|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Comunque non in questa installazione... attualmente ho solo il gksu, che peraltro stranamente funziona... Mai andato con la precedente debian... sarà stato un bug che mi ha convito essere una caratteristica durante qualche notte insonne Quote:
Quindi ha kdesu. Io comunque son sempre dell'idea che un bel terminale sempre aperto risolve le magagne di una vita. ogni volta do il mio bel su e facciopartire nautilus, se voglio
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
||
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
x me il terminale sempre aperto è fastidioso ..
molto più comoda la vecchia procedura di login x usare il root ! cmq curiosità.. kubuntu a parte la vers 3.4 di kde ... cos'ha in + di debian? a me mi sembrava ke avesse meno software di sarge , ma forse mi sbaglio.. byez |
|
|
|
|
|
#23 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Comunque io ho sempre il terminale aperto perchè faccio/avvio praticamente tutto da terminale, a parte le prime applicazioni che avvio quando accendo il pc, ogni tanto. Altrimenti dal file manager allo scaricare, all'avviare le varie applicazioni, solitamente io faccio tutto da terminale E poi è semrpe li pronto per montare e smontare Quote:
cosa ha "in più" è difficile stabilrlo. molto più semplice invece stabilire cosa ha "di diverso" ciao ciao!
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
||
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
scusa...ma lo sai vero che Kubuntu ed Ubuntu di default non permettono il login grafico da root? Te la sei letta un pò di documentazione in merito?
Cmq se necessiti della password di root lanci il comando Codice:
sudo passwd root Fatto ciò se ti serve proprio di usare un programma da root, usalo dalla console. Per esempio se devi usare un editor lancia gedit in console e ti parte l'editori da root, oppure lancia nautilus per esplorare le risorse come root. Con Gnome per riabilitare il login grafico del root basta andare in Sistema/Login (o qualcosa di simile), in kde non lo so, mai usato e mai avuta l'intenzione di usarlo ![]() P.S.: non si fa mai login da root.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
mbà ... da niubbo ... posso dire che 'sta gestione di root di k/ubuntu m'ha sempre incasinato. Con Deb mi ci son trovato ok sa subito.
Certo che k/ubunto son più "aggiornati" di deb .... è difficile scegliere ... quasi provo s.mepis + repository debian o aggiungo i repo di ubunto a debby.... (sai che macello !??!!)
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare Ultima modifica di Fil9998 : 30-08-2005 alle 11:24. |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
ma che c'avrà di incasinato
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
ankio cn debian mi son trovato quasi subito bene x la gestione del root...
ma ripeto kubu cerca solo di rendere la vita + complicata all'utente |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
bè, no, non direi proprio questo ... anzi quella gestione è "più sicura", però io, per me, per un uso desktop da due - tre utenti mi incasino molto meno con debian che per altro ha applicativi meno aggiornati (ma più stabili) ... ognuno si trova bene con la sua morosa ... più qualcun altra ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare Ultima modifica di Fil9998 : 30-08-2005 alle 11:58. |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
toglietemi tutto ma non la mia mandriva ..
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.










| Linux User #391140 | 









