Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2006, 13:22   #21
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
volevo ricordare alla redazione che ci sono in produzione anche i celleron e semprom! con loro in comparativa il moneybence sarebbe stato piu interessante!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 13:50   #22
ugofoscolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 500
Quote:
Originariamente inviato da omerook
volevo ricordare alla redazione che ci sono in produzione anche i celleron e semprom! con loro in comparativa il moneybence sarebbe stato piu interessante!
è vero anche se non offrono prestazioni elevate [ anche se dal mio punto di vista x quello che sono castrati vanno discretamente ]sono di gran lunga utilizzati da fasce di utenti che magari non vogliono spendere troppo x il pc....
ugofoscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 13:54   #23
dorcon
Senior Member
 
L'Avatar di dorcon
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: SALERNO
Messaggi: 2374
questa comparativa mi ha fatto capire ke una cpu potente non porta nessun miglioramento concreto nell'ambito giochi e il problema della cpu limited non sussiste in ambito pratico

infatti proprio quando la GPU e' in crisi e la CPU dovrebbe dare una mano a visualizzare + frame abbiamo invece ke la cpu + potente aggiunge soltanto un paio di frame rispetto alla cpu meno potente

il divario si vede invece quando "l'aiuto" della cpu non e' + richiesto, quando la sola gpu basterebbe a far andare tutto al massimo
l'apporto della cpu risulta dunque del tutto inutile

dorcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 13:55   #24
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Complimenti per lo sforzo sostenuto per una comparativa che lascia tutto allo stato dei fatti.
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 14:14   #25
veoloz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 28
Complimenti alla redazione, ottima recensione. L' idea di fare un bench con i compilatori non è male, ma penso che sia facile farsi un' idea chiara sul tipo di processore anche senza di esso.
veoloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 15:04   #26
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
un paio di domande
alla pagina dei benchmark sintetici sono riportate le seguenti annotazioni:

"Per la piattaforma AMD è stata utilizzata memoria DDR400, con timings di accesso pari a 2-2-2-5, mentre per quella Intel la scelta è caduta su moduli DDR2-667 con timings impostati su valori 3-3-3-12. Per le cpu Intel con frequenza di bus Quad Pumped di 800 MHz è stata adottata memoria DDR2-533, con i medesimi timings di accesso; per via dell'inferiore bandwidth del bus di sistema l'utilizzo della memoria DDR2-667 non avrebbe permesso infatti di ottenere vantaggi prestazionali."

mi chiedevo se tale impostazione è stata mantenuta per gli altri bench non sintetici e perchè è stata fatta, se i timing d'accesso erano i medesmi che bisogno c'era di abbassare la frequenza delle ram?
e poi a parità di timing un vantaggio seppur minimale la frequenza a 667 rispetto a 533 lo dovrebbe dare, o no?

in secondo luogo perchè non sono fatti test di consumo energetico
i processori della serie 9XX sono quelli con le ultime funzionalità di risparmio energetico introdotte il mese scorso da Intel?
in caso affermativo peccato non siano stati fatti, a mio parere è la caratteristica più interessante di questa ultima generazione di processori
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 15:12   #27
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
I timings e le frequenze di funzionamento sono sempre stati mantenuti invariati nei test, come indicato in quelle note. Con le cpu dotate di bus a 800 MHz e chipset 975X c'è un problema di corretto funzionamento del divisore delle memorie; la frequenza di 667 MHz non viene mantenuta da bios. Per questo motivo la memoria è stata portata a DDR2-533.

Considera che in quella configurazione hai una bandwidth massima teorica della memoria che è pari a 8,4 Gbytes al secondo. Il bus di sistema, a 800 MHz di clock, ha bandwidth massima teorica di 6,4 Gbytes al secondo. Quest'ultimo è comunque collo di bottiglia, ecco perchè non hai con quel bus, a parità di timings, di fatto differenze prestazionali tra DDR2-533 e DDR2-667.

Consumi: risposto in un precedente commento
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 15:33   #28
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
I timings e le frequenze di funzionamento sono sempre stati mantenuti invariati nei test, come indicato in quelle note. Con le cpu dotate di bus a 800 MHz e chipset 975X c'è un problema di corretto funzionamento del divisore delle memorie; la frequenza di 667 MHz non viene mantenuta da bios. Per questo motivo la memoria è stata portata a DDR2-533.

Considera che in quella configurazione hai una bandwidth massima teorica della memoria che è pari a 8,4 Gbytes al secondo. Il bus di sistema, a 800 MHz di clock, ha bandwidth massima teorica di 6,4 Gbytes al secondo. Quest'ultimo è comunque collo di bottiglia, ecco perchè non hai con quel bus, a parità di timings, di fatto differenze prestazionali tra DDR2-533 e DDR2-667.

Consumi: risposto in un precedente commento
quindi sarebbe un limite del bios di questa scheda madre Intel
però fatte le dovute considerazioni come da te riportate, da lettura di altri test si evinceva come la frequenza di 667 con la conseguente bandwidth massima teorica resa cmq disponibile, dava un, seppur minimo, vantaggio prestazionale
sui consumi ho letto ora, ma forse sarebbe stato meglio specificare che si è agito sul moltiplicatore di un PEE
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 15:46   #29
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Scalabilità

Interessante il risultato del (finto) Athlon 64 FX62: con un incremento di clock del 7.7% (2.8/2.6) alcuni test crescono più di questa percentuale! Come si spiega? Sono delle medie fatte in qualche modo strano?
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 17:09   #30
francesco7
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 24
Comunque purtroppo una conferma:il dual core,a diversi mesi dall'uscita,per giocare ancora non serve a un tubo..
francesco7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 17:10   #31
xpiuma
Senior Member
 
L'Avatar di xpiuma
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
Capisco Paolo quando parla di settimane di test, già solo il Sysmark 2004 SE impiega un'eternità, per 19 processori (anche se eseguiti in parallelo su due piattaforme diverse AMD/Intel) il tempo richiesto è davvero tanto.

Volevo segnalare un'imprecisione: nel moneybench la CPU FX57 risulta sotto alla FX55, dato che le due hanno lo stesso costo ma la 57 prestazioni maggiori il dato è sicuramente sbagliato (credo che siano solamente invertite).

Un consiglio per i test di programmazione/compilazione è utilizzare il tempo di compilazione di un kernel Linux, operazione abbastanza lunga e fatta spesso da chi utilizza questo sistema operativo in modo medio/avanzato.
__________________
In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato.
Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov
xpiuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 17:17   #32
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Grazie della risposta Sig. Corsini,
ciò che volevo dire in merito agli applicativi da utilizzare nella batteria di test
erano proprio i software di sviluppo per il Web (e i relativi programmi annessi MySQL, PHP, Perl, Flash, Dreamweaver, Java).

Poi io ho sempre trovato che WinRAR è il miglior compressore, dopo tante prove di tutti i tipi ha sempre ridotto maggiormente il volume dei file di più di .que versione di .zip/.ace, ma WinRAR non funziona in Multitask, vero?
(*ah.. c'è anche WinACE)

Infine trovo che la simulazione dell' AthlonFX 62 non sia corretta, in realtà sono convinto che guadagni q.cosa in più
come performance da voi simulate (abbinato a delle DDR2 decenti e con il nuovo controller DDR2 "on die").
In realtà il nuovo socket come in precedenza il 939 ha il 2al Channel, e il dual ch. delle DDR2 (a scapito delle latenze) ha una BW maggiore rispetto alle DDR400 e i 2° Core, sono più avidi di BW dei single-core.
(e qui, dovrebbe emergere per i sw che usano molta BW un incremento di performance maggiormente visibile).

Quindi non sono convinto che Athlon FX @62 guadagni solo il 2-7% di prestazioni su AMD2, quando sarà.
Inoltre verra prodotto con tecnologia @ 65nm, che non migliorino il controller RAM ulteriolmente?
L'archittettura rimane la stessa ovviamente, e poi come mai non avete inserito gli Opteron64 su Skt 939..?
Almeno per sfatare il mito che sono CPU "ruba scena" rispetto ai desktop, anche per far emergere q.che differenza rispetto ai cugini Athlon64 Desktop!


Quindi in sintesi (per chiarezza):

[1] Test su: Applicativi sviluppo Web/Sever-Client (PHP,Pearl,SQL,mySQL)
[2] Test su: Compilazione (C++,Visual C, Visual Basic, Fortran)
[3] Test su: Calcolo Matematico (tecnico/scentifico/strutturale)
[4] Test su: Recording (acquisiz. fonti esterne - analog./DGT, Satellite)
[5] Test su: Painting (elab/filtri/fx su immagini 2D)
[6] Test su: Rendering Audio (elabor. - filtri/real time)
[7] Test su: Antivirus (alcuni pesanti)
[8] Test su: Consumi (W)/lavoro(°C)
[9] Test su: S.E.T.I. (sparito?)

Altro che non ce ne sono di test, ce n'è.. e come.
Ho menzionato solo alcuni di software di uso quotidiano, su cui indagare per sapere quale CPU meglio si adatta o che può avere migliori performance in un ambito piuttosto che in un altro..
servono, e come!

ps:
Dei software che avete scelto di inserire nei Test potete mettere in chiaro quali si/no si avvantaggiano del 2/4.. o più core?

-> Proprio come nota da aggiungere nel testo dell'articolo.

Grazie al Forum per la disponibilità fornitami.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 02-05-2006 alle 17:57.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 20:10   #33
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Io chiedo una sola cosa:

La recensione dei processori entry level cioè:
Sempron
Celeron
CeleronM

oltre ad alcuni modelli med e top gamma per vedere le differenze
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 21:14   #34
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
infatti è un vero peccato!! .... e mi scuso se sono petulante ma, effettivamente e stata persa un'occasione per redereci veramente conto del valore delle cpu "economiche".
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 21:51   #35
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2827
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Grazie della risposta Sig. Corsini,
Quindi in sintesi (per chiarezza):

[1] Test su: Applicativi sviluppo Web/Sever-Client (PHP,Pearl,SQL,mySQL)
[2] Test su: Compilazione (C++,Visual C, Visual Basic, Fortran)
[3] Test su: Calcolo Matematico (tecnico/scentifico/strutturale)
[4] Test su: Recording (acquisiz. fonti esterne - analog./DGT, Satellite)
[5] Test su: Painting (elab/filtri/fx su immagini 2D)
[6] Test su: Rendering Audio (elabor. - filtri/real time)
[7] Test su: Antivirus (alcuni pesanti)
[8] Test su: Consumi (W)/lavoro(°C)
[9] Test su: S.E.T.I. (sparito?)
.....
.
Ciao,
Se posso mettere la mia parte :
Test su: Compilazione sarebbe utile fare un test con VB.Net 2005 che è molto pesante come ambiente, e giocare con i DataSet.

Test su: Multimedia Una grave mancanza che noto in queste recensioni è la non presenza del codec H.264 o X264, che è realmente pesante sia in codifica che durante la riproduzione.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 21:56   #36
Ranzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ranzo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
Io metterei anche il test del consumo dei processori, nn mi sembra di averlo visto 8-)
Ranzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 22:06   #37
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Bell'articolo.
Il moneybench mi fa impazzire

Purtroppo con così tante informazioni, è difficile mantenere il focus.

Generalmente, nella lista ho visto un'alternanza di Pentium/A64, il che significa che tutto sommato come prestazioni non c'è un'eccessiva differenza (come invece è presente nei consumi).

Come suite di compressione preferisco WinRar, e se non erro c'è anche la modalità multithreaded (quindi niente scuse).
Il 7-zip potrà anche avere una miglior compressione, ma alla fine non è quello più usato.

Comunque ormai vedo solo AM2 e Conroe
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 22:45   #38
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Io visto l'avvento dei giochi next generation incomincerei ad infilarci oblivium.
Comunque non facciamola semplice fare una prova del genere richiede ingenti risorse e sentiti complimeti a chi si è sobbarcato il tutto
Visto che si e' incominciato io "copierei" un po' la "concorrenza".
Incominciamo con questa prova a riempire il database casomai si scelgano per ogni fascia di cpu una 3 gpu e poi con semplici tabelle incrociare i rusiltati per vedere le diffrenze.
Alla fine si scoprirebbe ad esempio che un 3500 ti fa' andare un gioco il 12/15% piu' veloce rispetto ad un 3200 o 3000 pero' lo paghi il 70% in piu'!
Il money bench io la dividerei fra' utilizzo applicativi e giochi.
Incominciamo a fare un po di concorrenza agli stranieri!
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 01:50   #39
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
suggerimento per i grafici

Ottimo lavoro, però se posso permettermi vorrei criticare i grafici.

Perché invece di disporre le CPU in base alle prestazioni nel singolo test, non le disponete in un ordine fisso, ad esempio in ordine di costo? Secondo me aiuterebbe molto la lettura, e allo stesso tempo darebbe un colpo d'occhio immediato per trovare le CPU più 'convenienti', ammesso che ce ne siano.

Ad esempio, guardate questa recensione (non sono CPU, ma il discorso è lo stesso):
http://www.extremetech.com/article2/...1945656,00.asp e pagine seguenti.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 06:52   #40
KiDdolo
Senior Member
 
L'Avatar di KiDdolo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
quoto questi suggerimenti :

Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Quindi in sintesi (per chiarezza):
[1] Test su: Applicativi sviluppo Web/Sever-Client (PHP,Pearl,SQL,mySQL)
[2] Test su: Compilazione (C++,Visual C, Visual Basic, Fortran)
[3] Test su: Calcolo Matematico (tecnico/scentifico/strutturale)
[4] Test su: Recording (acquisiz. fonti esterne - analog./DGT, Satellite)
[5] Test su: Painting (elab/filtri/fx su immagini 2D)
[6] Test su: Rendering Audio (elabor. - filtri/real time)
[7] Test su: Antivirus (alcuni pesanti)
[8] Test su: Consumi (W)/lavoro(°C)
[9] Test su: S.E.T.I. (sparito?) )
Quote:
Originariamente inviato da frankie
La recensione dei processori entry level cioè:
Sempron
Celeron
CeleronM
oltre ad alcuni modelli med e top gamma per vedere le differenze
aggiungerei, se fattibile , una tabella "moneywatt" per il costo dei consumi della cpu (estenderlo a "tutto" sarebbe mitico, prova comparativa svga, prova comparativa hard disk...), magari espresso come costo annuale (24h/24 e 7gg/7)

per il resto ottimo articolo
KiDdolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1