Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2008, 17:43   #21
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Sono ripartito da un fw Dlink v2-EU, ho messo l'McMcc indicato da Bovirus via web update, si è installato correttamente ma il router continua a riavviarsi.
prima di iniziare tutti gli esperimenti avevo cambiato l'ip di adam2 per agevolare il funzionamento di TIupgrade, devo forse ripristinare quello originale?
se provassi a metterci col ciclamab un fw di quelli che ho provato sul 300T, ovviamente adeguando le partizioni, funzionerebbe?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775

Ultima modifica di Capellone : 27-04-2008 alle 17:46.
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 18:32   #22
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30771
L'ip del bootloader se è 192.168.1.1 lascialo così.

Hai provato una volta installato il fw moddato a resettare (30sec) con il pulsante reset del modem?

Prova uno dei fw recenti Dlink.RU (agg. via interfaccia web)

Puoi rimettere il fw che vuoi usando Ciclmabe le informazioni sul partizionamento incluso nel kit recovery (file testo terminante in Mtd_Dsp.txt)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 19:31   #23
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
L'ip del bootloader se è 192.168.1.1 lascialo così.
si è quello

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Hai provato una volta installato il fw moddato a resettare (30sec) con il pulsante reset del modem?
l'ho fatto più volte ma non cambia niente

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Prova uno dei fw recenti Dlink.RU (agg. via interfaccia web)
ma sarebbero i primi che ho provato?
ho provato anche un RouterTec e ha lo stesso identico problema...
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Puoi rimettere il fw che vuoi usando Ciclmabe le informazioni sul partizionamento incluso nel kit recovery (file testo terminante in Mtd_Dsp.txt)
ora faccio qualche prova
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 22:38   #24
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
ho messo l'Acorp-Submax 2.9.0 che uso sul 300T, ma il router non funziona: non si accende il led status e non risponde al 192.168.1.1
ho ripristinato con il D-link V3-Ru.
con tutti questi fw moddati l'hardware fischia, ho provato anche a mettere un dissipatore sull'AR7 e sembra durare qualche minuto in più ma i riavvii ci sono sempre.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 07:56   #25
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
I fw per 3xxT e 500T/502T non vanno bene per il 504T perché hanno quasi tutto l'hardware identico, ma non hanno la circuiteria dello switch!

Il fischio è la risonanza del toroide, effettivamente con l'usura e con i nuovi DSP degli ultimi fw, originali e modificati-alternativi, anche io ho l'ho riscontrato, sia per i 300T Intel/Atmel che per il 504T Atmel!

I riavìi, in generale, anche come avevo letto qualche giorno fa sul forum RouterTech, sono dovuti a problemi di calore eccessivo. Ma il tuo caso è ANOMALO, in quanto ti succede con il firmware originale: sicuramente la causa è un'altra!

Io ti consiglierei di tornare a questa V2 (a me non dava ronzìi o fischi di alcun genere!):

ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T...U.20050630.zip

e controllare se ancora hai problemi di riavìi: se li riscontri allora, secondo me, qualcosa nel tuo hw si deve essere usurato in maniera irreparabile, in caso contrario si può procedere a cercare la causa!

Se sei abbastanza pratico ti consiglierei di aggiornare anche ADAM2 con l'ultima versione disponibile per 504T/524T/G604T/G624T che puoi trovare nella discussione che ho in firma.

P.S. Se fossero davvero problemi di "calura" andrebbe applicato il dissipatore anche sul chip della RAM. Non è che per caso hai montato un bootloader che lo overclocka?!?

Ultima modifica di Pondera : 29-04-2008 alle 08:06.
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 13:38   #26
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Grazie per il supporto
al bootloader non ho fatto nulla, dev'essere quello originale a meno che che qualche pacco di TIupgrade non me l'abbia cambiato a mia insaputa...
ora ho messo un fw Routertech, tengo il 504T scoperchiato con un dissipatore passivo sull'AR7, lo "stresso" con bittorret e ho raggiunto un system uptime di 1 ora e sta continuando ad andare senza crash. la cpu scalda e la ram (chip Winbond) è fredda.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 15:24   #27
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Beh! Tienici aggiornati!
Che versione hai messo del RouterTech?
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 16:04   #28
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
il fw è questo: RTech_MOD_3.6.0D_20070613_2.30 (20070613233015) - by DarkWolf

lo trovate nel suo thread ufficiale in questa stessa sezione.

3h 30' di funzionamento ininterrotto
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 05:47   #29
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30771
Mi viene il dubbio che nella mtd3 ci fosse qualche probelma (visto che che si riavviava anche con il fw originale).

Se così fosse il caricamento (immagino via Tiupgrade) del fw 2.3 Mod Darkwolf potrebeb anche aver sistemato la MTD3.

L'importante è che tutto ora funzioni alla perfezione.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 11:00   #30
snipe52
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 20
Ciao a tutti spero di essere nella sezione giusta.
Leggo da qualche giorno quetsa sezione del forum e avrei deciso di agg il vecchissimo firm del mio g604t.
Passiamo ai fatti
vorrei agg alla versione DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930,
attraverso un eseguibile trovato sempre sul vostro forum tempo fà,questo: DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe, che mi permette di fare l'aggiornamento senza tiupgrade almeno credo.

Dopo vorrei mettere questo firm DSL-G604T_Dlink_3.02B01T01.RU_20071228,sempre preso sul vostro forum per poi decidere quale tra i firm moddati scegliere.
Il probema è che non ho ben chiaro se posso agg alla v.3 dirrettamente via web o devo usare tiupgrade,in quest'ultimo caso che procedura devo seguire?

Preciso che ho già capito come modificare l'idirizzo del bootloader.

Grazie a chiuque voglia aiutarmi e scusatemi per il poema!

Ultima modifica di snipe52 : 01-05-2008 alle 11:03.
snipe52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 11:26   #31
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
I pacchetti .EXE D-Link contengono SEMPRE TIUpgrade.
Nell'elenco del primo post trovi il pacchetto italianizzato che ha preparato bovirus (nella cartella Recovery) con la versione più recente, per evitare il doppio passaggio!
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 11:49   #32
snipe52
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 20
Ciao grazie della risposta immediata ,il file a cui ti riferisci è questo?
DSL-G604T Dlink 3.02B01T01.RU 28.12.2007(DSP 7.03 - ppd 2.4.4)[Consigliato!]
per evitare il doppio passaggio intendi dalla 1 alla 2 e poi alla 3?
dalle indicazioni mi sembrava obbligatorio.
snipe52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 16:27   #33
snipe52
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 20
Ok,sono riuscito a fare l'aggiornamento,grazie per l'aiuto e soprattutto per il firm è una ficata(almeno per ora)le pagine web vengono caricate molto più velocemente la differenza si vede chiaramente!
snipe52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 20:07   #34
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30771
I pacchetti .exe scaricabili dai sitio Dlink contengono Tiupgarde in inglese (senza settaggio post fw delle variabili importanti) con nomi file e estensioni strane e talune volte è necessario impostare "Corrupted mode".

I fw contenuti nel primo post contengono nella cartella principale il solo fw in file unico firmato per l'aggiornamento via web (quando possibile e conveniente).

Se l'update via interfaccia non è possibile o non è conveniente (es. passaggio V1 -> V2 Dlink ) nella cartella recovery c'è il kit Tiupgarde (italiano e inglese) con i file con nomi "umani" e già predisposto per il "Corrupted mode" e il settaggio di variabili post flash fw.

Basta verificare (prima del flash) ed eventualmente impostare il bootloader (per facilitare il recupero), lanciare Tiupgared (connessione ethernet, ip statico scheda rete ethernet) e seguire le indicazioni (basta spegnere e accendere il modem).

Ultima modifica di Bovirus : 01-05-2008 alle 20:10.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 23:43   #35
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
Ciao a tutti, grazie alla guida sono riuscito ad aggiornare il firmware del mio 502T dalla versione V1 del 204 alla V3 del 12/12/2007 (ho dovuto usare tiupgrade). Ora però anche il mio toroide ha preso a fischiare
Consigli? spero di non dover ritornare alla vecchissima V1
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 07:10   #36
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Non c'è molto da fare! Tutti i D-Link, specie quelli con i componenti usurati che hanno lavorato parecchio, fanno questo difetto con gli ultimi DSP! C'è da dire che negli ultimi modelli fra toroide e scheda c'è una "goccia" di colla a caldo particolare che dovrebbe "far stare più fermo" li toroide, per evitare che entri in risonanza. Ma non risolve molto la cosa. Occhio che se si usa la colla a caldo che entra in contatto coi microcomponenti si rischia di dissaldarli!
L'unica sarebbe un downgrade minimo per mettergli un fw che non lo stressi molto.

Se hai il 502T (in realtà hai caricato il fw del 500T) si potrebbe mettere quello australiano, nato apposta per il 502T e, se ti interessa, continua a darti il supporto per la USB, con l'unico inconveniente che di default il router è impostato con IP 10.1.1.1 invece di 192.168.1.1, ma dopo, si può sempre reimpostare!
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 08:22   #37
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30771
A breve rendeò disponibili sul sito ftp i fw per

DSL-502T/DSL-504T/DSL-G604T (v. AU e NZ)

con il solito formato (Fw webupdate cartella principale e cartella Recovery Tiupgrade) con i file config già modificati per le impostazioni europee (IP 192.168.1.1)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 08:45   #38
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
Quote:
Originariamente inviato da Pondera Guarda i messaggi
Non c'è molto da fare! Tutti i D-Link, specie quelli con i componenti usurati che hanno lavorato parecchio, fanno questo difetto con gli ultimi DSP! C'è da dire che negli ultimi modelli fra toroide e scheda c'è una "goccia" di colla a caldo particolare che dovrebbe "far stare più fermo" li toroide, per evitare che entri in risonanza. Ma non risolve molto la cosa. Occhio che se si usa la colla a caldo che entra in contatto coi microcomponenti si rischia di dissaldarli!
L'unica sarebbe un downgrade minimo per mettergli un fw che non lo stressi molto.

Se hai il 502T (in realtà hai caricato il fw del 500T) si potrebbe mettere quello australiano, nato apposta per il 502T e, se ti interessa, continua a darti il supporto per la USB, con l'unico inconveniente che di default il router è impostato con IP 10.1.1.1 invece di 192.168.1.1, ma dopo, si può sempre reimpostare!
Hai perfettamente ragione, avevo aperto il modem proprio perchè volevo cercare di fermare il toroide in qualche modo, in realtà la colla c'è già, e credo sia inutile aggiungerne altra; ho provato a fermarlo io in qualche modo e il ronzio ovviamente diminuisce, ma comunque resta. Ho visto che anche gli altri componenti scaldano parecchio, quindi penso sia più saggio fare downgrade per non accorciargli troppo la vita.

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
A breve rendeò disponibili sul sito ftp i fw per

DSL-502T/DSL-504T/DSL-G604T (v. AU e NZ)

con il solito formato (Fw webupdate cartella principale e cartella Recovery Tiupgrade) con i file config già modificati per le impostazioni europee (IP 192.168.1.1)
sarebbe davvero fantastico
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 07:53   #39
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
ho messo un firmware originale d-link AU (preso direttamente dal sito ufficiale) versione V2.00B12.AU_20070425. Le cose sembrano andare decisamente meglio, i componenti (specie la cpu) sono molto più freddi ed è scomparso il fastidioso ronzio. Oltre all'ip del router e alla Subnet Mask devo aggiornare altro?
grazie!!
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 08:11   #40
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
A livello mondiale l'ultimo firmware aggiornato D-Link per il DSL-502T è quello neozelandese:

ftp://files.dlink.com.au/products/DS...Z.20060710.exe
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Dark Rock 5: da be quiet! un nuovo dissi...
Prince of Persia: riemerge il remake de ...
Il prossimo lancio di SpaceX Starship po...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v