Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2005, 13:17   #21
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Guerrini
Boh, il dissi è montato bene, l'unica cosa è che non ho in casa la pasta siliconica - ma non penso che quando la metterò otterrò miracoli.
Considera che anche col Palomino 1800+ avevo temperature molto alte (58-60°C)... Più che altro mi scoccia per il fatto che il PC sta molto acceso per il p2p, quindi T alte per periodi molto lunghi non sarebbero troppo salutari.
il Palomino era "cronico" per quanto riguardava le temperature.
Il tuo attuale Sempron 3100+ dovrebbe essere più freddo.
Come fai ad essere così sicuro che il dissy sia attaccato bene ? Procurati una buona pasta termoconduttiva (ne basta poca), smonta il tutto, pulisci per bene dissy e core, standi un velo sottilissimo e rimonta con cura.
Tra un dissy montato male ed uno montato bene possono passare tranquillamente 5-10° C di differenza.

Anche il flusso d' aria all' interno del case può fare la sua parte.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 13:37   #22
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
hai una cpu un po' strana
diciamo una sorta di XP 2800+

per il resto dire che o i sensori scazzano o il dissy e la pasta sono messi male.

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 15:17   #23
Guerrini
Member
 
L'Avatar di Guerrini
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
Il tuo attuale Sempron 3100+ dovrebbe essere più freddo.
Non è Sempron, è Thornton. Cioè, è una cosa strana, sarebbe un Barton però con metà cache.

Boh gente, io il dissi l'ho montato e smontato più volte, cmq ora vedo che aderisca bene e aggiungo pasta siliconica, poi vi aggiorno! Cosa intendete voi, per "montato bene"?

Riguardo al flusso d'aria, effettivamente sarebbe buono x il raffreddamento generale installare una ventola che "peschi" davanti, dal basso, e una che estragga dietro, dall'alto (dato che l'aria calda sale). Ora vedo di mettercele, tuttavia il problema primario rimane quello "centrale".
__________________
My Desktop: PentiumE2160, Asus P5B-MX Wifi, 2GB DDR667, Seagate SATAII 250GB, Pioneer111D
My Laptop: Centrino740, 1024MB, Radeon X300, 80GB, NEC DVDRW DL
Guerrini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 15:24   #24
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Guerrini
Non è Sempron, è Thornton. Cioè, è una cosa strana, sarebbe un Barton però con metà cache.
beh, il Barton ad alte frequenze scalda parecchio in effetti, ma io sono convinto che puoi scendere ancora.

Quote:
Boh gente, io il dissi l'ho montato e smontato più volte, cmq ora vedo che aderisca bene e aggiungo pasta siliconica, poi vi aggiorno! Cosa intendete voi, per "montato bene"?
usa pasta termoconduttiva di buona qualità. Quella dozzinale in bustina vale davvero poco ...

Quote:
Riguardo al flusso d'aria, effettivamente sarebbe buono x il raffreddamento generale installare una ventola che "peschi" davanti, dal basso, e una che estragga dietro, dall'alto (dato che l'aria calda sale). Ora vedo di mettercele, tuttavia il problema primario rimane quello "centrale".
il flusso d' aria aiuta anche lo smaltimento del calore della cpu. La soluzione che prospetti è buona. Metti ventole di buon diametro e bassi giri , per non creare troppo rumore.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 16:55   #25
dieboss
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da Guerrini
Non è Sempron, è Thornton. Cioè, è una cosa strana, sarebbe un Barton però con metà cache.
Spero di non dire boiate, ma da quanto mi ricordo, sapevo che i Sempron usano dei core Throughbred-B con 256 KB di cache L2, mentre gli ultimi AthlonXP usavano core Barton, con 512 KB cache L2. Ora, assieme ai Barton erano usciti i Thorton, che erano dei core Barton con mezza cache L2 disattivata - difatti alcuni li moddavano per attivare questa parte di cache - e quindi erano molto simili ai Throughbred-B. Quindi alla fin fine il tuo processore anche se non è un Sempron dovrebbe andare come un Sempron. Credo.
__________________
Laptop: HP Pavillion dv6143a\Core Duo T5500\2x1024 MB PC6400\Intel GMA 950\HDD 120 GB
Playing at: Victoria Revolutions\Preußiche Reich
Listening to: Pink Floyd\Interstellar Fillmore Procul Harum\Procul Harum Arctic Monkeys\Favourite Worst Nightmare
Reading: Voltaire\Candide Orwell\Animal Farm
dieboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 18:22   #26
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da dieboss
Spero di non dire boiate, ma da quanto mi ricordo, sapevo che i Sempron usano dei core Throughbred-B con 256 KB di cache L2, mentre gli ultimi AthlonXP usavano core Barton, con 512 KB cache L2. Ora, assieme ai Barton erano usciti i Thorton, che erano dei core Barton con mezza cache L2 disattivata - difatti alcuni li moddavano per attivare questa parte di cache - e quindi erano molto simili ai Throughbred-B. Quindi alla fin fine il tuo processore anche se non è un Sempron dovrebbe andare come un Sempron. Credo.
si, le prestazioni dovrebbero essere più o meno quelle, anche se c' è da dire che AMD con l' introduzione dei Sempron ha "mischiato un pò le carte" con i Model Number, dando ai Sempron dei MN superiori alle controparti AthlonXP (in modo IMHO assolutamente ingiustificato )
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 18:35   #27
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
infatti
noi usiamo il PR del Sempron come riferito ai Celeron
ossia Sempron 3000+ =circa Celeron 3000mhz

per il resto dire Sempron o AthlonXP
è solo un vizio di forma
alla fine i core bene o male sono gli stessi cambia solo nome e PR

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 18:45   #28
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
infatti
noi usiamo il PR del Sempron come riferito ai Celeron
ossia Sempron 3000+ =circa Celeron 3000mhz

per il resto dire Sempron o AthlonXP
è solo un vizio di forma
alla fine i core bene o male sono gli stessi cambia solo nome e PR

BYEZZZZZZZZZZZZZ
corretto: a parità di PR (ma sarebbe più corretto parlare di Model Number ) io tendo a considerare l' AthlonXP lievemente più veloce
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 22:04   #29
Guerrini
Member
 
L'Avatar di Guerrini
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 207
Ok. Però ho visto che, generalmente, il mio è riconosciuto dai software come "Athlon XP" e non come "Sempron".

Vi farò sapere per il calore! Grazie!
__________________
My Desktop: PentiumE2160, Asus P5B-MX Wifi, 2GB DDR667, Seagate SATAII 250GB, Pioneer111D
My Laptop: Centrino740, 1024MB, Radeon X300, 80GB, NEC DVDRW DL
Guerrini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 22:18   #30
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Guerrini
Ok. Però ho visto che, generalmente, il mio è riconosciuto dai software come "Athlon XP" e non come "Sempron".

Vi farò sapere per il calore! Grazie!
usa Cpu-Z, ultima versione (la 1.31) e facci sapere come lo classifica. Se puoi fai uno shot e postalo qui
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 23:29   #31
Guerrini
Member
 
L'Avatar di Guerrini
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 207
L'avevo già fatto, guarda: http://www.hwupgrade.it/forum/attach...chmentid=35878
__________________
My Desktop: PentiumE2160, Asus P5B-MX Wifi, 2GB DDR667, Seagate SATAII 250GB, Pioneer111D
My Laptop: Centrino740, 1024MB, Radeon X300, 80GB, NEC DVDRW DL
Guerrini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 21:52   #32
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Guerrini
sicuro sia l' ultima versione di Cpu-Z ?
L' ultima è la 1.31
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 22:00   #33
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Guerrini
il bello è che un AThlonXP3100+ non l' avevo mai sentito ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 09:53   #34
Guerrini
Member
 
L'Avatar di Guerrini
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
sicuro sia l' ultima versione di Cpu-Z ?
L' ultima è la 1.31
Era la 1.30, cmq ho provato ora con la 1.31 e il risultato è identico...
__________________
My Desktop: PentiumE2160, Asus P5B-MX Wifi, 2GB DDR667, Seagate SATAII 250GB, Pioneer111D
My Laptop: Centrino740, 1024MB, Radeon X300, 80GB, NEC DVDRW DL
Guerrini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 09:55   #35
Guerrini
Member
 
L'Avatar di Guerrini
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
il bello è che un AThlonXP3100+ non l' avevo mai sentito ...
Da un forum dell'AMD:

The processor is likely an OEM Athlon XP 3100+ (made only for companies such as HP). It runs at the same speed as a 3200+ (200 X 11) but with half the cache - hence the 'Thorton' core name instead of 'Barton' (AXDA).
__________________
My Desktop: PentiumE2160, Asus P5B-MX Wifi, 2GB DDR667, Seagate SATAII 250GB, Pioneer111D
My Laptop: Centrino740, 1024MB, Radeon X300, 80GB, NEC DVDRW DL
Guerrini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 13:45   #36
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Guerrini
Da un forum dell'AMD:

The processor is likely an OEM Athlon XP 3100+ (made only for companies such as HP). It runs at the same speed as a 3200+ (200 X 11) but with half the cache - hence the 'Thorton' core name instead of 'Barton' (AXDA).
ammazza, hai una cpu in "serie limitata"
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 15:41   #37
Guerrini
Member
 
L'Avatar di Guerrini
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
ammazza, hai una cpu in "serie limitata"
Io volevo solo un misero Barton
__________________
My Desktop: PentiumE2160, Asus P5B-MX Wifi, 2GB DDR667, Seagate SATAII 250GB, Pioneer111D
My Laptop: Centrino740, 1024MB, Radeon X300, 80GB, NEC DVDRW DL
Guerrini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v