Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2005, 13:57   #21
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
E' una presa di giro.
Opendocument ha gia' tutto implementato, solo MS ha "rinominato" come "Open"
il suo formato XML. Le macro di OpenDocument ad esempio ci sono eccome, ma fatte
in Java (per garantire la totale compatibilita'), le macro di office restano le vecchie
macro (proprietarie) in visual basic o derivato....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 16:31   #22
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
E' una presa di giro.
Opendocument ha gia' tutto implementato, solo MS ha "rinominato" come "Open"
il suo formato XML. Le macro di OpenDocument ad esempio ci sono eccome, ma fatte
in Java (per garantire la totale compatibilita'), le macro di office restano le vecchie
macro (proprietarie) in visual basic o derivato....
Già. XML e OOD sono differenti. Visto l'andamento (ed era ora!) generale, Microsoft si sta tirando la zappa sui piedi non volendo supportare Oasis OpenDocument. Secondo me è una vera e propria idiozia, Office 12 con OpenDocument sarebbe probabilmente (anzi, sicuramente) la migliore suite disponibile, farebbe contenti tutti (voglio aggiungere: la utilizzatore di OOo, riconosco che MS Office, in molti ambiti, è ancora nettamente superiore), e così invece, stante la necessità (non è neanche il caso di spiegare perchè...) di produrre documenti in formato open, Microsoft incentiva all'utilizzo, in particolare ove obbligatorio, di Open Office et similia.
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 17:06   #23
PFed
Member
 
L'Avatar di PFed
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 115
Quote:
Leggendo quel link spesso si legge la dicitura "royalty-free licence". A voler essere maliziosi si potrebbe pensare che sarà MS a decidere chi supporterà ufficialmente il suo formato.
Tutti gli altri, pur avendo una compatibilità del 100% in virtù del fatto che il formato *dovrebbe* essere pienamente documentato, dovranno accontentarsi di un "supporto nominale".

Per scrutare l'arcano si dovrebbe leggere questa "royalty-free licence". Purtroppo una rapida ricerca non ha avuto successo.
Grosso modo ciò che ha sempre fatto Adobe con il formato PDF, che nonostante tutto si è imposto come standard de facto.

Perchè ora tutti addosso a MS visto che Adobe è 10 anni che va avanti così e nessuno si è mai lamentato ?
PFed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 20:20   #24
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
il formato OpenDocument è la base del formato nuovo dell'office 12, non è stato utilizzato direttamente il formato ODF perche aveva ancora dei limiti (è ancora troppo giovane) e avrebbero dovuto togliere alcune funzioni del nuovo office per renderlo compatibile.
Ahaha!!!
Bella scusa!!!

L'unica ragione è il solito e famigerato "Embrace, extend and extinguish" all'opera!
http://en.wikipedia.org/wiki/Embrace...and_extinguish
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 21:46   #25
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da PFed
Grosso modo ciò che ha sempre fatto Adobe con il formato PDF, che nonostante tutto si è imposto come standard de facto.
Standart de che?

Sono 2 cose diverse. Per leggere i pdf non si paga niente e nessuno obbliga a comprare programmi per fare pdf, mi risulta che vengano solo convertiti. Ma come ben sai sono pochi quelli che utilizzano il programma per fare direttamente pdf.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 12:18   #26
PFed
Member
 
L'Avatar di PFed
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 115
I viewer per tutti i file di office (doc xls ppt e via dicendo) sono sempre esistiti e sempre gratuitamente, e (presumo) continueranno ad esistere.

Ora con questo nuovo formato MS si mette ESATTAMENTE nella stessa posizione di Adobe.

Non dico ne chè è bene, ne che è male... Non capisco però perchè Adobe lo fa da 10 anni e va a tutti bene così, ma se lo fa MS fa schifo!!
PFed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 13:18   #27
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da PFed

Non dico ne chè è bene, ne che è male... Non capisco però perchè Adobe lo fa da 10 anni e va a tutti bene così, ma se lo fa MS fa schifo!!
Continui a non capire. In ufficio si scrivono documenti in pdf? Ben pochi ma quanto ne so.

ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 16:58   #28
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da PFed
I viewer per tutti i file di office (doc xls ppt e via dicendo) sono sempre esistiti e sempre gratuitamente, e (presumo) continueranno ad esistere.

Ora con questo nuovo formato MS si mette ESATTAMENTE nella stessa posizione di Adobe.

Non dico ne chè è bene, ne che è male... Non capisco però perchè Adobe lo fa da 10 anni e va a tutti bene così, ma se lo fa MS fa schifo!!
Non è esattamente neanche per niente. Il PDF è uno standard aperto e vari programmi possono generarlo e lo generano: 2 esempi eclatanti sono OS X e OpenOffice. E' ancora da vedere che M$ permetterà (in modo più o meno subdolo come è solita fare) una cosa del genere. Per il momento custodisce gelosamente i suoi formati.
Inoltre il PDF, al contrario dei formati M$, ha il vantaggio di essere un formato AFFIDABILE per la divulgazione di documenti in quanto si possono incorporare i font utilizzati e anche se non lo si fà vengono sostituiti in modo intelligente con altri SENZA SPAGINARE o rovinare il layout della pagina.

Senza contare la superiorità della grafica postscript che si può incorporare e gli efficientissimi algoritmi di compressione adottati (CCITT4 per il bitmap e JPEG2000) le per immagini bitmap.

Insomma, non c'è paragone...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 18:09   #29
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Io penso che si dovrebbe promuovere l'adozione di Open Office.

http://punto-informatico.it/p.asp?i=56157&r=PI

Fortunatamente esiste del software gratis, altro che Microsoft.

http://blogs.zdnet.com/Ou/?p=119

As you can see, OpenOffice.org and XML in general is extremely slow compared to the native Microsoft XLS binary file format. Not only is it slow, it also chews up the CPU. My computer happens to be a 3.4 GHz hyper threaded processor and the physical CPU was being taxed at 100% during the 2 to 3 minutes it took to open the OpenOffice.org Open Document files. Had this been a lesser CPU, the file load and creation times would have been much lower
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 20:23   #30
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da fek
http://blogs.zdnet.com/Ou/?p=119

As you can see, OpenOffice.org and XML in general is extremely slow compared to the native Microsoft XLS binary file format. Not only is it slow, it also chews up the CPU. My computer happens to be a 3.4 GHz hyper threaded processor and the physical CPU was being taxed at 100% during the 2 to 3 minutes it took to open the OpenOffice.org Open Document files. Had this been a lesser CPU, the file load and creation times would have been much lower

E che è Doom 3?


ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 20:34   #31
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da fek
http://blogs.zdnet.com/Ou/?p=119

As you can see, OpenOffice.org and XML in general is extremely slow compared to the native Microsoft XLS binary file format. Not only is it slow, it also chews up the CPU. My computer happens to be a 3.4 GHz hyper threaded processor and the physical CPU was being taxed at 100% during the 2 to 3 minutes it took to open the OpenOffice.org Open Document files. Had this been a lesser CPU, the file load and creation times would have been much lower
Non ho fatto conronti col formato, ma sia OOo che koffice macinano abbastanza ad aprire gli opendocument. Però così mi sembra veramente eccesivo (chiaro che dipende dalla dimensione del file anche)
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 06:23   #32
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da liviux
Credo che il formato di salvataggio di default sia quello XML già presente in Office XP, quindi completamente diverso da OpenDocument. E' un passo avanti rispetto al formato vecchio, che era poco più di un dump della memoria dell'applicazione, e che di conseguenza gonfiava le dimensioni dei file e si portava dietro una quantità incredibile di spazzatura.
Anche quello in xml è un dump della memoria dell'applicazione.

Quale sarebbe poi la "spazzatura" infilata nei formati Office?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 06:32   #33
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da liviux
Se l'ipotesi vi sembra paranoica, pensate a quello che è successo con il supporto MS a Java o a HTML.
Li ha semplicemente estesi, visto che voleva aggiungere altre funzionalità.

Quella con HTML, comunque, è stata una guerra con Netscape (che non è esente da "colpe", anzi), mentre il W3C dormiva...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 06:35   #34
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
E' una presa di giro.
Opendocument ha gia' tutto implementato, solo MS ha "rinominato" come "Open" il suo formato XML. Le macro di OpenDocument ad esempio ci sono eccome, ma fatte in Java (per garantire la totale compatibilita'), le macro di office restano le vecchie macro (proprietarie) in visual basic o derivato....
Mi sembra anche normale: sono ANNI che MS offre il VisualBasic for Application per le SUE applicazioni, e non vedo perché dovrebbe rinunciarvi, soltanto perché finalmente qualcuno s'è svegliato e ha pensato di aggiungere qualcosa di simile, ma usando una tecnologia diversa (Java).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 06:36   #35
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Continui a non capire. In ufficio si scrivono documenti in pdf? Ben pochi ma quanto ne so.

Il fatto che siano pochi nulla toglie al discorso generale fatto da PFed.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 06:39   #36
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Non è esattamente neanche per niente. Il PDF è uno standard aperto
Talmente aperto che pendono brevetti e licenze su di esso...
Quote:
Per il momento custodisce gelosamente i suoi formati.
Come quello di Office'97, che è pubblico DA ANNI?
Quote:
Inoltre il PDF, al contrario dei formati M$, ha il vantaggio di essere un formato AFFIDABILE per la divulgazione di documenti in quanto si possono incorporare i font utilizzati e anche se non lo si fà vengono sostituiti in modo intelligente con altri SENZA SPAGINARE o rovinare il layout della pagina.
Mi sembra anche ovvio: è un formato che nasce per esigenze COMPLETAMENTE DIVERSE.
Quote:
Senza contare la superiorità della grafica postscript che si può incorporare e gli efficientissimi algoritmi di compressione adottati (CCITT4 per il bitmap e JPEG2000) le per immagini bitmap.

Insomma, non c'è paragone...
Vedi sopra: se si confrontano capre e cavoli, è ovvio che non ci siano paragoni...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 06:42   #37
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Non ho fatto conronti col formato, ma sia OOo che koffice macinano abbastanza ad aprire gli opendocument. Però così mi sembra veramente eccesivo (chiaro che dipende dalla dimensione del file anche)
Non è eccessivo. A me è capitato di seguire con impazienza per parecchio tempo la barra di progresso di OO 2.0 beta (fornito con FC4) per aprire un documento di Word, e su un P4 Prescott a 3Ghz e con HT attivato.

Lunedì, se torna finalmente la mia macchina a lavoro (Athlon64 3000+ socket 754), installo kubuntu 5.10 e OO 2.0 finale in italiano e vedo se qualcosa è cambiato (speriamo).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 11:04   #38
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Il fatto che siano pochi nulla toglie al discorso generale fatto da PFed.
Che non ha niente a che vedere con la notizia che ho postato.. sono 2 ambiti diversi.


Ultima modifica di ulk : 13-11-2005 alle 11:35.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 11:57   #39
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Li ha semplicemente estesi, visto che voleva aggiungere altre funzionalità.
li ha estesi così tanto e così bene che a + riprese Microsoft è stata condannata per concorrenza sleale e abuso della propria posizione dominante, poichè forniva un supporto ( con la propria VM) incompatibile con quella ufficiale fornita da Sun...

Quote:
Quella con HTML, comunque, è stata una guerra con Netscape (che non è esente da "colpe", anzi), mentre il W3C dormiva...
n vorrei sembrare noioso ma dato che si ripetono gli stessi argomenti io ripeto le stesse risposte...il W3C è nato nel 94 ed essendo un organismo internazionale non-profit all'inizio n aveva certo i mezzi per stare dietro alle grosse SW-House quindi perchè continuamente citarlo come colpevole?
Che è colpa sua se è arrivato un pò dopo?

In ogni caso per chi ha dormito all'inizio, c'è chi ha dormito più tardi ( MS ma non solo) fornendo un'aderenza a standard internazionali ed approvati come tali sui generis...e continua a dormire...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 12:20   #40
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da fek
http://blogs.zdnet.com/Ou/?p=119

As you can see, OpenOffice.org and XML in general is extremely slow compared to the native Microsoft XLS binary file format. Not only is it slow, it also chews up the CPU. My computer happens to be a 3.4 GHz hyper threaded processor and the physical CPU was being taxed at 100% during the 2 to 3 minutes it took to open the OpenOffice.org Open Document files. Had this been a lesser CPU, the file load and creation times would have been much lower
sempre la stessa fonte ma che n può essere IMHO elevata a certezza...io ad es a creare documenti ex novo col formato OD ci metto 4-5 secondi e aprendo quello utilizzato nel test almeno la metà ( e l'ho fatto con un portatile ed un P-M da 1.6Ghz mentre in esecuzione c'erano già Firefox e Azureus che n sn esattamente leggeri...).
Certo non è una piuma ed effettivamente la RAM allocata è quella ma le tempistiche ed il resto dei dati sn perlo- opinabili...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1