|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#39121 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Montagnana
Messaggi: 4763
|
Quote:
il discorso dei watt lo so anche io però mi sembra che qui qualcuno dimentichi che , come hai scritto, la massa radiante è superiore e che avendo entrambi 250 watt da dissipare , ma avviene in modo completamente differente. Infatti le temperature raggiunte dai componenti ad aria e a liquido sono molto diversi. Ma dimenticate anche un'altro piccolo particolare, se la scheda arriva a 40 a liquido, magari anche 50 gradi, secondo voi dove vanno a finire quegli altri 30 gradi di differenza che prima andavano tutti nell'aria che potrete sentire appoggiando le dita dietro al case. vi lascio un indizio : è trasparente, a volte colorato, sta in un loop. ora , magari non sono uno scienziato, come mai quando gioco con uno sli ad aria (ma anche singola) per un ora devo andare in piscina subito dopo mentre se gioco 4 ore filate a bf3 sotto liquido non ho questi problemi? sarà perchè l'acqua ha un potere dissipante differente rispetto l'aria? chiederò a piero angela
__________________
MSI x99s xpower ac - 5820k 4.2ghz - 32gb DDR4 2800 mhz - EVGA 980 ti classified - seasonic p1000 - samsung 840 evo 1TB - - arc midi R2 - Qnix 2710 @120hz Ultima modifica di muppo : 10-07-2014 alle 12:53. |
|
|
|
|
|
|
#39122 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
780 ti dcii arrivata
|
|
|
|
|
|
#39123 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Semplicemente,se avete un termosifone che arriva a 40° ci metterà un tot per alzare la tamb della stanza.Se,viceversa,quel termosifone arriverà a 80° sarà tutta altra cosa. Non confondiamo la quantità di watt da dissipare con la temperatura raggiunta dai radiatori (aria o acqua) per farlo... Tradotto:l'acqua è in grado di assorbire molto più calore a parità di aumento della propria temperatura,rispetto all'aria. Poi,il fatto che il gioco valga la candela e i limiti di sopportazione sono fattori soggettivi. "Liquidare",costa,impone costi e spazi maggiori,oltre alla complessità del realizzarlo rispetto all'impianto ad aria di serie.Oltre a discorsi legati alla garanzia. Qui sta alla valutazione del singolo.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI Ultima modifica di Robydriver : 10-07-2014 alle 13:38. |
|
|
|
|
|
|
#39124 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
|
per me non esiste proprio paragone fra aria e liquido
minore rumore,temperature piu' e maggior possibilita' di overcloccare con il liquido mi bastano per affermare che almeno nel mio caso i soldi sono stati spesi benissimo
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling |
|
|
|
|
|
#39125 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
|
Quote:
Quindi per chi cambia spesso la vga, è economicamente più vantaggioso una custom con dissi ad aria performante e meno rumoroso, piuttosto che un wb!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
|
|
|
|
|
|
#39126 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#39127 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 851
|
Quote:
A parita' di consumo, minore e' la temperatura sui chip e maggiore e' la capacita' dissipante del sistema, quindi maggiore il calore che viene sottratto agli stessi e rilasciato nell' ambiente. |
|
|
|
|
|
|
#39128 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
|
vero, ma non è certo la stessa cosa!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
|
|
|
|
|
#39129 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
|
vuoi vedere che ora i dissipatori ad aria sono meglio di un liquido?
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling |
|
|
|
|
|
#39130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
Quote:
la mia stanza è sempre mediamente più calda da quando ho tutto il pc a liquido, sia d'estate che di inverno... e ho avuto anche un quad-sli in passato, in proporzione oggi "tutta" la stanza la sento più calda, in passato invece solo la zona della scrivania (soprattutto sotto dove veniva riversata la maggioranza dell'aria espulsa dal retro del case) si scaldava dopo diverso tempo che stavo giocando. l'unica differenza con oggi è che con tutto ad aria ci mettevo meno tempo a sentire il caldo, nelle gambe soprattutto, perchè era "concentrato" tutto in una sola zona.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
|
|
|
|
|
#39131 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Montagnana
Messaggi: 4763
|
Quote:
?rimanevano in prossimità del chip :S? il calore sale verso l'alto semmai, e in prossimità del chip con le ventole a 3500 rpm difficile che ci stia il calore, semmai si propaga. Stiamo parlando di due metodi di termodinamica differenti, logico che le calorie son sempre quelle, ma gli elementi sono diversi e il sitema nel propagarsi è completamente differente. cmq finisco qui l'OT tanto ognuno ha le sue opinioni, rispettiamole
__________________
MSI x99s xpower ac - 5820k 4.2ghz - 32gb DDR4 2800 mhz - EVGA 980 ti classified - seasonic p1000 - samsung 840 evo 1TB - - arc midi R2 - Qnix 2710 @120hz |
|
|
|
|
|
|
#39132 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 851
|
Quote:
Ma e' chiaro che piu' efficiente e' il sistema di dissipazione, maggiore e' il calore dissipato e questo da qualche parte deve pur finire. Tra l' altro, col sistema a liquido hai anche la pompa quindi il calore totale prodotto aumenta. L' unico modo in cui un sistema a liquido puo' abbassare la temperatura della stanza e' costruendo un loop sufficientemente lungo da poter posizionare il radiatore fuori dalla stanza stessa. |
|
|
|
|
|
|
#39133 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 851
|
No, l' acqua ha un potere di assorbimento del calore decisamente superiore. Ma come ho appena finito di scrivere, questo funziona solo all' inizio; una volta che il sistema e' "in temperatura", il calore prodotto viene trasferito (tramite l' acqua) dai chip al radiatore e da questo all' ambiente esterno. Se cosi' non fosse, l' acqua continuerebbe a salire di temperatura fino ad evaporare.
|
|
|
|
|
|
#39134 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
Quote:
per quanto ne possa trattenere il liquido, il calore sarà ceduto all'aria tramite i radiatori.... più radiatori ci sono, con più ventole e a maggior pressione/velocità, più rapidamente il calore sarà sottratto al liquido e di conseguenza questo resterà a temperatura più bassa (fino a limite minimo teorico di essere alla stessa temperatura dell'ambiente). però la differenza tra l'aria e il liquido, per il componente dissipato, non risiede principalmente nella velocità con cui lo stesso calore viene sottratto/rimosso?
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
|
|
|
|
|
#39135 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
Come detto sopra poi dipende anche dall'esemplare che ti capita...se becchi una scheda-chiodo che anche a 1,21V ti sale pochissimo con un guadagno irrisorio allora non vale per nulla la pena liquidarla. Quote:
Goofy mi stupisco di te Principalmente sul fatto che l'acqua ha una conducibilità e capacità termica di gran lunga superiore rispetto all'aria. Altrimenti perchè la utilizzerebbero anche nelle auto o nelle centrali nucleari invece delle sole ventolozze? Poi certo...conta anche l'ambiente perchè ovviamente più la temp di questo è bassa più la dissipazione di calore è efficace...per cui a parità di impianto tenere il pc in una stanza di 20°C o 50°C comporta qualche differenza di resa. Fine OT.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 10-07-2014 alle 15:34. |
||
|
|
|
|
|
#39136 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Montagnana
Messaggi: 4763
|
Quote:
Il calore andrà nell'ambiente ma molto più in la e meno velocemente di quanto avviene avendo tutto ad aria, e nel mio caso, oltre a non avere baccano attorno, vale lo strazio di montare il loop e spenderci quei soldi che comunque a furia di dissipatori da kilo la spesa e si inferiore, ma non poi di chissà quanto.
__________________
MSI x99s xpower ac - 5820k 4.2ghz - 32gb DDR4 2800 mhz - EVGA 980 ti classified - seasonic p1000 - samsung 840 evo 1TB - - arc midi R2 - Qnix 2710 @120hz Ultima modifica di muppo : 10-07-2014 alle 15:33. |
|
|
|
|
|
|
#39137 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
Quote:
![]() La mia zotac sfigatella 1150mhz con 1.21v, 1240 1.275v, 1306 1.325 e 1360mhz con 1.375v |
|
|
|
|
|
|
#39138 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
|
|
|
|
|
#39139 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
|
Quote:
e comunque sotto liquido quali sono i limiti?
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling |
|
|
|
|
|
|
#39140 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
Quote:
sotto liquido, consigliano di stare sotto 1.40v (per bench) Con le schede in sli, il consumo passa da 650w 1.21v a 950w 1.375v ps: tutta la waterstation è alimentata dal pc (9 ventole + controller + 2 pompe) Con schede a default siamo attorno ai 500/550w Ultima modifica di sickofitall : 10-07-2014 alle 15:39. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.











(permaloso?)
Quindi per chi cambia spesso la vga, è economicamente più vantaggioso una custom con dissi ad aria performante e meno rumoroso, piuttosto che un wb!
?








