|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3881 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
|
Quote:
a me' non ridimensiona nulla per il bordo basta metterlo in tonalità con il resto ![]()
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3882 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
* non necessariamente delegato o delegabile ad una soluzione tradizionale come l'AV
__________________
Try again and you will be luckier.
Ultima modifica di Chill-Out : 02-06-2011 alle 19:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3883 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
![]()
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3884 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 Ultima modifica di arnyreny : 02-06-2011 alle 22:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3885 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Leggendo questi ultimi post si capisce benissimo che le configurazioni di protezione sono dopotutto una cosa "personale" e che varia a seconda delle proprie esigenze...in questa sezione si vedono utenti che usano parecchi software di protezione in real-time e si ritengono soddisfatti, utenti che prediligono principalmente la protezione tramite impostazioni di sicurezza browser e uso di add-ons vari (noscript, Wot, ADBlockPlus, etc...) e utenti che prediligono configurazioni minimaliste a favore delle prestazioni del sistema...
tutto è soggettivo e non esisterà mai una configurazione che metterà daccordo tutti (è impossibile)...semmai l'utente che legge potrà avrere una guida ho un'idea su quella configurazione di protezione che potrà essere più adatta alle sue esigenze, questo si ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3886 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Giorno 7 Giugno 2011 per 24h, sconto del 62% SU TUTTI I PRODOTTI KASPERSKY
![]() ACCATTATVILLI ![]() La suite kaspersky è migliore della mia configurazione attuale o non mi perdo niente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3887 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
però i 40mb di peso di CIS saranno solo un lontano ricordo (ho provato KIS verso ottobre ed era decisamente più pesante di quanto potessi tollerare, il tutto su una macchina appena acquistata) ![]() non è mai stato dolce il nostro rapporto ![]() se sei interessato provati la trial e vedi..
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3888 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
in questo momento CIS completo mi occupa 5 MB
boh. alcuni mi dicono che KIS è leggero altri che è pesante. Quando ce l'aveva mio padre sul portatile, era pesante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3889 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3890 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
dici eh. mi sa che seguirò il tuo consiglio
![]() Sto facendo la prima scansione completa e occupa poco più di 10MB Per la cronaca: è la prima perchè l'ho reinstallato su una partizione interamente dedicata ai programmi e non mi piace vedere lo scudo arancione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3891 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
|
VirusTotal
Salve, vorrei chiedervi un parere:
Se un file analizzato online sul sito VirusTotal risulta pulito, si può stare tranquilli al 100% oppure ci possono stare ancora dei dubbi? In caso come è possibile sincerarsi che un determinato file sia pulito al 100%?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3892 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
La politica da seguire in presenza di un file di dubbia provenienza ed estremamente recente, pertanto, dovrà essere quella della "decantazione": eviti cioè di eseguirlo e lo ributti in pasto a VT dopo alcuni giorni... Se esiste effettivamente un'anomalia, vedrai sicuramente i motori più famosi esprimersi in modo differente rispetto a qualche giorno prima... Esistono altrimenti strumenti di analisi dinamica (Anubis, CIMA ecc) che cercano di cogliere le "azioni" degli eseguibili in questione ma i loro rapporti spesso e volentieri non si prestano ad una facile interpretazione da parte dell'utenza intermedia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3893 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
|
Quote:
fra 3/4 gg. sarà disponibile KIS 2012 che da quanto dicono va molto bene (flaubert penso possa confermare) link countdown http://www.facebook.com/Kaspersky?sk...32255030123499 countdown pochi minuti fa' la troverai in eng sui server Global http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions per la ita invece c'è da aspettare un po' l'eventuale licenza scontata che hai visto in promo vale anche per la 2012 ciao
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue) Ultima modifica di marcoesse : 03-06-2011 alle 19:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3894 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
se è più leggero del 2011 ci potrei fare un pensierino. Dovrei provare la trial 2012 a tempo di record
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3895 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 434
|
Chiedo scusa,potreste darmi un consiglio sulla protezione da usare nel mio computer?vorrei qualcosa che mi protegga molto bene,poco invasivo (se possibile) e anche leggero (se possibile).
Navigo molto su internet,gioco molto online e vorrei essere abbastanza protetto. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3896 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
|
Sandboxie
Salve,
innanzi tutto chiedo SCUSA ![]() fuori tema, ma nel thread relativo a sandboxie non mi è stata data risposta e siccome ho visto che anke qui, bene o male, avete discusso su Sandboxie e simili ho pensato di rivolgermi a voi. Usando sandboxie, molto spesso, specialmente con i programmi d'installazione, mi appare una finestra con i seguenti messaggi: SBIE2217 - La richiesta di esecuzione come amministratore è stata negata a causa della limitazione dei diritti. SBIE2219 - La richiesta è stata emanata dal programma start.exe (default box) e naturalmente il programma viene interrotto! mi è stato detto che x ovviare a questo inconveniente bisognerebbe togliere la spunta al parametro sulla limitazione dei diritti, nelle preferenze di Sandboxie, però non vorrei che in questo modo si andasse incontro a qualke rischio.... ![]() Quindi cosa accade esattamente se si disabilita la limitazione dei diritti??? è possibile che l'applicazione sandboxata riesca a "bucare" il recinto e intaccare il sistema reale? Avete mai fatto delle prove a riguardo? grazie a chi mi darà delle risposte, e perdonatemi ancora x l'intrusione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3897 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
|
Quote:
Grazie mille x la pronta e precisa risposta! Comunque a me è successo con un paio di files (uno era un keygen e l'altro...... non mi ricordo!) i quali, analizzati su Virutotal risultavano perfetti mentre poi scansionandoli con Malwarebytes sono risultati pericolosi!... ![]() Falsi positivi di Malwarebytes o altro??.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3898 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
Aprire discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane. il consiglio migliore è di non usare diavolerie di quel tipo, anche perchè non avrai mai la certezza della sua bontà (e anche se facesse quello per cui è stato creato in maniera perfetta, è giusto che l'antivirus lo rilevi)
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 Ultima modifica di cloutz : 04-06-2011 alle 10:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3899 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
Esiste un 3D dedicato (meglio di così), il crossposting è vietato da Regolamento, pertanto attendi pazientemente che qualcuno risponda. Tra l'altro a questa domanda ti era stata data risposta.
__________________
Try again and you will be luckier.
Ultima modifica di Chill-Out : 04-06-2011 alle 11:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3900 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Quote:
Dopotutto Sandboxie è un software di "virtualizzazione parziale", ovvero che non virtualizza l'intero sistema operativo ma solo singoli softwares, quindi modificando alcuni parametri che consentano meno restrizioni ad applicazioni sospette sarà normale l'aumento di rischio infezioni. Dopotutto non mi interessa che tipo di softwares tu voglia testare, ma comunque per fare certi tipi di esperimenti su applicazioni sospette è molto più sicuro usare softwares di virtualizzazione totale, ovvero softwares che virtualizzano l'intero sistema operativo (es. VirtualBox o VMware), in questo modo non corerrai nessun rischio e potrai fare tutti i tipi di esperimenti che ti pare e piace in piena sicurezza...e nel caso scappi qualche infezione potrai risolvere in un attimo semplicemente usando la funzione di snapshot integrata in questi softwares. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.