Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2006, 15:17   #21
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
P.S.: il discorso del calore specifico è un po' campato in aria...
Diciamo che l'alcol (l'acetone o l'etere sarebbero l'ideale ) ha una tensione di vapore estremamente più alta rispetto all'acqua, quindi l'evaporazione è molto maggiore a parità di temperatura.
Comunque i calori latenti di evaporazione (che c'entra il calore specifico? il raffreddamento avviene grazie all'evaporazione, mica con un flusso d'alcol che si riscalda!) dell'acqua ( 40,67 KJ/mol ) e dell'alcol etilico (39,25 KJ/mol ) sono quasi uguali
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 16:03   #22
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
P.S.: il discorso del calore specifico è un po' campato in aria...
Diciamo che l'alcol (l'acetone o l'etere sarebbero l'ideale ) ha una tensione di vapore estremamente più alta rispetto all'acqua, quindi l'evaporazione è molto maggiore a parità di temperatura.
Comunque i calori latenti di evaporazione (che c'entra il calore specifico? il raffreddamento avviene grazie all'evaporazione, mica con un flusso d'alcol che si riscalda!) dell'acqua ( 40,67 KJ/mol ) e dell'alcol etilico (39,25 KJ/mol ) sono quasi uguali

Allora la metto così: ammettendo che i calori specifici siano gli stessi, sono definiti come la quantità di calore assorbito o ceduto e la conseguente variazione di temperatura. Ora e ovvio che (anche se la tensione di vapore dei due fosse uguale) l'alcool arriverebbe alla temperatura di "evaporazione" (ad una atm) più velocemente di quanto farebbe l'acqua. E' logico che abbiamo un certo calore latente di evaporazione, ma dobbiamo anche contare il calore assorbito PRIMA di giungere all'evaporazione . Se te bagni continuamente con l'alcool è sicuramente più efficace che bagnare continuamente con l'acqua.

Dunque, a parità di pressione: minore calore specifico ==> arriva prima all'evaporazione. Stiamo dicendo la stessa cosa, ma vista da due punti di vista diversi.

I numeri che mi hai dato te sono i calori latenti di evaporazione, questi sono sono quelli specifici:

Alcool etilico
2.4279 KJ/MK

Acqua
4.1860 KJ/MK
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita

Ultima modifica di thotgor : 15-01-2006 alle 16:07.
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 16:20   #23
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
io penso che l'alcool da una sensazione di maggior freddo quando evapora rispetto all'acqua perchè assorbe calore molto più velocemente,essendo la velocità della reazione di evaporazione dell'alcool molto maggiore.
quindi anche se il calore assorbito per la rezione di evaporazione in totale è quasi uguale,l'acqua assorbe la stessa energia più lentamente.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 19:21   #24
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
Allora la metto così: ammettendo che i calori specifici siano gli stessi, sono definiti come la quantità di calore assorbito o ceduto e la conseguente variazione di temperatura. Ora e ovvio che (anche se la tensione di vapore dei due fosse uguale) l'alcool arriverebbe alla temperatura di "evaporazione" (ad una atm) più velocemente di quanto farebbe l'acqua. E' logico che abbiamo un certo calore latente di evaporazione, ma dobbiamo anche contare il calore assorbito PRIMA di giungere all'evaporazione . Se te bagni continuamente con l'alcool è sicuramente più efficace che bagnare continuamente con l'acqua.

Dunque, a parità di pressione: minore calore specifico ==> arriva prima all'evaporazione. Stiamo dicendo la stessa cosa, ma vista da due punti di vista diversi.

I numeri che mi hai dato te sono i calori latenti di evaporazione, questi sono sono quelli specifici:

Alcool etilico
2.4279 KJ/MK

Acqua
4.1860 KJ/MK
Ciao! Penso che ci sia un equivoco di fondo!
Shematizziamo così il raffreddamento:
tu bagni con dell'alcol il corpo. Immediatamente (intendo: anche a temperatura ambiente! evapora, non bolle!) l'alcol inizia ad evaporare finché la pressione di vapore non eguaglia la pressione parziale dell'alcol nell'aria. Questa condizione (che sarebbe ben peggio della febbre!) non si raggiunge mai, perché l'ambiente è molto grande in confronto alla quantità d'alcol in gioco), quindi l'evaporazione sarà totale. Non solo: l'alcol a contatto con il corpo si scalda - in teoria finché non si arriva ad una temperatura di equilibrio. Il discorso è che la tensione di vapore aumenta con la temperatura, quindi l'evaporazione si fa sempre più veloce; inoltre l'evaporazione prova un continuo raffreddamento dell'alcol stesso. Quindi in realtà l'alcol non riesce a scaldarsi e quindi il calore che assorbe è piuttosto piccolo! Prova a mettere un po' d'alcol su una piastra tiepida (attenzione! può essere pericoloso se la temperatura è troppo alta! meglio stare sui 40 °C e non più) e misura la temperatura della superficie: vedrai che scende, non sale!
Dunque è abbastanza lecito imputare tutto l'effetto raffreddante all'evaporazione dell'alcol.
Con l'acqua questo discorso smette di essere valido. La sua pressione di vapore infatti è molto bassa, quindi l'evaporazione avviene, ma la condizione di equilibrio è poco distante (specie se è una giornata umida) e quindi la velocità di reazione è molto, molto più bassa. Di conseguenza è quasi più importante l'effetto "scambio termico": l'acqua, avendo un calore specifico elevato, assorbe calore scaldandosi.

Diciamo, quindi, che usare alcol o acqua fa riferimento a due metodi di raffreddamento completamente diversi
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 20:13   #25
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Domanda a cui non ho voglia di impiegare l'1% del mio cervello ora...

Ma se uno ha la febbre, come mai sente freddo? Per la differenza di temperatura sempre maggiore con l'esterno?
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 00:25   #26
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Beh... diciamo che la soluzione migliore quando si ha la febbre è prendere una tachipirina
Comunque l'idea di farla scendere artificialmente sottraendo calore al corpo (!!) mi sembra un po' balzana... già uno ha freddo quando è febbricitante... se poi ci si dà dentro ulteriormente
Una febbre leggera non è un problema: ci si fa una buona dormita, al limite si prende una pastiglia (anche di aspirina, oppure un antiinfluenzale a seconda dei casi).
Se uno ha la febbre a 40... beh la cosa che bisogna fare è chiamare un medico, altro che rimedi "fai da te"!
Giusto,ma qui si parlava di colpo di calore e non di febbre...! la piressia è una condizione "voluta" dal corpo x la precisione la temp è regolata dall'ipotalamo anteriore e posteriore... inoltre te e thotgor dite la stessa cosa

Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Ma se uno ha la febbre, come mai sente freddo? Per la differenza di temperatura sempre maggiore con l'esterno?
no il fatto è che il corpo è attaccato e i globuli bianchi producono citocine e prostaglandine responsabili dell'innalzamento della temperatura,queste agiscono a livello dell'ipotalamo anteriore che porta in alto 37-38-39-40 il setup della regolazione corporea..Ora,il corpo come fa a scaldarsi di + come gli ordina il cervello?Semplice l'ipotalamo posteriore ordina la contrazione dei muscoli che usando ATP producono lavoro + calore tutti questi muscoli che si contraggono provano il brivido e se avessimo + peli si noterebbe pure l'erezione del pelo x la stimolazione del muscolo associato ad ognu bulbo pilifero.Percui il brivido e la sensazione di freddo è un "trucco" usato dal corpo x aumentare la temperatura. Durante questo periodo è meglio assecondarlo,cioè coprirsi finchè non si è raggiunto il nuovo equilibrio,poi è sconsigliato tenersi 4 piumoni addosso xkè la temp. continua a salire ed è meglio scoprirsi ...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 11:47   #27
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
P.S.: il discorso del calore specifico è un po' campato in aria...
Diciamo che l'alcol (l'acetone o l'etere sarebbero l'ideale ) ha una tensione di vapore estremamente più alta rispetto all'acqua, quindi l'evaporazione è molto maggiore a parità di temperatura.
Comunque i calori latenti di evaporazione (che c'entra il calore specifico? il raffreddamento avviene grazie all'evaporazione, mica con un flusso d'alcol che si riscalda!) dell'acqua ( 40,67 KJ/mol ) e dell'alcol etilico (39,25 KJ/mol ) sono quasi uguali
bhè spero bene che uno abbassi la temperatura solo scaldando l'acqua fino ai 38-39 °C che ha di febbre, e non facendola evaporare se non in minima parte

se gli metti acqua a 20° e la fai andare all'equilibrio con la testa a 38°C son delle belle calorie che si porta via (poniamo un 200 ml, fate un pò voi i calcoli).

In ogni caso è solo una misura tampone credo, la febbre va abbassata per via farmacologica e/o aspettare che scenda (ricordiamo che è una reazione del corpo)
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 11:51   #28
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da rgart
no il fatto è che il corpo è attaccato e i globuli bianchi producono citocine e prostaglandine responsabili dell'innalzamento della temperatura,queste agiscono a livello dell'ipotalamo anteriore che porta in alto 37-38-39-40 il setup della regolazione corporea..Ora,il corpo come fa a scaldarsi di + come gli ordina il cervello?Semplice l'ipotalamo posteriore ordina la contrazione dei muscoli che usando ATP producono lavoro + calore tutti questi muscoli che si contraggono provano il brivido e se avessimo + peli si noterebbe pure l'erezione del pelo x la stimolazione del muscolo associato ad ognu bulbo pilifero.Percui il brivido e la sensazione di freddo è un "trucco" usato dal corpo x aumentare la temperatura. Durante questo periodo è meglio assecondarlo,cioè coprirsi finchè non si è raggiunto il nuovo equilibrio,poi è sconsigliato tenersi 4 piumoni addosso xkè la temp. continua a salire ed è meglio scoprirsi ...
questa sì che è una risposta
thanks
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 21:44   #29
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da rgart
Giusto,ma qui si parlava di colpo di calore e non di febbre...! la piressia è una condizione "voluta" dal corpo x la precisione la temp è regolata dall'ipotalamo anteriore e posteriore... inoltre te e thotgor dite la stessa cosa



no il fatto è che il corpo è attaccato e i globuli bianchi producono citocine e prostaglandine responsabili dell'innalzamento della temperatura,queste agiscono a livello dell'ipotalamo anteriore che porta in alto 37-38-39-40 il setup della regolazione corporea..Ora,il corpo come fa a scaldarsi di + come gli ordina il cervello?Semplice l'ipotalamo posteriore ordina la contrazione dei muscoli che usando ATP producono lavoro + calore tutti questi muscoli che si contraggono provano il brivido e se avessimo + peli si noterebbe pure l'erezione del pelo x la stimolazione del muscolo associato ad ognu bulbo pilifero.Percui il brivido e la sensazione di freddo è un "trucco" usato dal corpo x aumentare la temperatura. Durante questo periodo è meglio assecondarlo,cioè coprirsi finchè non si è raggiunto il nuovo equilibrio,poi è sconsigliato tenersi 4 piumoni addosso xkè la temp. continua a salire ed è meglio scoprirsi ...
Grazie molto gentile.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 00:16   #30
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Di niente... Dato che studio medicina mi piace risolvere i piccoli quesiti medici della gente che invece studia qualcos'altro....!

in fin dei conti molti mi aiutano col mio mac,e io ricambio così!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v