Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2008, 18:39   #361
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
ragazzi due domande:

1- Un programma (che non sia speed Fan) per monitorare la temp della cpu da windows abbastanza credibile, perchè credo di essere un po alto sulla cpu come gradi...(vedasi allegato)

2- che temp max può reggere il mio 6400+, o meglio sino a quanti gradi può arrivare facendomi stare tranquillo?

2- quale bios consigliate (al momento se non ho letto male all'avvio dovrei avere il 0302)

grazie a tutti


__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |

Ultima modifica di cbr600f98 : 28-12-2008 alle 19:51.
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 00:50   #362
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
funziona su questa sk madre il c&q in overclock, sia di fsb che di molti?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:00   #363
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da cbr600f98 Guarda i messaggi
ragazzi due domande:

1- Un programma (che non sia speed Fan) per monitorare la temp della cpu da windows abbastanza credibile, perchè credo di essere un po alto sulla cpu come gradi...(vedasi allegato)

2- che temp max può reggere il mio 6400+, o meglio sino a quanti gradi può arrivare facendomi stare tranquillo?

2- quale bios consigliate (al momento se non ho letto male all'avvio dovrei avere il 0302)

grazie a tutti


1-io ti consiglierei speed fan, ma se proprio non lo vuoi, in alternativa prova a vedere se con amd overdrive riesci a leggere le temp del tuo k8. Oppure c'è everest (che vedo hai già usato).

2- per le temperature guarda qualche documento ufficiale di amd o guarda se c'è un 3d apposito sul 6400+ (credo proprio di si), perché potrei dirti un valore sbagliato. Ad ogni modo se sei sulle temp che leggo da everest puoi dormire sonni tranquili.

3- L'ultimo è sempre il preferibile, soprattutto visto che si tratta di una piattaforma in via di sviluppo!


Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
funziona su questa sk madre il c&q in overclock, sia di fsb che di molti?
io ho overclock di bus e il c&q non funziona, ma temo sia più un problema mai risolto sui phenom che un problema della scheda madre. Magari su un K8 funziona (chiedo conferma a chi ce l'ha)
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:19   #364
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
1-io ti consiglierei speed fan, ma se proprio non lo vuoi, in alternativa prova a vedere se con amd overdrive riesci a leggere le temp del tuo k8. Oppure c'è everest (che vedo hai già usato).

2- per le temperature guarda qualche documento ufficiale di amd o guarda se c'è un 3d apposito sul 6400+ (credo proprio di si), perché potrei dirti un valore sbagliato. Ad ogni modo se sei sulle temp che leggo da everest puoi dormire sonni tranquili.

3- L'ultimo è sempre il preferibile, soprattutto visto che si tratta di una piattaforma in via di sviluppo!
Anzitutto grazie.
Poi, con AMD OVERDRIVE leggo le stesse temp di everest per cui, il problema però rimane, nel senso che il 6400+ con TDP a 125W ha le psecifiche termiche dettate da AMD di 55-63° C Max.
Le temperature che vedi in everest sono state ottenute con cpu in idle e case aperto, se poco poco lancio othos arrivo a 52° come niente (case aperto) se tengo il case chiuso il tutto sale in media di 8°/9° gradi andando a stare al limite della temp raccomandata se non oltre in certi casi.

Ho un artic cooling Frezeer 64, che sfrutta l'utility q-fan del bios impostata su optimal, ma non sono molto convinto della sua efficenza e vorrei cambiarlo con uno zalman 9500Led...avrei qualche guadagno in temperature no?

Oggi pomeriggio aggiorno il bios all'ultima versione e faccio altri test.
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:48   #365
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
invece mi pare che su altre sk madri il c&q coi phenom funzioni benissimo
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 12:49   #366
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da cbr600f98 Guarda i messaggi
Anzitutto grazie.
Poi, con AMD OVERDRIVE leggo le stesse temp di everest per cui, il problema però rimane, nel senso che il 6400+ con TDP a 125W ha le psecifiche termiche dettate da AMD di 55-63° C Max.
Le temperature che vedi in everest sono state ottenute con cpu in idle e case aperto, se poco poco lancio othos arrivo a 52° come niente (case aperto) se tengo il case chiuso il tutto sale in media di 8°/9° gradi andando a stare al limite della temp raccomandata se non oltre in certi casi.

Ho un artic cooling Frezeer 64, che sfrutta l'utility q-fan del bios impostata su optimal, ma non sono molto convinto della sua efficenza e vorrei cambiarlo con uno zalman 9500Led...avrei qualche guadagno in temperature no?

Oggi pomeriggio aggiorno il bios all'ultima versione e faccio altri test.
Secondo me il discorso è molto semplice: guarda se la ventola (con speed fan rilevi gli rpm) è al massimo.
Se sotto carico hai la ventola al max e la temperatura continua a salire, vuol dire che il dissi fatica a starci dietro. Se invece superati i 55° vedi che la ventola accelera ma non è al massimo, vuol dire che secondo q-fan le temperature sono comunque "tollerabili" e non c'è da preoccuparsi.
E' q-fan che (in base anche ai dati del bios relativi alla tua cpu) regola la velocità della ventola e lo fa in modo da non danneggiare la cpu (si spera ). In ogni caso se proprio la temperatura fosse critica il pc si spegnerebbe da solo

Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
invece mi pare che su altre sk madri il c&q coi phenom funzioni benissimo
io ho provato molto velocemente, per cui magari posso essermi sbagliato io
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 13:28   #367
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
Secondo me il discorso è molto semplice: guarda se la ventola (con speed fan rilevi gli rpm) è al massimo.
Se sotto carico hai la ventola al max e la temperatura continua a salire, vuol dire che il dissi fatica a starci dietro. Se invece superati i 55° vedi che la ventola accelera ma non è al massimo, vuol dire che secondo q-fan le temperature sono comunque "tollerabili" e non c'è da preoccuparsi.
E' q-fan che (in base anche ai dati del bios relativi alla tua cpu) regola la velocità della ventola e lo fa in modo da non danneggiare la cpu (si spera ). In ogni caso se proprio la temperatura fosse critica il pc si spegnerebbe da solo
1-Grazie a dio il pc non si spegne...per il fatto dei giri della ventola...sto Qfan non è che mi convinca molto...nel senso che Il frezeer 64 mi sta sui 2000Rpm senza grosse variazioni se non di 100/80 giri per cui credo giri già al max pur avendolo impostato su optimal.

2-Per le temperature a case chiuso ho provato a farmi una mezzora di far cry 2 e qualche minuto di orthos e sono arrivate a 44°/46° circa mentre giocavo e 54°/53° sotto sforzo con orthos (temp. amb. sempre 18/20°)

3-Ho aggiornato il bios alla versione 0602 reimpostato tutto a dovere ma ho un problema...la cpu non va a 3200Mhz.
Se abilito da vista il risparmio energia su bilanciato che sfrutta quindi il C&Q la cpu oscilla da 1000Mhz a 2800Mhz (200x14) ma di fatto anche utilizzando orthos non arriva mai a 3200 (200x16).
Per tenerla a tale velocita devo impostare il risparmio energetico si Prestazioni ed allora schizza subito a 3200.

Non è che ho qualche impostazione da bios in più rispetto alla 0302 che mi a questi problemi???

P.S. sono un po demoralizzato ad essere sincero non pensavo di trovare così tanti problemi


EDIT:

Allora ho fatto un po di test e questi sono i risultati:

1-Ho impostato il qfan da bios su optimal avviato il tutto e lanciato sia speedfan che orthos .
Risultato la ventola in idle si assesta sui 1200rpm ed arriva a 1900 con cpu a 51° e li rimane sino a portare la cpu a 56° Core1 - 54° core2, anche se il mio >Frezeer 64 pro dovrebbe arrivare anche a 2500 giri qui devo fare ulteriori test.

2-Ho dato una sistemata alle ventole del case il risultato è che in idle con case chiuso si assesta su temperature di 38°/36° rispettivamente per core, mentre con orthos avviato arrivo a temp. di 56°/54° e di li mi discosto di 1° - 2° in più o meno.

3-Per la storia del fatto che va a 2800Mhz la soluzione l'ho trovata.
Smanettando tra tutte le opzioni avanzate del risparmio energetico c'è anche un'impostazione che gestisce l'utilizzo al minimo della cpu e quello massimo...ebbene quello massimo era impostato al 90% e non al 100%.
Cambiando il valore tutto è tornato regolare...la cosa che non mi spiego è come cavolo è possibile che sia autoimpostato al 90%????? bha misteri di windows....

Per informazione mia, i possessori del 6400+ possono dirmi le temperature in idle e full load della cpu mi farebbero una cortesia per vedere se sono in linea o meno o se cambiando il dissi con qualcosa di più performante riuscirei ad avere temperature migliori?
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |

Ultima modifica di cbr600f98 : 29-12-2008 alle 19:41. Motivo: novità
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 09:21   #368
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da cbr600f98 Guarda i messaggi
1-Grazie a dio il pc non si spegne...per il fatto dei giri della ventola...sto Qfan non è che mi convinca molto...nel senso che Il frezeer 64 mi sta sui 2000Rpm senza grosse variazioni se non di 100/80 giri per cui credo giri già al max pur avendolo impostato su optimal.

2-Per le temperature a case chiuso ho provato a farmi una mezzora di far cry 2 e qualche minuto di orthos e sono arrivate a 44°/46° circa mentre giocavo e 54°/53° sotto sforzo con orthos (temp. amb. sempre 18/20°)

3-Ho aggiornato il bios alla versione 0602 reimpostato tutto a dovere ma ho un problema...la cpu non va a 3200Mhz.
Se abilito da vista il risparmio energia su bilanciato che sfrutta quindi il C&Q la cpu oscilla da 1000Mhz a 2800Mhz (200x14) ma di fatto anche utilizzando orthos non arriva mai a 3200 (200x16).
Per tenerla a tale velocita devo impostare il risparmio energetico si Prestazioni ed allora schizza subito a 3200.

Non è che ho qualche impostazione da bios in più rispetto alla 0302 che mi a questi problemi???

P.S. sono un po demoralizzato ad essere sincero non pensavo di trovare così tanti problemi


EDIT:

Allora ho fatto un po di test e questi sono i risultati:

1-Ho impostato il qfan da bios su optimal avviato il tutto e lanciato sia speedfan che orthos .
Risultato la ventola in idle si assesta sui 1200rpm ed arriva a 1900 con cpu a 51° e li rimane sino a portare la cpu a 56° Core1 - 54° core2, anche se il mio >Frezeer 64 pro dovrebbe arrivare anche a 2500 giri qui devo fare ulteriori test.

2-Ho dato una sistemata alle ventole del case il risultato è che in idle con case chiuso si assesta su temperature di 38°/36° rispettivamente per core, mentre con orthos avviato arrivo a temp. di 56°/54° e di li mi discosto di 1° - 2° in più o meno.

3-Per la storia del fatto che va a 2800Mhz la soluzione l'ho trovata.
Smanettando tra tutte le opzioni avanzate del risparmio energetico c'è anche un'impostazione che gestisce l'utilizzo al minimo della cpu e quello massimo...ebbene quello massimo era impostato al 90% e non al 100%.
Cambiando il valore tutto è tornato regolare...la cosa che non mi spiego è come cavolo è possibile che sia autoimpostato al 90%????? bha misteri di windows....

Per informazione mia, i possessori del 6400+ possono dirmi le temperature in idle e full load della cpu mi farebbero una cortesia per vedere se sono in linea o meno o se cambiando il dissi con qualcosa di più performante riuscirei ad avere temperature migliori?
sono contento che tu abbia risolto, ad ogni modo orthos stressa (e scalda) la cpu più di moltissime altre applicazioni. Quindi se sei ad una temperatura accettabile con orthos con il resto vai tranquillo. Pure tu hai detto che giocando avevi quasi 10° in meno che con orthos
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 18:11   #369
audio65
Senior Member
 
L'Avatar di audio65
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da cbr600f98 Guarda i messaggi
1-Grazie a dio il pc non si spegne...per il fatto dei giri della ventola...sto Qfan non è che mi convinca molto...nel senso che Il frezeer 64 mi sta sui 2000Rpm senza grosse variazioni se non di 100/80 giri per cui credo giri già al max pur avendolo impostato su optimal.

2-Per le temperature a case chiuso ho provato a farmi una mezzora di far cry 2 e qualche minuto di orthos e sono arrivate a 44°/46° circa mentre giocavo e 54°/53° sotto sforzo con orthos (temp. amb. sempre 18/20°)

3-Ho aggiornato il bios alla versione 0602 reimpostato tutto a dovere ma ho un problema...la cpu non va a 3200Mhz.
Se abilito da vista il risparmio energia su bilanciato che sfrutta quindi il C&Q la cpu oscilla da 1000Mhz a 2800Mhz (200x14) ma di fatto anche utilizzando orthos non arriva mai a 3200 (200x16).
Per tenerla a tale velocita devo impostare il risparmio energetico si Prestazioni ed allora schizza subito a 3200.

Non è che ho qualche impostazione da bios in più rispetto alla 0302 che mi a questi problemi???

P.S. sono un po demoralizzato ad essere sincero non pensavo di trovare così tanti problemi


EDIT:

Allora ho fatto un po di test e questi sono i risultati:

1-Ho impostato il qfan da bios su optimal avviato il tutto e lanciato sia speedfan che orthos .
Risultato la ventola in idle si assesta sui 1200rpm ed arriva a 1900 con cpu a 51° e li rimane sino a portare la cpu a 56° Core1 - 54° core2, anche se il mio >Frezeer 64 pro dovrebbe arrivare anche a 2500 giri qui devo fare ulteriori test.

2-Ho dato una sistemata alle ventole del case il risultato è che in idle con case chiuso si assesta su temperature di 38°/36° rispettivamente per core, mentre con orthos avviato arrivo a temp. di 56°/54° e di li mi discosto di 1° - 2° in più o meno.

3-Per la storia del fatto che va a 2800Mhz la soluzione l'ho trovata.
Smanettando tra tutte le opzioni avanzate del risparmio energetico c'è anche un'impostazione che gestisce l'utilizzo al minimo della cpu e quello massimo...ebbene quello massimo era impostato al 90% e non al 100%.
Cambiando il valore tutto è tornato regolare...la cosa che non mi spiego è come cavolo è possibile che sia autoimpostato al 90%????? bha misteri di windows....

Per informazione mia, i possessori del 6400+ possono dirmi le temperature in idle e full load della cpu mi farebbero una cortesia per vedere se sono in linea o meno o se cambiando il dissi con qualcosa di più performante riuscirei ad avere temperature migliori?

il mio 6400 su m3a32 con lo zalman 9700 +ventola 12 in entrata e 12 in uscita,ventola cpu a circa 2000 giri sta a 35 °c in idle e a circa 49°c in full load,prima avevo il 9500 e a quasi parità di temp in idle arrivava in full a circa 51,temp ambiente 21-22°c
audio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 22:30   #370
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
Quote:
Originariamente inviato da audio65 Guarda i messaggi
il mio 6400 su m3a32 con lo zalman 9700 +ventola 12 in entrata e 12 in uscita,ventola cpu a circa 2000 giri sta a 35 °c in idle e a circa 49°c in full load,prima avevo il 9500 e a quasi parità di temp in idle arrivava in full a circa 51,temp ambiente 21-22°c
In idle siamo li, al max ci discostiamo di 1 max 2 gradi, in full forse si fa sentire la migliore qualità dello zalman 9700 a confronto del mio freezer 64.....

CON L'OCCASIONE BUON ANNO A TUTTIIII!!!!!!!!!
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 17:59   #371
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da cbr600f98 Guarda i messaggi
In idle siamo li, al max ci discostiamo di 1 max 2 gradi, in full forse si fa sentire la migliore qualità dello zalman 9700 a confronto del mio freezer 64.....

CON L'OCCASIONE BUON ANNO A TUTTIIII!!!!!!!!!
buon anno a tutti.. sperando che esca presto un nuovo bios..

faccio una domanda a tutti gli occatori: è successo anche a voi che riprovando oc molto spinti non riuscite a raggiungere livelli dove nei primi momenti arrivavate abbastanza facilmente?
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 20:02   #372
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
ragazzi ho un dubbio sulle ram, visto che di quelle ne capisco poco.

ho due kit dual channel a casa:

1- Kit Dual Channel OCZ Platinum Rev. 2 DDR2 PC6400

2- Corsair Xms2 DDR2 800 Twin2X
le mie però (come riporta la targhetta sul dissi delle ram) sono certificate a 5-5-5-12 invece che ha 5-5-5-18 come riporta il link , probabilmente le mie sono una rev più aggiornata rispetto alle specifiche del sito

Visto che di uno dei due me ne dovrei disfare poichè non me ne faccio nulla....quale tengo per la nostra M3A79.....??

Io volevo tenere le OCZ poichè pure certificate per ATI CROSSFIRE ...voi che dite?
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 20:15   #373
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da cbr600f98 Guarda i messaggi
ragazzi ho un dubbio sulle ram, visto che di quelle ne capisco poco.

ho due kit dual channel a casa:

1- Kit Dual Channel OCZ Platinum Rev. 2 DDR2 PC6400

2- Corsair Xms2 DDR2 800 Twin2X
le mie però (come riporta la targhetta sul dissi delle ram) sono certificate a 5-5-5-12 invece che ha 5-5-5-18 come riporta il link , probabilmente le mie sono una rev più aggiornata rispetto alle specifiche del sito

Visto che di uno dei due me ne dovrei disfare poichè non me ne faccio nulla....quale tengo per la nostra M3A79.....??

Io volevo tenere le OCZ poichè pure certificate per ATI CROSSFIRE ...voi che dite?
le ocz hanno timings più aggressivi quindi sono preferibili (ma devi impostarli manualmente ovviamente). Ad ogni modo, se dici esattamente che chip montano entrambi i modelli, la risposta sarà molto più facile
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 20:18   #374
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
e come faccio per farti sapere i chip...???(non chiedermi di smontare i dissipatori che hanno montati)
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 20:41   #375
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
buon anno a tutti.. sperando che esca presto un nuovo bios..

faccio una domanda a tutti gli occatori: è successo anche a voi che riprovando oc molto spinti non riuscite a raggiungere livelli dove nei primi momenti arrivavate abbastanza facilmente?
con la dfi lp nf4 ultra ricordo che ogni tanto era necessario resettare il bios xkè cambiando e ricambiando le impostazioni il bios si "imballava"
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 21:39   #376
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da cbr600f98 Guarda i messaggi
e come faccio per farti sapere i chip...???(non chiedermi di smontare i dissipatori che hanno montati)
semplicemente googlando un po'... purtroppo non ho tempo per cercare quindi se me lo fai già sapere è meglio

Quote:
Originariamente inviato da NetHak Guarda i messaggi
con la dfi lp nf4 ultra ricordo che ogni tanto era necessario resettare il bios xkè cambiando e ricambiando le impostazioni il bios si "imballava"
strano
Qui sulle ram ci sono problemi diversi.. tipo che mi mette un parametro in auto a 14, se io lo metto manualmente a 14 freeza tutto.
Oppure usando il divisore per le ram a 667mhz (teorici) (940 effettivi) non parte nemmeno, quando con ram settate a 1066 riesco ad arrivare a 1300mhz
Il tutto a parità di timings e voltaggi
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 22:03   #377
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
semplicemente googlando un po'... purtroppo non ho tempo per cercare quindi se me lo fai già sapere è meglio
Avevo già provato ma trovo solo review da 4 soldi e di chip non ne parlano
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 22:32   #378
Teddy05
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
faccio una domanda a tutti gli occatori: è successo anche a voi che riprovando oc molto spinti non riuscite a raggiungere livelli dove nei primi momenti arrivavate abbastanza facilmente?
Si ma ho dato la colpa alla ram....avevo 2x1 Xms2 Corsair allora ho provato con un 2x2 sempre Xms2 ma le cose sono peggiorate allora ho preso 4x1 Xms2 e adesso sono sugli stessi valori di quando ne avevo 2x1. Inizialmente 2625 per il procio e ram a 1000 (ore di test e vari giorni di normale funzionamento) adesso 2415 per il procio e 920 per le ram.
Inizio a pensare che ci sia qualcosa che non va con il 8450 e ram; mi sono fatto un foglio exel dove ho tutte le possibili combinazioni fra frequenza e ram, seguendolo ho fatto ore e ore di prove. Ci sono casi in cui il pc non si avvia e le ventole partano a tutta velocità, nei casi in cui parte non è detto che la cosa si ripeta: magari il pc sia avvia senza alcun problema si può eseguire qualsiasi operazione e ore e ore di prime95 orthos s&m e memtest86 senza nessun problema per poi scoprire al successivo riavvio che il pc non parte emettendo una sequenza di beep 2-2 mi sembra. Questo avviene anche se con tutto a def metto le ram a frequenze quali 667 o533 ma non avviene impostando ad esempio a 400.. Problemi con i divisori..? Scheda madre in palla...?
Dopo questi beep spesso è anche accaduto che il bios si bloccasse, ho quindi provveduto a riscrivere sopra l'ultimo bios e non è più accaduto, fare un clear cmos non bastava.. Ad onore del vero è sempre successo con i moduli 2x2 magari quelli avevano dei problemi già in partenza...

A proposito impostate LIMIT o MANUAL nel menù del bios MEMORY CLOCK MODE?

Quote:
Originariamente inviato da cbr600f98 Guarda i messaggi
ragazzi ho un dubbio sulle ram, visto che di quelle ne capisco poco.

ho due kit dual channel a casa:

1- Kit Dual Channel OCZ Platinum Rev. 2 DDR2 PC6400

2- Corsair Xms2 DDR2 800 Twin2X
le mie però (come riporta la targhetta sul dissi delle ram) sono certificate a 5-5-5-12 invece che ha 5-5-5-18 come riporta il link , probabilmente le mie sono una rev più aggiornata rispetto alle specifiche del sito

Visto che di uno dei due me ne dovrei disfare poichè non me ne faccio nulla....quale tengo per la nostra M3A79.....??

Io volevo tenere le OCZ poichè pure certificate per ATI CROSSFIRE ...voi che dite?
Parlando dei problemi sopra scritti con il mio rivenditore di fiducia, mi ha consigliato di prendere le Ocz platinum pc-8500 2x2 Edition Dual Channel, secondo lui sono delle ottime ram in generale e sono anche ottime per l'O.C. da preferire rispetto a Xms2. Da preferire in ogni caso Ocz rispetto a Corsair. Aspetto comunque vostre opinioni.
Adesso resta anche da vedere se altri con le Xms2 (oltre a me sempre che siano da attribuire alle ram) hanno avuto problemi e se qualcuno con le ocz ha problemi di qualsiasi genere. Vediamo se tutti insieme riusciamo a capirci qualcosa con queste ram...
__________________
Ali:Enermax Liberty 500W Cpu:AMD PhenomII 1090T Dissi:Corsair H100 Mobo:ASUS M4A79T D Ram:4x4 Corsair Vengeance PC3-12800 Hd:SSD OCZ Vertex Plus 120GB + vari Scheda video:Sapphire Radeon HD7850 2GB Monitor:Hp w2207

Ultima modifica di Teddy05 : 02-01-2009 alle 22:51.
Teddy05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 22:39   #379
Teddy05
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
....strano
Qui sulle ram ci sono problemi diversi.. tipo che mi mette un parametro in auto a 14, se io lo metto manualmente a 14 freeza tutto.
Oppure usando il divisore per le ram a 667mhz (teorici) (940 effettivi) non parte nemmeno, quando con ram settate a 1066 riesco ad arrivare a 1300mhz
Il tutto a parità di timings e voltaggi
Quote:
Originariamente inviato da Teddy05 Guarda i messaggi
Si ma ho dato la colpa alla ram....avevo 2x1 Xms2 Corsair allora ho provato con un 2x2 sempre Xms2 ma le cose sono peggiorate allora ho preso 4x1 Xms2 e adesso sono sugli stessi valori di quando ne avevo 2x1. Inizialmente 2625 per il procio e ram a 1000 (ore di test e vari giorni di normale funzionamento) adesso 2415 per il procio e 920 per le ram.
Inizio a pensare che ci sia qualcosa che non va con il 8450 e ram; mi sono fatto un foglio exel dove ho tutte le possibili combinazioni fra frequenza e ram, seguendolo ho fatto ore e ore di prove. Ci sono casi in cui il pc non si avvia e le ventole partano a tutta velocità, nei casi in cui parte non è detto che la cosa si ripeta: magari il pc sia avvia senza alcun problema si può eseguire qualsiasi operazione e ore e ore di prime95 orthos s&m e memtest86 senza nessun problema per poi scoprire al successivo riavvio che il pc non parte emettendo una sequenza di beep 2-2 mi sembra. Questo avviene anche se con tutto a def metto le ram a frequenze quali 667 o533 ma non avviene impostando ad esempio a 400.. Problemi con i divisori..? Scheda madre in palla...?
Dopo questi beep spesso è anche accaduto che il bios si bloccasse, ho quindi provveduto a riscrivere sopra l'ultimo bios e non è più accaduto, fare un clear cmos non bastava.. Ad onore del vero è sempre successo con i moduli 2x2 magari quelli avevano dei problemi già in partenza...
Stavo scrivendo e non ho visto.... credo che stiamo parlamdo dello stesso problema, un motivo in più per dare la colpa al procio....?
__________________
Ali:Enermax Liberty 500W Cpu:AMD PhenomII 1090T Dissi:Corsair H100 Mobo:ASUS M4A79T D Ram:4x4 Corsair Vengeance PC3-12800 Hd:SSD OCZ Vertex Plus 120GB + vari Scheda video:Sapphire Radeon HD7850 2GB Monitor:Hp w2207
Teddy05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 22:40   #380
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
vedendo la tua firma hai le mie stesse ram (xms2 pc6400 5-5-5-12).
Con queste al momento non ho avuto alcun problema....domani provo le ocz e ti faccio sapere.
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v