Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-12-2008, 12:56   #341
simone76mes3
Member
 
L'Avatar di simone76mes3
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: mestre-ve
Messaggi: 79
Potresti provare a disinstallarlo e poi, dopo un riavvio del Sistema, lo reinstalli nuovamente, quindi fai nuovamente un riavvio e vedi come si comporta. Se ti venisse fuori qualche finestra o messaggio di errore, salvala e poi postala qua.



nessuna finestra di errore... e ovviamente già provata la tua tattica... dopo installazione e primo riavvio tutto ok... al riavvio successivo e a tutti i successivi real time bloccato
nn è che posso reinstallare ogni volta x avere il real time funzionante

edit: problema risolto dopo qualche aggiornamento consecutivo... strano ma efficace

Ultima modifica di simone76mes3 : 29-12-2008 alle 11:40.
simone76mes3 è offline  
Old 03-12-2008, 13:46   #342
Kirby_X
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Posso darti queste spiegazioni: ogni antivirus utilizza un proprio archivio, che viene periodicamente aggiornato dal produttore dell'antivirus, e che contiene l'elenco dei virus riconosciuti da quello specifico antivirus. Inoltre, non tutti gli antivirus controllano tutte le tipologie di "porcherie" che girano sul web (per esempio, Avira Antivir Personal non verifica spyware e adware, a differenza della analoga versione a pagamento). Di conseguenza, può tranquillamente capitare che un antivirus identifichi porcherie che l'altro invece non trova.

Inoltre, dipende come vengono impostate certe opzioni presenti o meno nel singolo antivirus, e quali e quanto accurati controlli vengono richiesti. Infine, ogni tanto può capitare che un qualunque antivirus o software simile commetta un errore, e segnali un virus che in realtà non lo è. Questa cosa è denominata comunemente "falso positivo". Per questo motivo, quando viene segnalato un file sospetto, sarebbe opportuno controllare il nome del file facendo una ricerca con google, per vedere esattamente di che cosa si tratta. Ci sono alcuni virus i cui files, a volte, hanno dei nomi quasi identici a dei files dell'OS, e se non si sta attenti si rischia di scambiarli per files "buoni", come può accadere esattamente il contrario, vale a dire quello che è stato identificato dall'antivirus come file sospetto in realtà non lo è, ed in questo caso si parla di "falso positivo".

Infine, per quanto riguarda le scansioni online, vale sempre quanto detto sopra, con l'aggiunta che a volte l'utente non è in grado di impostare alcun parametro di scansione, e quindi non si conosce bene quali sono effettivamente tutti i controlli che verranno eseguiti, su quali tipologie di files presenti nel proprio hard disk, etc etc.

Ho avuto modo alcune volte di notare personalmente, su pc di qualche amico che usava l'antivirus XXX, che installato Avast al posto dell'antivirus precedente ed eseguita una scansione completa di tutte le tipologie di files, erano state rilevate diverse porcherie che l'antivirus precedente non aveva identificato. Approfondita la cosa, quelli identificati da avast in quei casi erano effettivamente porcherie, e non falsi positivi. Come mi è anche successo una volta che un pc di una mia amica non funzionava più tanto bene. Il motivo risultò essere una recentissima schifezza, che Avast in quel momento non era stato capace di riconoscere. Sospettando che i problemi fossero comunque dovuti a qualche porcheria, avevo provato ad usare altri programmi e per fortuna risolsi.. grazie a Malwarebytes, che adesso tengo installato anche sul mio pc e che uso ogni tanto per fare una scansione completa (2-3 volte all'anno).

Grazie infinite Un ultima cosa: cosa mi consigli di fare se, scrivendo il nome del file rilevato da Avast, google non da risultati?
 
Old 03-12-2008, 17:44   #343
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Kirby_X Guarda i messaggi
Grazie infinite Un ultima cosa: cosa mi consigli di fare se, scrivendo il nome del file rilevato da Avast, google non da risultati?
Premesso che io, personalmente, fino ad ora non ho mai avuto problemi di falsi positivi con Avast, e che quando è stato individuato un virus ho sempre eseguito l'azione proposta da Avast (nella finestra informativa) e tutto è filato liscio, nel caso tu avessi dei dubbi su un un particolare file indicato come malware e con google non saltasse fuori niente, io mi comporterei in questo modo:

- Fermo restando che, ovviamente, non bisogna eseguire alcuna operazione tra quelle possibili indicate nella finestra di Avast, e relative al file di questo esempio, fino a quando non si è capito meglio di cosa si tratta, farei una ricerca sulla partizione C: (principalmente) dell'hard disk con l'apposita funzione di windows, per vedere in che cartella si trova il file sospetto. Una volta individuata la posizione, diventa più facile capire se effettivamente potrebbe essere un malware, o un file di qualche programma (magari particolare) che è sull'HD.. magari è un file di un gioco, etc. e a quel punto cercherei di approfondire cliccando col destro sul file e poi col sinistro su "Proprietà" per vedere chi risulta essere il produttore del file. Se il produttore è Microsoft o altro nome famoso oppure noto, allora, nel dubbio, io a volte ho usato questa tattica: ho detto ad avast di non fare niente, e poi ho rinominato il file sospetto aggiungendo la dicitura "old" davanti al nome del file, e mi sono segnato tutto su un foglio di carta (nome originale, nome rinominato, cartella). In questo modo, se il file non era un malware bensì un eseguibile o DLL "buono" di qualche programma o del sistema operativo (basta tener conto della cartella dove è stato individuato), dopo un riavvio del sistema posso verificare se l'OS parte regolarmente, o se il programma xxx relativo alla cartella dove era presente il file sospetto, funziona regolarmente oppure si pianta. Nel primo caso, cioè se tutto funziona regolarmente, tengo il sistema in quel modo per qualche giorno, al fine di essere certo che tutto funziona bene, ed in seguito posso decidere di cancellare il file e lasciarlo poi nel cestino, oppure lascio le cose come stanno e rifaccio una scansione con qualche programma online di quel file (oppure locale con Malwarebytes o simili) e vedo che cosa mi dice, e poi, a questo punto, seguo quello che mi suggerisce l'antimalware/antivirus.

Se invece, dopo aver rinominato il file sospetto, il sistema non partisse più o nascesse qualche altro problema, posso sempre rinominare il file e riportarlo al suo stato originale. Oppure, con windows Vista, posso usare un punto di ripristino per riportare il sistema ad una situazione precedente le modifiche (Vista ne crea di default uno al giorno in automatico, fino a quando non ha esaurito lo spazio allocato, che di default è circa il 15% della dimensione del volume).

Se uno si accorge subito che, di punto in bianco, nascono problemi sul pc, e la causa potrebbe essere una porcheria, e non riuscisse a saltarne fuori, in ambiente Vista i punti di ripristino a volte possono risolvere la seccatura. Ovviamente se si riporta indietro il sistema ad una configurazione (per esempio) di una settimana prima, si perdono anche tutte le eventuali modifiche fatte nel contempo. Pertanto, prima di utilizzare un punto di ripristino, è sempre bene fare un back-up dei dati e dei propri documenti su un supporto esterno (per esempio una memory pen) e fare mente locale di ciò che si era fatto, per stabilire se quello che si andrebbe a "perdere" è cosa di poco conto (per esempio un programma installato il giorno prima, che si possiede e si può sempre reinstallare nel giro di pochi minuti) oppure no, e poi si decide il da farsi. L'importante è non avere fretta, non farsi prendere dal panico, ed usare la testa prima di fare mosse avventate .

Quanto sopra è un esempio di operazioni.. ci saranno sicuramente altre cose che si possono fare e/o altri metodi, dipende dalla situazione nella quale ci si viene a trovare. Alla peggio c'è sempre l'apposita sezione del forum dove chiedere aiuto e consiglio .
Althotas è offline  
Old 03-12-2008, 18:02   #344
Kirby_X
 
Messaggi: n/a
[IMG] [/IMG]
Cosa ne pensi? Del primo trojan, intendo... E' il file di installazione di Cabrì, un programma di geometria. Strano, perché fino ad alcune settimane fa non me lo segnalava. Poi credo che gli altri trojan siano dovuti a punti di ripristino sistema... (credo)
 
Old 10-12-2008, 18:18   #345
SuperMarioCar
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMarioCar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3711
Ciao a tutti.

Consigliate Avast per un Win98se ? Oppure c'è di meglio per questo preistorico S.O. ?

Ciao
__________________
Ciao . . . . . . . . . . SuperMario
SuperMarioCar è offline  
Old 10-12-2008, 21:39   #346
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da SuperMarioCar Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Consigliate Avast per un Win98se ? Oppure c'è di meglio per questo preistorico S.O. ?

Ciao
Se parliamo di antivirus free, AVAST, ha fatto notevoli passi avanti che è possibile notare dai test di AV-COMPARATIVES.
Di quanta RAM disponi ?
sampei.nihira è offline  
Old 10-12-2008, 23:15   #347
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Se non ricordo male, avast lo danno per funzionante anche su win 98 SE, comunque basta controllare sul loro sito. Io partirei con avast, e se poi eventualmente si rivelasse troppo pesante, lo disinstallerei e passerei ad Avira Antivir, che pare essere il più leggero tra quelli gratuiti (non ha una protezione completa come avast, ma su certi vecchi pc bisogna accontentarsi).
Althotas è offline  
Old 11-12-2008, 07:44   #348
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Io poco tempo fa ho dovuto mettere un antivirus su un P3 450 Mhz com 392 Mb di Ram.
Ho provato la free di Antivir ma l'ho trovata troppo pesante e sono passato ad Avast che in effetti credevo ancora più pesante.
In realtà alla fine il pc ha performance migliori così, per cui l'ho lasciato.
C'è da dire che non ho installato tutti i provider, perchè ad esempio della protezione di exchange, outlook e p2p non mi interessava niente.
max60 è offline  
Old 11-12-2008, 10:25   #349
SuperMarioCar
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMarioCar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3711
Io uso già AVAST su quel PC, dispongo di 512MB di ram e la CPU è un Athlon XP.

Su un PC della rete con Vista ho beccato Beagle, ed ho molta paura per questo con Win98se che ha dati importanti. Quindi volevo capire se AVAST è la soluzione migliore.
__________________
Ciao . . . . . . . . . . SuperMario
SuperMarioCar è offline  
Old 11-12-2008, 18:18   #350
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da SuperMarioCar Guarda i messaggi
Io uso già AVAST su quel PC, dispongo di 512MB di ram e la CPU è un Athlon XP.

Su un PC della rete con Vista ho beccato Beagle, ed ho molta paura per questo con Win98se che ha dati importanti. Quindi volevo capire se AVAST è la soluzione migliore.
Si, tra le soluzioni free, è la migliore.
Sarebbe migliore Avira certamente, ma la versione di Antivir non supporta più W.98.
sampei.nihira è offline  
Old 11-12-2008, 21:58   #351
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Si, tra le soluzioni free, è la migliore.
Sarebbe migliore Avira certamente, ma la versione di Antivir non supporta più W.98.
Perchè sarebbe migliore Avira, supposto che ancora supportasse win 98?

E a quale Avira ti riferisci? Quello gratuito?
Althotas è offline  
Old 12-12-2008, 09:07   #352
Gibi2
Bannato
 
L'Avatar di Gibi2
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 139
Da ieri è apparso lo scudo rosso crociato nella barra di avvio e aprendolo dice che Non trova l'antivirus nel pc.

Io ho Avast 4.8 sempre attivo e gli update di windows aggiornati. Cosa devo fare?

Allego avviso.
Grazie

By gibi63
Gibi2 è offline  
Old 12-12-2008, 09:09   #353
tinto101
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 424
re

a me successi fasli positivi !

e a volte NON riconosco infezioni che
invece trovo o con NORMAN

o con AntiMlaware o con

Superantispyware ...

meglio ogni tanto scansione con tutti ?
tinto101 è offline  
Old 12-12-2008, 14:26   #354
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Perchè sarebbe migliore Avira, supposto che ancora supportasse win 98?

E a quale Avira ti riferisci? Quello gratuito?
Mi sembra che l'utente ha richiesto (altrove in origine ) un antivirus gratuito quindi, si, mi riferisco alla versione gratuita.

Sarebbe meglio Avira perchè in tutti i test più attendibili, primo frà tutti AV-Comparatives, svolto da A.Clementi si piazza molto meglio di Avast sia nel test on demand che nel test proactive/retrospective.

Poi naturalmente ognuno è libero di usare il sw che preferisce.......
sampei.nihira è offline  
Old 12-12-2008, 23:01   #355
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Sarebbe meglio Avira perchè in tutti i test più attendibili, primo frà tutti AV-Comparatives, svolto da A.Clementi si piazza molto meglio di Avast sia nel test on demand che nel test proactive/retrospective.

Poi naturalmente ognuno è libero di usare il sw che preferisce.......
I test di AV-comparatives li seguo da tempo, ho sempre letto i report dettagliati dei loro test sugli antivirus che mi interessano, e mi sono iscritto alla loro newsletter. Nell'ultimo test, Avast fa parte del primo gruppo (quello con l'award più alto), al pari di Antivir e di altri 2 o 3 antivirus. Nel test precedente i risultati furono ben diversi, ciò a causa del metodo "sperimentale" utilizzato ad AV-Comparatives in quella occasione. Metodo che venne messo in discussione da molti, e che per questo motivo in seguito fu modificato .

Detto questo, se citi Antivir Personal dicendo che è migliore di Avast, dovresti conoscerlo bene. Mi chiedo quindi su quali basi concrete tu possa affermare ciò. Le limitazioni della versione gratuita rispetto a quella a pagamento (e rispetto alla versione gratuita di Avast), sono chiaramente indicate nel sito di Avira. Se poi, protezione a parte, andiamo a guardare eventuali magagne sotto il profilo tecnico, specie se utilizzato con windows Vista, basta andare a leggere un po' di discussioni degli ultimi 2 mesi nel forum ufficiale di Avira, per farsi una chiara idea.

Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, per carità. Per quel che mi riguarda, ho già avuto modo in passato di scrivere più di una volta (purtroppo) dei post che riportavano una comparazione tra le versioni gratuite di Antivir e Avast nella sezione del forum dedicata a Vista, citando esclusivamente documenti ufficiali, e non ho alcuna intenzione di ripetermi perchè in passato, in quella sezione, ho sempre trovato 2-3 fanboy (sempre gli stessi) che nemmeno davanti all'evidenza più smisurata hanno ammesso di aver sparato un sacco di sciocchezze, facendo alla fine arrabbiare non poco anche il Mod. di quella sezione.
Althotas è offline  
Old 13-12-2008, 14:09   #356
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
I test di AV-comparatives li seguo da tempo, ho sempre letto i report dettagliati dei loro test sugli antivirus che mi interessano, e mi sono iscritto alla loro newsletter. Nell'ultimo test, Avast fa parte del primo gruppo (quello con l'award più alto), al pari di Antivir e di altri 2 o 3 antivirus. Nel test precedente i risultati furono ben diversi, ciò a causa del metodo "sperimentale" utilizzato ad AV-Comparatives in quella occasione. Metodo che venne messo in discussione da molti, e che per questo motivo in seguito fu modificato .

Detto questo, se citi Antivir Personal dicendo che è migliore di Avast, dovresti conoscerlo bene. Mi chiedo quindi su quali basi concrete tu possa affermare ciò. Le limitazioni della versione gratuita rispetto a quella a pagamento (e rispetto alla versione gratuita di Avast), sono chiaramente indicate nel sito di Avira. Se poi, protezione a parte, andiamo a guardare eventuali magagne sotto il profilo tecnico, specie se utilizzato con windows Vista, basta andare a leggere un po' di discussioni degli ultimi 2 mesi nel forum ufficiale di Avira, per farsi una chiara idea.

Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, per carità. Per quel che mi riguarda, ho già avuto modo in passato di scrivere più di una volta (purtroppo) dei post che riportavano una comparazione tra le versioni gratuite di Antivir e Avast nella sezione del forum dedicata a Vista, citando esclusivamente documenti ufficiali, e non ho alcuna intenzione di ripetermi perchè in passato, in quella sezione, ho sempre trovato 2-3 fanboy (sempre gli stessi) che nemmeno davanti all'evidenza più smisurata hanno ammesso di aver sparato un sacco di sciocchezze, facendo alla fine arrabbiare non poco anche il Mod. di quella sezione.
Si è vero lo conosco bene.
Anzi posso dirti che io ho utilizzato stabilmente solo 3 antivirus da quando uso i pc.
Uno è Norton (nella preistoria),Kaspersky,e l'altro è appunto Antivir che attualmente equipaggia il mio unico pc su quattro rimasto sotto Windows.
Poi ho naturalmente provato anche altri antivirus,contemporaneamente in altri pc, per un tempo più limitato di quelli sopra e cioè Nod32,Avg,Avast.

Per evidenziare meglio il soggetto,cioè io ,posso dirti come immaginerai che la mia età non è proprio da ragazzino !!
Quando è atterrato l'uomo sulla Luna facevo la prima elementare !!
E quindi ho utilizzato quasi tutti i OS Microsoft (a parte Vista naturalmente ).

Allora premesso tutto ciò di cui sopra e tenendo in altissima considerazione il test di AV-Comparatives,ci credi se ti dico che Avira (da test anche personali) è certamente più performante di Avast ?


Ultima modifica di sampei.nihira : 13-12-2008 alle 14:12.
sampei.nihira è offline  
Old 13-12-2008, 22:15   #357
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
[color="Navy"]Per evidenziare meglio il soggetto,cioè io ,posso dirti come immaginerai che la mia età non è proprio da ragazzino !!
Quando è atterrato l'uomo sulla Luna facevo la prima elementare !!
E quindi ho utilizzato quasi tutti i OS Microsoft (a parte Vista naturalmente ).
Ai tempi di Neil Armstrong ero in quinta , e con gli OS di zio Bill ci combatto dal 1985 (prima usavo CPM di Digital R., e un buon vecchio Apple IIe) perchè fa parte del mio lavoro, incluso Vista, che a parte qualche pecca di GUI ed i soliti difetti di ogni nuovo OS di MS (richiesta di maggiori risorse di sistema, e malanni di gioventù) tecnicamente è decisamente uno step avanti a XP, e ci mancherebbe che così non fosse. Il futuro Windows 7, una sorta di Vista 2.0 con qualche ulteriore novità, dovrebbe essere un buon investimento per diversi anni .

Tornando agli Antivirus, prima di Avast avevo provato per qualche settimana Antivir Personal, ma l'approccio non mi aveva soddisfatto. Il motivo principale era dovuto ai troppi falsi positivi.

Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
[color="Navy"]ci credi se ti dico che Avira (da test anche personali) è certamente più performante di Avast ?
Mi dispiace, ma resto sulle mie posizioni . Con Avast mi trovo molto bene, e per il momento non ho avuto alcuna esperienza negativa che possa indurmi a cercare qualcosa di diverso. Ognuno ha il suo modo di valutare un prodotto. I test di un sito tipo AV-Comparatives sono un ottimo riferimento, ma non l'unico. Io sono abituato ad usare anche la mia materia grigia, finchè funziona, e poi traggo le mie conclusioni, basate anche sulle mie esperienze personali .

Alla fine uno è libero di usare il soft che preferisce, come anche tu hai detto
Althotas è offline  
Old 14-12-2008, 18:00   #358
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ai tempi di Neil Armstrong ero in quinta , e con gli OS di zio Bill ci combatto dal 1985 (prima usavo CPM di Digital R., e un buon vecchio Apple IIe) perchè fa parte del mio lavoro, incluso Vista, che a parte qualche pecca di GUI ed i soliti difetti di ogni nuovo OS di MS (richiesta di maggiori risorse di sistema, e malanni di gioventù) tecnicamente è decisamente uno step avanti a XP, e ci mancherebbe che così non fosse. Il futuro Windows 7, una sorta di Vista 2.0 con qualche ulteriore novità, dovrebbe essere un buon investimento per diversi anni .

Tornando agli Antivirus, prima di Avast avevo provato per qualche settimana Antivir Personal, ma l'approccio non mi aveva soddisfatto. Il motivo principale era dovuto ai troppi falsi positivi.



Mi dispiace, ma resto sulle mie posizioni . Con Avast mi trovo molto bene, e per il momento non ho avuto alcuna esperienza negativa che possa indurmi a cercare qualcosa di diverso. Ognuno ha il suo modo di valutare un prodotto. I test di un sito tipo AV-Comparatives sono un ottimo riferimento, ma non l'unico. Io sono abituato ad usare anche la mia materia grigia, finchè funziona, e poi traggo le mie conclusioni, basate anche sulle mie esperienze personali .

Alla fine uno è libero di usare il soft che preferisce, come anche tu hai detto
Certo se non altro abbiamo avuto uno scambio di idee positivo !!
Ti metto all'attenzione un test video (naturalmente ha il valore che ha, ma può essere indicativo) su Avast:

http://remove-malware.com/anti-malwa...n-test-videos/

e su Avira:

http://remove-malware.com/anti-malwa...n-test-review/.
sampei.nihira è offline  
Old 29-12-2008, 11:24   #359
alex-80
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
Errore avast

spero di aver azzeccato la sezione giusta.
Buon giorno a tutti, sono nuovo e ho un problema da proporvi..
Ho un amico che ha avast 4.6! ho scaricato dal sito la versione più aggiornata e gratuita ma mi appare il seguente errore di "an error 1006 (000003EE) has occurred. Last performed operations was: opening the self-extract archive. Try to download setup file again"
non credo sia un problema di file (ho scaricato pure l'inglese più volte, non ha altri antivirus e anche riavviato).
Grazie a chi mi sa rispondere, e buone feste..
alex-80 è offline  
Old 31-12-2008, 15:19   #360
miciotta62
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 961
firewall

leggo che il firewall di xp fa skifo....

e leggo che zone allarm va bene ?

bisogna meetterlo davvero o NON
basta quello di xp ?
miciotta62 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v