|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
|
il progetto Einsten centra davvero poco con la Relativita' Ristretta ( o Speciale )
qualcosa in piu' invece con quella Generale, molto, ma molto piu' complessa OT da fisico
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Infatti...sarebbe meglio parlare di onde gravitazionali emesse da stelle collassate ecc.
Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 906
|
Quote:
__________________
Chi fa di se stesso una bestia si sbarazza della pena di essere un uomo. [Dr. Johnson] Felici affari con: GHz, Vjoke, superpippo32, Fede1984, picador78 |
|
|
|
|
|
|
#24 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
|
Quote:
![]() Quote:
Comunque quella domanda è una delle più affascinanti secondo me su cui riflettere
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!! ![]() |
||
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
In pratica...
....hai esposto la teoria degli "infiniti" Universi "bolla" di cui il "nostro" non sarebbe che uno in comunicazione con altri...
Magari proprio tramite gli "worm hole" teorizzati guarda caso proprio da Einstein... Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
|
Quote:
me cojoni
__________________
bah.... no comment |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Grazie...
...dovete sapere che sono un autodidatta in merito a teoria della relatività ecc.
Dato che come sapete ad ingegneria non viene affrontata come non vengono affrontate le trasformazioni di Lorenz ecc. Cmq. la teoria degli Universi "bolla" potrebbe davvero essere plausibile... Una delle "cose" che non mi riesce immaginare è la geometria del "nostro" Universo perchè se è "piatto" ed in espansione perenne allora dovrebbe essere illimitato ma come può esserlo se è "finito" e di dimensioni all'incirca di 13-15 Miliardi di anni luce ? La spiegazione potrebbe essere molto semplice...esiste una varietà infinita di particelle subatomiche non dotate di massa inerziale in grado di muoversi in tempo zero e quindi di trasportare anche "informazioni" in tempo zero anche oltre il "confine" "visibile" del "nostro" Universo... Se vi va potete leggere i libri di Hawking che al riguardo si dichiara indifferente nel senso che per i fisici e gli astrofisici il "prima" e "l'oltre il confine..." in riferimento al "Big Bang" ed al "nostro" Universo non hanno senso. Ora sono sicuro che il "Maestro" GHz mi picchia... Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
|
piccoli fisici crescono
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 906
|
Quote:
__________________
Chi fa di se stesso una bestia si sbarazza della pena di essere un uomo. [Dr. Johnson] Felici affari con: GHz, Vjoke, superpippo32, Fede1984, picador78 |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Marco71. |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
|
Quote:
quello che ditee' molto bello e anche verosimile ma ora come ora sono solo modelli molto astratti poco fondati su dei dati sperimentali
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
|
Quote:
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 906
|
Quote:
Questa estate ero in spiaggia e si parlava di particelle subatomiche (!) con due miei amici laureati in fisica (uno insegna a madrid e l'altro va spesso al cern per esperimenti di ignota natura sui neutrini) i quali con poco garbo mi hanno distrutto il mito. Per farla breve mi hanno detto apertamente che hawking è buono giusto per scrivere libri per noi non addetti ai lavori. Detto questo ognuno ha poi le proprie opinioni.
__________________
Chi fa di se stesso una bestia si sbarazza della pena di essere un uomo. [Dr. Johnson] Felici affari con: GHz, Vjoke, superpippo32, Fede1984, picador78 |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
|
Quote:
anche a me piace però sono daccordo con i due fisici amici tuoi e' molto divulgativo
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
|
Ragazzi mi fa piacere leggere thread così interessanti, complimenti! posso fare una domanda?
Stiamo facendo ipotesi sul confine esterno (in espansione) dell'universo, addirittura su cosa l'universo stesso stia investendo in questa sua espansione. Tutto ciò è molto affascinante ma anche fortemente sfuggente, anche a livello di concetto, e forse non andremo mai oltre lo stadio del dubbio, al massimo potremmo parlare di intuizione, di ipotesi. La mia domanda invece è questa: cosa sappiamo sul centro dell'universo? e da che parte dobbiamo guardare per vedere da dove veniamo? Insomma, data una nuvola di punti in espansione, se si conosce la direzione ed il verso del moto di questi, è anche possibile trovare il centro geometrico da cui tutti questi punti provengono. Ammesso che tutto l'universo conosciuto provenga da un unico big-bang, siamo già in grado di stabilirne la posizione, anno luce più, anno luce meno?
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU) Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti) |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
|
hai le idee un po` confuse
leggi qualcosa su Hubble ( non il telescopio )
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
|
Quote:
1. Superficie della sfera -> illimitata -> non ha centro. 2. Spazio dell'ipersfera -> illimitato -> non ha centro. O meglio, qualsiasi punto può essere considerato il centro. Sulla superficie della sfera, ad esempio, qualsiasi punto può essere considerato il centro. Sullo spazio dell'ipersfera, qualsiasi punto può essere considerato il centro. Per quanto riguarda la domanda su cosa c'è OLTRE la sfera di espansione dell'universo, la risposta è contenuta già in questi esempi. Non essendoci nessun confine nello spazio, non c'è nemmeno un OLTRE. In ogni caso, fuori dall'Universo, non essendoci né spazio né tempo, non è possibile individuare né un QUANDO né un DOVE. Secondo le teorie più accreditate infatti lo spazio e il tempo sono di veri e propri OGGETTI interni alla struttura dell'universo. Ho fatto una gran sudata
__________________
Il mio blog: Il Potere della Fantasia |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 906
|
giusnico deo gratia spiegazione fantastica.
Io non faccio nessuna fatica a compredere l'intrinseca complessità dell'ipersfera. Infatti ieri ho avuto una giornataccia e non sai che ipersfere avevo quando sono tornato a casa...
__________________
Chi fa di se stesso una bestia si sbarazza della pena di essere un uomo. [Dr. Johnson] Felici affari con: GHz, Vjoke, superpippo32, Fede1984, picador78 |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
|
bella spiegazione
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino |
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
Finalmente un argomento interessante da leggere! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.





















