|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3601 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
|
chiedo scusa per la boiata!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3602 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Io ho montato un SSD Intel da 80GB e confermo che non c'è proprio paragone rispetto all'hard-disk di serie
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3603 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
il mio con Su ci metterà sui 40 secondi ma a dir tanto ed è pieno di robaccia (ho 300 giga occupati).
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3604 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
|
Anche sul 3810T c'è lo spazio per aggiungere un SSD?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3605 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Certo, c'è un apposito pannello dal quale c'è diretto accesso all'hard-disk (e anche alla RAM).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3606 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
|
Quote:
EDIT: dato che non ce la facevo a stare con i dubbio l'ho formattato e pulitissimo ci mette 42 secondi, mi sembra un po' strano che il tuo con una cpu meno potente e con hd pieno ci metta lo stesso tempo, se non ti dispiace potresti controllare con più precisione? grazie ps ho trovato questo video dove un lenovo con i5 e 8gb di ram è operativo in 47 secondi Ultima modifica di Valk791 : 26-10-2010 alle 17:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3607 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
Avere una cpu piu potente non credo abbia una grand utilità. In ogni caso il mio non è mai stato formattato ho ancora tutto. Ps: fatto adesso la prova 42 secondi da partenza da completamente spento al vedere il desktop con tutte le icone/icone di stato , altri 5-6 secondi perche si spenga il led del disco fisso e prenda la wifi e si possa navigare.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 26-10-2010 alle 18:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3608 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3609 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 735
|
no, solo in portatili di fascia veramente alta c'è la possibilità di ospitare 2 hd
__________________
My Beast ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3610 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
|
Arrivato al pick & pay,entro sabato lo ritiro,qualche particolare accorgimento quando lo utilizzo la prima volta?avevo letto la storia delle 12 ore di carica della batteria ma non mi ricordo cosa si dovesse fare(intendo carica con computer/acceso/altro)
__________________
Trattive con successo: Kappaloris; simo.cava88;MrBrillio;matte91snake |
![]() |
![]() |
![]() |
#3611 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3612 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
|
Nel sito Acer per il Wireless compaiono più driver:
2 atheros e 2 intel qual è quello giusto? il mio modello è il 3810T (SU9400) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3613 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Foligno
Messaggi: 402
|
salve a tutti!
ho ottime notizie per coloro i quali siano interessati ad installare ubuntu sui seguenti notebook : 3810tg,4810tg,5810tg.. ho provato diverse volte a installare linux su questo portatile ma ho sempre riscontrato problemi principalmente legati alla scheda video ati. Ora invece sembra che l'ultima versione di ubuntu, una volta installata e aggiornata, funzioni ottimamente con gli ultimi driver 10.10 ufficiali scaricabiili dal sito della ati. Oltre ai problemi di compatibilità, sembra che l'ultima release dei driver ati abbia risolto anche qualche problema dal punto di vista dell'autonomia. Ora credo di riuscire a fare circa 6 ore senza wifi e con una luminosità buona. Mi sembrano ottimi risultati che non fanno rimpiangere troppo windows. L'unica cosa che dovete fare è disabilitare la modalità hybrid nel bios e impostare la modalità discrete. Un altra cosa che va ancora sistemata è il touchpad..mi sembra un po troppo sensibile ( si aggiusta comunque via software ) e l'assenza di multitouch.. spero di essere stato utile : ) se avete domande chiedete pure
__________________
http://www.flickr.com/photos/massainvololibero/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3614 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
|
nessuno?
__________________
Trattive con successo: Kappaloris; simo.cava88;MrBrillio;matte91snake |
![]() |
![]() |
![]() |
#3615 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 735
|
ragazzi finalmente mi è arrivato il mio fantastico 4820tg a casa ieri, sto facendo i soliti lavori di pulizia e aggiornamenti vari, ma ho un problema riguardante il bluetooth: praticamente, come scritto anche sul sito Acer, dovrebbe essere incluso il modulo bluetooth, prima ho installato i driver (ho provato sia gli Atheros che i Broadcomm) ma ancora non cambiava nulla, poi guardando meglio ho notato che c'erano diversi aggiornamenti del bios tra cui uno di questi proprio riservato al risolvimento di problemi legati al riconoscimento di un certo modulo Atheros da bios, ho installato l'ultima versione del bios disponibile (1.19) ma neanche questo sistema mi ha dato i risultati sperati. Dopo l'aggiornamento del bios sono andato a vedere se c'era una voce a riguardo e purtroppo non ho trovato nulla. La cosa mi sembra davvero strana anche perchè nelle varie recensioni e prove ho sempre sentito elencare questa funzione tra quelle disponibili, tralaltro in versione 2.1 come da sito ufficiale appunto. Ho tralasciato qualcosa? A qualcuno è successo? Se sì ha risolto?
__________________
My Beast ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3616 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
La storia delle 12 ore di carica è una bufala, ormai con le moderne batterie al litio non serve. L'unica accortezza da tenere è che per i primi 5-10 cicli di ricarica, appena ti dà segnale di batteria quasi esaurita (quindi intorno al 7-10%) devi subito metterla a caricare.
Il mio è comunque un discorso generico, non direttamente imputabile ai Timeline ![]()
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3617 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
|
perfetto,grazie mille nut
![]()
__________________
Trattive con successo: Kappaloris; simo.cava88;MrBrillio;matte91snake |
![]() |
![]() |
![]() |
#3618 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
Se non attivi il modulo BT con l' apposita combinazione di tasti (FN+F3 mi pare sia sugli acer) non vedi il BT nemmeno nella Gestione Dispositivi di Seven, perchè di fatto la scheda è spenta e completamente disinserita. controlla i tasti funzione hai il simbolo BT sul F3 (o F6 nel mio caso). Se non c'e , non hai il modulo. Controlla quindi sulla scatola, sul fianco deve esserci la voce Bluetooth 2.1 EDR. Se nemmeno li c'è , il tuo modello non ha e non deve avere il BT. ciao PS: sta storia del BT è un po ballerina, il mio butterfly non doveva averlo invece l' ha , la scatola non mente mai , sul lato se c'e scritto nell' etichetta Bluetooth nelle specifiche c'è. Mentre sui siti ecommerce spesso si sbagliano (nel mio caso anche il sito della casa madre, la packard riportava solo wifi e non il bt, presente invece sul modello top di gamma che costava di più). Misteri della fede, oppure esistono schede wifi/bt combo e quindi montano quelle e quindi uno se lo ritrova anche se non dovrebbe averlo ... mah Edit: forse ho detto una cazzate perche il wifi che ho è intel mentre il BT non lo è, quindi impossibile che sia una sola scheda.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 27-10-2010 alle 19:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3619 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 735
|
Quote:
A proposito qualcuno ha aperto il vano sotto per accedere alla ram e all'hd? Nel senso che dopo aver tolto le viti bisogna fare leva in un certo modo o basta sollevarlo via?
__________________
My Beast ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3620 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
I bt su usb micro non sono poi la stessa cosa, il mio amico l ha comprato , sono bt 2.0 ma senza specifiche EDR.
per lo slot sim ti posso dire dove si trova nel mio modello (clone del 3810tg). smonta la batteria e osserva la plastica vicino al connettore batteria all' interno del vano , vedrai a filo un adesivo nero quasi dello stesso colore della plastica, dietro quell' adesivo c'e il vano SIM. Però attenzione, alcuni hanno all interno del vano lo slot sim gia saldato quindi basta acquisare un modulo 3g MiniPCIEX compatibile , altri invece semplicemente hanno solo la fessura senza saldature quindi se provi a mettere la sim ti scivola dentro e devi smontare metà portatile.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 28-10-2010 alle 11:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.