Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2006, 16:55   #21
The_Snake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1818
Quote:
Originariamente inviato da CarmackDocet
...per farti un esempio il Seagate 7200.9 da 500 GigaByte ha una densità di registrazione di 97,96 Gbit/pollice quadtrato
Quindi questa nuova tecnologia permetterebbe di avere dischi fino a 5000 GigaByte (5 Tera!!!)
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666
Con una tale tecnologia gli HD potrebbero avere più di 5Terabyte (5000GB)…
Sticazzi!

Potrei salvare tutti i miei .mp3 su un unico disco
The_Snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 17:06   #22
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Ne hai giusto qualcuno eh?
Ovviamente sono tutti rippati da CD che possiedi, vero?
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 17:10   #23
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666
La tecnologia resa disponibile alla massa va a pari passo con le esigenze del mercato.
Anche se la tecnologia in questione potesse essere già ora implementata sugli HD, Jujitsu non la renderebbe mai disponibile. Con una tale tecnologia gli HD potrebbero avere più di 5Terabyte (5000GB)…alle società di HD non converrebbe mai dare tali HD agli utenti...questi ultimi quando mai avranno bisogno di comprarsi un altro HD con a disposizione 5TB??? E’ meglio (per loro, ma alla lunga anche per noi) rendere disponibile tale tecnologia quando sarà indispensabile.
Pensiamo al passato, quando i programmi stavano su floppy (1,44Mb) e occupavano al max 20-30Mb su HD…se avessimo avuto allora a disposizione gli HD da 500GB di oggi saremo rimasti soddisfatti con questi per parecchi anni, e non avremmo mai upgradato ad un modello superiore (per mancanza di necessità), a tutto danno delle compagnie di HD (e alla lunga anche danno nostro, in quanto senza grandi ricavati le compagnie non possono investire in nuove tecnologie).
Tutto questo…secondo me 
Si, mi pare una spiegazione ragionevole, è quello che pensavo anch'io... però è triste, potremmo avere dei super computer molto più potenti di quelli attuali e invece ci tocca "aspettare il trend di mercato", ovvero gli utonti... quelli stanno iniziando ora a digerire i 200 GB, non sanno nemmeno che esiste il TB, nemmeno come unità di misura
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 17:14   #24
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Chiedo scusa ad Alessandro Bordin, ma ho la sensazione che la traduzione sia stata fatta un po' troppo velocemente:
Se ho tradotto bene l'originale, Fujitsu ha integrato in un unico strato l'isolante ed il protettivo per la corrosione, ottenendo un materiale con caratteristiche pari o migliori del teflon:

"The lubricant was made to bond to the protective layer by exposure to ultraviolet light with a wavelength of less than 200nm. As a result, the surface free energy of the hard disk media that determines the performance of the media surface such as the absorption of contaminants and water was reduced to be equal or superior to that of Teflon."

Quindi niente teflon sugli HD, ma materiali ottenuti in laboratorio con tecnologie sofisticate, con buona pace della Lagostina ... (Se ho frainteso scusatemi)
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 23:06   #25
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
LZar,
il politetrafluoroetilene e' propriamente la molecola base di polimerizzazione del Teflon® ( si scrive cosi' perche' il nome e' registrato da Dupount, ma anche gli altri pseudo teflonanti hanno lo stesso monomero), ma comunque fa' parte della grande famiglia dei PTFS, ossia i poli-terta-fluoro-sostituiti, anche detti PFTP (poli-terta-fluoro-polimeri) dove in una catena idrocarburica di lunghezza X ( x atomi di carbonio in sequenza), tutti gli H vengono sostituiti con fluoro, l'elemento piu' elettronegativo e reattivo della tavola periodica, famiglia degli alogenuri, che garantisce sia totale inerzia chimica (difficilmente, quando legato ad un elemento poco elettronegativo, reagisce con altri se non con elettronegativita' minima, ed il carbonio la ha alquanto bassa), sia creando una sorta di cuscino elettronegativo (ma e' un modo drammaticalmente brutto per descrivere questa peculiarita').
i PFTP sono di diversa natura a seconda della lunghezza e ramificazione del polimero di base, e a grandi pesi molecolari si parla di miscele raffinate.
un esempio di PFTP e' il fluorinert® (3M), un polimero liquido con lunghezza media da 200 a 800 che era anche usato nei cray per il raffreddamento diretto dei core delle CPU, essendo inerte ed elettricamente isolante, e resistente a temperature di 200°C; sublimando a 40°C sottraeva calore e manteneva i core a temperature decenti (una specie di headpipe dove pero' il computer era direttamente dentro il pipe!).
un'altro e' il galden® Ausimont, usato anche come plasma sanguigno sintetico (con l'unico problema che ha densita' di circa 2Kg/L, e oltre 2-3 litri il cuore schiatta!).
il principale uso dei PFTP liquidi e' la saldatura in fase di vapore, ossia saldare a fiamma ossidrica in ambienti altamente infiammabili, dove questi vapori impediscono il contatto diretto tra' fiamma (catalizzatore/attivatore) e comburente+combustibile (tipo fare saldature in serbatoi dov'era contenuto liquido infiammabile, moooooolto pericoloso).

con polimeri diverse hanno 1000 usi, e possono avere proprieta' differenti a seconda delle ramificazioni del polimero di base.

personalemnte, anni e anni fa', con 100 ml di galden, feci un raffeddamento a liquido lambente di un fiamante duron 800 (una capsula incollata sul PCB del processore con core nudo).. reggeva come se fosse stato sotto ad un sk6, avendo solo una serpentina di rame affogata in1 litro di acqua fredda; avevo in progetto di mandare tutto sotto -50°C con un sistema criogenico in continuo, visto che il galden (medio 1600) ha la capacita' di mantenere piu' o meno la stesa viscosita' fino a -70°C (testato in lab).
il problema e' il costo: 1 litro di galden costa 500 euro, e a me ne servivano 20..

Comunque i PFTP possono essere imensamente diversificati, pensando anche al fatto che un polimero puo' includere anche un atomo di elemento metallico o di transizione.. quindi, parlare di Teflon® e' un po' come definire lo strato lubificante una plastica..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 23:15   #26
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
comunque, se ho ben inquadrato la tecnologia usata, ragazzi, quelli sono chimici/fisici della madonna, o hanno avuto una gran fortuna nel trovare il modo di instaurare un legame tra' polimero e metallo tanto tenace.
considerate che le padelle teflonate sono quasi verniciate, ossia delle micro perle di teflonante vengono sparate sul materiale da ricoprire, poi il pezzo viene lucidato e ritrattato con questo ciclo fino ad anche 5 volte, se non 10, e la loro resistenza meccanica e' praticamente nulla.
qui si parla di legame chimico tra' polimero e supporto metallico!
e che polimero, visto che ha un potere levitante (o lubrificante) molto piu' altro dei precedenti avendo 1/3 dell'ingombro fisico.

Ultima modifica di lucusta : 10-04-2006 alle 23:17.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 00:04   #27
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
Vabbè che ai tempi...

56 kb bastavano ad una regione... però 1 Tb... CHE MINCHIA CI FACCIO??? Già 600 Gb non so come riempirli XD
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 02:19   #28
Nexon2004
Member
 
L'Avatar di Nexon2004
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
Teflon?

A parte che i dischi da 1 o + tera io li aspetto con ansia...
Poco tempo fà avevo letto che in America il teflon era stato bandito perchè dichiarato cancerogeno?! E noi per quanto tempo ancora lo metteremo nelle padelle.......e poi lo smaltiremo, uhm....tipo l'amianto?
Nexon2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 10:15   #29
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Nexon2004:
era una notizia dettata un po' dall'ignoranza dei giornali.
sotto accusa e' l'acido perfluoroctanoico, che non e' teflon.
si usa, avvolte, come legante di primo strato nella fabbricazione delle padelle antiaderenti, ma non e' un PFTP, o meglio un fluoro sostituito in tutto e per tutto, essendo molecola acida e potendo essere precursore di radicali liberi.
viene indicato come possibile causa di danni al fegato e ai reni in studi su cavie da laboratorio, e la causa piu' probabile e' che non viene metabolizzato, rimanendo in "circolo" per diversi anni.
Ora, pur essendo abbastanza "protetto" grazie ai legami con il fosforo, non tutti i legami sono appunto coperti dal fosforo, e dopo qualche anno la probabilita' statistica che un H si stacchi da una catena di idrocarburi e' sempre piu' alta (diversamente non si avrebbe la ramificazione delle nafte nel petrolio); questo lo porterebbe a diventare un radicale libero, ossia una molecola che e' capace di "strappare atomi" ad altre, rendendola altamente pericolosa nel metabolismo.
fino a temperature di 200°C riuscire a rompere un legame fosforo-carbonio e' molto difficile, ecco perche' i PTFP sono considerati inerti (ossia che non possono reagire con altre molecole) a temperature ambienti.

EDIT:
per essere piu' specifico, sono le padelle antiaderenti ad essere probabilmente pericolose.
lo strato protettivo su una padella antiaderente in alluminio e' di poche centinaia di micron, e non e' molto resiostente ad abrasione meccanica;
quando lo strato e' intaccato, magari per una "forchettata" frettolosa quando si gira il sugo, si sflda e mette a nudo l'alluminio.
l'alluminio, a contatto con gli acidi organici del cibo (anche il pomodoro e' acido), si lega con questi, ed entra in circolo nel corpo.
Ora, un metallo ridotto, come l'alluminio metallico, che gira nel corpo per anni... quello e' altamente pericoloso e probabile causa di tumori;
quindi sono le padelle antiaderenti, o meglio come si usano che sono fonte di pericolo; usate posate di legno per cucinare. meno abrasive, ed il legno e' anche digeribile.

Ultima modifica di lucusta : 11-04-2006 alle 10:24.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 13:11   #30
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
Il teflon è un materiale spettacolare!
resistentissimo, quasi inattaccabile termicamente, stabile fino a temperature molto elevate, dotato di un coefficiente di attrito quasi nullo.
Anche per questioni di durata, spero di vederlo sempre più impiegato nella realizzazione di componenti elettroniche...

P.S.: OT: interessante, inoltre, sarebbe vedere se nel mondo dell'informatica troverà impiego anche qualche polimero conduttore come il polietino...
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 13:16   #31
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
P.S.: Lucusta sei un chimico?
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 17:05   #32
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
@Lucusta : Grazie per le delucidazioni!

Lucusta,
in primo luogo grazie per la risposta e complimenti per la tua preparazione in materia, le mie arrugginite nozioni di chimica sono state decisamente messe a dura prova!

Il senso del mio commento, comunque, era di sottolineare che il lavoro della Fujitsu andava ben aldilà di sostituire lo strato lubrificante con un altro materiale (mentre da quanto letto qui sembrava semplicemente che l'idea geniale fosse teflonare gli HD) e mi sembra che il tuo commento #25, con argomentazioni ben più solide delle mie, confermi esattamente lo stesso concetto.

Ciao e grazie ancora.
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 23:17   #33
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Lucrezio:
si, ho studiato chimica dalle superiori, e lavoro nel mondo della chimica (anche se non e' affascinante come studiarla...)

LZar:
..era proprio per avvalorare il tuo post... "non chiamiamola plastica", che mi piange il cuore.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 23:50   #34
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da stalker170
tanto è sempre così, si ha a giro un monte cose disponibili da poter utilizzare e certe volte nn si sà neanche che si possono utilizzare anche per altri impieghi, in questo caso il teflon si usa per le pentole, chi mai si sarebbe immaginato che fosse stato possibile l'utilizzo negli hd??
Il Teflon si usa anche per isolare i tubi. Avete presente quella fascetta "gommata" che si mette in mezzo all'avvitatura di un tubo...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 00:03   #35
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C
1 Tb per pollice qudrato... quanto farebbe per ogni piatto?

Comunque non capisco perchè si voglia posticipare il tutto per segure il trend del mercato: se Fujitsu iniziasse a produrre simili dischi fin da subito sbaraglierebbe decisamente la concorrenza! Cos'è che non conviene in questo??
I soldi spesi per ricerche, sperimentazioni e nuove macchine sarebbero rapidamente ripresi con l'ingente volume di vendite che avrebbe, oltre a farsi una grande pubblicità al proprio marchio...
Non è cosi semplice come dici. Bisogna fare a botte con i costi, prima di immettere sul mercato una tecnologia. Un'azienda non immette sul mercato qualcosa se i costi produttivi siano tali che dal prezzo finale ci si guadagna poco. Se ad esempio produrre un disco del genere costasse 300€, venderlo a 330€ non converrebbe produrlo affatto, venderlo a cifre superiori sarebbe sconveniente perchè non se lo comprerebbe nessuno.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 10:59   #36
COFFEE_MUG
Member
 
L'Avatar di COFFEE_MUG
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 120
Bellissimo, ma la velocita' nel cercare i dati in tutti quei terab non la calcola nessuno? A quanto dovrebbe andare, a 20k ? Faccio in tempo a lavare la macchina e farmi la barba, che sta' ancora a ravanare per trovare una cartella !!!
COFFEE_MUG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 11:00   #37
COFFEE_MUG
Member
 
L'Avatar di COFFEE_MUG
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 120
....senza dimenticare che probabilmente nel 2010 avremo gia' gli hd olografici!
COFFEE_MUG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 09:50   #38
Nexon2004
Member
 
L'Avatar di Nexon2004
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
Grazie Lucusta

Ovviamente il mio "allarme" teflon si riferiva alle pentole antiaderenti che uso abitualmente, difficilmente.....addenterò qualche HD teflonato o meno.
Nexon2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1