|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
"Java Desktop" una distribuzione basata su Linux che non centra nulla con Java... ;-) Quote:
Quote:
ca*ata, e inoltre il discorso è ben diverso, visto che Office (versione M$) non è open ne tantomeno free, e ancor meno multipiattaforma, quindi ben vengano i cloni anche di qualità minore. Inoltre per OOo non ci hanno investito milioni e milioni di dollari per svilupparlo; ma M$ Virtual Earth (che M$ propaganda come migliore di GoogleMaps) è uno scimmiottamento in peggio di Google Maps. Non è nemmeno in grado di caricare decentemente i GIF, visto che ti trovi le mappe piene di buchi perché il browser si "dimentica" di caricarli. Penso che leda all'immagine di M$ molto di più dei benefici che gli possa portare. Inoltre se proprio vogliamo parlare di "originalità", M$ è un'azienda che non sa rischiare: citami un prodotto di M$ originale, e non derivato dallo scopiazzamento di prodotti altrui più quando sono più meno già diffusi: fin'ora si sono visti solo scopiazzamenti (spesso in peggio) e acquisizioni... (IE=>Netscape, Wordperfect=>Word, Excel=>Lotus, MSNSearch=>Google, XBOX=>PS/2, DOS=>CP/M, CAB=>LZX, DirectX=>OpenGL, DoubleSpace=>Stacker, etc.). Ah, ecco, forse il mouse ottico. Quello sì. Anzi no, ora che mi ricordo li avevo già visti 15 anni prima sulle Apollo Domino, ma avevano bisogno di un "tappetino" particolare. Ultima modifica di joe4th : 13-10-2005 alle 12:11. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 141
|
Quote:
In che senso? MS ha comprato (acquisito ) Sun? O comprato (mafiosato? ![]() Scusate se sono così old ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Sun era una acerrima nemica di M$ e non perdeva occasione per parlarne male. Dopo la sostanziosa mazzetta ora non si azzarda più a sparlare (e fare causa) a M$ e ha anche ottenuto di venir esclusa da eventuali azioni legali in caso (IPOTETICO!!!!) di utilizzo di brevetti M$ nel suo software StarOffice. Mentre OpenOffice (che è identico, gratuito ed open-source) è escluso da questo "accordo"!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 141
|
Alla faccia
![]() Quello che mi domando è... Ma... Con 2 miliardi di dollari avrebbe potuto tentare una bella hostile takeover e se la sarebbe acquisita direttamente ricavandone tutti i benefici (guadagni )... però, non sono uno specialista finanziario (non ancora ![]() Cmq MS in generale non mi sembra sveglia.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
L'unica cosa che può fare M$ è farle stare ZITTE a suon di $$$$!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Dei 2 mld di dollari citati, 700 mln vanno alla risoluzione della prima, 900 della seconda ed i restanti alla possibilità ( con l'acquisizione di licenze) di utilizzare tecnologie Sun da parte di MS. Và ricordato cmq che l'accordo ha durata decennale... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
il reato è abuso della posizione dominante ![]() e n è solo quello, come hai citato tu stesso...la violazione di brevetti, in Stati Uniti, è una condotta altrettanto grave e riprovevole... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Sun ha portato in tribunale M$ per via di Java (oltre a rompergli le scatole con StarOffice/OpenOffice), Real ha fatto altrettanto in Europa per via di Windows Media Player, causando la farsa europea della versione senza WMP e multe record conseguenti. Insomma 2 belle gatte da pelare per M$, che non potendo/riuscendo a distruggerle, ha coperto prima SUN e ora REAL di $$$$$ per renderle innocue. Il rischio grande per M$, infatti, è una condanna SERIA per abuso di posizione dominante. Finora se l'è sempre cavata con butteffi o multe, ma c'è sempre il rischio di una punizione più grave (smembramento o simili) quando le concorrenti da lei massacrate la portano in tribunale. Ultima modifica di Criceto : 13-10-2005 alle 18:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() Piccolo vizio di forma se così si può dire... Quote:
Ma se non ci sn riusciti allora quando MS aveva meno risorse n solo finanziarie n vedo come dovrebbe accadere nel prossimo futuro. IMHO i rischi per MS sn altri, coprire la fuga di sviluppatori verso altri lidi ( ed i cervelli sn il motore di corporation così grosse), riuscire a convincere gli utenti ( ma anche aziende e relativi bilanci) che il passaggio a Vista sarà necessario e che porterà grossi benefici ( io non dico che n ce ne siano, dico che convincere l'utente comune, poco smaliziato è tutt'altra cosa), investire in settori che in futuro potrebbero divenire strategicamente molto importanti ( ed il VoIP và in questa direzione). Poi chiaro le multe si fanno sentire soprattutto a livello di immagine, ma a Redmond "si sopravvive" cmq ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
...
Innanzitutto io al posto vostro eviterei di commentare le scelte finanziarie di Microsoft. Fino ad ora ha sbagliato poco e i risultati si vedono.
Riguardo alla diversificazione in Italia: 1) Fiat, Fiat Auto si è salvata solo grazie alla vendita di altre società che andavano bene(Fiat Avio,etc), in secondo luogo nel gruppo Fiat ci sono società come Toro Assicurazioni o San Paolo Imi che sono delle realtà molto produttive. 2) Benetton divewrsificando ha fronteggiato la crisi che ha colpito il settore del vestiario commericiale cioè quello meno costoso. 3) Parmalat, alla base del fallimento ci sono 2 cose: scarsa competenza della dirigenza e soldi rubati. se si scoprisse che il 70% dei soldi è nascosto in Sud America non mi sorprenderei per nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
Eni e Telecom
Ho saltato questi 2:
1)Eni è una società molto solida tanto che probabilmente anche l'anno prox integrerà il bilancio statale, infatti credo che in Finanziaria sia previsto l'uso degli utili Eni a fini sociali. 2) Telecom è un prodotto della diversificazione cioè è stata acquisita da Pirelli nell'ambito della diversificazione delle attività della società di pneumatici. Se ti riferisci all'acquisto di La7(telemontecarlo), ti dico 2 cose: 1)non trattasi di diversificazione perchè la tv e il telefono sono intesi mezzi di comunicazione e quindi le società che si occupano di quei prodotti sono incluse nel pacco comunicazione-editoria 2) Quello sciagurato di Cecchgori sta ancora aspettando un mare di soldi(mezzo miliardo di euro, si disse ai tempi del fattaccio della fiorentina). scusate l'off-topic finanziario |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
E cmq il fatto che una qls società sia andata bene fino ad un certo punto n significa che non possa essere criticata e che non possa poi sbagliare in futuro, vedere IBM con OS/2, Apple con la vicenda BeOS ecc. ecc. e poi il reato di lesa maestà non esiste + da quel dì, per fortuna... Quote:
![]() ho solo scritto qlc esempio, anche perchè ho trovato la battuta di jo4th simpatica ( e cmq meglio ridere che piangere vista la situazione finanziaria) Quote:
E la sua crisi è la crisi di un settore, quello industriale, che strutturalmente ha dei problemi e n è certo solo con gli aiuti dalla Res Publica che può risollevarsi. Ci vuole ben altro... Quote:
![]() Quote:
E' ovvio che in generale la diversificazione non è un male, anzi e se in Italia ha avuto effetti negativi, la colpa và ricercata altrove...certo è che i crack di quei grandi nomi sn sotto gli occhi di tutti. Ribadisco, mi era piaciuta l'ironia di jo4th ![]()
__________________
Vendo accessori, console e giochi (PS2, PSX, Dreamcast, Nintendo, PC Engine, Neo Geo) Vendo BlackBerry Bold 9700 e auricolare Nokia stereo Bluetooth BH-903 Appunti Digitali: La Valigia del Videogamer Ultima modifica di DioBrando : 13-10-2005 alle 22:03. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Dietro il nome Telecom di nascondono decine di società i cui settori di interesse n sn necessariamente legati alle telecomunicazioni, ma comprendono ad es. finanziarie. All'episodio La7 n avevo minimamente pensato, quindi no n mi riferisco a quello ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Dai un'occhiata alla documentazione di LAME, ad esempio, e vedrai perché rilasciano soltanto i sorgenti... ![]() Quote:
Se devi lavorare seriamente, non ti puoi affidare a strumenti come OpenOffice. Speriamo che la 2.0, quando uscirà, sarà molto diverso. Comunque OpenOffice esiste soltanto grazie a Sun, altrimenti la situazione per il mondo open sarebbe stata ben peggiore. Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Dai, il mondo è pieno di copia di qua e copia di là: MS è soltanto l'ultima arrivata. Hai visto qualcosa di simile a una suite completa come quella di Office prima? Io sì: i 4 programmini integrati nella ROM del mio primo computer, il Commodore Plus 4. Il che è tutto dire, ma ai tempi facevano la loro porca figura.. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.