Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2010, 15:08   #361
butenji
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da ziokit Guarda i messaggi
No, perche' non ho la pay di mediaset. Cmq per registrare da una periferica, l'uscita analogica deve essere settata in modalità CVS cosi' eviti l'effetto scia sulla registrazione.

Ciau
Grazie per la risposta! qualcun altro ha mai provato a registrare da AV/IN programmi criptati (es. mediaset) o sa se funziona?
butenji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 15:42   #362
ziokit
Member
 
L'Avatar di ziokit
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da pagostino Guarda i messaggi
mando una foto!
Ok, sono curioso di vedere com'e' questa barra e in che punto si trova della striscia info.

Ciau

Z.K
ziokit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 17:45   #363
jean444
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da ziokit Guarda i messaggi
Per curiosita che disco hai messo dentro??? Perche' avevo letto che con alcuni dischi c'erano problemi, per il collo di bottiglia che si veniva a creare per scarsa compatibilita' dell' interfaccia del bus sata.
ciao. allora , per ora ho un maxtor da 500GB ma mettero' presto un WD da 1TB.
prove fatte . acquisito un film da vhs di 2 ore e rivisto interamente. nessun squadrettamento o perdita di segnale. lo cosa e' alquanto strana. .la sensazione visiva , sembra propio che nella registrazione(si parla ovviamente di segnali con alto livello e qualita'), faccia fatica a scriverli sul disco per non so qualsivoglia motivo. da notare che non e' nemmeno legato al bitrate del segnale registrato perche magari capita(facendo un esempio qua, nel milanese) che se registro un canale con basso bitrate(topcalcio24 0.3KB/s) squadretti di piu che un canale con bitrate piu alto(RaiHD 1.3 MB/s).tutti i canali in ingresso sono puliti e perfetti.Rimane il collo di bottiglia...ma strano , propio per l esempio appena fatto.

p.s. chi vede la barra del segnale?? qua propio di barre del segnale nemmeno l ombra
jean444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 17:48   #364
eng_HK
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 33
ho fatto aggiornamento librerie ma nn funzioan, dopo aver copiato i file nelle cartelle non li vedo in film foto e co...
eng_HK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 20:07   #365
ziokit
Member
 
L'Avatar di ziokit
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da jean444 Guarda i messaggi
ciao. allora , per ora ho un maxtor da 500GB ma mettero' presto un WD da 1TB.
prove fatte . acquisito un film da vhs di 2 ore e rivisto interamente. nessun squadrettamento o perdita di segnale. lo cosa e' alquanto strana. .la sensazione visiva , sembra propio che nella registrazione(si parla ovviamente di segnali con alto livello e qualita'), faccia fatica a scriverli sul disco per non so qualsivoglia motivo. da notare che non e' nemmeno legato al bitrate del segnale registrato perche magari capita(facendo un esempio qua, nel milanese) che se registro un canale con basso bitrate(topcalcio24 0.3KB/s) squadretti di piu che un canale con bitrate piu alto(RaiHD 1.3 MB/s).tutti i canali in ingresso sono puliti e perfetti.Rimane il collo di bottiglia...ma strano , propio per l esempio appena fatto.

p.s. chi vede la barra del segnale?? qua propio di barre del segnale nemmeno l ombra
Il WD va bene, ma anche il Maxtor pure. Quanto ha di cache..il 500Gb che hai sotto???
Devi verificare due cose, in caso contrario lo devi portare indietro per problema alla MB. Perche' devi sapere che S850H come S800H registra senza problemi un flusso audio-video DDT HD anzi il processore e tutta l'architettura attorno ha ampi margini per fare altro.
1. Devi essere sicuro che il segnale che ricevi abbia una buona qualita'. Puo' succedere che sei al limite dello squadrettamento, sebbene non lo rilevi a video, pero' gli errori sono tanti e potrebbero darti quel problema. Quindi verifica su un segnale buono. Da quanto ho capito sei di Milano o giu' di li' e con lo SO di Novembre ci sono molte zone che hanno problemi. Seguo un altro Forum che tratta solo di quello, quindi della situazione nella Padana sono bello informato, non vorrei che ti trovi in una di quelle zone dove ci sono buchi di segnale.
Al limite porta il cubo da un vicino o un parente e provalo su un'altro impianto.
2. Quanto prima prova un altro disco.

Se non risolvi portalo indietro sperando che sei entro la settimana per la sostituzione, oppure il commerciante lo invia in garanzia in assistenza.

Z.K
ziokit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 21:20   #366
jean444
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da ziokit Guarda i messaggi
Il WD va bene, ma anche il Maxtor pure. Quanto ha di cache..il 500Gb che hai sotto???
Devi verificare due cose, in caso contrario lo devi portare indietro per problema alla MB. Perche' devi sapere che S850H come S800H registra senza problemi un flusso audio-video DDT HD anzi il processore e tutta l'architettura attorno ha ampi margini per fare altro.
1. Devi essere sicuro che il segnale che ricevi abbia una buona qualita'. Puo' succedere che sei al limite dello squadrettamento, sebbene non lo rilevi a video, pero' gli errori sono tanti e potrebbero darti quel problema. Quindi verifica su un segnale buono. Da quanto ho capito sei di Milano o giu' di li' e con lo SO di Novembre ci sono molte zone che hanno problemi. Seguo un altro Forum che tratta solo di quello, quindi della situazione nella Padana sono bello informato, non vorrei che ti trovi in una di quelle zone dove ci sono buchi di segnale.
Al limite porta il cubo da un vicino o un parente e provalo su un'altro impianto.
2. Quanto prima prova un altro disco.

Se non risolvi portalo indietro sperando che sei entro la settimana per la sostituzione, oppure il commerciante lo invia in garanzia in assistenza.

Z.K
per la sostituzione credo sia troppo tardi era l ultimo ed ero andato in un negozio a 250 km da me . per quanto riguarda il segnale, come gia' detto, ho segnali di alto livello, sicuri. sono in una zona dove ricevo 250 canali perfettamente, cioe' tutti. ho una decina di decoder, che controllano anche qualita' e livello, e a parte quelli piccoli, anche 2 Humax, 1 telesytem7900 etc. segnali perfetti, nessuno ha mai fatto uno squadrettamento. non solo, ho 2 pali d antenna, che sono stati fatti perche avevamo un laboratorio a pochi metri. tutti e 2 differenzati in antenne e amplificazione.collego il cavo dall altra discesa:stesso problema.poco fa, ho notato una cosa preoccupante. ho visto degli squadrettamenti, anche in fase di visione . scollego antenna e con Humax segnale 90 qualita'100.perfetto.inizio a pensare che sia il tuner e che il "registrato" ne soffre di piu'. magari mi e' sfuggito dalla diretta...dove in ogni caso il difetto e' molto piu piccolo. non so cosa pensare e fare. mi sa che me lo dovro' tenere come convertitore per le cassette di casa e telecamere varie.pero' mi spiace, volevo avere un tutt uno... e mi e' andata male. faccio altre prove
jean444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 22:21   #367
ziokit
Member
 
L'Avatar di ziokit
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da jean444 Guarda i messaggi
....per quanto riguarda il segnale, come gia' detto, ho segnali di alto livello, sicuri. sono in una zona dove ricevo 250 canali perfettamente, cioe' tutti...
Se di turner si tratta saresti proprio sfortunato, perche' in genere funziona bene. Scrivi che hai dei segnali di alto livello, interpreto robusti, cioè forti. Se cosi' fosse fai ancora una prova, se hai un attenuatore di segnale, meglio variabile, inseriscilo prima dell'ingresso in modo da diminuire il livello.
Ti dico questo perche' è successo, non con gli Emtec, ma con altri ricevitori di DTT, che con segnale molto forti il turner intermodulava a scapito della qualita', provocando squadrettamenti o peggio schermi neri. E' stato sufficiente diminuire il segnale che il problema si è risolto. Invece con il cubo Q800 della Emtec il turner è un po' sordo e c'e' il problema contrario. Con la serie S hanno montato dei buoni turner, sensibili e selettivi.
Fai ancora quella prova. L'ingresso del cavo d'antenna lo hai collegato direttamente alla presa del cubo o transiti prima da un altro ricevitore???

Cmq anche se sei a 250Km lo puoi sempre spedire, oppure lo spedisci tu direttamente in germania dove li riparano.

Ciao fammi sapere.

Z.K
ziokit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 12:58   #368
linuxsun
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 6
Emtec S850H Full HD

Come gia scritto in un precedebte post ne ho (avevo) acquistato uno lunedi, e poiche' e' sprovvisto di HD ne avevo acquistato uno nuovo da 1 Tb nuovo (WD Caviar green) da 3,5". Una volta inserito il disco la cosa e' in effetti molto semplice ma e' altrettanto difficoltosa la rimozione (e' necessario costruirsi un uncino altrimenti non si riesce piu' a tirare fuori l'HD), avviato l'Emtec questo vede l'HD e si posiziona in formattazione e da quel momento non da' piu' segni di vita. Poiche' disponevo di un analogo HD ma di capacita' pari a 500 GB pensando che il problema fosse l'HD procedevo alla sostituzione ma il problema si ripeteva in maniera analoga. Tutti e due gli HD ovviamente sono perfettamente funzionanti. Ho pensato che la formattazione richiedesse un tempo maggiore quindi lo lascio tutta la notte ma la mattina non e' cambiato nulla. Inutile dire che ho rovistato i forum su internet in lungo ed in largoma senza trovare nulla di simile. Mi reco allora dal venditore ripetiamo le prove in maniera analoga su un altro Emtec S850H Full HD ma la cosa si ripropone in maniera identica. Procedo quindi alla restituzione in attesa che venga risolto questo problema. Comunque penso che sia un valido prodotto e che il modello specifico abbia qualche problema di gioventu'.
Buon anno a tutti.
linuxsun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 13:07   #369
superpoole75
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ziokit Guarda i messaggi
I file compressi li devi aprire, dentro c'e' una cartella chiamata USB, copia il contenuto dentro la root di una chiavetta.
Prima procedi con il bootloader, poi installato e aggiornato quello fai la stessa cosa con il firmware.
Nei file compressi cmq è scritto tutto.

Z.K

PS: Ovvio che prima nella chiavetta metti i file del bootloader. Poi il passaggio successivo cancelli dalla chiavetta i file del Bootloader e metti quello del firmware.
grazie mille!!!! sono riuscito a fare tutto grazie alle tue indicazioni!!! ....dopo aver fatto l'aggiornamento però mi sono reso conto che il nuovo firmware aveva molte funzioni in più del vecchio ma che x quel che riguarda certe funzioni va peggio del vecchio!!!

x esempio quando sintonizzi i nuovi canali e li vuoi mettere in ordine questi non cambiano il numero di canale e quindi non puoi farlo(ad es se voglio mettere il canale "cielo dal 22 al 17 me lo sposta ma non cambia il numero e quindi se sulla tv voglio vederlo dovrò sempre digitare il 22)e quindi alla fine mi sono rimesso il vecchio firmware.
ora che però ho inserito il nuovo "bootloader" cosa mi cambia? visto che nell'aggiornamento vecchio non bisogna inserirlo e non c'è proprio devo rimuovere quello appena installato?se si come si fa?ciao e grazie ancora!!!
superpoole75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 16:12   #370
ziokit
Member
 
L'Avatar di ziokit
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da superpoole75 Guarda i messaggi
grazie mille!!!! sono riuscito a fare tutto grazie alle tue indicazioni!!! ....dopo aver fatto l'aggiornamento però mi sono reso conto che il nuovo firmware aveva molte funzioni in più del vecchio ma che x quel che riguarda certe funzioni va peggio del vecchio!!!
!!!
Emmmmmm No pare non si possa tornare indietro, amenoche' non forniscano il vecchio bootloader. Ma tenendo conto dei problemi che il fw vecchi avevano gia' con l'S800H hai fatto bene ad aggiornare con l'ultimo.
Si potrebbe nel tuo caso raggirare il problema usando il prog DTVChannelManager, che non è altro un editor specifico di file testo.
Il file di testo del settaggio canali chiamato dtv_channel.txt, e nel cubo si trova nella root sotto /usr/local/etc/dvdplayer/dtv_channel.txt
Dalla Rete Lan con comandi linux si raggiunge e si copia sul PC lo si modifica con DTVChannelManage e poi lo si rispedisce modificato sempre con comandi linux al cubo. Con il programma editi il file e in un attimo mettia a posto la numerazione, se necessita cancelli, inserisci, ecc...
E' comodo eviti p.e di risintonizzare in continuazione quando cambiano alcuni mux. E' sufficiente scansionare in manuale il solo mux che ha avuto variazioni, ripristini le modifiche con l'editor e spedisci il nuovo file settato al cubo, mentre sul PC ti tieni l'ultima modifica.
Altra soluzione che per te forse è meglio è utilizzare HMR Channel Manager dove l'autore a questo link spiega passo passo tutta la procedura. Il programma è compatibile con S800H quindi anche con S850H. Qui' il link http://www.1e2.it/forum/viewtopic.php?f=41&t=361

Ciau

Z.K

Ultima modifica di ziokit : 30-12-2010 alle 16:22.
ziokit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 16:33   #371
ziokit
Member
 
L'Avatar di ziokit
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da linuxsun Guarda i messaggi
Come gia scritto in un precedebte post ne ho (avevo) acquistato uno lunedi, e poiche' e' sprovvisto di HD ne avevo acquistato uno nuovo da 1 Tb nuovo (WD Caviar green) da 3,5". Una volta inserito il disco la cosa e' in effetti molto semplice ma e' altrettanto difficoltosa la rimozione (e' necessario costruirsi un uncino altrimenti non si riesce piu' a tirare fuori l'HD), avviato l'Emtec questo vede l'HD e si posiziona in formattazione e da quel momento non da' piu' segni di vita. Poiche' disponevo di un analogo HD ma di capacita' pari a 500 GB pensando che il problema fosse l'HD procedevo alla sostituzione ma il problema si ripeteva in maniera analoga. Tutti e due gli HD ovviamente sono perfettamente funzionanti. Ho pensato che la formattazione richiedesse un tempo maggiore quindi lo lascio tutta la notte ma la mattina non e' cambiato nulla. Inutile dire che ho rovistato i forum su internet in lungo ed in largoma senza trovare nulla di simile. Mi reco allora dal venditore ripetiamo le prove in maniera analoga su un altro Emtec S850H Full HD ma la cosa si ripropone in maniera identica. Procedo quindi alla restituzione in attesa che venga risolto questo problema. Comunque penso che sia un valido prodotto e che il modello specifico abbia qualche problema di gioventu'.
Buon anno a tutti.
Si so' dell'uncino, è una mia invenzione. I tre perni li hai messi nel verso giusto???
Perche' se metti i pernetto che va' in fondo dal lato opposto del connettore, il disco da dei problemi.
in quanto il connettore sata rischia di lavorare storto ed i contatti restano incerti. E' cmq un problema di infilaggio.
Mi sa' che quei due S850H non avevano niente.

Ciao Buon Anno

Z.K
ziokit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 18:05   #372
superpoole75
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ziokit Guarda i messaggi
Emmmmmm No pare non si possa tornare indietro, amenoche' non forniscano il vecchio bootloader. Ma tenendo conto dei problemi che il fw vecchi avevano gia' con l'S800H hai fatto bene ad aggiornare con l'ultimo.
Si potrebbe nel tuo caso raggirare il problema usando il prog DTVChannelManager, che non è altro un editor specifico di file testo.
Il file di testo del settaggio canali chiamato dtv_channel.txt, e nel cubo si trova nella root sotto /usr/local/etc/dvdplayer/dtv_channel.txt
Dalla Rete Lan con comandi linux si raggiunge e si copia sul PC lo si modifica con DTVChannelManage e poi lo si rispedisce modificato sempre con comandi linux al cubo. Con il programma editi il file e in un attimo mettia a posto la numerazione, se necessita cancelli, inserisci, ecc...
E' comodo eviti p.e di risintonizzare in continuazione quando cambiano alcuni mux. E' sufficiente scansionare in manuale il solo mux che ha avuto variazioni, ripristini le modifiche con l'editor e spedisci il nuovo file settato al cubo, mentre sul PC ti tieni l'ultima modifica.
Altra soluzione che per te forse è meglio è utilizzare HMR Channel Manager dove l'autore a questo link spiega passo passo tutta la procedura. Il programma è compatibile con S800H quindi anche con S850H. Qui' il link http://www.1e2.it/forum/viewtopic.php?f=41&t=361

Ciau

Z.K

vabbè;anche se non si può tornare indietro fa lostesso..tanto così il cubo funziona benissimo!!! x quanto riguarda tutto il resto ti ringrazio x la dettagliata specifica ma stai spiegando certe cose ad un "ignorante completo"!!!! tanto x farti capire non ci ho capito una mazza di tutto quelo che mi hai spiegato(ripeto che non dipende da te ma da ME)!!!! e comunque il cubo attualmente lo sto utilizzando solo come registratore e x vedere i film mkw....al pc non l'ho neanche collegato e non so se lo farò!!! magari dopo un bel corso di pc potrei anche pensarci!!!
ti ringrazio ancora e alla prossima!!!
superpoole75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 08:26   #373
ziokit
Member
 
L'Avatar di ziokit
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da superpoole75 Guarda i messaggi
vabbè;anche se non si può tornare indietro fa lostesso..tanto così il cubo funziona benissimo....
Si hai fatto bene ad aggiornare, il problema che hai lo raggiri con il prog DTVChannelManager, lo uso da piu' di un anno.
L'altro HMR Channel Manager è simile ha alcune opzioni in piu'se seglierai questo dovrai aggiornare il java.
Il sistema per accedere alla root dell' S850H è tramite il comando TelNet indirizzo IP oppure TelNet nome che hai dato al Cubo, dal prompt del Dos di XP.
Certo se sei a digiuno di PC e sistemi operativi è un po dura, cmq mettiti sotto segui il Forum e vedrai che in poco tempo recuperi.

Ciau e Buon Anno

Z.K
ziokit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 08:28   #374
pagostino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 798
Immagini allegate
File Type: jpg 31122010_001.jpg (23.5 KB, 38 visite)
__________________
SONO UN BAMBOCCIONE!
pagostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 08:50   #375
ziokit
Member
 
L'Avatar di ziokit
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da pagostino Guarda i messaggi
Mistero, mai vista sull' S800 S800H e su questo S850H.

Ho l'ultimo fw, cmq anche sul precedente n.n. Idem con gli altri cubi.

Che si sia qualche parametro che mi è sfuggito??? Sarebbe il colmo questi Emtec li ho rivoltati come calzini conosco praticamente tutto e non mi si apre quella barra segnale...

Ok pagostino grazie ora vedo di scoprire il mistero. Poi magari e' una cavolata.

Grazie e Buon Anno

Z.K
ziokit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 09:26   #376
pagostino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 798
se ti puo' essere utile la barra non è azzurina come sembra da foto ma colore rosso bordeau tenue (colore cessoso)!
Il mod. è s850h senza hd con ultimo fw!
__________________
SONO UN BAMBOCCIONE!

Ultima modifica di pagostino : 31-12-2010 alle 09:28.
pagostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 09:52   #377
3nric0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Corna-Red-O
Messaggi: 706
Riposto una domanda alla quale non ho trovato risposta sda nessuna parte:
Come si cancellano i film/registrazioni o qualsiasi tipo di file senza l'utilizzo del PC? possibile che un aggegio che registra nn sia dotato di funzione di cancellazione ?
__________________
XBOX LIVE L 3nr1c0
3nric0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 10:00   #378
ziokit
Member
 
L'Avatar di ziokit
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da pagostino Guarda i messaggi
se ti puo' essere utile la barra non è azzurina come sembra da foto ma colore rosso bordeau tenue (colore cessoso)!
Il mod. è s850h senza hd con ultimo fw!
Si rispetto a te ho dentro un disco da 1.5Tb con l'ultimo fw, ma non penso centri nulla, ameno che' tu abbia il fw precedente, ma avevo provato anche con il fw precedente tre settimane fa' ma non aveva la barra segnale.
Rispetto a te, nella striscia in alto mi compare una striscia nera con scritto da sx verso dx
DTV poi c'e' un rettangolo bianco lungo circa 2cm, poi l' orario, il nome dell' emittente, la frequenza di trasmissione, e un simbolo #0

Sotto al centro, la info bar con quattro righe d'informazione come quelle che hai tu.
Che fw hai dentro???

Ho controllato e ricontrollato, ma ameno che non ci sia una combinazione di tasti per farla venire fuori, non mi spego la differenza...

Ti viene in mente altro....???

Z.K

PS: Mi era sfuggito hai il mio stesso fw, quindi non mi spiego, oppure per farla uscire esiste una combinazione di tasti...o un parametro nel setup.

Ultima modifica di ziokit : 31-12-2010 alle 10:12.
ziokit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 10:28   #379
pagostino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 798
quando scrissi tempo fa feci fare il controllo digitando il tasto INFO ... appariva la tua stessa barra! Poi pero' di notte o mattina presto cambia ... almeno credo dai controlli fatti nell'ultima settimana! Purtroppo non ho l'aggeggio tra le mani ma il mio amico ha preso quello senza hd aggiornato il bootloader e fw all'ultima versione e poi aggiunto hd da 1tb caviar green! Non conosco le opzioni attivate e/o la configurazione!
__________________
SONO UN BAMBOCCIONE!

Ultima modifica di pagostino : 31-12-2010 alle 10:31.
pagostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 10:34   #380
pagostino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da 3nric0 Guarda i messaggi
Riposto una domanda alla quale non ho trovato risposta sda nessuna parte:
Come si cancellano i film/registrazioni o qualsiasi tipo di file senza l'utilizzo del PC? possibile che un aggegio che registra nn sia dotato di funzione di cancellazione ?
option
__________________
SONO UN BAMBOCCIONE!
pagostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v