|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 35
|
Un altro dubbio, stavolta relativo alla garanzia:
la scheda tecnica dice: "1 anno di garanzia internazionale. Possibilità di estensione della garanzia standard con Toshiba SelectServ® WarrantyPack e servizio di assicurazione con Toshiba Computer Cover". Quando però cerco di capire quanto costano e cosa comprendono le estensioni di garanzia (http://it.computers.toshiba-europe.c...Category=60925) sembra che nessuna sia "compatibile" con il Tecra S2 M740... |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 559
|
io ho il tecra s2, devo dire perfetto, fin'ora non mi ha deluso nemmeno una volta, tranne che per l'autonomia: quasi 2 ore, perfetto affidabile e sopratutto resistente, per quanto riguarda il peso, il notebook pesa quasi 3 Kg, ma se consideri che,almeno io, nella borsa andrai a mettere: l'alimentatore, il mouse, un hdd removibile, un lettore floppydisk esterno ed i vari cavi e cavetti che mi servono per interfacciarlo con gli strumenti in laboratorio, e i quadernoni e gli appunti vari e varie penne....il peso nella borsa aumenta Kg dopo Kg!!!!!
__________________
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 35
|
Secondo voi vale la pena di fare l'estensione di garanzia?
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
2 ore di autonomia sono veramente miserrime...
per quanto riguarda la garanzia, vale sempre la pena, a patto di avere i 170 euro necessari per farla. in ogni caso su un notebook da 2000 euro direi che vale la pena certamente per il discorso ingegnere si ingegnere no posso dirti che quelle volte che ho girato in un dipartimento di ingegneria ho visto spesso monitor con risoluzione xga 1024 x 768 quindi desuo che risoluzioni più elevate non siano indispensabili
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 559
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 35
|
Più mi informo, più mi vengono dubbi:
1) è vero che il regime di rotazione dell'HD da 60Gb è solo di 4200 rpm? Ho letto sul forum che è vivamente consigliabile averne uno a 5400 rpm: devo per forza montare l'HD da 100Gb? 2) Il negoaziante mi ha detto che la marca del masterizzatore è casuale e che la più probabile è Sony. Ho letto sul forum che alcuni masterizzatori montati sui Toshiba danno problemi... Come faccio a non incappare in uno di questi? 3) Un altro negoziante mi ha sconsigliato il Tecra S2, dicendomi che è sostanzialmente equivalente al Tecra A3 (che costa decisamente meno). Ma a me sembra che la scheda grafica (Intel 915GM Express chipset) non abbia la memoria dedicata, che invece per me è un aspetto fondamentale... Mi aiutate a capirci qualcosa di più? Grazie |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
sono due modelli appartenenti a fascie differenti, il tecra s2 è un professionale di lusso, il tecra a3 un professionale economico!
se prendi un portatile come l's2 devi considerare cha parte dei tuoi soldi va via in caratteristiche non direttamente correlate con la performance: materiali, ingegnerizzazione, ecc...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 35
|
Ma la scheda grafica dell'A3 ha la memoria dedicata o no?
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 35
|
Nessuno mi risponde?
A me non interessa il "lusso", mi interessa che girino bene i programmi che devo utilizzare (prima di tutto Solid Designer). |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
bastava guardare sul sito:
Adattatore grafico Produttore : Intel® Tipo : 915GM Express chipset Memoria totale : fino a 128 MB Tipo di memoria : DDR RAM (UMA) Bus connesso : AGP x4
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.



















