Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2006, 13:11   #21
Frankie_r
Senior Member
 
L'Avatar di Frankie_r
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1070
Saresti così gentile da postare qualche foto del dispositivo "in azione"? (Menù, schermata riproduzione, collegamento alla tv). Muchas gratias.
__________________

" Wind me up, put me down, start me off and watch me go "
Frankie_r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 21:14   #22
gaelom
Senior Member
 
L'Avatar di gaelom
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da michele21_it
Anche codificati con xvid??a risoluzione nativa del filmato,oppure vanno ricodificati ad una risoluzione minore??Il display rende bene??
----------------------------------------------------------
Potresti quantificare in ore??non so...circa 4ore di riproduzione video?
----------------------------------------------------------
A spessore com'è messo??Paragonabile ad uno zen vision M?Ci sta in tasca?

grazie
Non vanno ricodificati, il display rende benissimo, le 4 ore ore di riproduzione video sono esatte anche se non le ho provate di fila. Spessore forse leggermente, ma leggermente più del creative, in tasca non lo vedo troppo bene, anche se ci starebbe.
gaelom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 19:09   #23
l'ominodimessenger
Bannato
 
L'Avatar di l'ominodimessenger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 24
ancora in attesa della recensione.
l'ominodimessenger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 10:58   #24
esra
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3
Ho ordinato e ricevuto il lettore in oggetto.
Eccovi la mia recensione.
Seguono le specifiche originali con miei note e recensione di utilizzo:

Features:
* Multi-format playback including: MPEG-1; MPEG2; MPEG4; SVCD; VCD1X; VCD2X; (nota: mi risultano codec MPG, AVI, DIVX 3/4/5, XVID, no WMV)
* Audio format playback including: MP3; WMA; DVD-AUDIO( nota: OGG+AC3 dichiarati, ma no verificati);
* CF card support (nota: si inserisce sottosopra)
* Infrared remote control
* Picture browsing (JPG format – nota: max. 8 Mpixel)
* USB host function (nota: non l’ho potuta verificare)
* LINE-OUT function (Video & Audio)
* Clock and calendar function (nota: non mi risulta)
* TV program playback through S-Video (nota: output video tramite porta jack 3.5 4 poli A/V OUT)
* 1x 2000MAH battery can support 4.5 hours playback (nota: con MP3 12 ore)
* Battery changeable accessorized 1 battery extra (nota: non c’e’ la batteria extra)
* High quality MPEG2 playback (DVD effect) (nota: output video NTSC/PAL su TV fino a 720x572)
Nota: C’e’ una presa LINE IN per registrazione solo audio, erroneamente sul sito Sigmatec e Pixmania dichiarano la registrazione VIDEO, che non è possibile)

Specification:
* Chipset: Sigma design
* Hitachi 1.8' 20G hard disk (nota: formatattato FAT32)
* Battery: built-in rechargeable lithium battery (nota: nel comparto facilmente accessibile si trova una batteria custom litium-ion 3.7V 2800mAh collegata alla PCB tramite presa, non mi risultano ricambi disponibili ad oggi)
* LCD: 3.5 inch TFT LCD (nota: 320x240 pixel con 262000 colori)
* Output frequency range: 20Hz-20KHz
* Earphone output power: 5mW+5mW
* USB: 2.0
* Data compression speed: MP3: 8Kbps-320Kbps / WMA: 24Kbps-128Kbps
* Recording sampling frequency: 8KHz-48KHz
* SNR: 90dB
* Output speaker
Nota: c’e’ un microfono interno, ma di cui ignoro la posizione)

Accessories:
* Instruction manual (nota: solo in lingua francese)
* Earphone
* Program CD (nota: solo driver windows per caricamento periferiche USB)
* USB cable
* Line-out cable (da jack 3.5mm 4 poli a 3 RCA bianco/rosso/giallo)
* Charger (nota: 1 alimentatore di rete caricabatterie a spina 5V 2000mAh e 1 caricabatterie a spina accendisigari per automobile 5V 2000mAh)
Nota: viene fornito anche un cavo jack maschio stereo a jack maschio stereo per il LINE IN solo audio.

Le dimensioni sono 8.7x13.4x2.5cm
La fattura generale è di buona qualità, seppur un po’ plasticosa.
Lo schermo è generoso e con superficie lucida.
La qualità dello schermo è ottima.
Sui fianchi si trovano
1 pulsante ON/OFF,
1 pulsante RESET per i casi disperati,
3 prese tipo jack (LINE IN, A/V OUT, earphones),
1 porta per CompactFlash II (non supporta HD CF),
1 presa USB al PC,
1 presa USB HOST per altri supporti di archiviazione – non verificato),
1 commutatore a slitta 3 posizioni (LOCK, LCD, TV)
I comandi per la navigazione dei menu sino costituiti da
1 joystick a 4 posizioni (per navigare tra files, fare fast-FWD/RWD, saltare al file successivo e regolare il volume indipendentemente per tipo di uscita) e
3 pulsanti (OK per conferna voce selezionata, M per opzioni relative ai file in riproduzione, ESC per tornare indietro),
e non mi sembrano molto affidabili nel tempo.

Ci vogliono ca. 4.5 ore per la carica da batteria totalmente scarica e Sigmatek avvisa di non caricare oltre le 8 ore, probabilmente, perché gli alimentatori forniti non hanno circuiti di gestione intelligente della carica.
Attenzione, perche nelle avvertenze, Sigmatek dice di non sconnettere il PMP dal caricabatterie quando esso è acceso, per possibili danni al HD, e declina qualunque responsabilità.
Ho inoltre verificato che il PMP spento si carica anche tramite una porta USB 2.0 alimentata (seppur molto più lentamente per caratteristiche elettriche, solo 500mAh).

Il mio ha il firmware v1.1, quindi è già stato revisionato (sul manuale è riprodotta una schermata con firmware v1.0).
Sigmatec dichiara che il firmware è aggiornabile, ma attualmente non è disponibile, ne quello vecchio, ne quello recente, vedremo in futuro).
La navigazione è semplice ed intuitiva e si possono avere i menu in inglese/francese/spagnolo/cinese.

Connettendo il PMP (esclusivamente da acceso) tramite USB ad un mac con OSX appare automaticamente il disco sulla scrivania.
Nella directory root ci sono le cartelle per music/movie/photo/text/recorder/update
e un file config con i settaggi, che stando a Sigmatek viene ricreato automaticamente se erroneamente cancellato (ma non ho provato a scanso di strane sorprese).
Tutti i files vanno posti nelle cartelle relative e possono essere annidiati in sottocartelle a piacere,
ma attenzione a non usare caratteri strani che vanificano il riconoscimento da parte del PMP dei files al loro interno.
Inoltre, non si possono disporre le cartelle in ordine alfabetico, ne il menu del PMP permette di farlo manualmente.

Quando il PMP è sconnesso dal computer appare una semplice interfaccia a icone con le modalità
music/video/photo/text/browser/setup

I miei file MP3 VBR vengono letti perfettamente, vengono visualizzati i TAG artista/titolo ed alcune specifiche sul formato di compressione ed il suono dalle cuffie mi sembra ottimo e potente.
Il fast-forward è fisso e costante in step da 10secondi.
Tra le opzioni in fase di riproduzione è possibile scegliere tra una decina di equalizzazioni del suono predefinite, ma personalmente il settaggio normale è quello che preferisco.
E’ possibile comporre una Playlist (ma non ho provato, perché preferisco la riproduzione per cartelle/singoli album).
In modalità riproduzione da directory tra un file e quello successivo c’e’ sempre una pausa di 1-2 secondi, non sò se ciò avviene anche in modalità playlist.
Inoltre la riproduzione dei singoli file MP3 può essere accompagnata dai testi della canzone, ammesso che nella stessa cartella sia posto un file con lo stesso nome in formato LRC.

Gran parte dei miei DivX e MPG si leggono perfettamente trasferendoli tali e quali dal mac (non c’e’ bisogno di alcuna ricodifica in formato proprietario).
Quando si lancia la riproduzione, il file DivX viene caricato, durante l’indicazione della percentuale di avanzamento relativa (ca. 5 secondi per 1.4GB), poi vie effettuato un prebuffer per altri 1-2 secondi, ed il file parte in riproduzione.
Tra le opzioni in fase di riproduzione si può settare la luminosità, il contrasto, la saturazione, zoommare a tutto schermo deformando.
La riproduzione può essere messa in pausa.
Il fast forward può esse costante (ca. 30x velocità normale) con visualizzazione in tempo reale, oppure in step fissi da 1 minuto.
Viene costantemente visualizzato il tempo trascorso, e durante i comandi pausa e fast-FWD/RWD viene indicata la barra di avanzamento relativo con indicazione della durata totale del filmato (che ogni tanto è erronea, ma probabilmente dipende da files non codificati allo stato dell’arte).
I DivX possono essere riprodotti con una traccia dedicata ai sottotitoli, ma non ho provato.
Ho problemi solo con alcuni DivX che non si aprono assolutamente, ma che ritengo codificati male all’origine.

Per quanto riguarda le foto, la navigazione con preview delle immagini ha una qualità discreta ed è piuttosto lenta.
Con le immagini a schermo intero si può fare lo zoom/pan, ma in modo non continuo, cioè tramite ripetute pressioni sul joystick.
Le immagini possono essere ruotate in visualizzazione, ma tale rotazione non viene memorizzata.
E’ possibile fare lo slideshow delle singole cartelle foto.

E’ possibile la visualizzazione di testi in formato TXT.

La registrazione può avvenire tramite un microfono interno in formato WAV,
ma la sensibilità dal microfono è tremenda, non si sente quasi nulla.
Sigmatek dichiara nel manuale che la registrazione tramite LINE IN avviene in formato MP3,
ma non ho potuto verificare (a me propone sempre il formato WAV).

Nel menu è presente anche la modalità Browser che permette di navigare nelle cartelle di tutti i dischi inseriti/collegati (p. es. HD e CF), lanciare direttamente i files in esso contenuti, copiare/incollare cartelle intere o files singoli in posizioni/supporti diversi, cancellare files e cartelle.

Nel menu Setup si può settare
Il volume audio singolarmente per cuffiette, altoparlantino, line-in ed il bilanciamento,
il backlight acceso/spento, luminosità, contrasto, saturazione del video,
il tempo di visualizzazione slideshow da 1 a 10 secondi.
il timeoff del LCD da 0 a 120 secondi in step da 10 sec,
lo spegnimento automatico del PMP da 0 a 10 minuti in step da 1 minuto, quando è idle,
la lingua dei menu,
e visualizzare info sul lettore (spazio libero, firmware)
nonche fare un reset software alle impostazioni di fabbrica.

Purtroppo mi è capitato un problema non trascurabile.
E’ comparsa autonomamente un cartella apparentemente vuota ed inaccessibile denominata “r” all’interno della cartella movie. Quando ho tentato di cancellarla tramite il browser del PMP, mi ha cancellato TUTTI i files della cartella movie e nelle sue sottocartelle. La cartella “r” e le altre sottocartelle vuote NON sono sparite.
Tramite USB da mac/PC tale cartella appare a schermo, ma quando viene selezionata sparisce e risulta introvabile per modifiche/cancellazione.
Se qualcuno ha qualche idea/conoscenza tecnica di FAT32 per risolvere il problema, mi faccia sapere.

Nel complesso lo ritengo un gran bel prodotto per il rapporto prezzo/prestazioni, fatta eccezione la fattura dei comandi e per i limiti e bug del software, che spero vengano risolti con aggiornamenti firmware successivi, ma non farei affidamento su Sigmatek nel renderli disponibili visto che il loro supporto tecnico è praticamente latitante, piuttosto confido nei sviluppatori indipendenti (vedi www.sigmatek-players.com).
esra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 13:07   #25
Frankie_r
Senior Member
 
L'Avatar di Frankie_r
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1070
Complimenti, davvero un'ottima recensione, accurata e completa.
Se potessi postare alcune foto del dispositivo "in azione" (i vari menù ad es.) sarebbe il massimo.
__________________

" Wind me up, put me down, start me off and watch me go "
Frankie_r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 17:12   #26
esra
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3
Correzione:
Il microfono si trova sul lato superiore, in registrazione c'e' un gran fruscio di fondo, ma con le cuffiette il parlato è perfettamente comprensibile.
Tramite Line-In si registra in MP3, bisogno solo commutare manualmente via software l'input su line-in. La qualità non l'ho provata.
esra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 00:36   #27
gaelom
Senior Member
 
L'Avatar di gaelom
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 579
mi dispiace per la recensione ma ho avuto da fare, cmq ESRA ha detto tutto quello che c'era da sapere. Per quello che costa è ottimo credetemi.
Se ci sono novità vi faccio sapere
gaelom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 23:18   #28
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da esra
cut
Grazie
Discussione inserita in rilievo
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 11:39   #29
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6991
Sembra ottimo, sapete mica dove si acquista e dove si trova un buon prezzo?? grazie!!
__________________
CPU Ryzen 7 5800x Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre ASUS ROG B550 GAMING Ram 32 gb DDR 4 g.skill 3600mhz Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v