Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2015, 09:08   #39041
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2634
Optical network unit è quel dispositivo che montano sugli armadi ripartilinea che trovi per strada.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 09:49   #39042
biadar
Member
 
L'Avatar di biadar
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
In effetti spiace che un altro big come Infostrada finora non si sia interessata a offrire forniture fuori Milano...speriamo di vedere qualche novità in futuro!
Un mio amico che ha il negozio Wind nella mia città mi ha detto che nelle pianificazioni fibra, la città di Cuneo era pianificata per fine anno 2015.... quindi qualcosa anche in Infostrada si muoverà....

Ovviamente per adesso solo TIM e Vodafone hanno la fibra a Cuneo... ed io per lavoro ovviamente uso TIM superfibra con il bicanale...

Ultima modifica di biadar : 01-09-2015 alle 09:55.
biadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 10:03   #39043
pellizza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
Quote:
Originariamente inviato da xxx_mitiko_xxx Guarda i messaggi
Optical network unit è quel dispositivo che montano sugli armadi ripartilinea che trovi per strada.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
capito e serve cosi tanto per sistemare? meno male che mi dicevan che con vdsl non avrei piu avuto problemi di armadio o altro-.-
pellizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 10:23   #39044
pellizza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
E' un apparato elettronico come tanti altri: dipendentemente dal tipo di guasto, le tempistiche di risoluzione variano, ad esempio a seconda che sia necessario o meno attendere una parte di ricambio.

Al netto di negligenze specifiche nella gestione dell'attività, s'intende.

Con la VDSL non hai problemi di centrale, semmai, o meglio non quelli legati alla tratta in rame (nulla osta che possa avere problemi la tratta in fibra ottica o l'apparato di raccolta in centrale), visto che la ONU è proprio in prossimità dell'armadio...
capito speravo che la situzione migliorasse ma vedo che e' cambiato poco-.- guasti sempre presenti come adsl e risoluzioni sempre lunghissime putroppo ( ed ovvio l'assenza della fonia voce rende tutto piu tragico)
pellizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 10:46   #39045
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2634
Quote:
Originariamente inviato da pellizza Guarda i messaggi
capito speravo che la situzione migliorasse ma vedo che e' cambiato poco-.- guasti sempre presenti come adsl e risoluzioni sempre lunghissime putroppo ( ed ovvio l'assenza della fonia voce rende tutto piu tragico)
Dai ragazzi capisco il danno per un negoxio ufficio ecc... Ma per casa vi sono sempre i cellulari

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 13:02   #39046
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4187
Una domanda per gli insider:

Sono di Mantova e l'armadio è l'1-36 . Sono stati adeguati TUTTI gli armadi nelle vicinanze (e intendo proprio tutti) tranne il mio ... perché ?

Il mio armadio doveva essere adeguato entro agosto 2015. Oggi ci sono passato davanti e ancora non è stato fatto alcun che. L'exel come sapete non è stato aggiornato e non ho modo di vedere se sono cambiate le tempistiche.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 13:21   #39047
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8529
FTTH a quando ???

Ciao a tutti.

Vorrei fare con tutti voi che leggete, una piccola riflessione e considerazione riguardo lo stato attuale della copertura in fibra e di quelli che saranno i futuri sviluppi legati alla FTTH.

In questi giorni riflettevo sulla seguente situazione : qui a Roma, procedono molto speditamente i lavori per ampliare la copertura di tipo FTTCab, spuntano infatti come funghi nuove ONU ogni giorno nelle zone che non erano ancora state coperte dal servizio.

La mia domanda, che rigiro al forum, è la seguente : come si può pensare di veder partire i lavori di "prolungamento" della rete in fibra ottica fino alle case degli utenti quando continuano a coprire gli armadi con le ONU per estendere il servizio FTTC ????

In altri termini, se si continua ad estendere questa copertura anche nelle grandi città, bisognerà (presumo) attendere che vi sia, quantomeno, un minimo ritorno economico e quindi non credo e non penso che l'FTTH possa vedere la luce in tempi brevi.

Non so, che ne pensate ?
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 13:27   #39048
alanfibra
Senior Member
 
L'Avatar di alanfibra
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
Una domanda per gli insider:

Sono di Mantova e l'armadio è l'1-36 . Sono stati adeguati TUTTI gli armadi nelle vicinanze (e intendo proprio tutti) tranne il mio ... perché ?

Il mio armadio doveva essere adeguato entro agosto 2015. Oggi ci sono passato davanti e ancora non è stato fatto alcun che. L'exel come sapete non è stato aggiornato e non ho modo di vedere se sono cambiate le tempistiche.
Il mio cabinet viene rinviato da ottobre 2014, secondo voi Tim legge il forum???
__________________
TIM FTTH 10000/2000
La compravvendita è stata perfetta con: leroi, Cluster.One, lucalucius, fireradeon, s5otto, pippo90, Aitor.
alanfibra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 13:36   #39049
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Vorrei fare con tutti voi che leggete, una piccola riflessione e considerazione riguardo lo stato attuale della copertura in fibra e di quelli che saranno i futuri sviluppi legati alla FTTH.

In questi giorni riflettevo sulla seguente situazione : qui a Roma, procedono molto speditamente i lavori per ampliare la copertura di tipo FTTCab, spuntano infatti come funghi nuove ONU ogni giorno nelle zone che non erano ancora state coperte dal servizio.

La mia domanda, che rigiro al forum, è la seguente : come si può pensare di veder partire i lavori di "prolungamento" della rete in fibra ottica fino alle case degli utenti quando continuano a coprire gli armadi con le ONU per estendere il servizio FTTC ????

In altri termini, se si continua ad estendere questa copertura anche nelle grandi città, bisognerà (presumo) attendere che vi sia, quantomeno, un minimo ritorno economico e quindi non credo e non penso che l'FTTH possa vedere la luce in tempi brevi.

Non so, che ne pensate ?
per l'FTTH se ne parlerà tra una decina d'anni almeno, quando avranno spremuto a dovere le FTTC
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 13:43   #39050
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2634
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
La mia domanda, che rigiro al forum, è la seguente : come si può pensare di veder partire i lavori di "prolungamento" della rete in fibra ottica fino alle case degli utenti quando continuano a coprire gli armadi con le ONU per estendere il servizio FTTC ?????
Ciao Dark, secondo me stanno continuando a cablare con VDSL per offrire più servizi al cliente e questo non esclude il fatto di inizare con la copertura in FTTH ovviamente nelle città che Telecom intende investire. Gli insider qui se ricodo bene hanno detto che Telecom ha comunque sovradimensionato la rete in Fibra fino agli ARL , partono da lì e vanno a completare la parte secondaria Pensiero mio
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 13:44   #39051
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2634
Quote:
Originariamente inviato da alanfibra Guarda i messaggi
Il mio cabinet viene rinviato da ottobre 2014, secondo voi Tim legge il forum???
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 13:54   #39052
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Vorrei fare con tutti voi che leggete, una piccola riflessione e considerazione riguardo lo stato attuale della copertura in fibra e di quelli che saranno i futuri sviluppi legati alla FTTH.

In questi giorni riflettevo sulla seguente situazione : qui a Roma, procedono molto speditamente i lavori per ampliare la copertura di tipo FTTCab, spuntano infatti come funghi nuove ONU ogni giorno nelle zone che non erano ancora state coperte dal servizio.

La mia domanda, che rigiro al forum, è la seguente : come si può pensare di veder partire i lavori di "prolungamento" della rete in fibra ottica fino alle case degli utenti quando continuano a coprire gli armadi con le ONU per estendere il servizio FTTC ????

In altri termini, se si continua ad estendere questa copertura anche nelle grandi città, bisognerà (presumo) attendere che vi sia, quantomeno, un minimo ritorno economico e quindi non credo e non penso che l'FTTH possa vedere la luce in tempi brevi.

Non so, che ne pensate ?
Se il bicchiere lo vedi mezzo pieno allora puoi pensare alla fttc come un primo step per portare la ftth a tutti ( magari con la sinergia di enel, forse per questo temporeggiano un pò, affinchè enel completi i suoi test nelle 33 città campione per poi procedere.. ).
In pratica si preoccupano prima di portare una connessione decente a tutti con gli obbiettivi del 2020 e successivamente si potrà pensare alla ftth. (credo che se succedesse sul serio forse diventeremmo la nazione a livello mondiale con la più alta % di penetrazione di fibra ottica )
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron

Ultima modifica di xveilsidex : 01-09-2015 alle 14:12.
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 14:12   #39053
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Secondo il mio parere personale.
Bisogna sfruttare a pieno questa "nuova tecnologia" perché , sempre secondo il mio parere , vogliono vedere fin quando possono spremere.
Ancora il vectoring non è stato implementato.
Senza di esso si riesce comunque a garantire un buon servizio a 10/25 utenze ( salvo casi distanza cabinet alta che è pessimo ).
Secondo me prima sfruttiamo quello che abbiamo e dopo potremmo pensare ad un ulteriore upgrsde delle nostre linee in FTTH o magari FTTB

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 14:13   #39054
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Edit

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 14:26   #39055
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

La mia domanda, che rigiro al forum, è la seguente : come si può pensare di veder partire i lavori di "prolungamento" della rete in fibra ottica fino alle case degli utenti quando continuano a coprire gli armadi con le ONU per estendere il servizio FTTC ????

In altri termini, se si continua ad estendere questa copertura anche nelle grandi città, bisognerà (presumo) attendere che vi sia, quantomeno, un minimo ritorno economico e quindi non credo e non penso che l'FTTH possa vedere la luce in tempi brevi.

Non so, che ne pensate ?
Non so se aver lavorato in Tilab possa fare di me un ex-insider, o cos'altro. Parlo dunque a sensazione, anche se buona parte di questa si è costruita negli anni nell'ambiente.

Penso che dovremmo fare la tara... ovviamente quelli che scrivono e leggono questo forum sono clienti entusiasti/impazienti verso le nuove tecnologie, soprattutto verso la possibilità di avere collegamenti sempre più veloci. Probabilmente quando arriveremo ai 100+100Mbit/s inizieremo a desiderare i 200, o i 500 o il Gbit/s. Ma quanti siamo? In percentuale dico.

Viviamo in un paese che è ancora molto diffidente verso gli acquisti su internet, i servizi bancari on line, in cui le amministrazioni, compresa quella della stessa Tim ci chiede ancora di inviare Fax.., o usare vaglia e raccomandate.

Siamo al soltito gatto che si morde la coda. La gente non si fida e non usa internet perché è poco diffusa e non la conosce, e internet è poco diffusa perché la gente non si fida, non la conosce e non la usa. Ricordate quando un cellulare decente costava 1 milione di lire (che erano MOLTO di più dei 500 euro attuali) e una chiamata costava 2000 lire a minuto? Cosa ha cmbiato così tanto la situazione? Ad un certo punto qualcuno o qualcosa è riuscito a creare il bisogno, tutti volevamo un cellulare, i prezzi sono crollati e l'infrastruttura si è diffusa. Chi ha pagato quella infrastruttura? Chi ha pagato i costi di sviluppo? Noi... Che l'esigenza fosse reale o costruita ad arte, i costi li abbiamo pagati noi.

Mi pare che a volte, dal punto di vista un po' troppo polarizzato di chi legge e scrive su questo forum, si dimentichi che l'infrastruttura richiesta per rendere l'FTTH diffusa quanto la rete cellulare, abbia un costo molto, molto più alto, e che sia un costo che dovremo pagare noi. E quando dico "Noi" non parlo di quelli che stanno sul forum, parlo di tutti gli italiani, neonati e anziani compresi. Come convincerli?

Può essere che iniziare a dispiegare l'FTTCab sia un tentativo di iniziare, a costi contenuti, il processo. Forse quando in tanti avremo l'FTTCab allora, e solo allora la maggioranza inizierà ad accorgersi che si possono fare cose altrimenti impossibili. Forse.

Forse bisogna iniziare quel processo in cui, che l'esigenza sia reale o inventata, tutti vogliano andare in rete a 100Mbit/s. Magari bisognerà trovare l'applicazione killer che tutti vogliono, e un po' sarà anche necessario che questa applicazione serva davvero a qualcosina che altrimenti sarebbe impossibile, o molto più difficile, qualcosa che sia percepita come davvero indispensabile. Non importerà magari che questa indispensabilità sia assolutamente reale. Servirà che tutti gli italiani la percepiscano come tale.

Tuttavia state certi che quei costi di sviluppo e quella infrastruttura la dovremo pagare noi, e perché ciò diventi realtà dovranno convincerci che non si possa fare a meno di pagare quei costi.

Secondo me l'FTTCab serve ad iniziare il processo di convincerci che la fibra serva a qualcosa. Detto fra noi, a parte noi quattro impallinati, andare a 100Mbit/s a cosa serve alla maggioranza degli italiani? Comunque vedrete che nel giro di qualche anno ce lo spiegherà la TV che se non avrai i 100Mbit/s o il Gbit/s sarai "strano".
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 14:33   #39056
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8529
Quote:
Originariamente inviato da xxx_mitiko_xxx Guarda i messaggi
Ciao Dark, secondo me stanno continuando a cablare con VDSL per offrire più servizi al cliente e questo non esclude il fatto di inizare con la copertura in FTTH ovviamente nelle città che Telecom intende investire. Gli insider qui se ricodo bene hanno detto che Telecom ha comunque sovradimensionato la rete in Fibra fino agli ARL , partono da lì e vanno a completare la parte secondaria Pensiero mio
Che l'FTTC sia stato il preludio alla realizzazione, un domani, di una rete in fibra ottica fino alle case si sa. Il punto è capire quanto Telecom intenda spingere per FTTH, visto che ha messo nell'elenco delle grandi città anche Roma ovviamente.

Per come la vedo io se con FTTC riusciranno a dare, con o senza vectoring, velocità fino a 100 Mbit o poco meno, andranno avanti così ancora per molto.
A titolo puramente personale voglio l'FTTH per assicurarmi una linea con potenzialità di banda praticamente illimitata, ma non ho mai disdegnato l'FTTC, anzi mi ritengo pienamente soddisfatto e contento delle linee che ho.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 14:37   #39057
Ale2197
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 544
Beati voi che potete pensare già all'FTTH, da me neanche la FTTC possono (vogliono) mettere.
Ale2197 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 14:42   #39058
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8529
@Ironmark99

Ti dò ragione su tutto, in buona sostanza. Ma andrebbe fatto un distinguo. Quando parli del boom che ha avuto la telefonia mobile e che tutti volevamo avere un telefono cellulare dimentichi una cosa particolare. Avere un cellulare era un lusso, non un diritto. Ancora oggi è così, sebbene venga inquadrato più nell'ottica del diritto. La fibra ottica invece la vedo più un diritto che non un lusso, per la semplice ragione che l'innovamento tecnologico serve soprattutto a rendere migliore la vita della società che è sempre più esigente.

Ora, ok sul discorso che magari agli anziani e a tante altre persone di sapere cos'è FTTH o FTTC etc etc non gliene importi un fico secco. Idem con patate il discorso dei 100 Mbit, anche perché se porti 100 Mbit su un filo di rame o su un cavetto ottico ai più non fa differenza, l'importante è che siano 100 Mbit.

Il fatto è che si possono promuovere molte "novità", i canali televisivi ad esempio, i pacchetti calcio e sport, Internet a velocità mai viste, etc etc, il tutto su un "semplice" (si fa per dire) cavetto.

Anche il discorso cloud assumerebbe un'importanza ancora maggiore, vuoi mettere la comodità di caricare foto e filmati personali alla velocità di un click del mouse ??

Poi è ovvio, se nessuno provvederà mai a "sensibilizzare" l'opinione pubblica verso ciò che realmente rappresenterebbe un punto di svolta sia sociale che economico per il nostro Paese, allora sì saremo solo 4 gatti col pallino per la tecnologia e niente più e rimarremo all'età della pietra rispetto al resto d'Europa !!!
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 14:47   #39059
supalova10
Senior Member
 
L'Avatar di supalova10
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da Ale2197 Guarda i messaggi
Beati voi che potete pensare già all'FTTH, da me neanche la FTTC possono (vogliono) mettere.
io non posso fare manco l'adsl normale causa centrale satura, se non portano la fttc resto all'età della pietra
__________________
Main: i7-13700K / ASUS TUF Gaming GeForce RTX 4090 / Corsair 5000D / Corsair HX1200 / Samsung 980 Pro 2TB / Corsair H150i / Corsair Vengeance 32 GB DDR5 / ASUS PRIME Z790-P / ASUS 27" OLED - PG27AQDM / Corsair K60 / Logitech Marathon M705 / HyperX Cloud Alpha

Secondary: i9-9900KF / Zotac Gaming RTX 2080 Ti AMP! / Fractal Define R6 Black / Corsair RM850x / Samsung 970 EVO 1TB / ASUS ROG Strix Z390-F Gaming / be quiet! Puro Rock / Corsair Vengeance LPX 32 GB DDR4
supalova10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 14:49   #39060
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
@Ironmark99
Anche il discorso cloud assumerebbe un'importanza ancora maggiore, vuoi mettere la comodità di caricare foto e filmati personali alla velocità di un click del mouse ??
Si fa tanto parlare di cloud ed è la stessa ti a promuoverlo!
Credo che sarà proprio questo il motore che porterà la fibra alla diffusione!
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
DJI OSMO Mobile SE a 69€: il gimbal comp...
Scope elettriche da record su Amazon: du...
GTA 6 a 80 euro? Take-Two frena sul prez...
I 3 portatili più convenienti su ...
AirPods Pro 2 a soli 199€: su Amazon anc...
2 Smart TV 4K Hisense con doppio sconto ...
Portatili Apple ai minimi: MacBook Pro c...
Come mantenere Windows 10 sicuro dopo il...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v