Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2013, 07:49   #3881
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24284
di solito i manuali si utilizzano spesso quando si ha a che fare con condizioni fisse di luce (studio, fashion,sport) .. e si ha dimistichezza con la gestione macchina.
Inoltre, molti li utilizzano in remoto per avere effetti di luce diversi, regolando la potenza in manuale..
Io, visto che non sei un esperto di flash, ti consiglierei un modello TTL .. come dicevo, se vuoi qualcosa da strapazzo a 50/70€ gli yongnuo yn-465,467,468 TTL sono ottimi per iniziare .. qualcosa di più professionale, ma a prezzo ancora umano sono i metx 44AF e 50Af che porti via per 130€ e 180€.
Ho visto anche dei nikon speedlight sb 600 e 800 usati a 160 e 200€
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 20:23   #3882
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Dipende da cosa intendi per "reggere".

Per stare su sicuramente sta su, il problema è come e con quanta sicurezza sta su.

Sicuramente quella testa è tutt'altro che solida e ha un movimento tutt'altro che fluido, inoltre per bloccarla dovrai molto probabilmente stringerla tipo mandrino di un tornio .

Seconda cosa, la stabilità dell'insieme lascerà molto a desiderare.
Questa è la mia esperienza con un cavalletto simile.

In conclusione, ti consiglio vivamente di alzare il budget ad almeno 100€. Lo so, non sono pochi, ma una volta che prendi un buon cavalletto, te lo tieni a vita. Un cavalletto scarso/cinese da pochi € come quello... prima o poi lo cambierai, garantito, e avrai buttato i (pochi) soldi spesi per l'acquisto.
100 euro per un cavalletto li vedo un pò esagerati, possibile nn ci sia nulla a circa 30€?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 20:37   #3883
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24284
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
100 euro per un cavalletto li vedo un pò esagerati, possibile nn ci sia nulla a circa 30€?
i cinesi (hama e tutti quelli nei centri commerciali, a 35€ che ne valgono 15 di €) l'amazon basic e basta.
tra spendere 30€ per una cineseria che non permette nemmeno di aprire le gambe più di un tot .. e il mantona scout che ne costa il doppio.. non ci penserei due volte.. non sarà il cavalletto per sempre...ma sarà sicuramente più solido e versatile anche per futiro upgrade di ottica/corpo.
ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 06:47   #3884
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
100 euro per un cavalletto li vedo un pò esagerati, possibile nn ci sia nulla a circa 30€?
Te vorresti affidare 800/1000€ di attrezzatura ad un robo da 30€ di dubbia qualità?

A 30€ prendi solo e solamente una ciofeca, ti sto parlando per esperienza da ex possessore di hama star 8 light. Spendere anche "solo" 30€ per un robo simile sono solo soldi buttati.

Tieni conto che il cavalletto è un'investimento a lungo/lunghissimo termine che durerà per tutta la tua carriera fotografica (se ne prendi uno decente).... meglio fare uno sforzo economico ora e prendere qualcosa di definitivo, che spendere prima 30€ per una ciofeca, poi almeno altri 50-60€ per uno un po' migliore.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 12:53   #3885
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
100 euro per un cavalletto li vedo un pò esagerati, possibile nn ci sia nulla a circa 30€?
se vuoi spendere relativamente poco e avere un buon prodotto, prova a guardare i triopo, certo non costano 30€, ma sono ottimi e mantengono quanto promettono, io un coso da 30€ manco lo prenderei in considerazione
il cavalletto e' come un diamante, e' per sempre
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 14:43   #3886
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
ragazzi ho bisogno di un aiuto:
mi è appena arrivata la d7000 con 18-105vr in kit e fin qui tutto ok.

Premesso che non ho ancora letto manuale ed è la mia prima reflex (fin'ora solo compatte e bridge) ma è normale che in modalità AUTO la macchina non mette a fuoco? è in modalità AF-S e il selettore sul corpo è in AF e sulla macchina in A, ma in condizioni di scarsa luce non riesce a mettere a fuoco quasi mai!!!
l'indicatore al centro è sempre rosso

ho 2 giorni di tempo per esercitare la sostituzione immediata senza passare per l'assistenza, per questo volevo subito chiarire se è un problema di incompetenza mia (spero) oppure difetto della macchina.

Da cosa può dipendere?

aiutatemi pls
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr

Ultima modifica di .:Sephiroth:. : 20-03-2013 alle 14:47. Motivo: incompleto
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 14:56   #3887
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
a volte invece quando mette a fuoco escono delle foto completamente scure....???
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 15:02   #3888
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
ragazzi ho bisogno di un aiuto:
mi è appena arrivata la d7000 con 18-105vr in kit e fin qui tutto ok.

Premesso che non ho ancora letto manuale ed è la mia prima reflex (fin'ora solo compatte e bridge) ma è normale che in modalità AUTO la macchina non mette a fuoco? è in modalità AF-S e il selettore sul corpo è in AF e sulla macchina in A, ma in condizioni di scarsa luce non riesce a mettere a fuoco quasi mai!!!
l'indicatore al centro è sempre rosso

ho 2 giorni di tempo per esercitare la sostituzione immediata senza passare per l'assistenza, per questo volevo subito chiarire se è un problema di incompetenza mia (spero) oppure difetto della macchina.

Da cosa può dipendere?

aiutatemi pls
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
a volte invece quando mette a fuoco escono delle foto completamente scure....???
Auto = selettore sul simboletto verde? Dimentica questa impostazione, metti su A ed inizia a scattare con cognizione di causa.

Hai messo lo switch dell'obiettivo su A?

Definisci condizioni di luce scarsa e soprattutto... a che soggetto stavi puntando?

Foto scure.. stai per caso usando il flash integrato? Probabilmente il soggetto era troppo lontano e il flash non riesce ad illuminarlo.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 15:08   #3889
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
sto provando tutto. si Auto era il simbolo verde, ma ho provato sia A bianco che M ma sempre la solita cosa

la macchina non mette a fuoco quasi mai, rimane sempre l'indicatore lampeggiante al centro rosso. Quando invece mettere a fuoco e diventa verde, scatto, vado a vedere ed è come se fosse completamente scura!

come soggetti provo di tutto: cane, oggetti ecc...con o senza zoom.
Possibile?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 15:08   #3890
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
ragazzi ho bisogno di un aiuto:
mi è appena arrivata la d7000 con 18-105vr in kit e fin qui tutto ok.

Premesso che non ho ancora letto manuale ed è la mia prima reflex (fin'ora solo compatte e bridge) ma è normale che in modalità AUTO la macchina non mette a fuoco? è in modalità AF-S e il selettore sul corpo è in AF e sulla macchina in A, ma in condizioni di scarsa luce non riesce a mettere a fuoco quasi mai!!!
l'indicatore al centro è sempre rosso

ho 2 giorni di tempo per esercitare la sostituzione immediata senza passare per l'assistenza, per questo volevo subito chiarire se è un problema di incompetenza mia (spero) oppure difetto della macchina.

Da cosa può dipendere?

aiutatemi pls
hai preso un eccellente fotocamera che pero' presuppone un infarinatura di almeno delle basi della fotografia, comincia da qui:

http://www.mediaworld.it/tecnoguide-...basi/index.php

ci sono decine di guide simili sul web
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 15:11   #3891
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
hai preso un eccellente fotocamera che pero' presuppone un infarinatura di almeno delle basi della fotografia, comincia da qui:

http://www.mediaworld.it/tecnoguide-...basi/index.php

ci sono decine di guide simili sul web
su questo nn ci piove, ho davvero tanto da imparare, ma la mia fretta è dovuta dal fatto che se la macchina ha un problema entro due giorni me la possono sostituire con una nuova immediatamente.

purtroppo spesso nn mettere a fuoco e quando capita invece che va a fuoco, scatto, e la foto è completamente scura! perchè???
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 15:15   #3892
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24284
controlla il montagglio dell'obiettivo.. è possibile che tu abbia fatto qualche cavolata durante il primo montaggio e quindi danneggiato i contatti..

toglilo e verifica.

il manuale andrebbe letto prima di fare qualsiasi operazione su di una reflex.. che presuppone nozioni ben superiori a quelle che si hanno con una compatta (già il fatto di cambiare gli obiettivi e di dove farlo, è importantissimo).

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 15:17   #3893
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
su questo nn ci piove, ho davvero tanto da imparare, ma la mia fretta è dovuta dal fatto che se la macchina ha un problema entro due giorni me la possono sostituire con una nuova immediatamente.

purtroppo spesso nn mettere a fuoco e quando capita invece che va a fuoco, scatto, e la foto è completamente scura! perchè???
la foto e' completamente scura perche' probabilmente usi le impostazioni sbagliate, prova a mettere la macchina in A, diaframma tutto aperto ( f4 ad esempio ) esposizione ponderata al centro e punta ad un soggetto ben illuminato
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 15:22   #3894
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
sono uscito fuori e ho fatto foto a auto, panoramiche ecc...adesso escono bene, mette sempre a fuoco

il problema è dentro dove nn c'è molta luce, anche con il diaframma tutto aperto (3.5) la foto è completamente scura! a cosa è dovuto?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 15:25   #3895
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
sono uscito fuori e ho fatto foto a auto, panoramiche ecc...adesso escono bene, mette sempre a fuoco

il problema è dentro dove nn c'è molta luce, anche con il diaframma tutto aperto (3.5) la foto è completamente scura! a cosa è dovuto?
di primo acchitto ti posso dire che eri in M e avevi impostato un tempo troppo veloce. la luce quando non c'e' la devi creare, non puoi pensare che la macchina se la inventi
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 15:49   #3896
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
ragazzi, penso di avere trovato la risposta: con mia grande gioia posso dire che l'errore sta nel fotografo

purtroppo sono troppo abituato a compatte e bride troppo automatiche, le reflex sono tutt'altra cosa.

le foto uscivano scure perchè, oltre alla scarsa luce in casa, avevo tempi alti (80-100) e iso bassi (100 XD) e stavo senza flash.

Inoltre ho notato che se non c'è abbastanza luce l'AF non lavora bene giusto? fuori (con luce del sole) focheggiava che era una meraviglia, mentre dentro no dovevo accendere tutte le luci.

ma di sera (con lo zoom al massimo) l'auto focus avrà sempre problemi? dovrò sempre focheggiare in manualmente??
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr

Ultima modifica di .:Sephiroth:. : 20-03-2013 alle 16:04. Motivo: errore
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 16:13   #3897
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
ragazzi, penso di avere trovato la risposta: con mia grande gioia posso dire che l'errore sta nel fotografo
su questo non avevamo dubbi

Quote:
purtroppo sono troppo abituato a compatte e bride troppo automatiche, le reflex sono tutt'altra cosa.
be', e' uno strumento molto piu' complesso

Quote:
le foto uscivano scure perchè, oltre alla scarsa luce in casa, avevo tempi alti (80-100) e iso bassi (100 XD) e stavo senza flash.
infatti, come avevo detto poco piu' su

Quote:
Inoltre ho notato che se non c'è abbastanza luce l'AF non lavora bene giusto? fuori (con luce del sole) focheggiava che era una meraviglia, mentre dentro no dovevo accendere tutte le luci.
se l' af non vede cosa focheggiare non c'e' dubbio che focheggi

Quote:
ma di sera (con lo zoom al massimo) l'auto focus avrà sempre problemi? dovrò sempre focheggiare in manualmente??
ti sei risposto da solo
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 16:25   #3898
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
ragazzi, penso di avere trovato la risposta: con mia grande gioia posso dire che l'errore sta nel fotografo

purtroppo sono troppo abituato a compatte e bride troppo automatiche, le reflex sono tutt'altra cosa.

le foto uscivano scure perchè, oltre alla scarsa luce in casa, avevo tempi alti (80-100) e iso bassi (100 XD) e stavo senza flash.
Ecco, hai trovato il "problema" . Urge studio del manuale della fotocamera e di teoria fotografica.

Quote:
Inoltre ho notato che se non c'è abbastanza luce l'AF non lavora bene giusto? fuori (con luce del sole) focheggiava che era una meraviglia, mentre dentro no dovevo accendere tutte le luci.

ma di sera (con lo zoom al massimo) l'auto focus avrà sempre problemi? dovrò sempre focheggiare in manualmente??
Qualunque AF ha difficoltà ad agganciare in bassa luce... certo, l'AF della D4 lavorerà meglio di quello della D7000. Inoltre una lente buia come il 18-105 non aiuta di certo.
Poi dipende anche dal soggetto. Un muro uniforme è moooolto più difficile da focheggiare rispetto ad una mira ottica o anche un foglio di giornale.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 22:01   #3899
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Buona sera a tutti!
Oggi mi è arrivato il Sigma 10-20 4-5.6. Purtroppo ha un seriale che lo fa rientrare tra quelli che potrebbero avere dei malfunzionamenti con la nostra D7000. Ho fatto diverse prove, veloci, al momento l'unico neo con il LV ed in "M" non è possibile modificare l'apertura; al momento non noto nessun altro problema, sia in Lv che col mirino, nessun problema di messa a fuoco o altro,.. Se qualcuno ha qualche prova da consigliarmi in modo da testarlo per bene si faccia avanti...
Unico neo dell'ordine - ho preso anche dei filtri - il CPL Hoya anche se sigillato, sul vetro ha alcune righe, ho mandato una mail al negoziante vediamo che mi risponde... speriamo bene!
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |

Ultima modifica di cgnn : 27-03-2013 alle 20:13.
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 22:22   #3900
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24284
in Lv e modo M , la d7000 non cambia diaframma, tempi ed iso con nessuna ottica.. è proprio una limitazione della macchina..
se cambi impostazioni, esci dal LV e rientri, le nuove impostazioni verranno utilizzate..

sono curioso se ci puoi postare uno scatto a 10mm e poi uno a 16mm con il sigma.. è da molto che ci penso a prenderlo... ma ancora non mi decido!
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v