56k??

Se fosse così sarebbe veramene una scandalo!!
Pensate a tutte quelle persone che non possono (trovandosi in zone non raggiunte) o non vogliono avere una connessione ADSL...

penso che ormai non siano piu' una fetta di utenti significativa per MS
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 10:28   #26
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quando uscii WindowsXP io lo presi subito e dovetti fare mesi di sudate e di attese perchè mancavano drivers, i programmi erano spesso incompatibili e c'erano diversi problemi e bugs. Oggi invece con XP mi trovo benissimo e non ho più alcun problema, anzi arrivo ad ottimizzarlo e personalizzarlo come più mi piace tramite vari programmi(Tuneup utilities, Xp-antispy,ecc...) e addirittura a creare un nuovo cd di installazione più leggero ed essenziale grazie ad Nlite.
Per Vista penso che aspetterò che passi la prima onda degli smanettoni "tester" e temo che molti maledetti produttori faranno i furbi e non realizzeranno i drivers Vista per varie periferiche che usiamo oggi con XP (stampanti, scanner,ecc..) per costringerci a cambiare periferiche che sono ancora come nuove e che funzionano ancora in modo impeccabile.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 10:29   #27
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da baruk
Non hai idea dell'utente medio del PC in ambito pubblico... io lavoro al CNR e (con le dovute eccezzioni) se provi a fargli usare Linux e/o Openoffice gli prende una crisi isterica... crisi che prosegue se un paio di utenti confrontano le loro macchine e ti dicono "perchè lui può fare cose che io non posso fare e perchè la sua barra è blu e la mia verde?, e perchè... ecc.,ecc.
La forza di microsoft e delle altre S.H. (autodesk p.e.) si basa sull'ignoranza e sull'indolenza.

io invece a casa mia ho notato che mia mamma non si accorge nemmeno se sta girando win o debian+kde, si lamenta solo del fatto che CONTINUO A SPOSTARLE LE ICONE e non riesce a trovare firefox
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 10:46   #28
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Beh quello di cui posso lamentarmi non è sui bug , che penso molti siano dovuti più che altro a particolari condizioni in certe configurazioni, ma quanto alla testardaggine di Microsoft a voler negare la possibilità al normale utente di poter scegliere lui che cosa installare e cosa usare, oltre a fare in modo che programmi propietari si possano disinstallare trasparentemente.

L'UE, invece di continuare a multare MS in modo quasi sadico e di obbligarla a far uscire versioni di Win Xp particolari (tipo la lite) ma inutili ,dovrebbe invece fare in modo che l'installazione del sistema operativo sia simile a quella grafica che si trova nelle attuali distribuzioni di linux ; ovvero in base all' utenza si può agire dal più semplice click di un icona o alla risposta di un paio di quesiti per capire l'utilizzo del pc e quindi i programmi da installare fino alla selezione/deselezione dei programmi a mano.

Sono cose così semplici da chiedere, eppure all' UE continuano a multare MS , avranno magari bisogno di denaro?
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 10:46   #29
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1280
X rutto


c'è di peggio... tipica conversazione telefonica per helpdesk:

io - "faccia click su start sulla barra di windows"
utente - "su COSAAAAA???"

provate ad immaginare la segretaria media alle prese con Vista+Office 2007
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 10:48   #30
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank
Quando uscii WindowsXP io lo presi subito e dovetti fare mesi di sudate e di attese perchè mancavano drivers, i programmi erano spesso incompatibili e c'erano diversi problemi e bugs. Oggi invece con XP mi trovo benissimo e non ho più alcun problema, anzi arrivo ad ottimizzarlo e personalizzarlo come più mi piace tramite vari programmi(Tuneup utilities, Xp-antispy,ecc...) e addirittura a creare un nuovo cd di installazione più leggero ed essenziale grazie ad Nlite.
Per Vista penso che aspetterò che passi la prima onda degli smanettoni "tester" e temo che molti maledetti produttori faranno i furbi e non realizzeranno i drivers Vista per varie periferiche che usiamo oggi con XP (stampanti, scanner,ecc..) per costringerci a cambiare periferiche che sono ancora come nuove e che funzionano ancora in modo impeccabile.
ti straquoto, anchio appena uscì XP lo presi subito, ma dubito che ripeterò lo stesso errore con Vista, con XP sia 32 che 64 bit vado benissimo e aspetterò che sia uscito almeno il 1°S.P. (se basta)
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 11:00   #31
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da YER
bella impressione direi contando che 2 di quelli sono giochi di ultimissima uscita......proprio bellissima!!!
Beh i teoria sono le applicazioni che devono essere sviluppate per il sistema operativo sottostante, e non viceversa... chiaro che MS ha interesse a mantenere la retrocompatibilità e ci prova, ma vedrai che quando Vista si diffonderà saranno le stesse software house a patchare i loro prodotti per renderli compatibili (sarebbe troppo bello se avessero già iniziato...).
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 11:02   #32
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Gerardo Emanuele Giorgio
[OT] Ma quando impareranno che piu roba ci gira su un pc piu errori potenziali ci sono? Fanno bene a tartassarli con worm, trojan e schifezze varie, magari un giorno si accorgeranno che è meglio cambiare strada. Ma un sistema operativo minimale no eh? Almeno in ambito professional...[/OT]
Basta orientarsi su altri prodotti, a me fa piacere che ci siano OS "ciccioni" (come Vista, OS X, Ubuntu) come altri che si possono rendere minimali.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 11:09   #33
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Scusate se mi permetto ma da sviluppatore e beta tester vorrei dire la mia. Windows Xp è una versione "customizzata" di Win 2000 fatta in fretta e furia, 18 mesi, che doveva uscire per forza per eliminare gli os win98/ME. Quando uscì,essendo poco testato e sviluppato in tutta fretta, era pieno zeppo di bachi e con feature non implementate (stack bluethoot su tutti).
Vista nasce dopo 5 anni di duro sviluppo, riscritto un buon 60% del codice, implementate feature di sicurezza che xp non ha. Avrà i suoi bug all'uscita non lo nego ma vista la cura e il tempo dedicato allo sviluppo non lo paragonerei ad xp per nulla. Oltretutto i bug saranno meno evidenti anche perchè a differenza di xp gli applicativi senza diritti da utenti amministratori non si installano, rendendo meno evidenti bug e magagne.
Poi se vogliamo per partito preso dare addosso alla Microsoft e aspettare l'SP1 di Vista con un os, Win Xp, che installa tutto l'installabile e non ha protezione ne dei file di sistema, ne dei file utenti siamo liberi di farlo ma almeno dire le cose come stanno.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 11:26   #34
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
X bist

Cosa intendi per ciccioni? Ad esempio ora sto utilizzando la Kubuntu con installazione standard e con tutti i programmi aperti che puoi vedere nella schermata e l'occupazione totale della ram è di soli 121 mbyte compresi 3 megabyte per catturare l'immagine.

schermata

Ultima modifica di danyroma80 : 03-10-2006 alle 11:32.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 11:29   #35
tetri
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 708
Vista e dx10

(parzialmente o.t.)Per me c'è cmq un problemino: e cioè che indipendentemente dal volere o meno attendere versioni meno buggate (vedi sp1 ecc.) la micros..t usa nei confronti dei videogiocatori un cavallo di Troia potente, quasi un ricatto: le dx10, che sono come inestricabilmente incastrate dentro questo fott..o sistema operativo per cui i giochi new generation non gireranno senza vista per via delle librerie. E' il mio vero e grande cruccio (se poi mi sto sbagliando, allora rincuoratemi). Ma forse anche qui l'antitrust dovrebbe dire qualcosa. Perchè non si potrebbe scegliere un sistema operat liberamente e poi si installano i giochi desiderati?Anche le software house (di giochi) potenzialmente avranno prblemi, perchè se l'utenza non passa velocemnente a vista=dx10 non possono vendere nuovi giochi con la certezza di guadagnarci decentemente, quindi anche i loro progetti potrebbero andare al rallentatore e concentrarsi per es. su questioni diverse come il miglioramento di fisica ed i.a., cosa che in effetti sta accadendo...proprio in attesa di vedere come il mercato dei gamers si muove. Se ho sbagliato qualcosa nel ragionamento ditemelo, che mi farebbe anche piacere, dato che non la vedo rosea.
tetri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 11:30   #36
mscala
Member
 
L'Avatar di mscala
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 80
Io mi sono scocciato di fare da betatester per Microsoft.
Windows Vista lo comprerò all'uscita del SP1 e così dovrebbero fare tutti.
Lasciamo le corse ai negozi a chi di informatica non ne mastica per nulla.

Nessuna, se non Microsoft, si permette il lusso di rilasciare un software sapendo che sara afflitto da bug certi.
Davvero siamo ai paradossi più assoluti.

Ultima modifica di mscala : 03-10-2006 alle 11:33.
mscala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 11:32   #37
mscala
Member
 
L'Avatar di mscala
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da S3pHiroTh
Ok aspetterò il primo SP per poter usare Windows Vista, sicuramente quando andrà in commercio ci sarà qualke baco...
Ottima scelta...concordo pienamente.
Per adesso mi gongolo pienamente con Linspire e per lavorare, purtroppo, devo accettare l'XP.
__________________
MARCELLO SCALA
Programmatore C++,Project Manager, Web Designer/Web Master
Sviluppatore Videogames, Articolista Riviste Informatica
http://www.marcelloscala.it/
mscala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 11:34   #38
Keltosh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da tetri
(parzialmente o.t.)Per me c'è cmq un problemino: e cioè che indipendentemente dal volere o meno attendere versioni meno buggate (vedi sp1 ecc.) la micros..t usa nei confronti dei videogiocatori un cavallo di Troia potente, quasi un ricatto: le dx10, che sono come inestricabilmente incastrate dentro questo fott..o sistema operativo per cui i giochi new generation non gireranno senza vista per via delle librerie. E' il mio vero e grande cruccio (se poi mi sto sbagliando, allora rincuoratemi). Ma forse anche qui l'antitrust dovrebbe dire qualcosa. Perchè non si potrebbe scegliere un sistema operat liberamente e poi si installano i giochi desiderati?Anche le software house (di giochi) potenzialmente avranno prblemi, perchè se l'utenza non passa velocemnente a vista=dx10 non possono vendere nuovi giochi con la certezza di guadagnarci decentemente, quindi anche i loro progetti potrebbero andare al rallentatore e concentrarsi per es. su questioni diverse come il miglioramento di fisica ed i.a., cosa che in effetti sta accadendo...proprio in attesa di vedere come il mercato dei gamers si muove. Se ho sbagliato qualcosa nel ragionamento ditemelo, che mi farebbe anche piacere, dato che non la vedo rosea.
In effetti, io ormai uso windows solo per giocare. E questo è un mio grande cruccio....
Keltosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 11:34   #39
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
1000 bug su un OS nuovo non vogliono dire niente se non se ne identifica la porzione critica.
ovvio che se sono 1000 critici è grave. ma probabilmente saranno tutte "migliorie minori" altrimente non avrebebro fatto centomila beta...

mi sembra davvero un buon lavoro

riguardo a ciò che dice mcafee. sacrosanto, più soluzioni diverse esistono più è difficile attaccare unsistema, tuttavia queste soluzioni devono integrarsi conquanto offerto dall'OS, è finita la pacchia per chi pretendeva di modificare il kernel a suo piacimento ( e poi lasciava tutto scassato in fase di disinstallazione)

dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 12:06   #40
chaosbringer
Member
 
L'Avatar di chaosbringer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 181
Quote:
Beh? va in stampa con 500 bachi perchè è una beta. E la regala.
Cosa deve fare, correggere tutto poi donarla?
veramente io ho capito che coi 500 bug masterizzano la rtm, cioè quella che vendono ai loro partner.
E tra l'altro le beta non le fa pagare, ma la licenza che ti danno è limitata nel tempo (rc1 scade a giugno 2007 mi pare)


Comunque penso che sia impossibile distribuire un prodotto (uno qualsiasi, non parlo di windows in particolare) con 0 bug aperti, anche perchè nel primo periodo ne vengono scoperti di nuovi ogni giorno.
Motivo in più per aspettare prima di switchare a vista per applicazioni critiche.

ciao.
chaosbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1