Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2018, 16:40   #35781
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Ale88 Guarda i messaggi
Aspettando che qualcuno di più esperto dica la sua io ti dico la mia.

-Il 27 ha senso se superi il fullhd, visto che vuoi apprezzare la qualità direi che un 27 fullhd è da scartare a priori.
-Dipende con quale gpu piloterai il monitor, se la tua scheda ha la possibilità punta su un qhd 27.
-Il 24 è un ottimo compromesso, lo gestisci facilmente e in fullhd rende al meglio
-Come pannello direi sicuramente un IPS

Tuttavia ti do un elenco da poterti un attimo spulciare:

- Dell UP2716D - 27" IPS - QHD
- Dell UP2516D - 25" IPS - QHD
- Dell U2414Hb - 24" IPS - FHD

In linea di massima poi per ogni modello elencato ci sono alternative su altre marche, anche se ritengo Dell qualitativamente sopra la media.
si effettivamente ora non potrei sfuttarlo ho una gtx460oc, ma comunque posso pensarlo come un acquisto che prospettiva futura aggiornare la gpu, tutti e 2 assieme non li posso cambiare, ed il monitor sarebbe l'acquisto più datato attualmente.
Altre marche oltre Dell? non perchè non mi fidi, anzi la conosco bene, ma è per avere un alternativa

p.s. dal sito nvidia riporta che la risoluzione max in digitale è 2560x1600

Ultima modifica di voyager 74656 : 12-03-2018 alle 16:58.
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 09:20   #35782
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3370
Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi
Buon pomeriggio,

vorrei rinnovare il monitor del mio pc (LG flatron w2261v), lo uso per gioco e molto per la visione di video principalmente, ma non so come orientarmi dato che il mercato ne ha un'infinità e volevo fare un salto di qualità rispetto quando acquistai quello attuale.

Detto ciò, dimensione lo vorrei un po' più grande, 24-26 il 27 ho paura mi diventa troppo grande (da controllare dimensioni), il dubbio più grande è fullHD o oltre?
Come per le TV, anche per i monitor non si deve guardare solo il pollicciaggio e la risoluzione, ma soprattutto la distanza di visione, perché un 27" FHD visto da 40 centimetri non è la stessa cosa di un 27" FHD visto da un metro.

Più ti allontani, più la visione perde di definizione e i FHD considerati troppo grandi e sgranati, miracolo!, appariranno giusti giusti.

Stesso discorso per i QHD o UHD. Ci sono tanti calcolatori on line per scoprire la distanza media di visione per ciascuna grandezza. Scrivo media perché poi la capacità visiva tua la sai solo tu.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 15:05   #35783
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Come per le TV, anche per i monitor non si deve guardare solo il pollicciaggio e la risoluzione, ma soprattutto la distanza di visione, perché un 27" FHD visto da 40 centimetri non è la stessa cosa di un 27" FHD visto da un metro.

Più ti allontani, più la visione perde di definizione e i FHD considerati troppo grandi e sgranati, miracolo!, appariranno giusti giusti.

Stesso discorso per i QHD o UHD. Ci sono tanti calcolatori on line per scoprire la distanza media di visione per ciascuna grandezza. Scrivo media perché poi la capacità visiva tua la sai solo tu.
si infatti, stesso motivo per cui non noto la grosse differenze di dimenzione del pixel dallo schermo pc 22" a 40cm e tv 46" a 3m, comunque tornando al monitor
ho visto il dell, ho letto che come tempi di risposta sta a "14 ms (tipico); 6 ms (grigio su grigio)" che significa, ora il mio è di 2ms, per il gioco ne risentirei? è anche vero che il mio non è ips... Poi c'è da capire come gradisce la mia gtx460 il 2K (2560 x 1440 stiamo parlando di 2K giusto?) perchè a quanto sembra lo supporta, ma da supportarlo a reggerlo ....
Comunque, verifico con le dimensioni del 27 come ci sto, nel frattempo vediamo se qualcun'altro mi da altri modelli da visionare, che i Dell non saprei dove andare per vederli accesi.

p.s. meglio 25", il 27" diventa troppo grande dalla distanza attuale e mi sembra eccessivo (verificato ora 60/65cm esatti pannello/occhi)

Ultima modifica di voyager 74656 : 13-03-2018 alle 15:50.
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 16:10   #35784
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3370
Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi
si infatti, stesso motivo per cui non noto la grosse differenze di dimenzione del pixel dallo schermo pc 22" a 40cm e tv 46" a 3m, comunque tornando al monitor
ho visto il dell, ho letto che come tempi di risposta sta a "14 ms (tipico); 6 ms (grigio su grigio)" che significa, ora il mio è di 2ms, per il gioco ne risentirei? è anche vero che il mio non è ips... Poi c'è da capire come gradisce la mia gtx460 il 2K (2560 x 1440 stiamo parlando di 2K giusto?)
Fosse così semplice...

Prova a leggere qui (in inglese): http://www.expertreviews.co.uk/tvs-e...-resolutions-1
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 16:45   #35785
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Fosse così semplice...

Prova a leggere qui (in inglese): http://www.expertreviews.co.uk/tvs-e...-resolutions-1
non ho capito perfettamente, ma per evitare problemi dimentichiamo il 2k e chiamiamolo QHD direttamente

quindi tornando al "Dell UP2516D - 25" IPS" consigliato da Ale88, ho visto sul web i prezzi e siamo al limite del buget, però le opinioni sono buone ma nessuno parla come va in ambito game
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 16:54   #35786
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi
non ho capito perfettamente, ma per evitare problemi dimentichiamo il 2k e chiamiamolo QHD direttamente

quindi tornando al "Dell UP2516D - 25" IPS" consigliato da Ale88, ho visto sul web i prezzi e siamo al limite del buget, però le opinioni sono buone ma nessuno parla come va in ambito game
non è certo un monitor espressamente per il gioco
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 17:04   #35787
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
non è certo un monitor espressamente per il gioco
non ne avevo dubbi, ma non pretendo sia il top per il gioco dato che principalmente ci vedo video, blu ray ecc però ci gioco anche, certo molto meno rispetto ad anni fa, quindi volevo capire se faceva al caso mio o meno
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 08:54   #35788
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3370
Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi
non ne avevo dubbi, ma non pretendo sia il top per il gioco dato che principalmente ci vedo video, blu ray ecc però ci gioco anche, certo molto meno rispetto ad anni fa, quindi volevo capire se faceva al caso mio o meno
Gli IPS sono dei monitor all around, che sono una via di mezzo un po' per tutti gli usi.

IMO, per il gioco pure meglio i TN, per il multimedia puro meglio i VA, per tutte le attività messe assieme in percentuali similari, meglio gli IPS.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 10:11   #35789
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi
non ho capito perfettamente, ma per evitare problemi dimentichiamo il 2k e chiamiamolo QHD direttamente

quindi tornando al "Dell UP2516D - 25" IPS" consigliato da Ale88, ho visto sul web i prezzi e siamo al limite del buget, però le opinioni sono buone ma nessuno parla come va in ambito game
in realtà sono anche io interessato a questo monitor.

Sto arrivando alla conclusione che 24-25 pollici per la mia scrivania e l'uso che ne faccio sarebbero perfetti.

In ufficio sto usando un 24" 1920x1200 e lo trovo ottimo.

Dovendo comprare per casa, stavo valutando la soluzione 25" QHD; chiaramente lo userei con i caratteri al 125%-150% (da capire).

Secondo voi è un errore, meglio stare su un 1920x1200 e 24" piuttosto che su un 25 QHD ? il guadagno di risoluzione si tradurrebbe in una definizione maggiore dei caratteri oppure è peggio ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 13:25   #35790
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Gli IPS sono dei monitor all around, che sono una via di mezzo un po' per tutti gli usi.

IMO, per il gioco pure meglio i TN, per il multimedia puro meglio i VA, per tutte le attività messe assieme in percentuali similari, meglio gli IPS.
Esattamente quello di cui ho bisogno, non un monitor specifico ma elastico da usare per tutte e due le situazioni ma buono, anche perché per dirla tutta ora gioco solo ad un mmorpg e con la gtx460 ci sto alla grande.

Quote:
n realtà sono anche io interessato a questo monitor.

Sto arrivando alla conclusione che 24-25 pollici per la mia scrivania e l'uso che ne faccio sarebbero perfetti.

In ufficio sto usando un 24" 1920x1200 e lo trovo ottimo.

Dovendo comprare per casa, stavo valutando la soluzione 25" QHD; chiaramente lo userei con i caratteri al 125%-150% (da capire).

Secondo voi è un errore, meglio stare su un 1920x1200 e 24" piuttosto che su un 25 QHD ? il guadagno di risoluzione si tradurrebbe in una definizione maggiore dei caratteri oppure è peggio ?
Anche io ho questo dubbio, se non si risolve, stavo pensando che nel caso scelgo quel modello o altro di provare un acquisto con possibilità di reso gratuito in modo da valutarlo in prima persona
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 15:03   #35791
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi
Esattamente quello di cui ho bisogno, non un monitor specifico ma elastico da usare per tutte e due le situazioni ma buono, anche perché per dirla tutta ora gioco solo ad un mmorpg e con la gtx460 ci sto alla grande.



Anche io ho questo dubbio, se non si risolve, stavo pensando che nel caso scelgo quel modello o altro di provare un acquisto con possibilità di reso gratuito in modo da valutarlo in prima persona
vorrei evitare il "try and buy", per quello chiedevo sul forum suggerimenti.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 16:34   #35792
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3370
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
in realtà sono anche io interessato a questo monitor.

Sto arrivando alla conclusione che 24-25 pollici per la mia scrivania e l'uso che ne faccio sarebbero perfetti.

In ufficio sto usando un 24" 1920x1200 e lo trovo ottimo.

Dovendo comprare per casa, stavo valutando la soluzione 25" QHD; chiaramente lo userei con i caratteri al 125%-150% (da capire).

Secondo voi è un errore, meglio stare su un 1920x1200 e 24" piuttosto che su un 25 QHD ? il guadagno di risoluzione si tradurrebbe in una definizione maggiore dei caratteri oppure è peggio ?
Il problema è la gestione dello zoom da parte delle singole applicazioni. Molte classiche win32 possono far piangere e strappare gli occhi dalla disperazione per quanto male gestiscono lo zoom.

Edit: IMO il QHD è gestibile senza zoom a partire dai 27 pollici (108 ppi). Però devi essere vicino, massimo 60 cm e avere buona vista.

Ultima modifica di L_Rogue : 14-03-2018 alle 16:38.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 16:36   #35793
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3370
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
vorrei evitare il "try and buy", per quello chiedevo sul forum suggerimenti.
I monitor, per me, è sempre meglio vederli coi propri occhi.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 17:59   #35794
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Il problema è la gestione dello zoom da parte delle singole applicazioni. Molte classiche win32 possono far piangere e strappare gli occhi dalla disperazione per quanto male gestiscono lo zoom.

Edit: IMO il QHD è gestibile senza zoom a partire dai 27 pollici (108 ppi). Però devi essere vicino, massimo 60 cm e avere buona vista.
Vicino sono vicino, ma sono miope e cerco qualcosa di meglio del mio fullhd da 22 usato coi caratteri al 125%.

Da qui il dubbio se un monitor con risoluzione più elevata usato con caratteri scalati al 125/150% valga la pena rispetto ad un monitor full HD usato a risoluzione nativa.

Se no a sto punto prendo un 27 fullhd e amen
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 18:09   #35795
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
vorrei evitare il "try and buy", per quello chiedevo sul forum suggerimenti.
La mia non era una proposta, ma un ultima spiaggia

A me invece il 27 diventerebbe problematico per ragioni di spazio e distanza di visione

Ultima modifica di voyager 74656 : 14-03-2018 alle 18:11.
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 20:22   #35796
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11926
[Apro e chiudo OT]
Che sappiate non vengono prodotti monitor 4:3 e 5:4 da 20/21/22" in su? In modo da avere una sorta di CRT in formato LCD per navigazione web e giochi retro
__________________
vendo > NOKIA gsm - MOTOROLA smartphone - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 09:42   #35797
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3370
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Vicino sono vicino, ma sono miope e cerco qualcosa di meglio del mio fullhd da 22 usato coi caratteri al 125%.
Allora siamo due miopi.

Il tuo FHD da 22" ha un pixel per inch nativo di 100.13.

Un 24" FHD va a 91.79, quindi con un guadagno del 9% circa nella dimensione delle interfacce.

Un 27" FHD va a 81.59 ppi, quindi con un guadagno di circa il 20% che possiamo far corrispondere, grosso modo, al tuo zoom minimo sul 22".

Un 27" QHD a 108 ppi, avrà una rappresentazione nativa degli oggetti sempre più piccola (e in alcuni casi di molto) rispetto ai tre esempi di prima.

Però tieni presente che lo zoom rispetto alla risoluzione nativa aumenta anche la definizione degli oggetti, perché più pixel saranno usati per rappresentarne 1 solo.

Io preferisco sempre usare risoluzioni native per non avere deformazioni o perdere la maggiore risoluzione disponibile.

Quote:
Da qui il dubbio se un monitor con risoluzione più elevata usato con caratteri scalati al 125/150% valga la pena rispetto ad un monitor full HD usato a risoluzione nativa.

Se no a sto punto prendo un 27 fullhd e amen
Come detto sopra, un fulhd 27" nativo corrisponderebbe all'incirca al tuo attuale 22" zoomato.

Comunque, a parte la grandezza di oggetti e caratteri, devi tenere conto anche della grandezza fisica del 27" perché potresti avere problemi con la vista periferica d'insieme del desktop. Infatti la grandezza ti potrebbe costringere a ruotare la testa per vedere tutto o ad arretrare la seduta per avere la visione d'insieme completa, modificando, di nuovo, la percezione della grandezza degli oggetti.

Sempre parlando da miope , sotto i 60 cm di distanza, mi terrei un 24" FHD, sopra passerei a un 27" FHD. Il QHD lo prenderei in considerazione sopra la stessa distanza ma per un monitor maggiore di 27".
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 09:43   #35798
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3370
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
[Apro e chiudo OT]
Che sappiate non vengono prodotti monitor 4:3 e 5:4 da 20/21/22" in su? In modo da avere una sorta di CRT in formato LCD per navigazione web e giochi retro
Ci sono monitor Eizo da 1920x1920.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 10:09   #35799
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Allora siamo due miopi.

Il tuo FHD da 22" ha un pixel per inch nativo di 100.13.

Un 24" FHD va a 91.79, quindi con un guadagno del 9% circa nella dimensione delle interfacce.

Un 27" FHD va a 81.59 ppi, quindi con un guadagno di circa il 20% che possiamo far corrispondere, grosso modo, al tuo zoom minimo sul 22".

Un 27" QHD a 108 ppi, avrà una rappresentazione nativa degli oggetti sempre più piccola (e in alcuni casi di molto) rispetto ai tre esempi di prima.

Però tieni presente che lo zoom rispetto alla risoluzione nativa aumenta anche la definizione degli oggetti, perché più pixel saranno usati per rappresentarne 1 solo.

Io preferisco sempre usare risoluzioni native per non avere deformazioni o perdere la maggiore risoluzione disponibile.



Come detto sopra, un fulhd 27" nativo corrisponderebbe all'incirca al tuo attuale 22" zoomato.

Comunque, a parte la grandezza di oggetti e caratteri, devi tenere conto anche della grandezza fisica del 27" perché potresti avere problemi con la vista periferica d'insieme del desktop. Infatti la grandezza ti potrebbe costringere a ruotare la testa per vedere tutto o ad arretrare la seduta per avere la visione d'insieme completa, modificando, di nuovo, la percezione della grandezza degli oggetti.

Sempre parlando da miope , sotto i 60 cm di distanza, mi terrei un 24" FHD, sopra passerei a un 27" FHD. Il QHD lo prenderei in considerazione sopra la stessa distanza ma per un monitor maggiore di 27".
in effetti in ufficio sto usando da qualche mese un HP LP2465, 24 pollici 1920x1200 e lo trovo confortevole.

Nel web uso comunque lo zoom dei caratteri ma nel desktop no e non ne sento il bisogno.

Le dimensioni di un 27 in effetti spaventano anche me per il discorso che dicevi di "spostare la testa"...

bah, dura decidere. che poi se lo prendo deve essere un BUON monitor da ufficio, tipo un dell ultrasharp. Altre idee per marche alternative? Tipo HP che serie sono quelle "buone", serie Z?

Senza andare su prodotti specifici per fotografia, starei sui 300 euro.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 11:00   #35800
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3370
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
in effetti in ufficio sto usando da qualche mese un HP LP2465, 24 pollici 1920x1200 e lo trovo confortevole.

Nel web uso comunque lo zoom dei caratteri ma nel desktop no e non ne sento il bisogno.
Purtroppo i browser rispettano i fogli di stile CSS dei siti web, dove ho visto regole impostate a 5 (CINQUE!!!) pixel per il carattere principale che forse poteva andare bene quando c'erano i moitor da 640 pixel.


Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Le dimensioni di un 27 in effetti spaventano anche me per il discorso che dicevi di "spostare la testa"...

bah, dura decidere. che poi se lo prendo deve essere un BUON monitor da ufficio, tipo un dell ultrasharp. Altre idee per marche alternative? Tipo HP che serie sono quelle "buone", serie Z?

Senza andare su prodotti specifici per fotografia, starei sui 300 euro.
Sono passato qui sul thread recentemente per chiedere informazioni su un 27" pollici FHD perché ho una nuova postazione di lavoro molto più ampia e mi hanno suggerito questo:

http://pilot.search.dell.com/SE2717H

che ha anche il fratello minore:

http://www.dell.com/en-us/shop/dell-...or-accessories

Personalmente venivo da un monitor Eizo che mi ha fatto penare con backlight bleeding su più esemplari, e il 27" (un bel monitor completo per il lavoro) a poco più di 55 cm di distanza mi sembrava perfetto, ma poi ho cominciato ad accorgermi che facevo fatica a vedere la system tray di windows con l'orologio nella vista periferica e dovevo sempre spostare la testa.

Così adesso non sono più tanto convinto di tenerlo e sto guardando un altro modello Eizo da 24" che è disponibile su Amazon proprio a 300 euro:

https://www.amazon.it/Eizo-EV2450-BK.../dp/B00NF3EMNA

Edit: corretta la distanza di visione della mia nuova postazione, perché bisogna tener conto del piedistallo del monitor per calcolare la distanza di visione.

Ultima modifica di L_Rogue : 15-03-2018 alle 11:06.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
ROG Azoth Extreme e Harpe Ace Extreme: u...
2 PC low cost in offerta sotto i 300€ co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v