Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2006, 14:05   #21
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11123
Quote:
Originariamente inviato da pinok
I casini sono quando devi fare un programma per la segretaria e non con la segretaria
si certo!
supratutto quando non sa come si stampa un file
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 21:43   #22
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Il mio problema è che cn linux nn sn MAI a posto!! è più forte di me, cn tutto quello che ci si può fare le provo tutte, provo varie distro, varie ottimizzazioni! E ci casini ne faccio anche cn linux!! Cn un sistema così come si fa nn fare niente? Però alla fine mi ritrovo sempre cn windows sulla sua bella partizione da mesi e mesi, mentre quella di linux l'avrò formattata nn so quante volte!!! Se va avanti così nn farò mai un passaggio definitivo al pinguino.
A installare una distro come Suse o SimplyMepis e lasciarla così com'è nn ce la faccio.....a sto punto mi tengo windows che gira più velocemente e per essere ha tutto quello che mi serve. Problemi di virus nn ne ho e neanche di rallentamento del sistema nonostante kaspersky. Per il firewall ho risolto cn un router!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 22:20   #23
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11123
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
Il mio problema è che cn linux nn sn MAI a posto!! è più forte di me, cn tutto quello che ci si può fare le provo tutte, provo varie distro, varie ottimizzazioni! E ci casini ne faccio anche cn linux!! Cn un sistema così come si fa nn fare niente? Però alla fine mi ritrovo sempre cn windows sulla sua bella partizione da mesi e mesi, mentre quella di linux l'avrò formattata nn so quante volte!!! Se va avanti così nn farò mai un passaggio definitivo al pinguino.
A installare una distro come Suse o SimplyMepis e lasciarla così com'è nn ce la faccio.....a sto punto mi tengo windows che gira più velocemente e per essere ha tutto quello che mi serve. Problemi di virus nn ne ho e neanche di rallentamento del sistema nonostante kaspersky. Per il firewall ho risolto cn un router!!
è questione di abitudine, pure io con linux cambio sempre!
ma mi sono tenuto la stessa distro per 3 mesi, poi maledetta scuola
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 07:51   #24
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Allora, volevo postare la mia (seppur minima, ancora) esperienza. Per rispondere alla prima parte del post, sulla velocità di boot e l'X "catorcio".
Parlando di tempi di boot, proprio l'altro giorno 0ho trovato e provato initng. Fantastico! Non fa nient'altro che sfruttare i tempi morti del caricamento dei vari moduli al boot, come iper esempio il dchp che ci mette una vita.
Praticamente ti scarichi il pacchetto o i sorgenti, lo instali e lo sostituisci all'initrd di default, non c'è che dire, facile installazione e configurazione anche per un niubbo come me. Risultato? Io ho una Debian testing (tra laltro messa su a gennaio e mai dato problemi stile windows che o formatti o resti a guardare la schermata blu, sono bastati pochi comandi a far trornare tutto apposto), che con l'init di default, dalla schermata di GRUB a quella di login ci metteva 62sec. netti. Installato initng, la velocità è aumentata di circa il 40% o poco meno: 37sec. Mi sembra un ottimo risultato, visto che windows sulla stessa macchina ci mette poco meno (intorno i 32sec.), insomma per 5 secondi di differenza....
Per quanto riguarda l'X, con tutte ste notizie che girano intorno alle xgl, mi sembra strano che si stia ancora parlando del fatto che non viene sfruttata la scheda video, perchè mi pare che i risultati siano eccellenti, con giochi di trasparenze e quella cosa fantastica del desktop 3d, che sia su win che su mac te li scordi. E poi io penso che per quello che si deve fare normalmente, sia meglio una grafica pulita e senza troppi fronzoli come quella di GNOME, veloce (ora il 2.14 si dice sia ancora più performante!) ergonomico e se te lo personalizzi anche molto bello da vedere. Penso che più di così uno non può chiedere, bisogna solo attendere un pochino...
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 22:50   #25
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Tutto dipende da come si usa un sistema oppure l'altro.
A parita' di uso, trovo linux piu' sicuro e stabile.
Faccio un po' di assistenza (90% dei casi gratuita) ad amici e conoscenti, circa 10 mesi fa' ho installato centos 4.0 (aggiornato regolarmente con gli upgrade) su 3 pc in un ufficio di rappresentanze, il lavoro consiste nel tenere corrispondenza, (moltissime e-mail e fax), skype, fogli di calcolo e word processor, magari poi non disdegnado una partitina al solitario, in 10 mesi mai un reset, mai un virus, mai un problema, pc accesi 12 ore al giorno ( a volte per "scaricare" anche accesi una settimana giorno e notte) prima con winxp su internet raccattavano di tutto, spendevano fior di soldi in licenze (spesso vedi antivirus bisogna rinnovare la licenza annualmente) e mi chiamavano un mese si e uno no.
Centos ha gnome 2.8.0 openoffice 1.1.3 quindi non e' che sia recentissimo, ma funge bene e non da' problemi.
Poi dipende da quello che ci fai, a volte ho trovato casi dove era necessario tenere windows, in quanto un determinato programma girava solo su piattaforma win32.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 22:08   #26
TheKaneB
Member
 
L'Avatar di TheKaneB
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
Posso dire la mia?

(forse un po' OT, ma non troppo)
Salve a tutti, non ho ancora una grande esperienza, sebbene bazzichi il mondo open dal 1999 con Corel Linux che sul mio 486 non voleva proprio installarsi..... Soltanto da quando ho un mio PC personale, un bel portatilino, ho potuto fare veramente qualcosa di concreto.... Per farla breve, i 150 euro circa (sto sparando a caso... non ricordo la cifra reale e sono troppo pigro per cercarla su google ) di licenza del Windows XP Home SP2 (preinstallato, ma pur sempre a pagamento) li ho praticamente buttati nel dimenticatoio da quando ho provato Open SUSE. Mi trovo benissimo con questa distro, anche se ne ho provate davvero tantissime (circa 30-40, ma in modo approfondito solo Gentoo, Mandrake, Mandriva, Debian, Knoppix), alla fine usavo sempre la Mandriva, perchè il mio primo approccio serio l'ho avuto con Mandrake e il primo amore non si dimentica mai!, ma i suoi bug mi facevano venire la pelle d'oca... Quando ho finalmente provato Open SUSE ho ritrovato tutte quelle cose che mi piacevano di Mandrake e in più, nonostante stia scrivendo dalla versione 10.1 Beta 8, mi ha stupito la sua stabilità anche con un utilizzo intenso. Ultimamente ho anche installato Xgl/Compiz e lo attivo quando voglio giocare un po' (troppo giovane e difettoso ancora per usarlo stabilmente IMHO) cambiando 3 caratteri in /etc/sysconfig/displaymanager e facendo partire il compiz da un collegamento che ho fatto sul desktop del mio KDE 3.5.1.... che dire!
sono talmente soddisfatto che ho deciso di cancellare per sempre Windows dal mio computer (per essere precisi l'ho già cancellato da due settimane), perchè faccio tutto quello che mi piace, in un ambiente che adatto perfettamente ai miei gusti (che possono anche cambiare giornalmente! e in tal caso vado sotto col Gimp e mi ridisegno la grafica di tutto quello che mi passa per il cervello!), con un utilizzo molto razionale delle risorse, con software all'avanguardia (ma soprattutto LIBERO!), una produttività spiccata, senza il bisogno di preoccuparmi tanto di virus e compagnia (il firewall e clamav sono leggerissimi e per niente invadenti).
Ovviamente noto che all'avvio ci sta abbastenza tempo, non ho cronometrato ma direi un 10-15 secondi più di windows, ma se poi lo confronto con il fatto che lo accendo una sola volta al giorno perchè non lo riavvio nemmeno dopo aver aggiornato i driver della scheda video (basta chiudere e riaprire xorg), e perchè non si blocca praticamente MAI, allora posso dire di aver fatto la cosa giusta!
Data la mia esperienza positiva sento di dover restituire qualcosa alla comunità, infatti ho iniziato a scrivere dei tutorial che regolarmente pubblico sul mio blog (vedi il link in sign) e recentemente ho preso parte al gruppo di traduzione in italiano del Jargon File. Ciauz!
__________________
Software Failure: Guru Meditation

Ultima modifica di TheKaneB : 04-04-2006 alle 22:12.
TheKaneB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 06:29   #27
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
...
winozz IMHO sarà eccelso, funge molto bene,

... ma per i miei gusti ha troppe cose che "fa lui senza che tu te ne accorga", manco se le cerchi.
O cose che non ti lascia fare per "proteggerti".

Un esempio banale... perchè si collega ad internet ogni volta che apro un mio documento .doc ???
Perchè grazie a i DRM non riesco a guardarmi su MEdia player un DVD affittato in videoteca ?
Perchè in combutta con Nero devo fare giochi alchemici per backuppare un mio CD di musica o DVD originale ?

A ,me ste cose mi motivano a tenermi il mio bel X catorcio ed aspettare tempi migliori. E con buona pace di rendering, textures e vga-avvate varie!

scusate se quoto un post non recentissmo.

il primo punto riguarda office, non windows e mi sembra sia tutto evitabile (oltre che usando altri sw di produttività personale) con i settaggi di safeXP.

Perchè usare mediaplayer? IMHO esiste solo per offrire un pò più di completezza a chi compra il pc con xp su e non vuole neanche sapere cosa sia installare un sw (altrimenti ci sono tanti bei player free e non).

Quanto al cd passare per cd-ex e/o razorlame ormai ha solo il vantaggio di preparare la musica per il lettore mp3.
Quanto a dvdshrink permette di mettere un un dvd quello che altrimenti bisognerebbe scrivere su un dvd-DL (che non è certo a buon mercato )
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 07:15   #28
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Uhm... posto la mia esperienza.

SISTEMA:
PIII 1000 + 20GB ATA100 + Radeon 7500 + 512Mb PC133

UTILIZZO:
web client + programmi office + no games

INSTALLATORE:
il sottoscritto

UTILIZZATORE:
la mia mammina

ESPERIENZA
Windows 2K SP4 installazione ottimizzata secondo tutorial in rete.
- tempo di avvio* 4minuti
- tempo di installazione** 1h 45m circa
- problemi noti: enorme lentezza nell'apertura mail. Aggiornamento continuo di antivirus, firewall, anti-spyware. Progressivo rallentamento nel corso del tempo.
- pareri dell'utente: "c'è di nuovo qualcosa che non va!"***

Linux Ubuntu 5.10 installazione standard
- tempo di avvio 3 minuti e 10 secondi
- tempo di installazione: 45minuti
- problemi noti: configurato manualmente accesso pppoe con script per agevolare l'utente.
- pareri dell'utente: "sembra facile anche per un ebete" (prima volta) "c'è di nuovo qualcosa che non va!"

NOTE:
* si intende dal POST del BIOS alla piena operatività del desktop. Entrambe le configurazioni erano mono-utente con accesso automatico.
** si intende dall'inserimento del CD di installazione fino alla piena operatività del PC compresa gestione video, audio, browser, suite office e sicurezza
*** la frase viene usata per qualsiasi cosa: da un file pdf che non si apre in assenza di acrobat alla connessione ADSL che non si attiva per errore del configuratore.

CONCLUSIONI:
Almeno 60 minuti di vita risparmiati per l'installazione per ottenere lo stesso risultato parlano praticamente da soli. A questo si aggiunga che non ho notato nessun segno di "rincoglionimento" da mesi a questa parte, cosa che W2K non garantiva.

PRECISAZIONI:
Sul mio laptop affianco WXP Pro SP2 custom configuration (ottimizzato) a Ubuntu. Tutte le volte che posso uso Ubuntu in quanto a prestazioni leggermente migliori mi permette di godermi un desktop customizzato a mio piacimento (icone grandi, temi custom, wallpaper rotator, terminali trasparenti, scripting colorato) utilizzando solo script e funzioni standard.

DISCLAIMER:
Quanto sopra è parte della mia esperienza personale, non ho nessun interesse a contare balle nè mi importa. Uso linux ogni volta che posso perchè, per l'uso che ne devo fare, mi fornisce migliori prestazioni e meno patemi.
interessantissimo!
però mi permetto di dissentire (sperando di essere smentito: sono un felice utilizzatore di xp che spera di passare a linux): anche xp settato discretamente è veloce e utonto ready (oltre che tutto freeware a parte l'oS ).
Punto di partenza xp, secondo passaggio sp2, risultato un sistema decisamente stabile (l'ultima volta che si è fermato all'imporvviso il mouse ... erano finite le pile!), ma con tutti i noti contro di xp accentuati dal sp2.
Poi come molti di Voi ho scoperto nlite (e acronis true image): con il primo si ottimizza l'os da installare: ci vuole un pò, ma si recupera in fa di installazione che può essere anche non presidiata .
Qualche piccolo settaggio post installazione (dimensionamento e allocazione del file di swap in una partizione ad hoc, spostamento della cartella documenti nella partizione DATI)
Con il secondo (A.T.image) dopo aver installato i sw principali si crea una copia di backup, così che se qualcosa dovesse andare storto (non necessariamente a livello sw, ma anche hw ... i dischi purtroppo non sono eterni...) si limitano i danni e si riparte in tempi ragionevoli.
Ecco la lista di sw attuale per coprire un uso tendenzialmente completo del pc:
per aree di interesse:

- IMAGE:
- IRFANVIEW
- FastStone IMAGE
- NEATIMAGE
- GIMP
- Digital Camera Enhancer


- INTERNET/NETWORKING

- BROWSER:
- FIREFOX
- OPERA
- AVANTBROWSER

- CLIENT EMAIL:
- THUNDERBIRD
- FREEPOPS (utilità aggiuntiva esterna per qualsiasi client)

- ISTANT MESSAGE
- GAIM

- INTERNET PHONE
- SKYPE

- WEB OFF LINE
- WINHTTTRACK

- REMOTE CONTROLL
- TIGHTVNC

- P2P / TORRENT
- uTORRENT


- MULTIMEDIA

- AUDIO
- AUDACITY
- CD EX
- WINAMP2
- FOOBAR
- RAZORLAME
- MP3TAG

- VIDEO
- VIDEOLAN CLIENT (VLC)
- BSPLAYER
- DIVX 6
- XVID
- VP7
- X264
- REAL ALTERNATIVE
- QUICK ALTERNATIVE
- GSPOT
- DVD SHRINK
- MPEG2SCHNITT
- VIDEO DVD MAKER FREE
- AVIPREVIEW
- DIVFIX 1.10
- IFO EDIT
- VOB EDIT
- VIRTUALBUD
- WINDV 1.23


- PRODUCTIVITY
- OPENOFFICE2
- PDF CREATOR
- ACROBAT READER 7
- NOTEPAD2
- ABYWORD
- TINN
- ATLANT


- ANTIVIRUS/MALEWARE
- AVAST 4
- CLAMWIN + WINPOOCH
- SPYBOT SD 1.4


- SYSTEM
- SPEEDFAN
- RMCLOCK
- STARTUP
- XP_Prefetch_Clean&Control
- J16
- BOOTVIS
- CPU-Z
- NTREGOPT
- REGCLEAN
- REGSEEKER

-BACKUP
- ACRONIS TRUE IMAGE

- DEFRAG:
- O&O DEFRAG FREE 3.5
- DISKEEPER 7 LITE FREE
- POWER DEFRAGMENTER


- UTILITY
- WINBAR
- DIRECTORY LISTER
- RENAMER
- HJSPLITMANUAL
- CODFREE 6
- RICERCA CAP 4
- COMUNI&CODICI 2.8


- ZIP
- IZARC
- 7ZIP

Con tutto questo il sistema è discretamente completo e scattante, si avvia in tempi ragionevoli (intorno al minuto, ma a pc ottimizzato anche meno), ma non è necessario farlo salvo riavvi per aggiornamenti vari perchè il sistema entra ed esce dalla sospensione/ibernazione.
Con linux - che ripeto resta il mio traguardo - in primis per la mia ridotta esperienza non riesco a fare altrettanto: knoppix, ubuntu, simplymepis (cioè le distro che da quello che ho capito dovrebbero facilitare la vita ad un "utente desktop") sono più lente in fase di caricamente, "fanno storie" se non sono collegate alla rete, c'è sempre qualche componente hw (colpa dell'hw non discuto), ma non va o non va al 100% (l'ultima una pci wifi chipset marvel che a quanto ho trovato pare destinata a non funzionare con linux); per non parlare infine della impossibilità di usare stupidi sw (pensati solo per M$ ) specifici di determinate categorie professionali, spesso necessari e dei quali ovviamente non può esistere un corrispettivo in ambito linux.
Vi ho annoiato un pò per un piccolo sfogo, un pò in cerca di comprensione e aiuto.
Comunque non mi rassegno!
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -

Ultima modifica di ezio79 : 27-04-2006 alle 07:25.
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:49   #29
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Uhm... posto la mia esperienza.

SISTEMA:
PIII 1000 + 20GB ATA100 + Radeon 7500 + 512Mb PC133

.....
Cerbert, abbiamo il pc uguale, mi chiedo come fai ad usare ubuntu su un pc cosi poco potenet...
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 18:22   #30
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Cerbert, abbiamo il pc uguale, mi chiedo come fai ad usare ubuntu su un pc cosi poco potenet...

Se è per quello Breezy gira più che bene sul pc di mia madre che è un Hp Portatile, Duron 1000, Scheda Video S3 integrata, 384 Mb di ram (di cui 16 condivisi con la video) e disco da 20 Gb 4200 giri :P

Fidati che basta snellirla a dovere e ubuntu ci gira più che bene, o comunque non peggio di Windows Xp
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 20:34   #31
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Se è per quello Breezy gira più che bene sul pc di mia madre che è un Hp Portatile, Duron 1000, Scheda Video S3 integrata, 384 Mb di ram (di cui 16 condivisi con la video) e disco da 20 Gb 4200 giri :P

Fidati che basta snellirla a dovere e ubuntu ci gira più che bene, o comunque non peggio di Windows Xp
Mah...io le Debian le ho scartate a priori visto che mi sembrano parecchio pesanti.
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 21:22   #32
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Mah...io le Debian le ho scartate a priori visto che mi sembrano parecchio pesanti.
visto che un NO a una distribuzione nn lo dici mai ti consiglio di provare simplymepis 6! Per me rimarrai piacevolemente sopreso! Riconosce tutto, si avvia subito e occupa pochissima ram (da me quasi come quando ho installato gentoo da rete quindi cn solo kde base). Ha fatto dei gran passi avanti e adesso è basata sui paccheti di ubunto. Provala e poi dimmi cosa ne pensi
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 21:27   #33
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
visto che un NO a una distribuzione nn lo dici mai ti consiglio di provare simplymepis 6! Per me rimarrai piacevolemente sopreso! Riconosce tutto, si avvia subito e occupa pochissima ram (da me quasi come quando ho installato gentoo da rete quindi cn solo kde base). Ha fatto dei gran passi avanti e adesso è basata sui paccheti di ubunto. Provala e poi dimmi cosa ne pensi
io ho su simplymepis 3.4.3 mi confermi che le differenze sono notevoli?
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 22:20   #34
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
io ho su simplymepis 3.4.3 mi confermi che le differenze sono notevoli?
avevo provato anche simplymepis 3.4 ma mi dava sempre problemi quando aggiornavo la distribuzione, ora cn la 6 più nessun problema. Per il resto bene o male va come prima
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 10:38   #35
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Indubbiamente ubuntu non è una delle distribuzioni più leggere in commercio, però snellendola a dovere[8e considerate che non sono un super-esperto, quidni si può fare sicuro di emglio) gira benissimo sul catorcio di mia madre, grazie a InitNg si avvia molto rapidamente, e appena accesa occupa apena 120-130 mega di ram pur con Gnome come DE, se avessi usato Xfce4 o FluxBox andrebbe sicuramente ancora meglio, ma ci metterei troppo tempo a configurarli per renderli adeguatamente usabili da mia madre, e adesso non ho tutto quel tempo da dedicarci :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 08:12   #36
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7624
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Indubbiamente ubuntu non è una delle distribuzioni più leggere in commercio, però snellendola a dovere[8e considerate che non sono un super-esperto, quidni si può fare sicuro di emglio) gira benissimo sul catorcio di mia madre, grazie a InitNg si avvia molto rapidamente, e appena accesa occupa apena 120-130 mega di ram pur con Gnome come DE, se avessi usato Xfce4 o FluxBox andrebbe sicuramente ancora meglio, ma ci metterei troppo tempo a configurarli per renderli adeguatamente usabili da mia madre, e adesso non ho tutto quel tempo da dedicarci :P
Riguardo ad Ubuntu, leggendo la pagina ufficiale sulla Dapper Drake, si legge che le fasi di boot e del caricamento di Gnome sono state velocizzate non di poco.
Qualcuno che sta usando la Beta 2 può confermare?

Saluti
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 10:22   #37
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
Riguardo ad Ubuntu, leggendo la pagina ufficiale sulla Dapper Drake, si legge che le fasi di boot e del caricamento di Gnome sono state velocizzate non di poco.
Qualcuno che sta usando la Beta 2 può confermare?

Saluti
Confermo, sul pc fisso mio che vedi in signa la Dapper è significativamente più veloce della Breezy come tempi di avvio, non più veloce di una Breezy con InitNg (che su dapper mi da ancora qualche piccola rogna), ma comunque migliore.

Sul catorcio di mia madre ancora non ho aggiornato a Dapper, voglio aspettare che sia stabile per upgradare :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 22:10   #38
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7624
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Confermo, sul pc fisso mio che vedi in signa la Dapper è significativamente più veloce della Breezy come tempi di avvio, non più veloce di una Breezy con InitNg (che su dapper mi da ancora qualche piccola rogna), ma comunque migliore.

Sul catorcio di mia madre ancora non ho aggiornato a Dapper, voglio aspettare che sia stabile per upgradare :P
Oh, riguardo a InitNG, vorrei provarlo ma ho un problemino. Sto seguendo la semplice guida per l'installazione qui, dato che uso Grub, dovrei usare il file /boot/grub/menu.lst ed editare la linea "kernel image options", che purtroppo non c'è
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 23:08   #39
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
Oh, riguardo a InitNG, vorrei provarlo ma ho un problemino. Sto seguendo la semplice guida per l'installazione qui, dato che uso Grub, dovrei usare il file /boot/grub/menu.lst ed editare la linea "kernel image options", che purtroppo non c'è
Veramente basta che aggiungi init=/sbin/initng in fondo alla riga che inizia con kernel, ottenendo una cosa di questo tipo:

kernel /boot/vmlinuz-2.6.15-22-k7 root=/dev/hda5 ro quiet splash vga=0x322 init=/sbin/initng




Edit: comuqneu cerca la guida nella wiki del forum internazionale di ubuntu, perchè ci sono alcuni demoni da aggiungere se non vuoi trovarti al riavvio senza cose tipo il gdm, la rete inattiva di default ecc ecc.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3

Ultima modifica di Cobra78 : 10-05-2006 alle 23:13.
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 23:16   #40
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7624
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Veramente basta che aggiungi init=/sbin/initng in fondo alla riga che inizia con kernel, ottenendo una cosa di questo tipo:

kernel /boot/vmlinuz-2.6.15-22-k7 root=/dev/hda5 ro quiet splash vga=0x322 init=/sbin/initng




Edit: comuqneu cerca la guida nella wiki del forum internazionale di ubuntu, perchè ci sono alcuni demoni da aggiungere se non vuoi trovarti al riavvio senza cose tipo il gdm, la rete inattiva di default ecc ecc.
Ah ecco la riga l'ho trovata.
Ok adesso cerco in giro, grazie.
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v