|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Quote:
![]() ![]() Penso lo sappiano piu' o meno tutti: il computer pazzoide del film si chiama HAL, che sono, nell'alfabeto, le tre lettere prima di IBM.
__________________
portfolio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Palermo
Messaggi: 58
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Uffa.... Non ho mai avuto un ThinkPad, ma speravo che un giorno ne avrei avuto tra le mani uno.
A quanto ho sentito erano (saranno??) un piccolo concentrato di pura ingegneria, magari brutti esteticamente, ma indistruttibili. (guarda caso quasi tutti i professionisti, ne hanno uno). Il logo Thinkpad ha sicuramente fatto la storia dei laptop. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
Ora non esageriamo..i portatili ibm erano semplicemente dei buoni prodotti e di certo non avevano chissà quale feature spaziale nè una magica ricetta per diventare indistruttibili. Casomai sono gli altri portatili ad avere una penosa qualità costruttiva e bassa affidabilità,caratteristiche talmente diffuse da far sembrare portatili "normali" dei super oggetti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Quote:
Se nella massa dei portatili i thinkpad sono i piu' " buoni" significa che sono i migliori, e il resto lo standard. Quindi i thinkpad tutto sono fuorche' normali. Ho avuto diversi portege', un satellite top di gamma, un mac. l'ibm e' costruttivamente superiore a tutti. Almeno nella mia esperienza :P
__________________
portfolio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Quote:
__________________
portfolio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
In cosa consiste questa supremazia costruttiva rispetto a, facciamo un esempio, Toshiba Satellite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
Se domani la Ferrari si rincoglionisse facendo macchine di cartone non avverrebbe una automatica assunzione della fiat nell'olimpo delle automobili. Personalmente ho trovato la pace dei sensi con un PB, reduce da orribili Acer e tremendi (per me) Satellite utili solo come fermaporta...i thinkpad (usati ma mai posseduti) li ho odiati per la faccenda adesivi/bottoncini/presa sulla tastiera ma almeno erano buoni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Quote:
Gli ibm sono eccezionalmente solidi e robusti. Le cerniere, come gia' detto sono di metallo e non cedono. Lo chassis e' in lega di titanio, la tastiera e' a dimensione naturale, con risposta eccellente, ha la vaschetta di raccolta liquidi (se ci versi un liquido non friggi la scheda madre). Il lettore combo e' estraibile a caldo, sostotuibiile con altre unita' o hd o batterie supplementari. Con la batteria principale faccio circa 5 ore di autonomia :P Il case e' studiatissimo, doppio sistema di puntamento, e potrei continuare...
__________________
portfolio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Quote:
ehehe ![]() non ho capito la faccenda degli adesivi/bottoncini .. me la spieghi?
__________________
portfolio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
E' una marca come un'altra che entra in casa come un qualsiasi portatile... Il mio affianca un assemblato...non è che mi devo vergognare per questo no? O devo conformarmi alla massa di matti che sbatte la testa contro l'assistenza Acer? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1534
|
Vero... La serie ThinkPad si è distinta per qualità, classe e particolarità diversi anni fa...
I laptop IBM costavano un botto ma erano dei concentrati di tecnologia.. sono stati i primi ad integrare il 56k, ad avere particolarissimi sistemi di raffreddamento, a lanciare il concetto di modularità, a creare portatili per ogni esigenza (c'era anche il portatile "slim", da utilizzare in viaggio, con cd esterno o integrabile nella Ultra-base), ad usare un sistema di puntamento secondo me ineguagliato (il famoso "clito-mouse" eheheh ![]() ![]() Ora come ora le altre case sono migliorate, offrono prodotti magari non uguali qualitativamente, ma sicuramente altrettanto validi. Ciao!
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Quote:
EHEHHE .. provata anche io l'assistenza acer, per mio padre. Penosa a dir poco. Almeno nel mio caso ![]()
__________________
portfolio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
La stessa cosa vale per il maledetto clito e per i 3 bottoncini accessori del volume che avrei preferito fossero integrati nella serie di tasti sottostanti anzichè posizionarsi rovinosamente lassù. Cmq parliamo di dettagli,non te ne accorgi nemmeno durante l'utilizzo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Venezia
Messaggi: 44
|
Io faccio il designer e ho la fortuna di lavorare su un T42p: incredibile. Sta acceso giorni a renderizzare con HD e CPU sempre al 100% e fino ad ora non ha mai avuto il minimo cedimento. Sapendone qualcosa anche di stile posso informare tutti che sia il logo IBM che il disegno dei vari portatili sono stati curati da 2 dei migliori designer al mondo, gente che con i suoi progetti ha raggiunto i massimi livelli di perfezione. E chi ha potuto avere sotto mano uno di quei portatili non può rimanerne indifferente. Massimo rispetto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
IBM ha sempre fatto i migliori portatili per qualita' costruttiva/robustezza,
altre marche (vedi sony vaio) hanno invece seguito la via dell'estetica. Cosi' l'utente qualsiasi puo' scegliere: se vuole il portatile per fare il figaccione, con qualche centinaio di euro in piu' si compra il portatile con telaio in alluminio, con le scritte in rilievo o con il logo di una casa automobilistica. Se gli interessa invece la praticita' e l'essenziale, perche' il portatile lo vuole usare solamente e non esporre puo' comprarsi ibm/lenovo ed andare sul sicuro. P.S.: per il vecchio logo thinkpad, personalmente trovo che sia poco elegante a causa dei troppi colori, ma si sa, de gustibus.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 27
|
mi dispiace deludervi ma la qualita' IBM dei suoi thinkpad e' destinata a sparire
come e' gia successo per i travelmate Texas Instruments acquisiti da acer o come non vedremo mai piu' la qualita' di una calcolatrice HP 48 da quando il brand si e' unito con compaq sono oggetti da sostituire e ricomprare ogni due anni ... per cui non possono essere indistruttibili, soprattutto ora che le prestazioni sembrano essere in una fase di rallentamento in confronto a qualche anno fa. potere del consumismo ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 12
|
> Se il brand ibm decade passerò completamente al mac..
bravo, mettiti in casa un sistema Palladium.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Quote:
__________________
portfolio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
Poi ti ritrovi con gente disperata perchè non riesce a trovare su MacOS l'icona di Esplora risorse o non riesce a installarsi la vecchia versione di Office 2000 per Win (quest'ultimo caso mi è capitato con un parente... ![]() Tornando ai thinkpad, non capisco perchè tu ce l'abbia con il clitomouse, tutti quelli che ho conosciuto e che usano un thinkpad se ne sono innamorati completamente, è comodissimo, velocissimo in confronto al touchpad, esteticamente poi sta 10 volte meglio di qualsiasi touchpad. Per quanto riguarda i tastini per il volume io li trovo comodi, se ce ne fossero molti altri sarei d'accordo con te, però quantomeno il volume deve essere accessibile in modo comodo e immediato. Ah giusto per ribadire il concetto "IBM è un altro pianeta", guardate un po' sabato pomeriggio cosa mi sono messo a fare. Titolo del film: vecchio thinkpad 570E con lo schermo che non funziona più, notebook uscito di garanzia anni e anni fa. E' bastato un salto sul sito ibm, inserisco nel search il model number e in un click sono catapultato in mezzo a tutto lo scibile immaginabile sul quel notebook. Tra i documenti piglio un pdf da 1.5 MB che mi spiega punto per punto cosa fare per smontare TUTTO di quel notebook. Dopo mezz'oretta, con un po' di ordine ecco che lo schermo è tornato a vivere, si era soltanto disconnesso il connettore dell'inverter del pannello LCD, comprensibile per un notebook caduto in terra non so quante volte (e che per anni è stato maltrattato nel peggiore dei modi). Provate a fare qualcosa di simile con un Vaio... si trova a malapena la configurazione della macchina... http://www.burrfoot.it/foto/thinkpad
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.