|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() ![]() nel primo caso mi chiedo cosa c'entri l'unità di tempo ![]() il secondo è più plausibile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 91
|
Quote:
![]() Se non mi sbaglio è proprio superfice, in quanto 1 Pascal equivale a 1 Newton (forza) su 1 metro quadrato (superfice); 1 Pa= 1 N/m² si parla di pressione, giusto? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Ma si parla di pressione sìdai.... -.-
Cmq a proposito di magneti e calamite..nei laboratori di fisica al liceo da me ne avevamo tanti e di potenti... Ma mai come quelli ke aveva una mia ex ( ![]() Aveva 2magneti... parallelepipedi di 3cm*1,5*1...ricordo ancora quanto gli staccai dal MURO da cui erano separati....mi feci un castrigotto al dito,poi mi si chiusero a morsa attorno la mano,pensavo che me la bucassero a momenti.UNa potenza mostruosa!Se li univi tra loro ci voleva un cacciavite per separarle...o un paio di pinze... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
ecco, a questo punto mi sorge un'altra domanda...
![]() Come fanno a magnetizzare così tanto un pezzo di metallo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lunano
Messaggi: 66
|
Per magnetizzare permanentemente un pezzo di acciaio credo che basti scaldarlo oltre una certa temperatura critica, che ha il nome di qualcuno se non sbaglio, portarlo in presenza di un campo magnetico e quindi farlo raffreddare. In questo modo i domini magnetici microscopici risulteranno isoorientati e il magnetismo sarà permanente. Si potrebbe scaldare una vite nella brace della stufa ad esempio (io ce l'ho ancora accesa, è un freddo qui!
![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
molto interessante. ![]() ho una calamita che sembra fatta di ferrite... (per errore l'ho rotta). Magari ci faccio una foto. Dura e fragile come la ferrite, e l'aspetto è identico. Solo che non ho mai visto della ferrite magnetizzata ![]() ovviamente ho provato a magnetizzare un nucleo di ferrite, di quelli usati per costruire gli induttori, ma nessun risultato. Magari proprio scaldando si possono ottenere buoni risultati... proverò con un pezzo di ferro ![]() grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
|
Quote:
E' un azzardo, perchè dai miei ricordi di fisica dovrebbe essere la temperatura a cui un magnete permanente perde l'ordine dei suoi domini magnetici e quindi le sue proprietà magnetiche.
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
uhm... ![]() beh a questo punto provo, tentare non nuoce ![]() prendo un metallo non magnetizzato, provo a scaldarlo un bel po' e lo butto dentro un solenoide... vediamo se si magnetizza ![]() entro sta sera penso di riuscirci ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
|
Bè "quartiati" (trad: Take care) e non ti bruciare.
Poi se ci riesci dacci news
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lunano
Messaggi: 66
|
Quote:
La mia è un'ipotesi, ad esempio pensavo al paleomagnetismo di alcune rocce, che al momento della loro formazione contenevano metalli e si sono raffreddate in presenza del campo magnetico terrestre, mantenendone memoria nell'orientazione dei domini magnetici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
niente... nessuna magnetizzazione neanche a caldo, ma è possibile che abbia condotto male l'esperimento (il solenoide aveva un diametro un po' piùlargo, il doppio circa, e la sbarretta era poco più corta).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
|
non ho capito cosa stai cercando di fare cmq il calore di solito fa passare la magnetizzazione
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
Quote:
ho provato a fare quello che ha detto lui ![]() tentare non nuoce ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
Quote:
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() beh ci arriva a 700°C... giusto? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
|
Quote:
![]() certi possono arrivare anche a 40/50kg di attrito (ovviaemente sono abb grandi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.