Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2006, 18:49   #21
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da 8310
Se Pa sta per Pascal..... 1 Pa = 1 N/m^2 = 1 (Kg*( m / s^2 ))/m^2 = 1 Kg/(s^2 * m)
s è l'unità di tempo in secondi, giusto? o la superficie?
nel primo caso mi chiedo cosa c'entri l'unità di tempo
il secondo è più plausibile
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 23:26   #22
Sh4k3!
Member
 
L'Avatar di Sh4k3!
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da xenom
il secondo è più plausibile
L'accendiamo?

Se non mi sbaglio è proprio superfice, in quanto 1 Pascal equivale a 1 Newton (forza) su 1 metro quadrato (superfice); 1 Pa= 1 N/m²

si parla di pressione, giusto?
Sh4k3! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 23:41   #23
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Ma si parla di pressione sìdai.... -.-

Cmq a proposito di magneti e calamite..nei laboratori di fisica al liceo da me ne avevamo tanti e di potenti...
Ma mai come quelli ke aveva una mia ex ( ):il padre lavorava metalmeccanica credo,tornitore.
Aveva 2magneti... parallelepipedi di 3cm*1,5*1...ricordo ancora quanto gli staccai dal MURO da cui erano separati....mi feci un castrigotto al dito,poi mi si chiusero a morsa attorno la mano,pensavo che me la bucassero a momenti.UNa potenza mostruosa!Se li univi tra loro ci voleva un cacciavite per separarle...o un paio di pinze...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 11:56   #24
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
ecco, a questo punto mi sorge un'altra domanda...

Come fanno a magnetizzare così tanto un pezzo di metallo?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 12:08   #25
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ecco, a questo punto mi sorge un'altra domanda...

Come fanno a magnetizzare così tanto un pezzo di metallo?
dipende tutto dal materiale, probabilmente erano di neodimio o di alnico, con questi materiali si possono ottenere attriti di diversi kg.
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 12:20   #26
proffi
Member
 
L'Avatar di proffi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lunano
Messaggi: 66
Per magnetizzare permanentemente un pezzo di acciaio credo che basti scaldarlo oltre una certa temperatura critica, che ha il nome di qualcuno se non sbaglio, portarlo in presenza di un campo magnetico e quindi farlo raffreddare. In questo modo i domini magnetici microscopici risulteranno isoorientati e il magnetismo sarà permanente. Si potrebbe scaldare una vite nella brace della stufa ad esempio (io ce l'ho ancora accesa, è un freddo qui! ) e poi inserirlo in una bobina attraversata da corrente continua.
Ciao
proffi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 12:39   #27
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da proffi
Per magnetizzare permanentemente un pezzo di acciaio credo che basti scaldarlo oltre una certa temperatura critica, che ha il nome di qualcuno se non sbaglio, portarlo in presenza di un campo magnetico e quindi farlo raffreddare. In questo modo i domini magnetici microscopici risulteranno isoorientati e il magnetismo sarà permanente. Si potrebbe scaldare una vite nella brace della stufa ad esempio (io ce l'ho ancora accesa, è un freddo qui! ) e poi inserirlo in una bobina attraversata da corrente continua.
Ciao


molto interessante.
ho una calamita che sembra fatta di ferrite... (per errore l'ho rotta). Magari ci faccio una foto. Dura e fragile come la ferrite, e l'aspetto è identico. Solo che non ho mai visto della ferrite magnetizzata
ovviamente ho provato a magnetizzare un nucleo di ferrite, di quelli usati per costruire gli induttori, ma nessun risultato.
Magari proprio scaldando si possono ottenere buoni risultati... proverò con un pezzo di ferro

grazie
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 13:25   #28
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da proffi
Per magnetizzare permanentemente un pezzo di acciaio credo che basti scaldarlo oltre una certa temperatura critica, che ha il nome di qualcuno se non sbaglio, [...]

Ciao
Curie?
E' un azzardo, perchè dai miei ricordi di fisica dovrebbe essere la temperatura a cui un magnete permanente perde l'ordine dei suoi domini magnetici e quindi le sue proprietà magnetiche.
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 14:14   #29
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da kikino
Curie?
E' un azzardo, perchè dai miei ricordi di fisica dovrebbe essere la temperatura a cui un magnete permanente perde l'ordine dei suoi domini magnetici e quindi le sue proprietà magnetiche.

uhm...
beh a questo punto provo, tentare non nuoce
prendo un metallo non magnetizzato, provo a scaldarlo un bel po' e lo butto dentro un solenoide... vediamo se si magnetizza

entro sta sera penso di riuscirci
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 14:40   #30
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
Bè "quartiati" (trad: Take care) e non ti bruciare.
Poi se ci riesci dacci news
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 14:40   #31
proffi
Member
 
L'Avatar di proffi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lunano
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da kikino
Curie?
E' un azzardo, perchè dai miei ricordi di fisica dovrebbe essere la temperatura a cui un magnete permanente perde l'ordine dei suoi domini magnetici e quindi le sue proprietà magnetiche.
Esatto, perde la memoria di com'erano prima i suoi domini magnetici. Però io sto parlando del percorso inverso, cioè di indurre in un materiale che ha "perso la memoria" un'orientazione uniforme dei domini e renderla permanente attraverso un raffreddamento in presenza di un campo magnetico a partire da una temperatura *superiore* a quella critica.
La mia è un'ipotesi, ad esempio pensavo al paleomagnetismo di alcune rocce, che al momento della loro formazione contenevano metalli e si sono raffreddate in presenza del campo magnetico terrestre, mantenendone memoria nell'orientazione dei domini magnetici.
proffi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 18:02   #32
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
niente... nessuna magnetizzazione neanche a caldo, ma è possibile che abbia condotto male l'esperimento (il solenoide aveva un diametro un po' piùlargo, il doppio circa, e la sbarretta era poco più corta).
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 19:12   #33
caosss
Senior Member
 
L'Avatar di caosss
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
non ho capito cosa stai cercando di fare cmq il calore di solito fa passare la magnetizzazione
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU
odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo
caosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 19:14   #34
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da caosss
non ho capito cosa stai cercando di fare cmq il calore di solito fa passare la magnetizzazione

Quote:
Originariamente inviato da proffi
Per magnetizzare permanentemente un pezzo di acciaio credo che basti scaldarlo oltre una certa temperatura critica, che ha il nome di qualcuno se non sbaglio, portarlo in presenza di un campo magnetico e quindi farlo raffreddare. In questo modo i domini magnetici microscopici risulteranno isoorientati e il magnetismo sarà permanente. Si potrebbe scaldare una vite nella brace della stufa ad esempio (io ce l'ho ancora accesa, è un freddo qui! ) e poi inserirlo in una bobina attraversata da corrente continua.
Ciao

ho provato a fare quello che ha detto lui
tentare non nuoce
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:05   #35
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ho provato a fare quello che ha detto lui
tentare non nuoce
se parla di temperatura critica parla del punto di curie... che x ferro/aciaio è attorno ai 770°C (1043K) se non sbaglio... come lo hai scaldato?
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 22:21   #36
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da andrineri
se parla di temperatura critica parla del punto di curie... che x ferro/aciaio è attorno ai 770°C (1043K) se non sbaglio... come lo hai scaldato?
con il fornello di casa
beh ci arriva a 700°C... giusto?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 14:43   #37
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Zappz
dipende tutto dal materiale, probabilmente erano di neodimio o di alnico, con questi materiali si possono ottenere attriti di diversi kg.
Quoto si erano diversi Kg ma erano piccolissimi cavolo quei 2magneti...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 14:47   #38
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da andrineri
se parla di temperatura critica parla del punto di curie... che x ferro/aciaio è attorno ai 770°C (1043K) se non sbaglio... come lo hai scaldato?
Beh voi nn lo sapete ma Xenom non ha un fornello da casa al gas ma se ne è costruito uno al Plasma :°D Quando non funziona perchè ha fatto esplodere qualche condensatore usa il suo altoforno Siderurgico per scaldare la Pasta :°D
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 16:07   #39
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua
Quoto si erano diversi Kg ma erano piccolissimi cavolo quei 2magneti...
si sono abbastanza comuni nei mascheraggi delle macchine industriali
certi possono arrivare anche a 40/50kg di attrito (ovviaemente sono abb grandi)
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 16:19   #40
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Quote:
Originariamente inviato da xenom
con il fornello di casa
beh ci arriva a 700°C... giusto?
lo vedi dal colore del ferro, se ti aggiri sugli 800° dovrebbe gia' essere abbastanza malleabile e bello rosso
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v