Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2015, 16:02   #21
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5605
Immagino che possiate risolvere semplicemente disinstallando prima quelli che già ci sono, riavviate e installate daccapo gli originali
__________________
-=- 5900x . X570 Aorus Elite . 32GB 3600MHz C16 . RTX 3060 Ti . nvme 2+1TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 18:11   #22
Riccardo Tacconi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 3
RISOLTO!!!

Continuando a cercare sul sito della Lenovo, rigorosamente in inglese, sono riuscito a trovare dove parlavano del problema! Sembra che windows 8.1 abbia problemi con i driver della scheda grafica Intel (e forse anche quella NVIDIA) così bisogna scaricare altri driver per bypassare il problema; la cosa simpatica è che i driver che vanno bene sono versioni precedenti alle ultime uscite! Ecco qua:

http://www5.nohold.net/Lenovo/Loginr.aspx?pid=4&login=1

Ciao e grazie comunque dell'aiuto!
Riccardo Tacconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2015, 14:20   #23
sitca44
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1
Grazie

Avevo anche io lo stesso problema, con la sua dritrta è stato risolto
sitca44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2015, 19:40   #24
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
ciao ragazzi, leggete e' importante
recentemente ho sostituito l'hd in dotazione con il lenovo z500 ho inserito il nuovo ssd samsung evo 850 da 500gb
ho installato windows 10 direttamente da dvd senza fare l'upgrade da windows 8
questa mattina mi e' stato richiesto dal sistema di aggiornare i drive nvidia cosa che ho fatto,
questa sera il panico ho provato a regolare la luminosita' troppo forte abbassandola cosa che ho fatto attraverso il tasto fn + - luminosita
si e' regolata la luninosita' verso il minimo e li e' rimasta bloccata..
non vi dico panico generale

ho rimediato cosi sono rientrato nel bios e li ho visto che sempre premendo il tasto fn + maggior luminosita ha ripreso a funzionare sia nell 'aumento e sia nella diminuzione
allora ho impostato una luminosita' media ed ho salvato la configurazione con f10
quindi allo stato attuale suggerisco chi volesse modificare la luminosita' di passare sempre e di farlo solamente all'interno del bios.
certo e' una cosa scomoda ma almeno funziona.
speriamo che il problema sia risolto in fretta direttamente da windows 10
saluti
hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2015, 19:42   #25
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
comunque devo dire che l'assistenza di lenovo lascia molto a desiderare...
a partire dalla buffonata del numero di assistenza a pagamento
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2015, 11:11   #26
aeronauta75
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 4
[RISOLTO] Soluzione funzionante su Windows 10

Inizialmente usavo una live di ubuntu per riportare la luminosità al massimo, ma su una discussione in spagnolo ho trovato la soluzione definitiva, semplice ed efficace.

1. Cercare "Regedit" nel campo di ricerca di Window, lo stesso Regedit si avvierà da solo;
2. Consentirne l'esecuzione;
3. Una volta avviato Regedit, premere F3 per aprire il box di ricerca oppure andare su Modifica>Trova... oppure CTRL+F;
4. Assicurarsi che siano spuntate tutte le voci in cui cercare (Chiavi, Valori, Dati);
5. Nel campo Trova: scrivere FeatureTestControl e cliccare su Trova successivo;
6. Attendere, potrebbero volerci anche un paio di minuti;
7. Una volta trovata la voce, cliccarci sopra col tasto destro e, dal menu che comparirà, cliccare su Modifica...;
8. Nel campo Dati valore: sostituire ciò che c'è scritto con ffff;
9. Cliccare su OK;
10. Riavviare il PC.

PROBLEMA RISOLTO!

Ora i tasti F11 ed F12 (decremento ed incremento della luminosità) possono essere usati tranquillamente.
aeronauta75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2015, 11:23   #27
belga_giulio
Senior Member
 
L'Avatar di belga_giulio
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 1589
Grazie Aeronauta...
Come risolvere in maniera facile un problema che altrimenti periodicamente tornava ad affliggermi nell'uso del portatile.
La soluzione più efficace e semplice nel contempo! Cheers!!
__________________
CoolerMaster HAF-XB - Corsair Pro Gold 87+ AX1200W - ASRock B760 Pro RS WiFi Intel B760, Socket 1700 DDR5 PCIe 5.0 - Core i7 12700KF - Thermalright Peerless Assassin 120 SE Black - G.Skill Trident Z5 DDR5 6000MHz 32GB (2x16) RGB XMP 3.0 CL36 - Zotac RTX 3080 ti Trinity OC 12GB - SSD M.2 Team Group A440 2TB PCIe 4.0 - Yamakasi CATLEAP Q270 LED 27" 2560x1440 60Hz - Lamptron FC5 fan controller - Windows 11 pro x64
belga_giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2015, 23:17   #28
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6707
Quote:
Originariamente inviato da aeronauta75 Guarda i messaggi
Inizialmente usavo una live di ubuntu per riportare la luminosità al massimo, ma su una discussione in spagnolo ho trovato la soluzione definitiva, semplice ed efficace.

1. Cercare "Regedit" nel campo di ricerca di Window, lo stesso Regedit si avvierà da solo;
2. Consentirne l'esecuzione;
3. Una volta avviato Regedit, premere F3 per aprire il box di ricerca oppure andare su Modifica>Trova... oppure CTRL+F;
4. Assicurarsi che siano spuntate tutte le voci in cui cercare (Chiavi, Valori, Dati);
5. Nel campo Trova: scrivere FeatureTestControl e cliccare su Trova successivo;
6. Attendere, potrebbero volerci anche un paio di minuti;
7. Una volta trovata la voce, cliccarci sopra col tasto destro e, dal menu che comparirà, cliccare su Modifica...;
8. Nel campo Dati valore: sostituire ciò che c'è scritto con ffff;
9. Cliccare su OK;
10. Riavviare il PC.

PROBLEMA RISOLTO!

Ora i tasti F11 ed F12 (decremento ed incremento della luminosità) possono essere usati tranquillamente.
Grandissimo mi è stato molto utile!
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 09:24   #29
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da aeronauta75 Guarda i messaggi
Inizialmente usavo una live di ubuntu per riportare la luminosità al massimo, ma su una discussione in spagnolo ho trovato la soluzione definitiva, semplice ed efficace.

1. Cercare "Regedit" nel campo di ricerca di Window, lo stesso Regedit si avvierà da solo;
2. Consentirne l'esecuzione;
3. Una volta avviato Regedit, premere F3 per aprire il box di ricerca oppure andare su Modifica>Trova... oppure CTRL+F;
4. Assicurarsi che siano spuntate tutte le voci in cui cercare (Chiavi, Valori, Dati);
5. Nel campo Trova: scrivere FeatureTestControl e cliccare su Trova successivo;
6. Attendere, potrebbero volerci anche un paio di minuti;
7. Una volta trovata la voce, cliccarci sopra col tasto destro e, dal menu che comparirà, cliccare su Modifica...;
8. Nel campo Dati valore: sostituire ciò che c'è scritto con ffff;
9. Cliccare su OK;
10. Riavviare il PC.

PROBLEMA RISOLTO!


Ora i tasti F11 ed F12 (decremento ed incremento della luminosità) possono essere usati tranquillamente.
ciao aeronauta,
sto utilizzando il lenovo in oggetto con windows 10 ieri ero in treno ed ho avuto la malaugurata idea di modificare la luminosita' improvvisamente si e' scurito tutto ....non ti dico l'incazzatura ho dovuto spegnere con difficiota' il tutto.
sono riuscito a riprestinare il tutto una volta arrivato a casa e letto i vari treads inerenti l problema.
ho tirato giu' il programma driver per scheda video intel e um fase di esecuzione mi ha detto che quelli in uso erano i piu' recenti ma logicamente ho ignorato e li ho installati e si e' messo a rifunzionare il tutto ora si riesce a regolare la luminosita' in modo corretto.
passiamo al dunque la tua procedura va' fatta per i driver di windows 8.1 che stanno funzionando sul mio windows 10 o e' meglio aggiornare quelli piu' recenti in pratica quelli che danno problemi ed applicare la tua procedura ??
attendo un tuo preziosissimo riscontro , cosi spero una buona volta di rimediare a questo problema davvero fastidioso.
ciaooo hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v