Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2014, 13:24   #341
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Beh ma il robot tuning é tutto un altro paio di maniche, intanto é adattabile a praticamente qualsiasi tipo di chitarra, in secondo luogo é un sistema che (praticamente) non altera in alcun modo il suono della chitarra originale.
Non mi stupisce che ci siano pro che lo sperimentano.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 14:55   #342
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Beh ma il robot tuning é tutto un altro paio di maniche, intanto é adattabile a praticamente qualsiasi tipo di chitarra, in secondo luogo é un sistema che (praticamente) non altera in alcun modo il suono della chitarra originale.
Non mi stupisce che ci siano pro che lo sperimentano.
rimane il problema delle corde che friggono o che al contrario non possono superare una certa tensione. Perchè io non ho un problema di orecchio, se voglio accordare posso farlo tranquillamente manualmente ma dubito che per esempio si possano sperimentare facilmente accordature per quinte o per terze per fare due esempi di accordature che mi interessano molto (specie quella per terze maggiori) senza avere uno dei due problemi e dovendo quindi scegliere scalature opportune per ogni singola corda. A dire il vero mi è venuto il dubbio sul fatto che sia possibile farle pure con l'autotune antares della peavey, non capisco se certe accordature vadano scaricate dal sito (qualche aspetto non mi è ben chiaro, ecco un buon motivo per cui vorrei provarla prima di comprarla).
Danny Morali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 17:34   #343
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Il Min-ETune Gibson so che gestisce 12 differenti accordature, le ho cercate per scriverle (può essere utile anche ad altri):

- Standard
- DADGAD
- DGCFAD
- Drop D
- Eb
- Double Drop D

- Open E
- Open A
- Open D
- Open G
- Dobro (GBDGBD)

6 definite dall'utente.

I limiti della Peavey sono che è una chitarraccia da 330€ (di cui 150 probabilmente solo di elettronica) e che comunque il segnale è processato costantemente in maniera molto pesante.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 18:16   #344
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Il Min-ETune Gibson so che gestisce 12 differenti accordature, le ho cercate per scriverle (può essere utile anche ad altri):

- Standard
- DADGAD
- DGCFAD
- Drop D
- Eb
- Double Drop D

- Open E
- Open A
- Open D
- Open G
- Dobro (GBDGBD)

6 definite dall'utente.

I limiti della Peavey sono che è una chitarraccia da 330€ (di cui 150 probabilmente solo di elettronica) e che comunque il segnale è processato costantemente in maniera molto pesante.
vabbè adesso molto pesante, magari suonandola ci si accorge leggermente di un filtro ma nei video su youtube mi sembra completamente inavvertibile per dire. Che costi 330 euro per me è uno dei motivi per cui la prenderei, a te ho capito che non piace perchè trovi che il suono sia anonimo ma con l'accordatore meccanico dubito ci possa usare l'accordatura per quinte per esempio nè fare il capotasto mobile o avere il suono del basso sulle corde grosse accordate un'ottava sotto. E' questione di esigenze e pro e contro diversi. Certe cose che mi interessano moltissimo con quello meccanico semplicemente non potrei farle.
Danny Morali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 18:34   #345
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
Beh in effetti se si cambiano molte accordature è comunque una soluzione valida sopratutto se si hanno chitarre floyd rose o simili e si deve fare alla svelta.
Il prezzo non è proibitivo, se è consono alle tue tasche potresti pure prenderla visto che quello meccanico in fin della fiera non incontra le tue esigenze.
I video sul tubo comunque anche se non possono essere acusticamente perfetti un'idea di fondo la danno comunque, se un suono esce bello con un determinato setup non può essere così tanto diverso nella realtà, almeno credo.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 18:50   #346
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Da YouTube non senti l'aliasing ADDA, ad esempio.
Poi beh ormai la mia l'ho detta visto che l'ho provata, se la prendi ci dirai come ti trovi.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 19:22   #347
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Da YouTube non senti l'aliasing ADDA, ad esempio.
Temo di non sapere cosa sia, che è?
Comunque in realtà non sono ancora del tutto sicuro dell'acquisto perchè non riesco a capire se si abbia la possibilità di programmare accordature differenti o ci si becca solo quelle preimpostate.
Danny Morali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 13:33   #348
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
Ho provato a vedere per curiosità sia sul sito della Peavey che quello dell'Antares che produce il dsp: non è chiara la cosa ma probabilmente è programmabile a piacimento l'accordatura solo che forse è necessario acquistare il software ed un'interfaccia midi per farlo a quanto ho capito ed il costo raddoppierebbe.
Forse occorre cercare più info ancora perchè non è chiarissimo.
:dissident: tu che l'hai avuto sottomano sai qualcosa di più a riguardo ?
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 14:53   #349
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Ho provato a vedere per curiosità sia sul sito della Peavey che quello dell'Antares che produce il dsp: non è chiara la cosa ma probabilmente è programmabile a piacimento l'accordatura solo che forse è necessario acquistare il software ed un'interfaccia midi per farlo a quanto ho capito ed il costo raddoppierebbe.
Forse occorre cercare più info ancora perchè non è chiarissimo.
:dissident: tu che l'hai avuto sottomano sai qualcosa di più a riguardo ?
anche a me sembra qualcosa di simile, ed è una bella stronzata nel caso. Si se avete o scoprite qualche altra informazione fatemi sapere. Comunque a proposito dell'accordatore meccanico mi è venuta in mente pure un altro motivo per cui quello non potrei prenderlo e montarlo sullo strumento che ho: la mia chitarra ha il floyd rose e cambiare tensione alle corde vuol dire dover stare a ricalibrare il ponte. Per dire, basta cambiare scalatura e passare da una muta con cantino 0.9 a cantino 0.10 (quindi neanche un cambiamento così drastico) per trovarsi con il ponte completamente sollevato e la chitarra insuonabile e quindi ogni volta bisogna intervenire. Chitarre con un ponte diverso non avranno quel tipo di problema ma il floyd rose è rognosetto da quel punto di vista.
Danny Morali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 15:34   #350
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
In teoria dovrebbe essere così ma ho visto che lo danno compatibile anche con chitarre di quel tipo come molte Ibanez ad esempio e non capisco come possano aver risolto la questione. A meno che non ci provino neppure e lascino il ponte completamente fuori assetto.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 17:50   #351
antonorris
Member
 
L'Avatar di antonorris
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Io avevo provato in negozio una Yamaha Pacifica 311H, col pickup P-90 al manico e l'humbucker splittabile al ponte, le meccaniche autobloccanti e il capotasto in TUSQ.
Beh: mi è piaciuta talmente tanto, che ho finito per chiedere a Babbo Natale il modello superiore 611HFM, che oltre ai pickup Seymour Duncan ha le sellette del ponte in teflon...
Ma poi hai preso la 611HFM? E' una chitarra che attira anche me e vorrei un parere.
Cmq la Yamaha fa belle chitarre, prima avevo una rgx820z ed ancora oggi mi chiedo perchè l'ho venduta.
__________________
MB Asrock Z77 Extreme6/TB4 | CPU Intel i5-3570K | RAM 2X4GB Corsair Vengeance | VGA EVGA GTX 1080 ACX 3.0 8GB | SK AUDIO Sound Blaster ZXR | HD Samsung 850 PRO 512 GB SSD - WD 1TB SATA| ALI Cooler Master Real Power M850 | CASE Cooler Master COSMOS S | MONITOR Asus MX27AQ |
La mia band: https://www.facebook.com/Superbia.NegritaTributeBand
antonorris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 19:40   #352
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Ho provato a vedere per curiosità sia sul sito della Peavey che quello dell'Antares che produce il dsp: non è chiara la cosa ma probabilmente è programmabile a piacimento l'accordatura solo che forse è necessario acquistare il software ed un'interfaccia midi per farlo a quanto ho capito ed il costo raddoppierebbe.
Forse occorre cercare più info ancora perchè non è chiarissimo.
:dissident: tu che l'hai avuto sottomano sai qualcosa di più a riguardo ?

Guarda io l'ho provata in negozio quindi usando i settaggi che aveva già ma non so se fossero customizzati per presentare tutte le features.
Sicuramente aveva un breakout box oltre al semplice cavo di segnale.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 14:16   #353
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da antonorris Guarda i messaggi
Ma poi hai preso la 611HFM?
Diciamo che Babbo Natale mi ha ritenuto sufficientemente buono
Quote:
Originariamente inviato da antonorris Guarda i messaggi
E' una chitarra che attira anche me e vorrei un parere.
Di corpo e manico è una Pacifica con tutte le caratteristiche del caso, e in più la raffinatezza delle meccaniche Grover Locking Rotomatics (se ho capìto bene), del capotasto in Tusq, e del ponte con le sellette in teflon.
La specialità sono i pickup Seymour Duncan. L'SP90-1 al manico è carnoso e ha un timbro caldo molto diverso dai single coil Fender, ma comunque più chiaro di un humbucker. Il Custom 5 splittabile al ponte è progettato per essere affiancato ad un altro single coil, e a non sovrastarlo nemmeno in modalità a due bobine.
La chitarra è ottima sia per sonorità jazz pulite (Biréli Lagrène se l'è portata in giro nel tour di Mouvements) sia per blues e rock con una distorsione adeguata. Per l'heavy metal, e secondo me anche per l'hard rock, forse è meglio andare su qualcosa che abbia un output maggiore.

Due parole sulla sorella minore 311H, che ha ponte in acciaio, manico con verniciatura satinata anziché semilucida, e pickup Yamaha:
Anche questa è un'ottima chitarra, con un carattere diverso dalla sorellona: se il P-90 è forse un po' più "smunto", l'humbucker ha invece un output maggiore, ed è secondo me più adatto all'hard rock di quando lo sia il Custom 5 della 611HFM.
Quote:
Originariamente inviato da antonorris Guarda i messaggi
Cmq la Yamaha fa belle chitarre, prima avevo una rgx820z ed ancora oggi mi chiedo perchè l'ho venduta.
Io ho ancora, a casa dei miei genitori, la RGX 121 che è stata la mia prima chitarra elettrica, e a cui durante le ultime vacanze ho fatto mettere un capotasto in TUSQ.
È uno strumento con un manico fenomenale, e non intendo separarmene: tutt'al più la modificherò, per esempio pensavo di installare un ponte Kahler al posto del simil-Fender di serie, o cambiare i pickup.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 10-02-2014 alle 14:19.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 21:05   #354
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Ragazzi, mi sta tornando la scimmia della 12 corde.
Qualche settimana fa all'Esse Music di Montebelluna (TV) ho provato una Takamine EG523SC-12 e c'ho lasciato il cuore...suonava benissimo! Unico neo: il manico enormemente sbilanciato, ma vista la paletta maggiorata penso sia un difetto comune a tutte le 12 corde.

PS: le lezioni di violino vanno alla grande!!! Saper suonare la chitarra da senza dubbio un boost di intuitività nel muoversi sulla tastiera che uno studente non chitarrista non avrà mai. Mi sto innamorando di questo strumento!


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 18:05   #355
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Ragazzi sto facendo col mio gruppo Photograph dei Def Leppard. Abbiamo provato ed esce molto bene, solo che vorrei ulteriormente esercitarmi con qualche backing track (le tab di Guitar Pro non mi soddisfano) per chitarra solista che è poi il mio ruolo. Il problema è che le ho trovate su internet, solo che sono in Eb com'è la canzone originale appunto, solo che noi la facciamo in E! Sapete se ce n'è qualcuna in E o un metodo per poter rimediare?
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 18:26   #356
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4318
ti ci vuole un editor audio che trasponga la canzone...
mi pare che facevo qualcosa del genere con audacity... mi pare...
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 19:34   #357
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
se hai in utilizzo software come guitar rig c'è anche li la manopolina che può cambiare di un pò il tono sia in avanti che dietro
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 21:36   #358
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
Ragazzi sto facendo col mio gruppo Photograph dei Def Leppard. Abbiamo provato ed esce molto bene, solo che vorrei ulteriormente esercitarmi con qualche backing track (le tab di Guitar Pro non mi soddisfano) per chitarra solista che è poi il mio ruolo. Il problema è che le ho trovate su internet, solo che sono in Eb com'è la canzone originale appunto, solo che noi la facciamo in E! Sapete se ce n'è qualcuna in E o un metodo per poter rimediare?
Quote:
Originariamente inviato da Krusty Guarda i messaggi
ti ci vuole un editor audio che trasponga la canzone...
mi pare che facevo qualcosa del genere con audacity... mi pare...
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
se hai in utilizzo software come guitar rig c'è anche li la manopolina che può cambiare di un pò il tono sia in avanti che dietro
Se no, solo per esercitarti da solo puoi accordare la tua chitarra mezzo tono sotto?

Uh, visto che fai la chitarra solista:
Se ti riesce, prova a tirare giù l'assolo finale che fa Steve Clark nel bis di In the Round -- In Your Face, che è molto più bello di quello del disco
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 00:03   #359
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Allora, ho risolto trovandola su youtube in accordatura E standard:

link

L'accordatura ho deciso insieme al gruppo di non cambiarla, altrimenti dobbiamo ogni volta, in base alle canzoni che facciamo, cambiare accordatura tutti, anche il basso, ed è un casino, soprattutto per me che monto floyd rose e blocca corde (ho una Jackson KE3 moddata). È per questo che facciamo tutto in E, per toglierci questo problema. Comunque, anche per le prossime volte, vorrei cercare di risolvere con qualche programmino, ora provo questo Guitar Rig, vi farò sapere!
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 23:22   #360
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4318
ho appena controllato, audacity cambia intonazione, anche la vecchissima versione che ho io installata dalla notte dei tempi...
ho appena trasposto su di un semitono l'assolo di bad apples dei guns... prima o poi lo imparerò

http://audacity.sourceforge.net/

in italiano e free
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v