|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Invece le speranze degli smanettoni sono svanite con le parole pronunciate da Cameron Esfahani, Senior Software Architect di Apple, il quale ha dichiarato che, secondo le sue informazioni, solo le versioni a 64 bit di Windows Vista saranno equipaggiate con l'EFI. Ma tutti i processori attualmente montati sui nuovi Macintosh sono a 32 bit. Il che vuol dire che non appena escono MAC con proci a 64Bit Vista ci girerà sopra, il che vuol dire per deduzione che il titolo è sbagliato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
|
mi sembra molto azzardata come tesi
![]() Se stiamo a guardare tra cinque anni probabilmente windows e mac os x potrebbero pure essere fusi insieme, una eventualità però. Apple non ha mai detto quando inizierà a commercializzare processori a 64 bit, ma ATTUALMENTE non è possibile. Inoltre se leggi bene tutta la news vedrai che comunque sia l'EFI è stato implementato in modo diverso nelle due piattaforme. Per deduzione il titolo della news è corretto per ciò che riguarda l'attuale presente e il prossimo futuro. Quello che poi succederà tra cinque anni, sai meglio di me, nella computer science è molto difficile da prevedere. Ciao Marco ![]()
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 436
|
Io non so se la notizia cattiva sia per gli utenti mac o per quelli pc che come al solito dovranno accontentarsi di un bios che è poco definire antiquato rispetto alle potenzialità e comodità dell'efi.
per far girare windows su mac come minimo restano i virtualizzatori, che probablimente per molti usi sono più comodi visto che consentono di usare i due sistemi in contemporanea, per non parlare di wine, che promette decisamente molto bene. Per la questione di far partire windows nativamente, si sono fatti molti passi in avanti, date il tempo al tempo e si potra fare anche quello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia
Messaggi: 205
|
Innanzitutto quoto diabolik nel giudicare il titolo un po' fuorviante. Poi, ogni volta che c'è una news come queste si ripetono sempre le stesse considerazioni e domande, che sono in parte senza risposta (salvo doti di chiaroveggenza) e in parte trite e ritrite. Se Apple dice che non impedirà l'installlazione di Win ma non lo supporterà, da comune mortale credo che intenda dire che si potrà installare, ma che Apple non si curerà di fornire aggiornamenti driver dedicati e cose simili. A chi desidera mac os su pc assemblati, beh grazie, ma a meno che la Apple non sviluppi una protenzione infallibile che impedisca di piratare mac os (considerate che tutto il sw prodotto da Apple non ha codici di autenticazione, si installa e via) ciò comporterebbe un disastro commerciale per la mela. A chi invece critica l'installazione di win su mac, credo che non abbia chiara una cosa: non è che uno spende i soldoni su un mac per trasformarlo in un normale pc ma col design della mela! Sappiamo bene che ci sono programmi che ti costringono ad usare win, se hai entrambi i sistemi è chiaro che faresti su ciascuna piattaforma quel che viene meglio. Personalmente desiderei questa possibilità, perché del pc faccio sia un uso personale che professionale, ma non sono di certo un esperto d'informatica. Per professionale intendo l'uso di programmi per la ricerca biomedica, leggasi sw d'interfaccia per microscopia, programmi d'analisi di sequenze di DNA e così via, tutta roba che o non viene sviluppata di mac, o che comunque ho già disponibile su win, quindi, perché mai comprarmela ex novo? e credo che considerazioni del genere le possano fare anche architetti ed ingegneri che usano autoCAD e similari. Poi ci sarebbe l'uso di altre applicazioni su mac os con tutti i benefici che ne derivano. Io penso che se Apple riuscisse ad impedire l'uso di mac os su assemblati ma consentisse un dual boot con win incrementerebbe di molto la sua espansione! certo, ci sarebbero anche conseguenze sgradevoli (secondo me vale la regola "maggiore diffusione - maggiori attenzioni da parte degli sviluppatori di virus"), ma se l'interesse di mercato è espandersi questo è un rischio che si può pure correre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia
Messaggi: 205
|
non capisco perché è saltata fuori quella faccina, io ho solo chiuso la parentesi! sarà che a me di fare le faccine mi riesce semre male!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
Ad ognuno il suo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
>
Secondo me Apple a ha fatto una bella pollata a non dare supporto a Windows... < In realta' internamente ci stanno lavorando e sembra che diano supporto a chi ci sta provando. Cmq a tutt'ora e' possibile far girare Win su MacIntel ed anche ad una velocita' simile alla nativa: Linux + VMWare + Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 7
|
Uffa3!!!
E' possibile che ci sia sempre qualcuno dice cosa si può fare con un PC!
Le due piattaforme (OS/X-Intel vs Win-Intel) sono del tutto paragonabili come potenzialità e software eseguibile. In linea di massima e con tutti i limiti del caso, sono daccordo se qualcuno mi dichiara che OS/X è leader per la tipografia, Linux per il networking e Windows per tutto il resto, ma lasciate all'utente l'opportunità di farci quello che vuole. Sull'utilizzo 'professionale' di un PC c'è veramente molto da dire... io per esempio sono un MCSE e faccio corsi di informatica con VMWARE per costituire ambienti active directory, ISA e Exchange sulla stessa macchina... Poi ho un amico che usa programmi di microbiologia... Poi.. E poi sapete cosa ci faccio anche? Con un profilo 'casalingo' ci gioco a Call of Duty! Ora, non capisco perchè qualcuno fra voi vuole negare a priori o per questioni non ben chiarite che su hw apple una voglia poterci installare un altro sistema operativo. Poi lo sappiamo, è probabilmente un accordo Apple-Microsoft a negarci questa possibilità al momento. (Molto probabilmente centra anche l'Office per Mac/OS). C'è chi è interessato a far girare Mac/OS su un PC e c'è poi chi è interessato a far girare Windows su hw Apple (un PC! noo?). Io sono interessato al secondo punto per la qualità dell'assemblaggio Apple, il design intrigante ecc. Se le cose stanno come dice la news e visto che al momento non posso fare a meno di Windows (per diversi motivi che è inutile illustrare) farò a meno di comprare un Apple. Quando Jobs ha annunciato il cambio di piattaforma ho sognato di poter finalmente comprare un Apple e invece ciccia... Ciao a tutti e per oggi ho dato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
osx su un pc significa perdere gran parte della qualità di osx (tra cui la porcheria di vedere in un cassone nero la bellezza dell'interfaccia aqua) windows su mac invece sarebbe utile per chi utilizza per forza alcuni programmi windows only, ma non ha alcuna intenzione di rinunciare al mac. un tizio che dovrebbe usare per forza autocad, potrebbe accendere windows (giusto per far contento il suo capo..) e non appena ha finito con il cad, utilizzare normalmente osx. detto questo, secondo me l'esigenza VERA di un dual-boot è di quel 5% AL MASSIMO di mac-user.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
|
A me sarebbe piaciuto comprare un Apple MacBook Pro ed utilizzarlo con Mac OS X e Windows in dual boot per qualche software win only.
E' proprio un peccato non comprerò hardware Mac a questo punto. ![]() Secondo me così perdono dei potenziali clienti che avrebbero potuto avvicinarsi al mondo MAC. ![]()
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Non so, secondo me ci perde di più la Apple per due motivi:
- quelli che vorranno usare sia MacOs che Windows (ovvero la maggior parte degli utenti, tranne ovviamente il 10% degli ipocriti che dicono sempre di "no" a tutto) se lo possono scaricare dal mulo e farlo girare sul normale pc da supermercato grazie alla patch di maxxim (o come si chiamava). - attualmente MacIntel è privo di applicazioni professionali nativi (Adobe soprattutto, ma anche Maya e i vari programmi di composing) e lo sarà ancora per più di un annetto e passa. Per eraser: Ma la redazione non ha intenzione di ritirare l'articolo sui 800Mb di Vista? Nei commenti si emerse che l'articolo non è altro che una trollata (non c'era bisogno di TheInquirer, bastava chiedere ai beta tester presenti nel forum). |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
|
@Dias
1) si chiama maxxuss 2) Usare mac os X crackato oltre ad essere illegale è ultra-sconveniente, perchè sicuramente non è stabile come sulle poche configurazioni hw per cui è ottimizzato, mancherebbero drivers ecc.., ad ogni aggiornamento del sistema operativo e varie versioni 10.4.x (quasi una al mese - mese e 1/2) per aggiornarsi c'è bisogno di aspettare l'ennesimo crack e reistallare ogni volta, senza contare che non è un'operazione semplicissima anche solo installarlo... quindi smettiamola di dire che mac os X è disponibile per i pc "tanto basta crackarlo" perchè non è vero! |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Non so, un mio amico l'ha installato, e se ce l'ha fatto lui...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
non ci vuole una laurea per installarlo.. semmai hw compatibile ed un pò di pazienza.. eppoi gli update sono facilissimi da fare..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
Dai tempo un pò e lo toglie... Un utente del genere è troppo rozzo per poter apprezzare un sistema come osx.. non ne troverebbe alcun vantaggio. Quello che continuo a non capire è questa ostinazione a voler sconfinare nel "giardino del vicino"... lasciamo windows ai pc e mac agli apple.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
Te lo posso garantire! non hai idea di quanti topic su tevac o macity ho letto di switcher indecisi fino all'ultimo.. e poi lo hanno preso e basta. con il mac si fa così. O ti piace e "ti fidi", o non ti convince del tutto. E a questo punto, ti consiglio di aspettare e di non acquistarlo. Gli switcher (o gli intenzionati switcher) dopo un pò di dubbi (comprensibilissimi), se ne fregano di windows, compatibilità, ecc e se ne fregano anche del prezzo (fino a che possono permetterselo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Quote:
![]() Io non posso essere che contento nel leggere questa notizia. ![]() Personalmente vorrei che la apple rimanesse con il suo 3-4% di market share. Se si iniziasse a difondere si perderebbe questa oasi di pace. E scusate se sembro un po' egoista. ![]() IMHO cmq Windows sarebbe utile solo per alcuni giochi particolari (personalmente mi manca FIFA ![]() Altrimenti non avrei venduto il mio PC per tornare al Mac. ![]()
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ Ultima modifica di quartz : 11-03-2006 alle 14:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Napoli
Messaggi: 296
|
Mossa condivisibile, chi ha MacOS X riesce perfettamente a fare tutto, le grandi differenze ci sono unicamente nei giochi.
E ve lo dice uno che usa suite Adobe e Macromedia, programmazione su Web, router Cisco e così via... Diverso è quando si è legati ad alcuni applicativi specifici, ma è vero anche il contrario... Una volta Steve Jobs disse: "Apple è come Mercedes e Bmw nel mondo informatico, che c'è di male ad essere Mercedes o Bmw?" Perfettamente d'accordo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.