|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 316
|
Sostituiti 4 condensatori da 2200microF 10V con 4 condensatori (mattoni) 2200microF da 16 V
e 4 condensatori da 1000microF 6,3V con 4 da 1000microF 16V. Adesso provo (ho una cachetta che nemmeno immaginate -_-) Volevo dire a chi non è pratico che non importa se ho messo condensatori con voltaggio + alto (l'unico problema è che sono + grossi, ma per fortuna sono entrati e li ho sistemati bene). Altra cosa : se vi capita di dover disaldare componenti dalla mobo agite con cautela... Quei bastardi non si scollano manco per il c*@## perchè sullo stagno c'è una patina che rompe le @@ Spero cmq che non vi capiti mai ..... Pregate per me. Notte (minkiaaaa sono le 5....il tempo vola -_-' ). |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 652
|
Infatti per dissaldarli devi usare la calza
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 316
|
Che calza ?
Cmq avevo anche la stazione dissaldante ma ho usato il semplice saldatore a penna e moooooooolta pazienza. Finora sembra tenere tutto. SPEROOOOOOOOOOOOOO BENISSIMO !!!!!!!!!! P.S. ...e nel agli ebeti dell'assistenza......ahuhahuaLoro mi avrebbero sostituito tutto per una spesa di 200 euro....che bellezza.. E poi avrei dovuto aspettare un mese per "l'intervento"... Facciamo gli scongiuri cmq .....Ciao. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 652
|
é un filo di rame che va appoggiato sulla saldatura per togliere lo stagno
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.











agli ebeti dell'assistenza......ahuhahua
.....








