|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 158
|
Quote:
![]() http://www.pcmag.com/article2/0,1895,1840724,00.asp Questo solo sulla sicurezza: http://www.infoworld.com/article/06/...cadvise_1.html Ultima modifica di BlackQuasar : 20-04-2006 alle 14:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 158
|
Quote:
Aero ci sara', e' gia' inclusa nelle versioni beta di adesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 158
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
|
Quote:
Linux? E dove lo hai letto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
|
Quote:
Supporto?? Anche il mio notebook potrebbe supportare 2 giga di ram , ma ne ha solo 512.. Per ritornare, io mi informo in rete, ma non ho mai letto di "ste cose". Potresti, se ne hai, postare dei link? Mi interessa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
Mi ripeto tc non è il male di per se,tutto starà a vedere che uso ne faranno,sia ms che apple....
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
http://laspinanelfianco.wordpress.co...ing-per-linux/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
|
Quote:
Ma non penso che utente linux abbia il desiderio di attivarla. Penso sia solo un "atto dimostrativo". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
fossi in MS mi occuperei prima di infighettare il tutto e di mettere a disposizione qualche feature che io chiamo "utonto-appagante" (ovvero che suscitano l'appagamento degli utonti) e solo dopo andare avanti a sviluppare quello che sta sotto, che di fatto è il 95% dell'os (ed è quindi decisamente più oneroso andare a ravanarci). dopotutto, con le risorse che ha MS, fare un successore di windows xp che fosse sempre xp ma con una GUI nuova, beh, io dico che lo facevano in pochi mesi e con pochi soldi. e probabilmente molti l'avrebbero osannata. detto questo c'è un "però", molto importante. questo approccio funziona nel breve periodo, perchè di fatto se non rinnovi la base quando ti accorgi dei limiti di quella attuale è troppo tardi. MS ha fatto una scelta ammirevole, coraggiosa e che forse solo lei poteva fare: tirare una riga e ripartire da zero. certo, andando a recuperare gli aspetti di pregio del vecchio, cosa ovvia (se qualcuno di voi ha mai scritto software o anche solo progettato qualcosa sa che sarebbe imbecille il contrario), ma fondamentalmente si è ripartiti da zero. in parole povere, ha fatto una scelta che la grande massa non capisce, perchè la grande massa di fatto dell'os percepisce solo la GUI. questa è una scelta coraggiosa per la quale MS a mio modo di vedere le cose merita un plauso. al posto di scegliere la via "facile" di un xp con una nuova gui, poco costosa e comunque fruttuosa (vendevi lo stesso polpettone come nuovo os), ha scelto una via impegnativa, difficile e rischiosa perfino per un colosso come lei. il punto fondamentale è che se è vero che questa scelta rappresenta UN DANNO vero e proprio nel breve termine, ha delle prospettive nel medio e lungo periodo che qui, a quanto leggo, non ci si immagina nemmeno. prospettive che - purtroppo, lo dico perchè uso parecchio linux - i vari *nix non hanno. mi spiego. qui ci si scorda spesso e volentieri che un os non esiste "di per sè", ma è solo un software che offre un'interfaccia per l'utente e dei servizi per le applicazioni. è questo secondo aspetto che viene dimenticato. vista, più che per la gui, offre i più grandi vantaggi agli sviluppatori, che possono fare molto di più e in meno tempo. questo cosa significa? significa che gli sviluppatori potranno offrire applicazioni più avanzate e per di più risparmiando tempo. ovvero, significa nel medio e lungo periodo un vantaggio notevole anche per l'utente che non può apprezzare direttamente ciò che sta sotto a vista stesso. tra l'altro significa anche, purtroppo, che i porting di queste stesse applicazioni per altre piattaforme saranno sempre meno frequenti; mentre sempre più sviluppatori punteranno su windows. c'è un altro aspetto ancora. significa avere delle basi sulle quali costruire i prossimi windows da qui a un decennio. e significa avere delle basi che la concorrenza non ha. parliamoci chiaro. già oggi xp ha un livello qualitativo notevole, per quanto riguarda la tecnica. ciò su cui si può discutere sono le scelte, l'impostazione di fondo (codice chiuso e le difficoltà conseguenti nel metterci le mani dentro) o le scelte specifiche (che so, il registro). ma la tecnica è eccellente. uso linux per lavoro, del quale apprezzo enormemente il fatto che vi si possa ravanare dentro come si vuole. però al di là di questo la qualità tecnica è veramente altalenante. oltre al fatto che ci sono pezzi che risalgono alla notte dei tempi. quando mi si dice che windows ha ancora basi "vecchie", a me viene un po' da ridere pensando che quelli che lo dicono non hanno ben presente gli altri os... poi certo, qui ognuno ha la sua religione, ma la realtà è questa, che se ne dica. domani MS fa il giro di boa, con vista. e gli altri? gli altri rimangono a guardare, ripeto, quando ci si accorgerà che le basi sono vecchie sarà troppo tardi per poter far qualcosa. anzi, secondo me chi doveva accorgersene se n'è già accorto da anni, e data l'impossibilità di poter far qualcosa (chi, oltre a MS, può metter lì decine di miliardi di $ in R&D?) non hanno fatto niente. l'unica soluzione in effetti era realizzare grandi alleanze, cosa piuttosto impossibile anche perchè di fatto MS bene o male fa fare soldi un po' a tutti, e pochi hanno il coraggio di inimicarsela. questo è il quadro, per me già chiaro oggi, per i vistascettici no, mi diranno tra 5 anni com'è andata e se non avevo ragione su tutti i fronti. è inutile che per rabbia si dica che vista sarà una cagata. lo sapete tutti: vista sarà un successo. perchè, all'uscita di xp che cosa si diceva? che win 98 bastava, che win 98 era migliore perchè occupava un terzo delle risorse bla bla... certo, certo. come no. oggi siamo di fronte ad un altro salto analogo, come diceva qualcuno anche in questo thread. stessi dubbi, e stesse certezze per me che passando a vista non tornerò più indietro, così come ho fatto con xp. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 158
|
Quote:
Per come la vedo, a parte tutto il refactoring che sta sotto, alla MS avevano bisogno di sviluppare una GUI moderna, sullo stesso stile di MacOSX. Ma, secondo me, i due SO non sono in competizione e non lo saranno nel futuro prossimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Ma è possibile che ancora si senta ripetere questa solfa? Non è la Microsoft a scrivere i driver: sono i produttori di hardware. Chi progetta e scrive il sistema operativo si limita a dettare le linee guida per la compatibilità: dopodichè resta alla finestra a vedere quanti produttori di hardware decidono di costruire periferche compatibili con quel sistema. Che siano 1, nessuno o 100.000, non fa alcuna differenza. Certo, se poi i driver sono scritti male, o non rispettano le linee dettate, il sistema avrà problemi, ma a quel punto è onere dell'utente a scegliere periferiche certificate (e non raccontiamoci che la certificazione dei driver comporta chissà quale impegno per la Microsoft, si tratta di un semplice controllo) per la compatibilità e non la marca sconosciuta da grande magazzino. E' vero che in questo modo la stabilità del sistema è lasciata in mano alle scelte dell'utente e di mille azienducole di incerta affidabilità, ma da qui a dire che è il sistema a dover essere progettato (con ingenti investimenti di risorse) in funzione di tutte le ipotetiche configurazioni su cui dovrà girare ce ne passa eccome.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
Mmhhh, sarà anche vero ma preferivo un elenco delle migliorie in modo da poter giudicare, non un mistero della fede. Vabbè una me l'hai detta: i programmatori faranno meno fatica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Intanto questo discorso prova a farlo a tutti quegli utenti Windows (non sono pochi) per i quali il 98 SE basta e avanza ancora oggi e che non hanno trovato nelle "innovazioni" di Xp una molla sufficiente a cambiare sistema.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 158
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 158
|
Quote:
![]() Comunque un po' di nuove features - copy and paste ![]() Audio stack riscritto completamente Networking stack riscritto completamente Altre parti del Kernel riscritte Avalon Indigo Windows Mail Windows Photos Manager (o come si chiamera') Windows Calendar Windows DVD Maker Windows Collaboration Nuovo Windows Backup IIS7 (riscritto e senza limiti) Sidebar integrata Aero Glass Nuova Shell Supporto RSS integrato Transactional File System Transactional Registry Speech Recognition integrata Nuovo control panel Nuovo driver model Nuovo sistema di Help Nuovo MSI Nuovo firewall, LUA, antivirus, anti spyware e gestione della sicurezza in generale... WinFS - nel service pack 1 ![]() Molte altre che non mi vengono al momento.... Alcune di queste features verranno fornite anche per Windows XP ma su Vista avranno piu' funzionalita'. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.