Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2011, 08:47   #341
pide
Senior Member
 
L'Avatar di pide
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: (BA)
Messaggi: 2304
Quote:
Originariamente inviato da Raffaele2521 Guarda i messaggi
Una domandina ... Se prendo lo schermo hi-res opaco antiriflesso , da 150 euro ,ha una risoluzione forse troppo grande 1680x1050 e si vedrà tutto troppo piccolo ... Posso settarlo nanualmente su 1440x900 ...
Non posso decidere al 100% perchè non ne ho visti 15 pollici con quella risoluzione

È l'ultimo vero dubbio che ho ...
Si puoi settarlo ma vedresti tutto leggermente sfocato, sui Monitor è indispensabile lasciare la risoluzione nativa perché i pixel devono mappare 1:1 lo schermo.

Se non fai grafica e non hai necessità di spazio vai tranquillamente sullo schermo normale.
pide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 09:05   #342
zavy
Senior Member
 
L'Avatar di zavy
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1576
io sono andato ieri allo store di carugate per prendere i 17 antiglare dopo aver chiamato per sapere la disponibilità....
avevano solo il 17 glossi e il 17 antiglare con cpu da 2,3ghz che si possono tenere
__________________
Mercatino: 70+ trattative a buon fine, link dettagliato
zavy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 09:14   #343
Raffaele2521
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pide Guarda i messaggi
Si puoi settarlo ma vedresti tutto leggermente sfocato, sui Monitor è indispensabile lasciare la risoluzione nativa perché i pixel devono mappare 1:1 lo schermo.

Se non fai grafica e non hai necessità di spazio vai tranquillamente sullo schermo normale.
Ho paura che sul 15 quella risoluzione sia troppo e che si ceda troppo piccolo !!! Devo pensarci bene anche perchè poi non posso tornare indietro ...

Quindi secondo te meglio il 15 con schermo normale ... Non ci sono foto o video con 15 che hanno quella risoluzione ...?

Grazie mille per la tua risposta !!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 09:29   #344
pide
Senior Member
 
L'Avatar di pide
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: (BA)
Messaggi: 2304
Quote:
Originariamente inviato da Raffaele2521 Guarda i messaggi
Ho paura che sul 15 quella risoluzione sia troppo e che si ceda troppo piccolo !!! Devo pensarci bene anche perchè poi non posso tornare indietro ...

Quindi secondo te meglio il 15 con schermo normale ... Non ci sono foto o video con 15 che hanno quella risoluzione ...?

Grazie mille per la tua risposta !!!
Si per le tue esigenze mi è sembrato di capire che sarebbe meglio il 15" con schermo normale.

Comparazioni reali si possono fare solo vedendo il monitor hi-res e standard dal vivo.

Qui puoi farti un'idea della differenza di spazio rispetto al monitor normale. (hi-res a sinistra, normale a destra)




Ultima modifica di pide : 27-02-2011 alle 09:33.
pide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 10:17   #345
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3829
Quote:
Originariamente inviato da pide Guarda i messaggi
Si per le tue esigenze mi è sembrato di capire che sarebbe meglio il 15" con schermo normale.

Comparazioni reali si possono fare solo vedendo il monitor hi-res e standard dal vivo.

Qui puoi farti un'idea della differenza di spazio rispetto al monitor normale. (hi-res a sinistra, normale a destra)



Bella comparazione, si nota peró che il safari di dz. Ha due barre orizzontali in più dovute al tab ed alla barra di stato che sul Mac di sx non ci sono, per le mie cervicali punterò al standard, semmai lo collego al Samsung 23 led del pc quando voglio vederci meglio.
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id || Origin: ashxxxxxxx
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 10:31   #346
Raffaele2521
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
Bella comparazione, si nota peró che il safari di dz. Ha due barre orizzontali in più dovute al tab ed alla barra di stato che sul Mac di sx non ci sono, per le mie cervicali punterò al standard, semmai lo collego al Samsung 23 led del pc quando voglio vederci meglio.
Infatti , meglio lo standard ... L'altro si vedrà troppo piccolo ...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 10:54   #347
invasione
Senior Member
 
L'Avatar di invasione
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da Raffaele2521 Guarda i messaggi
Infatti , meglio lo standard ... L'altro si vedrà troppo piccolo ...
ti sbagli non si vede troppo piccolo.
sono pareri personali questi che stai dicendo ma il valore reale è il rapporto fra i pollici dello schermo e i pixel.
hai mai sentito qualcuno che si lamenta del 17 mbp con la sua risoluzione si vede troppo piccolo?
NO
strano perche ha una densita maggiore rispetto al 15 con hi-ress .

una volta per tutte e per tutti una parte dell articolo di Saggiamente
"L’incremento dell’area visibile del 36%, porta l’usabilità del 15″ su un livello totalmente nuovo, quasi pari a quella del 17″. Per chi si preoccupa che questo incremento porti una scarsa visibilità, vediamo il raffronto di pixel per pollice sulla superficie di questo e di altri display:

* iMac 27″ : 109 dpi
* MacBook Pro 15,4″ : 120 dpi
* MacBook Pro 15,4″ Hi-Res : 128 dpi
* iPad : 130 dpi
* MacBook Pro 17″ : 133 dpi
Per dirla in parole povere, lo stesso testo si vedrà più grande sul display del 15″ Hi-Res che su quello del 17″ che esiste da tempo. Pertanto se ci fossero problemi in merito alla visibilità, questi sarebbero peggiori nel modello da 17″, che invece è prodotto da tempo in questo modo con grande soddisfazione degli acquirenti. Pertanto in termini oggettivi risulta che l’Hi-Res comporta un notevole incremento dell’area visibile a fronte di un “rimpicciolimento” degli elementi più che sopportabile. Giudizi soggettivi a parte ovviamente, c’è anche chi ritiene che l’iMac 27″ abbia testi troppo piccoli, quindi la soggettività non la mettiamo proprio in conto."


Ora con valori alla mano parlate e discutete.
__________________
Canon CPS Platinum User - 1d MK IV - 5D MK III - 70-200 2.8 IS -16-35 2.8L MK II 24-70 2.8 L MK II - 50 1.2L - 85 1.2L - 100 macro L IS - 580 ex II 430 ex II rolleiflex 2.8F ecc
invasione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 11:19   #348
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9222
Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
io con la nuova generazione, pensavo finalmente di passare al mac book pro a 15 pollici, ma sinceramente 2000 € senza garanzia, di questi tempi...se lo tengano e facciano prezzi concorezziali!
ad un prezzo nettamente minore mi ci prendo un dell, superpompato, in cui installo linux che rimane il miglior SO!

OT

Secondo me hardware superpompato come dici tu e sistema operativo linux non vanno d'accordo: se vuoi usare il pinguino devi avere un PC di almeno due anni fa, perché i vari driver (parlo di quelli open source) sono sviluppati a posteriori, quindi esce l'hardware -> le persone ci lavorano per permettere di riconoscerlo e farlo funzionare a dovere. Driver proprietari? le case produttrici hanno molto ma molto meno di interesse nel produrli, quindi o non esistono oppure sono molto meno funzionali di quelli per windows o mac: per esempio nvidia ha già detto che non supporterà la tecnologia optimus su linux.. Dopo di ché soprattutto sui portatili avrai con linux un maggior riscaldamento, una minor durata della batteria, alcune funzioni eventualmente non funzionanti, come sospensione e ibernazione, etc..
Detto questo, se vuoi un portatile con linux ti consiglio sicuramente qualcosa come garlach44, soprattutto per l'ottima qualità dei componenti.

FINE OT
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 11:33   #349
madeline
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
OT

Secondo me hardware superpompato come dici tu e sistema operativo linux non vanno d'accordo: se vuoi usare il pinguino devi avere un PC di almeno due anni fa, perché i vari driver (parlo di quelli open source) sono sviluppati a posteriori, quindi esce l'hardware -> le persone ci lavorano per permettere di riconoscerlo e farlo funzionare a dovere. Driver proprietari? le case produttrici hanno molto ma molto meno di interesse nel produrli, quindi o non esistono oppure sono molto meno funzionali di quelli per windows o mac: per esempio nvidia ha già detto che non supporterà la tecnologia optimus su linux.. Dopo di ché soprattutto sui portatili avrai con linux un maggior riscaldamento, una minor durata della batteria, alcune funzioni eventualmente non funzionanti, come sospensione e ibernazione, etc..
Detto questo, se vuoi un portatile con linux ti consiglio sicuramente qualcosa come garlach44, soprattutto per l'ottima qualità dei componenti.

FINE OT
Conosco benissimo i difetti di linux, ma tra windows e linux preferisco il secondo! per questioni che non preciso, anche se riunciare a windows, proprio per i problemi da te citati era impossibile....
per questo ero atrattato dal mac, ottimo hardware e SO, ma sinceramente a quel prezzo preferisco prendere un dell, con linux e windows 7...con tutti i difetti connessi...fai caso che con la garanzia di 4 anni...spendo circa 600-700 €...ottenendo sempre un buon hardware!
sono anni che penso di prendere il macbook pro, attirato dagli ottimi schermi e hardware(dopo pessima esperienza ACER), ma sinceramente per chi usa il pc, come me ad uso ricretativo...2000 € e più sono una spesa futile...
penso sempre che gli aquisti debbano essere connessi ad uno che se ne fa...pensate a chi prende un alienware,e poi usa solo WORD!
madeline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 11:46   #350
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2931
Prendere il 15 con risoluzione standard è un grave sbaglio.
Io lo feci e me ne sono molto pentito.

Probabilmente se uno non sente l'importanza di avere uno schermo a più alta risoluzione, dovrebbe riflettere che il Macbook Pro 15 non sia un acquisto sovradimensionato alle proprie esigenze.

Io trovo addirittura assurdo che Apple non abbia messo lo schermo hires direttamente sul modello base (come del resto assurda la risoluzione del 13).

Ma almeno sul 15 si può scegliere e allora andare sulla bassa risoluzione sarebbe un "delitto".

Poi bisogna considerare che Lion avrà sicuramente un maggior supporto alla resolution independence.

Per 100 euro (su 1749) non c'è proprio da pensarci due volte.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 13 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 11:53   #351
zavy
Senior Member
 
L'Avatar di zavy
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1576
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Prendere il 15 con risoluzione standard è un grave sbaglio.
Io lo feci e me ne sono molto pentito.

Probabilmente se uno non sente l'importanza di avere uno schermo a più alta risoluzione, dovrebbe riflettere che il Macbook Pro 15 non sia un acquisto sovradimensionato alle proprie esigenze.

Io trovo addirittura assurdo che Apple non abbia messo lo schermo hires direttamente sul modello base (come del resto assurda la risoluzione del 13).

Ma almeno sul 15 si può scegliere e allora andare sulla bassa risoluzione sarebbe un "delitto".

Poi bisogna considerare che Lion avrà sicuramente un maggior supporto alla resolution independence.

Per 100 euro (su 1749) non c'è proprio da pensarci due volte.
quotone, hires tutta la vita
__________________
Mercatino: 70+ trattative a buon fine, link dettagliato
zavy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 12:16   #352
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Prendere il 15 con risoluzione standard è un grave sbaglio.
Io lo feci e me ne sono molto pentito.
Forse è solo questione di abitudine ma io quando l'ho provata su un vaio mi è sembrata veramente esagerata come risoluzione. Non ho problemi di vista ma facevo fatica a leggere certe scritte e dopo un po' mi sentivo la vista affaticata.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 12:32   #353
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9222
Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
Conosco benissimo i difetti di linux, ma tra windows e linux preferisco il secondo! per questioni che non preciso, anche se riunciare a windows, proprio per i problemi da te citati era impossibile....
per questo ero atrattato dal mac, ottimo hardware e SO, ma sinceramente a quel prezzo preferisco prendere un dell, con linux e windows 7...con tutti i difetti connessi...fai caso che con la garanzia di 4 anni...spendo circa 600-700 €...ottenendo sempre un buon hardware!
sono anni che penso di prendere il macbook pro, attirato dagli ottimi schermi e hardware(dopo pessima esperienza ACER), ma sinceramente per chi usa il pc, come me ad uso ricretativo...2000 € e più sono una spesa futile...
penso sempre che gli aquisti debbano essere connessi ad uno che se ne fa...pensate a chi prende un alienware,e poi usa solo WORD!
Parli con uno che da 3 anni a questa parte usa solo linux
Però avendo la possibilità di cambiare portatile vorrei dare una possibilità a mac, mi serve un portatile leggero (quindi 13") la cui batteria duri (perché in facoltà stare sempre a cercare prese prolunghe e postazioni adeguate è un macello) il cui hardware sia ben riconosciuto e senza windows, anche perché non vedo perché dovrei pagarlo se non devo usarlo e se comunque avrei tutte le versioni professionali gratuite in modo legale. Non dovendolo usare per grafica ma per programmazione il 13" per me andrebbe bene, per cui per 1057€ (prezzo studenti) tra questo e un altro che con linux avrebbe qualcosa in meno sarei orientato a questo
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 12:43   #354
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3829
Quote:
Originariamente inviato da invasione Guarda i messaggi
ti sbagli non si vede troppo piccolo.
sono pareri personali questi che stai dicendo ma il valore reale è il rapporto fra i pollici dello schermo e i pixel.
hai mai sentito qualcuno che si lamenta del 17 mbp con la sua risoluzione si vede troppo piccolo?
NO
strano perche ha una densita maggiore rispetto al 15 con hi-ress .

una volta per tutte e per tutti una parte dell articolo di Saggiamente
"L’incremento dell’area visibile del 36%, porta l’usabilità del 15″ su un livello totalmente nuovo, quasi pari a quella del 17″. Per chi si preoccupa che questo incremento porti una scarsa visibilità, vediamo il raffronto di pixel per pollice sulla superficie di questo e di altri display:

* iMac 27″ : 109 dpi
* MacBook Pro 15,4″ : 120 dpi
* MacBook Pro 15,4″ Hi-Res : 128 dpi
* iPad : 130 dpi
* MacBook Pro 17″ : 133 dpi
Per dirla in parole povere, lo stesso testo si vedrà più grande sul display del 15″ Hi-Res che su quello del 17″ che esiste da tempo. Pertanto se ci fossero problemi in merito alla visibilità, questi sarebbero peggiori nel modello da 17″, che invece è prodotto da tempo in questo modo con grande soddisfazione degli acquirenti. Pertanto in termini oggettivi risulta che l’Hi-Res comporta un notevole incremento dell’area visibile a fronte di un “rimpicciolimento” degli elementi più che sopportabile. Giudizi soggettivi a parte ovviamente, c’è anche chi ritiene che l’iMac 27″ abbia testi troppo piccoli, quindi la soggettività non la mettiamo proprio in conto."


Ora con valori alla mano parlate e discutete.
sono d'accordo che lo schermo hires sia in previsione futura migliore, dopotutto si può smanettare sulla grandezza font o sullo zoom delle pagine web ma sinceramente in casa ho anche un'imac 27 e se lo uso tanto alla risoluzione nativa (esagerata per i miei poveri occhi) poi ne risento, forse se lo avessi preso 10 anni fa non parlerei così, all'epoca avrei donato un rene per avere questo tipo di schermi mentre combattevo ancora con la "rotondità" della barra orizzontale sui vari CRT
Ho avuto sia il 13 che il 15 ed il 13 mi andava un pelino stretto ma il 15 era perfetto.
Ergo, se ci vedi bene e non porti occhiali o lo usi per sessioni brevi ti conviene l'hires, altrimenti standard.
Parere di uso personale, non tecnico.
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id || Origin: ashxxxxxxx
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 12:49   #355
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3829
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
Parli con uno che da 3 anni a questa parte usa solo linux
Però avendo la possibilità di cambiare portatile vorrei dare una possibilità a mac, mi serve un portatile leggero (quindi 13") la cui batteria duri (perché in facoltà stare sempre a cercare prese prolunghe e postazioni adeguate è un macello) il cui hardware sia ben riconosciuto e senza windows, anche perché non vedo perché dovrei pagarlo se non devo usarlo e se comunque avrei tutte le versioni professionali gratuite in modo legale. Non dovendolo usare per grafica ma per programmazione il 13" per me andrebbe bene, per cui per 1057€ (prezzo studenti) tra questo e un altro che con linux avrebbe qualcosa in meno sarei orientato a questo
anch'io dopo lo switch del 2007 ho usato solo mac e windows l'ho tenuto solo per i giochi su un desktop a parte, ora che l'imac27 lo usa sempre mia moglie ed io sfrutto il desktop con su ubuntu con cui faccio quasi tutto, mi stà tornando la scimmia del notebook ma trovarne uno su cui montare linux che non sia apple con la stessa potenza+autonomia+qualità schermo(cosa che tanti trascurano ma che sugli apple è quasi una certezza)+leggerezza+qualità esterna è difficile se non impossibile.
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id || Origin: ashxxxxxxx
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 13:13   #356
pide
Senior Member
 
L'Avatar di pide
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: (BA)
Messaggi: 2304
Riguardo il discorso della risoluzione il mio consiglio è pensarci su, se non ve la sentite di avere una risoluzione elevata a discapito della dimensione dei testi prendete la standard perché per sessioni prolungate potrebbe essere un problema, rimane una questione personale si ma la scelta non è da sottovalutare.

Certo HI-RES è tutta un'altra cosa, hai più spazio per tutto, non ti senti "stretto" tra le finestre e puoi tenere tutto sotto controllo in una singola schermata diciamo che per alcuni è indispensabile ma per chi è "sensibile" al font ridotto dovrebbe valutare la cosa.

Parlo per esperienza personale, ho avuto un 15" con 1680x1050 e sinceramente qualche problemino di font l'ho avuto, ah porto gli occhiali.

Al massimo per chi prende la standard potrebbe affiancare un 24" FULL HD per attività che necessitano maggior spazio (grafica, rendering e montaggio) al contrario avere hi-res di serie è molto più comodo.

Ultima modifica di pide : 27-02-2011 alle 13:19.
pide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 13:27   #357
The Matrix86
Senior Member
 
L'Avatar di The Matrix86
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano/Reggio Calabria
Messaggi: 1172
Ragazzi nella mia città hanno messo in offerta i "vecchi" macbook.
Il 15" con i5,scheda video GT330m,hd 500GB,4gb di ram,schermo 1440x900 viene 1400€.
Conviene prendere questo?Oppure è meglio prendere il 13 base?
__________________
Asus N56VV-S4007H
Molte trattative sul forum, 100% positive
Miei Feedback Ebay http://www.ebay.com/usr/thematrix86
The Matrix86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 13:32   #358
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2931
Quote:
Originariamente inviato da The Matrix86 Guarda i messaggi
Ragazzi nella mia città hanno messo in offerta i "vecchi" macbook.
Il 15" con i5,scheda video GT330m,hd 500GB,4gb di ram,schermo 1440x900 viene 1400€.
Conviene prendere questo?Oppure è meglio prendere il 13 base?
Il 15" base precedente a 1400 è un'offerta da prendere al volo.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 13 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 13:35   #359
The Matrix86
Senior Member
 
L'Avatar di The Matrix86
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano/Reggio Calabria
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Il 15" base precedente a 1400 è un'offerta da prendere al volo.

Perfetto,allora vado di 15 Base.
Il suo prezzo era di 1749€,300€ di sconto non sono pochi XD Me ne frego di Thunderbolt e della web HD xD
__________________
Asus N56VV-S4007H
Molte trattative sul forum, 100% positive
Miei Feedback Ebay http://www.ebay.com/usr/thematrix86
The Matrix86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 13:42   #360
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9222
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
anch'io dopo lo switch del 2007 ho usato solo mac e windows l'ho tenuto solo per i giochi su un desktop a parte, ora che l'imac27 lo usa sempre mia moglie ed io sfrutto il desktop con su ubuntu con cui faccio quasi tutto, mi stà tornando la scimmia del notebook ma trovarne uno su cui montare linux che non sia apple con la stessa potenza+autonomia+qualità schermo(cosa che tanti trascurano ma che sugli apple è quasi una certezza)+leggerezza+qualità esterna è difficile se non impossibile.
Sì infatti, poi diciamoci la verità, anche il design è molto bello, e avere tra le mani qualcosa che piace fa sempre piacere. Certo, non può, e neanche deve secondo me, essere un fattore determinante, ma un aiutino lo dà sicuramente. Per il resto penso che comunque finirò per usarlo anche lì linux, ma almeno in alternativa avrei qualcosa di decente Tipo: devo andare in facoltà? Ok uso mac.. Devo rilassarmi mezzoretta? Bene, posso usare entrambi
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v