Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2009, 13:11   #21
Gargor
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 660
Andate a vedere le foto di questo mio collega che usa il 4:3 cosa riesce a fare e poi ditemi.
http://www.jaconatura.it
Io probabilmente uso la E-3 per fare ritratti in studio non ho problemi con ISO a volte scatto altro (se volete sempre su www.qtp.it ci sono delle mie foto), ma questo ragazzo che fa foto agli uccelli fa foto incredibili
Gargor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 13:18   #22
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40874
Quote:
Originariamente inviato da Gargor Guarda i messaggi
Andate a vedere le foto di questo mio collega che usa il 4:3 cosa riesce a fare e poi ditemi.
http://www.jaconatura.it
Io probabilmente uso la E-3 per fare ritratti in studio non ho problemi con ISO a volte scatto altro (se volete sempre su www.qtp.it ci sono delle mie foto), ma questo ragazzo che fa foto agli uccelli fa foto incredibili
guarda che qui nessuno dice che con una quattroterzi si facciano brutte foto

ma che quel sistema, oltre ai pregi, ha anche dei difetti, che portano molte persone a orientarsi su altro.

uno è il mirino piccolo, ed è un fatto
uno è che l'ingrandimento a 2x porta a una perdita di sfocato, ed è un fatto
uno che il sensore non è che sia poi così eccezionale ad alti iso, ed è un fatto
un altro è che è difficile creare degli ultragrandangoli, ed è un altro fatto


hai aperto un thread che sembra una televendita, lo abbiamo capito anche noi (e lo abbiamo sempre saputo) che il sistema quattroterzi ha dei vantaggi, ma ha anche degli svantaggi abbastanza pesanti, per questo molti non lo considerano.

come detto sopra, lo considererò solamente se faranno un sensore più grande dell'aps.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 13:20   #23
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da Gargor Guarda i messaggi
Pochi sann che il sensore 4:3 ottiene i colori più vivi e reali di qualsiasi altro sensore senza dover intervenire poi in PP questo grazie alla combinazione ottiche/sensore4:3
che vuol dire? ci sono impostazioni in macchina oppure si può impostare il default sui programmi del pc...

Quote:
e poi voglio vedere quanti scattano oltre gli 800 ISO, su 1000 scatti forse 5 li devo fare a 800 e non ho rumore a 800 iso con il 4:3
con i 4:3 ci scatti spesso a iso elevati se non vuoi svenarti con le zuiko top pro che costano come le migliori lenti FF

Quote:
Nessuna diminuzione della risoluzione dovuta ad obiettivi non ottimizzati con conseguente sfruttamento totale delle capacità del sensore
dipende dalla lente, alcune sono morbide, in percentuale sicuramente meno delle altre ma questo non vuol dire che non esistono ottime lenti per canon nikon ecc...

Quote:
Nessuna perdita di capacità grandangolare
si ma a caro prezzo, il 7-14 costa 1700 euro ed è un misero F4


Quote:
Significativa riduzione della caduta di luce ai bordi
monta una lente FF su aps poi ne riparliamo in generale anche le aps su aps non vignettano più di 1 stop. il problema è più evidente con le FF su FF

Quote:
Obiettivi e corpi più piccoli e più leggeri
rispetto alle aps no, o almeno in misura minima, rispetto alle FF ovviamente si

Quote:
Obiettivi più luminosi di circa 2 diaframmi con la medesima profondità di campo degli obiettivi 35 mm (maggiori possibilità di ridurre la profondità di campo se necessario)
cavolo vuol dire? anche per aps e FF ci sono lenti più luminose e comunque sia costano meno delle zuiko

Quote:
Progettazione orientata alla compatibilità con i sensori sviluppati in futuro
infatti le vecchie zuiko perdono l'AF se le monti sulle nuove micro 4:3...

Quote:
Intercambiabilità tra diversi produttori
se monti una zuiko sulle pana non hai la stabilizzazione... se monti una pana-leica su olympus (credo) funziona solo lo stab del sensore che è meno efficiente di quello sulla lente

Quote:
Armonizzazione perfetta di obiettivi e corpi grazie allo standard di comunicazione
a parte il passaggio alle micro 4:3 mi pare giusto, non ho mai sentito di problemi di AF o FB focus sulle zuiko...

Con questo non voglio fare pubblicità a Olympus o al sistema 4:3, ma volevo semplicemente chiarire le idee a chi scrive male del sistema 4:3 senza sapere che cavolo scrive. Se uno preferisce i sistemi Nikon o Sony o Canon ecc che li compri, ma non scrivete eresie sul 4:3 grazie![/quote]

Quote:
Originariamente inviato da Gargor Guarda i messaggi
Ti sbagli c'è il 7-14 Zuiko che si aggira sui 700 euro
1700 euro

il 90-250 f2.8 5200 euro

il 300 f2.8 6700 euro

il 35-100 f2 2100 euro

il 50-200 f2.8-3.5 1050 euro (già si ragiona)

il 11-22 f2.8-3.5 800 euro

il 70-300 f4-5.6 350 euro l'unico che può definirsi vantaggioso grazie al fov 2x
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 13:25   #24
Gargor
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
guarda che qui nessuno dice che con una quattroterzi si facciano brutte foto

ma che quel sistema, oltre ai pregi, ha anche dei difetti, che portano molte persone a orientarsi su altro.

uno è il mirino piccolo, ed è un fatto
uno è che l'ingrandimento a 2x porta a una perdita di sfocato, ed è un fatto
uno che il sensore non è che sia poi così eccezionale ad alti iso, ed è un fatto
un altro è che è difficile creare degli ultragrandangoli, ed è un altro fatto


hai aperto un thread che sembra una televendita, lo abbiamo capito anche noi (e lo abbiamo sempre saputo) che il sistema quattroterzi ha dei vantaggi, ma ha anche degli svantaggi abbastanza pesanti, per questo molti non lo considerano.

come detto sopra, lo considererò solamente se faranno un sensore più grande dell'aps.
Ma io sta storia dei mirini non la capisco. La mia E-3 non teme confronto.
Sui grandangoli non aveva risposto che ce un modello ottimo quanto economico?
Olympus non farà sensori + grandi per un bel pò, se no tutte le ottiche son buttate al vento. Oppure Oly dovrà investire in nuove ottiche ma è assurdo x il fatto che perderebbo credibilità sul fattore leggerezza e compattezza.

Rimane il fatto che io ho aperto l topic per rendere noto che il 4:3 non fà schifo come si professa. Stop poi ditemi ciò che volete che sono fanboy ecc..
Gargor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 13:35   #25
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40874
Quote:
Originariamente inviato da Gargor Guarda i messaggi
Ma io sta storia dei mirini non la capisco. La mia E-3 non teme confronto.
non ho visto la e3 e non mi interessa perchè se dovessi prendere una macchina da più di 1000 euro prenderei una nikon

le altre oly hanno un mirino molto buio e piccolo rispetto la concorrenza, e per chi focheggia in manuale è un problema



Quote:
Originariamente inviato da Gargor Guarda i messaggi
Sui grandangoli non aveva risposto che ce un modello ottimo quanto economico?
non vedo tanti grandangoli economici




Quote:
Originariamente inviato da Gargor Guarda i messaggi
Olympus non farà sensori + grandi per un bel pò, se no tutte le ottiche son buttate al vento. Oppure Oly dovrà investire in nuove ottiche ma è assurdo x il fatto che perderebbo credibilità sul fattore leggerezza e compattezza.
e infatti è un peccato, perchè potrebbero risolvere alcuni dei problemi del 4/3 con un sensore più grande




Quote:
Originariamente inviato da Gargor Guarda i messaggi
Rimane il fatto che io ho aperto l topic per rendere noto che il 4:3 non fà schifo come si professa. Stop poi ditemi ciò che volete che sono fanboy ecc..
no, hai aperto un thread per manifestare "i vantaggi indiscutibili!", come se non avesse svantaggi. questo modo di fare è esattamente da fanboy diciamocelo, perchè non acquista un briciolo di credibilità ma soprattutto è come se si cercasse di nascondere gli svantaggi.

ora che dobbiamo fare? per par condicio apriamo un thread sugli "svantaggi indiscutibili!" ?

ci sono pro e ci sono contro.
per alcuni i pro sono sufficienti, per altri invece i contro la fanno diventare una proposta da non considerare.

e qui dentro sono state consigliate spesso delle oly, basta che guardi la sezione consigli per gli acquisti. ma per ogni pro c'è un contro.



detto questo, qui nessuno sta dicendo che con una oly non si possano fare belle foto.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 13:36   #26
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
La combinazione D700+14-24 costa circa 900 euro in più. La vedo in vantaggio solo per applicazioni particolari (ISO molto alti e diaframma veloce), ma bisogna usare molta fantasia! Ad esempio: questa e questa forse non sarebbero state possibili con la E3.
d700 1850€
14-24 f2.8 1550€


oly E3 1250€
zuiko 7-14 f4 1700€

la differenza è appena 450€ considerando che stiamo paragonando una signora FF con una 4:3, professionale quanto vuoi ma pur sempre con sensore ridotto... e una signora lente (pesantissima è vero) f2.8 contro una f4 (che va ad aggiungersi al sensore ridotto)

sulla nikon poi ci si può sempre montare il sigma 12-24 che costa appena 600€... non sarà una lente eccelsa ma arriva a 12mm su FF
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 05-03-2009 alle 13:38.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 13:43   #27
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
ora che dobbiamo fare? per par condicio apriamo un thread sugli "svantaggi indiscutibili!" ?
Questa mi ha ammazzato
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 14:02   #28
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1568
Pure io entro in merito nel discorso con l'idea che ogni sistema ha pro e contro.
Io alal fine sto lavorando e ho avuto modo di provare tutti i marchi tranne pentax.


Come ho scritto altrove olympus ha delle buone possibilita solo che non le sfrutta bene inquanto ha una distribuzione assurda e una strategia di produzione che non riesce ad arricchire un corredo del fotoamatore medio poiche porta lenti bellissime ma non mediocri oppure lacuna di lenti luminose a prezzi "Umani" come i classici 50ini.
Io non sto piu con olympus per questo motivo eprche alla fine il 4/3 è un ottimo sistema per quei vantaggi che porta

La profondita di campo ridotta mi mancherebbe tantissimo e la si nota inquanto se scatto con un f2.8 e come se avessi circa un 4.5-5.6 quindi metto a fuoco tutto.



Personalmente aggiungerei che ci sta la famosa gloria di questo 4/3 che sforna jpeg belli .
Altro vantaggio e svantagigo (Anni fa ci stava anche un grafico ) sta nei colori dove la dinamica sta un po piu in basso delle atre marche portando cosi dei neri piu profondi ma anche bianchi piu bruciati e quindi delicatissimi.

Ovvio che dchiarare dei colori piu nturali o meno è molto soggettivo perhce per esempio io li ritengo naturali anche quelli di sony e pentax

Gli iso io sono uno di quelli che a 800 riesce a scattare e ,1-2 volt ll'anno , uso i 1600 pero la cosa si compensa con le ottiche luminose.

Ma siamo li che ogni sistema ha po e contro

Gargor fa una bella mossa all fine evidenziando i vantaggi della olympus pero con il suo tono mi sembra che ne voglai fare una crociata.
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 14:16   #29
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
d700 1850€
14-24 f2.8 1550€


oly E3 1250€
zuiko 7-14 f4 1700€

la differenza è appena 450€ considerando che stiamo paragonando una signora FF con una 4:3, professionale quanto vuoi ma pur sempre con sensore ridotto... e una signora lente (pesantissima è vero) f2.8 contro una f4 (che va ad aggiungersi al sensore ridotto)

sulla nikon poi ci si può sempre montare il sigma 12-24 che costa appena 600€... non sarà una lente eccelsa ma arriva a 12mm su FF
Questi fantomatici 1700 Euro ve li siete davvero usciti fuori dal cilindro (un cilindro marcato Nikon?).
http://www.idealo.de/preisvergleich/...4-olympus.html
Anche la E-3 si trova a meno, da Fotocolombo per fare un esempio. La differenza non è di 450 Euro e se continuate a dare informazioni sbagliate adesso non avete scuse.
Ripeto che la combinazione D700+14-24 può dare vantaggi reali solo ed esclusivamente nei casi in cui servano ISO alti e diaframmi veloci, e siccome parliamo di ultragrandangolari secondo me si tratta di condizioni molto rare. Non ho neanche detto che la E-3 ha il sensore stabilizzato, perchè so che coi grandangoli serve a ben poco (come il diaframma ampio e gli ISO alti).
Di difendere Olympus non mi frega un beneamato, però mi sembra che tra gli interventi equilibrati e giustamente scettici nei confronti di chi ha aperto il topic, ci si sia lasciati un po' prendere la mano.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 14:22   #30
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12144
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Non ho neanche detto che la E-3 ha il sensore stabilizzato, perchè so che coi grandangoli serve a ben poco (come il diaframma ampio e gli ISO alti).
Lo stabilizzatore nei grandangolari serve alla stessa cosa che nei tele: a ridurre il mosso
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 14:33   #31
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Il 7-14 si trova sui 1600€ (100e in meno di quanto preventivato).
In tedeschia poi è tradizione trovare tutto a meno che da noi... ma a questo punto per par condicio dovresti vedere quando viene il 14-24 import...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 14:44   #32
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Il 7-14 si trova sui 1600€ (100e in meno di quanto preventivato).
In tedeschia poi è tradizione trovare tutto a meno che da noi... ma a questo punto per par condicio dovresti vedere quando viene il 14-24 import...
Il 7-14 si trova a 1.474,95 EUR.
Per par condicio faccio la ricerca nello stesso sito tedesco per il Nikon 14-24 ma non mi sembra ci sia differenza con quanto segnalato da marchigiano.
Se poi lo cerco in garanzia Import nei negozi italiani la situazione non cambia. Hai qualcosa da aggiungere?
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 15:21   #33
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
a parte che invece di dare i numeri che ci si può giocare al lotto (voglio vederti a riportare la macchina in germania per la garanzia) basta andare su trovaprezzi e fare una ricerca sui siti italiani più noti si vede che il 7-14 costa almeno 200€ di più del 14-24 ( ) la d700 invece costa 400 euro in più della e3 la differenza di prezzo ribadisco è minima rispetto alla spesa, ma nenache sono lontanamente paragonabili: non solo iso, dettaglio sfocato, nitidezza, autofocus, dettagli anche croppando.... ma di che parliamo?
infatti i professionisti che spendono quelle cifre in 1-2% dei casi vanno su una olympus, e non lo fanno perchè noi di hwupgrade gli facciamo una brutta pubblicità... ora mi aspetto che mi diciate che molti fotografi professionisti di scena, di sport a bordocambo, i fotografi di moda... usano olympus 4:3 no?!

vabbè io ne esco tanto i nostri punti di vista li abbiamo esposti poi ognuno è libero di pensarla come gli pare...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 05-03-2009 alle 15:40.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 15:42   #34
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
a parte che invece di dare i numeri che ci si può giocare al lotto basta andare su trovaprezzi e fare una ricerca si vede che il 7-14 costa almeno 200€ di più del 14-24 ( ) la d700 invece costa 400 euro in più della e3 ma nenache sono lontanamente paragonabili: non solo iso, dettaglio sfocato, nitidezza, autofocus, dettagli anche croppando.... ma di che parliamo?
infatti i professionisti che spendono quelle cifre in 1-2% dei casi vanno su una olympus, e non lo fanno perchè noi di hwupgrade gli facciamo una brutta pubblicità... ora mi aspetto che mi diciate che molti fotografi professionisti di scena, di sport a bordocambo, i fotografi di moda... usano olympus 4:3 no?!

vabbè io ne esco tanto i nostri punti di vista li abbiamo esposti poi ognuno è libero di pensarla come gli pare...
Ognuno è libero di pensarla come gli pare, è vero, ma non è così che te ne puoi uscire. Io non ho contestato un tuo pensiero: ho scritto che hai riportato informazioni scorrette, che è diverso. Non solo, ma perseveri!
Se tu usi trovaprezzi per fare acquisti da migliaia di euro sono cavoli tuoi.

Ti faccio vedere come si usano i motori di ricerca se non vuoi prendere grosse cantonate:

E3 garanzia europea 2 anni: 1100 Euro (fotocolombo)
Zuiko 7-14mm f/4 garanzia europea 2 anni: 1475 Euro (EG electronics)
Totale: 2575 Euro

Nikon D700 garanzia import 1 anno: 1920 Euro (eukasa.de)
Nikon 14-24mm f/2.8 garanzia import 1 anno: 1500 Euro (sanmarino)
Totale: 3420 Euro

Differenza: 845 Euro

La mia attrezzatura fotografica è costata meno di questa cifra. Ci si potrebbe comprare lo Zuiko 50-200mm f/2.8-3.5. Se continuiamo con questo ragionamento, per un supertele equivalente su D700 bisognerebbe prendere l'80-400 VR a 1200 (?) euro, che è più buio e più scarso otticamente.

Ovviamente non intendo dire che chi compra la D700 è uno spendaccione! Voglio solo farti cogliere l'entità della cavolata che hai sparato.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 15:54   #35
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
...

Ovviamente non intendo dire che chi compra la D700 è uno spendaccione! Voglio solo farti cogliere l'entità della cavolata che hai sparato.
la cavolata l'hai sparata tu, di fare il giochino di trovare i negozi in germania o inghilterra o altrove non ne ho voglia, io ti ribadisco che i prezzi nei negozi online italiani sono simili (4-500 € su 3400 per me è poco) ma la qualità MOSTRUOSAMENTE differente, poi basta vedere la mole di affari differente...

vengono belle foto anche con la e3, e si può vivere felici e sereni senza autoconvincersi che gli ISO alti non servono a nulla, che un sensore più grande non dia più sfocato e dettaglio, e che il sistema oly è il migliore e più economico del mondo, senno si passa solo per i fanboy di turno (fanboy usato senza offesa )
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 16:03   #36
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Se tu usi trovaprezzi per fare acquisti da migliaia di euro sono cavoli tuoi.
Non vorrei entrare nella polemica da fanboy, ma chiedere solo che motore di ricerca usi tu? Nel caso appunto di acquisti di una certa entità, io ho sempre usato il trovaprezzi....sbaglio?
__________________
Il mio profilo Flickr
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 16:07   #37
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Ognuno è libero di pensarla come gli pare, è vero, ma non è così che te ne puoi uscire. Io non ho contestato un tuo pensiero: ho scritto che hai riportato informazioni scorrette, che è diverso. Non solo, ma perseveri!
Se tu usi trovaprezzi per fare acquisti da migliaia di euro sono cavoli tuoi.

Ti faccio vedere come si usano i motori di ricerca se non vuoi prendere grosse cantonate:

E3 garanzia europea 2 anni: 1100 Euro (fotocolombo)
Zuiko 7-14mm f/4 garanzia europea 2 anni: 1475 Euro (EG electronics)
Totale: 2575 Euro

Nikon D700 garanzia import 1 anno: 1920 Euro (eukasa.de)
Nikon 14-24mm f/2.8 garanzia import 1 anno: 1500 Euro (sanmarino)
Totale: 3420 Euro

Differenza: 845 Euro

La mia attrezzatura fotografica è costata meno di questa cifra. Ci si potrebbe comprare lo Zuiko 50-200mm f/2.8-3.5. Se continuiamo con questo ragionamento, per un supertele equivalente su D700 bisognerebbe prendere l'80-400 VR a 1200 (?) euro, che è più buio e più scarso otticamente.

Ovviamente non intendo dire che chi compra la D700 è uno spendaccione! Voglio solo farti cogliere l'entità della cavolata che hai sparato.

Il prezzo lo si dovrebbe considerare come quello medio in italia non allì'estero.
Anche perche se io voglio che la miaolympus E3 nuova mi regali il pacake ,devo comprarla in Italia.


Parliamo con prezzi italiani per piacere perche il prodotto convine semrpe prenderlo qua per avere meno rogne con l'assistenza.

Se prendi un nikon qualsiasi in germania ti rompono appena presenti la "NIKON" card invece della NITAL card italiana.

Evitiamo queste nutili arrampicate senno si perde il discorso perche io vado sul primo sito indiano e trovo una D700 o una olympus E3 a 20€
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 16:10   #38
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Vi vorrei far notare che state paragonando D700 ed E3... non sono paragonabili... un paragone sensato (almeno dal punto di vista del sensore) andrebbe fatto con la D300 e ottiche DX...

La D700 offre risultati praticamente identici ad una D3, e vista la bassa densità del sensore, con i vetri adeguati produce un livello di dettaglio e nitidezza irraggiungibile da qualsiasi macchina con sensore croppato (si chiami D300, E3, 50D, K20)... tutto questo senza nulla togliere alla E3, che è una gran macchina... ma i paragoni facciamoli sensati...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 16:13   #39
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Faccio un po' di fatica a capire come si faccia a paragonare una macchina con sensore full frame ad una con sensore 4/3 sopratutto alla luce del fatto che il grosso del costo di una macchina è proprio il sensore.

Il mirino è paragonato spesso a quello delle aps di fascia alta (40D , D300 & C) , la resa dei dettagli è paragonabile ad una 40D ed un po' sotto ad una D300 , ha 11 punti AF 2 in piu' della 40D e 40 in meno della D300/D700.

A livello rumore è quasi al livello di 40D e D300 (un po' piu' rumorosa ma di poco) il che significa che il livello di noise della D700 è nettamente meglio gestito e neanche minimamente paragonabile.

Non avrebbe senso che costasse come una D700 perchè è palesemente inferiore a quest' ultima proprio per un discorso di qualità di immagine.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 16:17   #40
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
il paragone è uscito fuori perchè S1L3Nt parlava di superiorità dei grangangoli in casa olympus, quanto invece mi sembra che in olympus per avere grandangoli spinti devi spendere quasi come un sistema professionale (come il 14-24 appunto) quando già una d90 o una pentax k20 con un sigma 10-20 o una 50d con 10-22 regge tranquillamente il confronto, anzi...


R.Raskolnikov di motori mi vengono in mente anche http://www.kelkoo.it/ o http://www.twenga.it/ poi c'è ebay o la ricerca si può fare anche con i motori di ricerca tradizionali (tipo google) ma ripeto non sto quì a fare una statistica sui prezzi "olympus vs tutto il mondo" mi è bastato farne una per trovare quelli medi e vedere che non ti regalano nulla, anzi.

p.s.
S1L3Nt non capisco perchè import olympus vale due anni e import nikon 1 solo? è un altra tua faziosità per autocelebrare olympus? i prodotti acquistati in negozi italiani anche se import ne devono avere due di anni per legge
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 05-03-2009 alle 16:23.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v