Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2005, 12:10   #21
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
La soluzione, mi rendo conto che equivale quasi a offenderti sapendo come la pensi , è trasferirsi negli USA.

Lì la domanda per il tuo lavoro è molto più consistente, soprattutto si lavora alla frontiera dell'innovazione e quindi si imparano cose nuove, poi (cosa che non guasta) un programmatore al tuo livello prende dai 40.000 ai 50.000 $ all'anno.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 12:22   #22
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
La soluzione, mi rendo conto che equivale quasi a offenderti sapendo come la pensi , è trasferirsi negli USA.

Lì la domanda per il tuo lavoro è molto più consistente, soprattutto si lavora alla frontiera dell'innovazione e quindi si imparano cose nuove, poi (cosa che non guasta) un programmatore al tuo livello prende dai 40.000 ai 50.000 $ all'anno.
Piacerebbe a me, ma senza agganci arrivi in USA e ti rispediscono al mittente in tempo zero...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 12:24   #23
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
La soluzione, mi rendo conto che equivale quasi a offenderti sapendo come la pensi , è trasferirsi negli USA.

Lì la domanda per il tuo lavoro è molto più consistente, soprattutto si lavora alla frontiera dell'innovazione e quindi si imparano cose nuove, poi (cosa che non guasta) un programmatore al tuo livello prende dai 40.000 ai 50.000 $ all'anno.
A parte che il problema non è solo e tanto il trattamento economico com ho già detto, non mi spiacerebbe andare a fare un'esperienza negli USA, anzi... solo che non mi risulta che lì al momento il mercato sia meno saturo (intendo il settore del web)... semmai ci andrei per lavorare nell'industria spaziale!anche se è pieno di cinesi...

JPL arrivo!

__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 14:13   #24
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
La soluzione, mi rendo conto che equivale quasi a offenderti sapendo come la pensi , è trasferirsi negli USA.

Lì la domanda per il tuo lavoro è molto più consistente, soprattutto si lavora alla frontiera dell'innovazione e quindi si imparano cose nuove, poi (cosa che non guasta) un programmatore al tuo livello prende dai 40.000 ai 50.000 $ all'anno.
Non c'è bisogno di andare in USA con tutti i casini per il Visa. Anche in Europa ci sono ottime possibilità e a mio modo di vedere si vive MOLTO meglio che in USA.
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 19:02   #25
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da Timur
io sono laureato in filosofia, ho la tua stessa età e sto studiando per diventare amministratore di rete...più cambiamenti di questi...
come mai questo cambiamento?
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 20:03   #26
Timur
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da max84
come mai questo cambiamento?

Beh, ho fatto alcune scelte nel recente passato, probabilmente sbagliando...ma non importa..ora trovo molto interessante il mondo delle reti e sto cercando di inserirmi...nel mondo del lavoro una laurea in filosofia non è molto richiesta (ma questo lo sapevo già fin dall'inizio, non me ne volgio lamentare).
Nella vita ho sempre fatto quello che mi piaceva e non mi pento delle scelte, tanto più che una facoltà come filosofia (o meglio la filosofia, non i tomi di storia della filosofia studiati tanto per studiare...) permette (secondo la mia modesta opinione) un certo atteggiamento nei confronti della vita e più precisamente una sorta di 'curiosità' permanente, una tensione verso la conoscenza e al tempo stesso uno sguardo disincantato verso il mondo...
Finchè sentirò questa tensione sentirò scorrere in me la vita...quando questa tensione morirà una parte di me morirà, quella più importante...
Per il momento sono felice nel buttarmi capofitto in quello che mi interessa...ed ora mi interessano ed affascinano le reti...
Timur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 21:02   #27
XRyoSaeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
per ''diplomato'' in Ingegneria Informatica intendi i vecchi diplomi universitari o Laurea di 3 anni?
XRyoSaeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 22:48   #28
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da Timur
Beh, ho fatto alcune scelte nel recente passato, probabilmente sbagliando...ma non importa..ora trovo molto interessante il mondo delle reti e sto cercando di inserirmi...nel mondo del lavoro una laurea in filosofia non è molto richiesta (ma questo lo sapevo già fin dall'inizio, non me ne volgio lamentare).
è quello ce mi sono spesso sentito dire... "la laurea in filosofia non è molto spendibile nel mondo del lavoro" a parte magari scelte azzeccate in situazioni particolari
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 23:01   #29
Timur
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da max84
è quello ce mi sono spesso sentito dire... "la laurea in filosofia non è molto spendibile nel mondo del lavoro" a parte magari scelte azzeccate in situazioni particolari

Magari un giorno nascerà una nuova figura. il filosofo delle reti...io mi prenoto per una cattedra!
Scherzi a parte, l'insegnamento è l'unico sbocco, più o meno...ma tu fai filosofia?

Scusate per l'OT
Timur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 00:47   #30
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da Timur
Magari un giorno nascerà una nuova figura. il filosofo delle reti...io mi prenoto per una cattedra!
Scherzi a parte, l'insegnamento è l'unico sbocco, più o meno...ma tu fai filosofia?
no, faccio schifo
è una delle facoltà che mi ispira(va)..
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 01:50   #31
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da XRyoSaeba
per ''diplomato'' in Ingegneria Informatica intendi i vecchi diplomi universitari o Laurea di 3 anni?
diploma universitario vecchio ordinamento, 3 anni. Per intenderci, comparata alla laurea di base attuale circa 15 crediti in meno (1,5 esami).
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 08:31   #32
XRyoSaeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
diploma universitario vecchio ordinamento, 3 anni. Per intenderci, comparata alla laurea di base attuale circa 15 crediti in meno (1,5 esami).

conviene prendere ls specialistica quindi.. ma i diplomi non erano biennali?
XRyoSaeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 10:13   #33
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Cambiare vita... che bella parola. Purtroppo non ci rendiamo conto delle nostre fortune. Io in primis non me ne rendo conto.

Ci sono due possibili cambiamenti... che potrebbero unirsi...

1) Cambiare lavoro...
2) Cambiare stato/continente...

E' giusto che una persona apassionata di computer faccia informatica, ing. informatica o qualcosa del genere. Il fatto che anche per gli apassionati... trovarsi a fare 8/9 ore al giorno davanti ad un PC a programmare software aziendali banali cha parlano di arrivi, partenze, entrate e uscite...è pesante, noioso, stressante e limitato. Il nostro diritto è di produrre qualcosa che ci dia soddisfazione.

Qualcuno saprebbe dirmi se andare a fare il brocker a Wall Street sia facile?
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 10:44   #34
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Sto valutando la possibilità di cambiarla ogni giorno di più.
Sto pensando seriamente di iscrivermi a qualche corso o qualche facoltà che c'entri con il settore turistico [ho un diploma di perito turistico]
Sono stufa di architetti, geometri e clienti rompicoglioni, di posatori incapaci e di tirchi che fan storie per pagare.
L'unica nota negativa è che dovrei lasciare un lavoro a tempo indeterminato ed al giorno d'oggi mi rendo conto che sia quasi un "lusso"
prima di mollare premurati di trovare quello che ti interessa, comunque tieni a mente che gli stronzi sono ovunque, in qualunque settore troverai problemi simili
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 11:19   #35
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da XRyoSaeba
conviene prendere ls specialistica quindi.. ma i diplomi non erano biennali?
no, sono sempre stati solo triennali... la specialistica per cosa?

forse per attività nel settore pubblico ha senso, ma i privati se ne sbattono, pagano me o un laureato vecchio ordinamento quinquennale come il primo ragazzino arrivato per strana, a meno che tu non abbia pià di 2 anni di esperienza, e cmq sempre sottopagato.

Del titolo di studio in Italia se ne sbattono altamente, specie in questo settore saturo e pieno di "autodidatti"...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 12:58   #36
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
diploma universitario vecchio ordinamento, 3 anni. Per intenderci, comparata alla laurea di base attuale circa 15 crediti in meno (1,5 esami).
Questo dipende dalle università, a Milano per esempio ai diplomati basta sostenere l'esame di inglese per ottenere la conversione (anche se a me comunque il programma dei diplomati in ing info a milano mi pare un pochino più semplice di quello dei laureanti triennali).


Quote:
Originariamente inviato da GioFX
no, sono sempre stati solo triennali... la specialistica per cosa?

forse per attività nel settore pubblico ha senso, ma i privati se ne sbattono, pagano me o un laureato vecchio ordinamento quinquennale come il primo ragazzino arrivato per strana, a meno che tu non abbia pià di 2 anni di esperienza, e cmq sempre sottopagato.

Del titolo di studio in Italia se ne sbattono altamente, specie in questo settore saturo e pieno di "autodidatti"...
Mi hai dato l'ennesima conferma che per andare a lavorare la specializzazione non serve e nulla... povera stupida ed idiota classe industriale italiana...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 13:13   #37
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Mi hai dato l'ennesima conferma che per andare a lavorare la specializzazione non serve e nulla... povera stupida ed idiota classe industriale italiana...
E' abbastanza normale. Non e' solo una cosa italiana. Mettiti nei panni di un'azienda che deve assumere un neo-laureato e parti dal presupposto che nel 90% dei casi non userai cio' che hai studiato all'universita' in ambito lavorativo ma che dovrai imparare cose totalmente nuovo. Seconde te chi preferisce l'azienda, una persona di 21 anni con una laurea di primo livello o un 27enne con laurea specialistica? Io sceglierei la prima.
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 00:18   #38
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Quote:
E' giusto che una persona apassionata di computer faccia informatica, ing. informatica o qualcosa del genere. Il fatto che anche per gli apassionati... trovarsi a fare 8/9 ore al giorno davanti ad un PC a programmare software aziendali banali cha parlano di arrivi, partenze, entrate e uscite...è pesante, noioso, stressante e limitato. Il nostro diritto è di produrre qualcosa che ci dia soddisfazione.
Infatti non e` mica detto che uno debba fare informatica per lavoro in senso stretto.
Grazie all'open source si puo` perseguire il proprio hobby probabilmente a livelli piu` alti di quanto si potrebbe mai vedere mai lavorando per qualcuno in questo paese.
Per il proprio lavoro quotidiano sono fondamentali anche altri fattori oltre l'interesse personale nella cosa.

Ultima modifica di Pardo : 20-08-2009 alle 10:50.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 00:25   #39
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
Grazie all'open source si puo` perseguire il proprio hobby probabilmente a livelli piu` alti di quanto si potrebbe mai vedere mai lavorando per qualcuno.
Non ti sbilanciare adesso. Cosa intendi per "livelli più alti"?
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 17:15   #40
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Ho 26 anni, sono diplomato in Elettrotecnica ed Automazione Industriale e diplomato in Ingegneria Informatica.

Lavoro da 2 anni nel settore come programmatore Java webapp.

Ho sempre meno passione per lo stesso, a causa di una serie di motivi.

Non riesco a capire la mia collocazione nel futuro. L'informatica mi piace, l'elettronica e l'hardware anche, ma ho anche molti altri interessi, la tecnologia aerospaziale, navale, automotive, viaggiare, ecc.

Certi giorni però mi piacerebbe poter lavorare in campagnia, all'aria aperta! Sono stufo di stare 8 ore davanti ad un monitor, fare un vita di cacca e prendere una miseria.

Che mi suggerireste?

Stessi "problemi"...io ho 22 anni e sono diplomato in agraria. Finita la scuola ho seguito corso di sei mesi sulle reti e poi sono stato assunto da una software house di Milano come sistemista (gestione LAN, helpdesk utenti). Dopo 18 mesi ho lasciato stare, praticamente 10 giorni fa. Nel giro di un mese dovrei iniziare un' attivià legata all' agricoltura e all' ambiente...intanto adesso mi parcheggio temporaneamente in un centro commerciale. Sinceramente mi ero rotto i c*glioni di uscire di casa alle 7:30 e rientrare alle 19:30 (quando andava bene...) cambiare tre mezzi e stare tutto il giorno in un buco davanti ad un monitor.

Andrea
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà

Ultima modifica di andreaxol : 05-11-2005 alle 17:22.
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v