|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
|
Speriamo che nanohive-1 sia integrato al più presto in BOINC.
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
|
Quote:
![]() http://www.nanohive-1.org/atHome/getting_started.php
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Ma perchè nell'elenco dei progetti sul sito di BOINC molti non sono presenti? Sono ancora in beta? e mettere una sezione "beta" ed inserirli? Perchè io che c'è nanohive e altri o me lo dite voi o non me lo sogno certo...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 238
|
http://www.distributedcomputing.info/projects.html ....so già ke ne sarete tutti a conoscieza....però non si sa mai
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Si ok però dovrebbero metterli anche nel sito di BOINC...cioè è il sito ufficiale e non ha una lista completa dei SUOI progetti?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
|
Infatti, come mai molti progetti come ad esempio uFluids, muon1, nano-hive1 ecc. non sono presenti nella lista dei progetti di calcolo distribuito di BOINC dal momento che quest'ultima è la piattaforma principale del Grid Computing?
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Martino U. (PI)
Messaggi: 1533
|
Il sito di Berkeley recita:
"Projects are independent. BOINC does not control or endorse BOINC-based projects." E' un po come chiedere a Billl Gates quali aziende usano Office... BOINC offre un'infrastruttura, un pacchetto bello e pronto per risolvere problematiche complesse usando il calcolo distribuito. Poi stà al responsabile del progetto fare pubblicità e promozione al proprio sito per far conoscere agli utenti i suoi scopi e incentivarli a fare l'attach. Non me la sento di colpevolizzare quelli di Berkeley. Fintanto che i progetti si contavano sulle dita di una mano, era semplice tenere aggiornato un elenco di progetti. Ora, grazie a BOINC e al loro lavoro, chiunque può metter su un progetto di calcolo distribuito! Pensate che uFluids è nato per la tesi di uno studente universitario!! E tenere traccia dei progetti attivi, di quelli alfa, di quelli beta, di quelli sospesi, di quelli terminati... non penso che sia una cosa banale... In questo modo poi si liberano anche da vincoli etici... Chi se la sente di garantire che un nuovo progetto serva per un fine scientifico e non per crackare le chiavi di sicurezza di un sistema informatico? Se Berkeley pubblicizzasse tutti i progetti, ne dovrebbe appurare anche le effettive garanzia di sicurezza. Invece pubblicizzano solo i progetti di indubbia provenienza, di provata sicurezza e appoggiati ai più importanti centri di ricerca. Così fanno propaganda alla loro piattaforma e non rischiano che un neonato progetto pirata mini il loro essere "super-partes". Molto meglio che a Berkeley impieghino il loro tempo per migliorare la piattaforma di calcolo... piuttosto che rendere la loro home una sorta di Google per il calcolo distribuito!
__________________
My PC: ThermalTake Armor VA8000BWS | Asus P5Q-Deluxe | Intel Core2Quad Q9550 | Noctua NH-U12P Corsair XMS2 PC6400 8GB | Ati X1950XT | Western Digital Raptor 150GB & Seagate Barracuda 250GB Logitech G15 & G3 | HP w2207h | powered by Corsair HX620W - XBox 360 & PS3: LucaB76 |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
|
Hai ragione! kakkio, non ci avevo mica pensato!
![]()
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 228
|
Quote:
![]() Pensavo davvero foste voi... ![]() ![]() Quote:
![]() Poi, in seguito, valutare l'impatto del progetto sugli utenti e preoccuparsi di trovare eventualmente un referente che lo segua qui in caso di "successo". IMHO, ovvio. ![]() |
||
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
|
Quote:
Altri pareri? Ciao, GHz
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!! ![]() Ultima modifica di GHz : 23-10-2006 alle 02:26. |
|
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
è ormai da più di una settimana che non ricevo più nulla da questo progetto!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 228
|
Quote:
Quote:
In settimana sono riuscito a scaccolare solo per 167 crediti. Le distribuiscono a singhiozzo! ![]() |
||
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 228
|
Nuove news sul sito:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
accidenti... mi gustava proprio questo progetto... spero risolvano alla svelta...
![]()
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
se a qualcuno interessa, questo progetto ha ripreso da qualche giorno a distribuire WU da scaccolare...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
|
Comincia veramente a piacermi questo Spinhenge@home... a cominciare dalle wu abbastanza corte. Ci vorrebbe anche qui un bel BOINC.Italy! Ho notato che sui sever hanno installato Ubuntu e Debian!
![]() Nano-hive1 ancora non mi da wu... ma Spinhenge@home non è completamente open source come Nano-hive1? Entrambi i progetti riguardano le nanotecnologie, ma quali sono le differenze tra i due?
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 238
|
spero ke presto lo scaccolo in quei progetti sia possibile anke a ki usa linux
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
|
IDEM
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
|
In poco meno di 24 h sono passato dalla posizione 7274 alla 3537 nella Top participants!
![]() ![]()
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein Ultima modifica di djtux : 04-12-2006 alle 14:58. |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
Allora quando avrò luce il team ufficiale??? Sono stufo di lasciare "orfani" i miei crediti!!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.