Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2015, 13:35   #3561
mms.2006
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 15
Salve a tutti,
vista la gentilezza e velocità con cui rispondete alle varie domande ho pensato di chiedere un consiglio sulla mia situazione: grazie in anticipo e scusate il disturbo...
Sono il felice possessore di un piccolo impianto HT così costituito:
Televisore: Samsung Serie 7 46'' (UE46B7000)
Sinto: Denon AVR 2313
Suono 5.1: Casse Wharfedale serie 10
Player: Mede8er MED600X3D

Avendo deciso di aumentare le dimensioni dello schermo (un po' ridotte...), ho pensato di non sostituire la televisione ma di affiancare ad essa un videoproiettore predisponendo uno schermo a scomparsa che possa scendere, quando necessario, davanti alla tele.

L'impianto è sistemato in una parte di un salone più ampio non dedicato unicamente al HT, quindi se da un lato posso uscurarlo completamente quando voglio vedermi un film, dall'altro le pareti sono chiare e sono presenti superfici riflettenti; inoltre devo prevedere anche una discreta resa in presenza di luce ambientale, magari attenuata, perché se mi guardo un film insieme ai bimbi al pomeriggio questi di sicuro non accettano di sigillare tutto .

L'utilizzo principale è assolutamente la visione di Film in HD (magari anche un po' del 3D che adesso mi manca ), partite di calcio da Premium e occasionalmente (ma molto occasionalmente) gioco.

Le dimensioni che ho a disposizione purtroppo sono solo queste:
- distanza di visione 2,7m
- distanza di proiezione 3m
Ovviamente penso di mettere il proiettore su una mensola dietro la mia testa....
Facendo due calcoli ho stimato di poter arrivare fino ad uno schermo con base 180
Vi sembra una stima ottimale o poteri rischiare di più?

Il budget per il VPR non è bassissimo (introno ai 2000 o al massimo qualcosina in più... se in meno ovviamente meglio...) per cui guardando in giro mi avevano interessato queste tre macchine:
- EPSON TW 7200
- Sony Hw 40 ES
- Panasonic PT-AT6000E

Quale mi consigliate?
Sentitevi pure liberi di uscire anche da questa lista se pensate che altre macchine a budget simile siano migliori....

Il Panasonic viene qualche centinaio di euro meno delle altre: valgono la differenza di prezzo?

Un' ultima questione, i tre VPR secondo projectorcentral svilupperebbero tra i 120 ed i 130 ntis (con un telo a gain 1) che dovrebbero andare bene per una visione in sala illuminata ma, se ho capito bene, sarebbero un po' troppi in sala buia: sapete dirmi se quei calcoli sono fatti ipotizzando la lampada al massimo?
E quindi se io posso pensare di avere valori minori, quando mi servono, impostando la potenza del proiettore ad un valore minore?

Come mio solito mi sono dilungato enormemente ma spero di aver descritto adeguatamente la situazione...
Mi scuso se vi ho annoiato ... e ringrazio in anticipo chiunque vorrà aiutarmi

Ciao
mms.2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2015, 19:30   #3562
ziky7748
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 6
Ciao a tutti... Mi presento.. Sono nuovo nel forum ma non nuovo nell home theater, passione che coltivo da anni e anni.. Ho la mia sala adibita a cinema praticamente , ho di tutto e di piu sia come video che come audio, unico problema non sono soddisfatto della resa 3D nella videoproiezione.. Attualmento ho un jvc rs46 + videoprocessore radiance che su 2.5 m di base mi permette di avere una visione in 2d eccellente.. Ma in 3d pur vedendosi benissimo a livello qualitativo risulta un po fastidiosa alla lunga , colpa si dice delle matrici non velocissime degli lcd riflessivi, mentre si parla sempre meglio della resa dei DLP sul 3d... Avrei intenzione di installare un vpr dpl solo per la visione 3d dei film, quindi mi interesserebbe molto luminoso, con una qualita medio buona.. Tante volte pero ho letto di problemi molto frequenti di polvere e difetti visto che l'ottica in questi vpr economici non e' sigillata.. Esiste quelche vpr valido magari con ottica sigillata per non incapoare in problemi..

X Abilmen: ho visto che sei esperto di questi dlp monomatrice.. Cosa mi potresti consigliare... Sinceramente ho posseduto svariati dlp in passato ma col tempo , l'evoluzione dei lcd riflessivi e la mania di vpr sempre piu performanti e' da tanto che non guardo niente nel mondo dpl(effettivamente rimasti al palo da qualche anno a questa parte)... Considera che lo userei ESCLUSIVAMENTE per bluray 3d... Sempre che vada meglio del mio jvc ( almeno come affaticamento visivo , non certo come qualita visto che il jvc ha un contrasto nativo 10 volte superiore ad un dlp) , cosa che spero ma che non ho mai verificato...

Non ho mai potuto verificare la resa del 3d di questi piccoli dlp in quanto nei negozi specializzati oramai quasi piu nessuno li tiene in favore di jvc , sony e epson... Sarei molto curioso di vederli almeno una volta in 3d per rendermi conto di come vada veramente il 3d dlp.. Ma qui a Parma e dintorni sembra un impresa trovarne uno da vedere.

Ultima modifica di ziky7748 : 17-11-2015 alle 20:07.
ziky7748 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 09:58   #3563
Reby92
Senior Member
 
L'Avatar di Reby92
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
Salve. Ho l'intenzione da qua ai prossimi mesi di dotare la mia postazione gaming / htpc di un proiettore over 50" full HD (o lievemente superiore, il 4k mi sembra una tamarrata assurda) non 3d...
La fonte principale dovrebbe essere un PC e il cellulare con miracast (magari tramite chiavetta esterna) quindi meglio hdmi o dvi come accesso .
Il proiettore sarà a 3m dalla parete e predisporrò un telone a discesa.
Prediligo il buon tempo ti risposta alla superqualità dei colori dato che se ho l'intenzione di fare qualche lavoro di grafica di certo non uso un monitor del genere.
Non credo di essere sensibile all'effetto blur tipico dei trilcd.
Budget 500-600€ . Sogno?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
__________________
Vendo : [li-pi+ss]Due kit ddr3 kingston 2*1gb -- Ho decine di compravendite alle spalle, mai una lamentela!
Per quanto possa sembrare strano, sono una nerdgirl
Il mio amore, la mia ragazza, la luce della mia vita [img=40x30]http://tinyurl.com/ouxuef9[/img]
Reby92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 14:30   #3564
jiji78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 11
Consiglio per uso educational

Avendo a disposizione il bonus docenti di 500€, vorrei acquistare un videoproiettore da utilizzare con il pc per le lezioni in aula.
La proiezione avverrà in un luogo illuminato poichè le lezioni si svolgono di mattina e le fienstre sono prive di imposte e/o scuretti.
Quale prodotto acquistare?
Grazie
jiji78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 20:09   #3565
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
@mms.2006

Benvenuto sul forum dei proiettori......in effetti hai scritto un post lunghino, ma a pensarci bene, la risposta ai tuoi quesiti è alquanto semplice. Per vpr e telo, penso che le soluzioni migliori per te siano:

a) Proiettore Sony hw40 es, nettamente superiore al Tw7200 (nero sul grigio e quindi dettaglio non eccelso sulle basse luci, rumorosetto e con un imput lag altino per giocare; scartiamolo). Il Pana pt-at6000 è più che buono e se arriva senza difetti è un bell'acquisto costando solo sui 1.400 €.; il best in class al tuo budget, è però il Sony hw40es che, pur non avendo l'iris dinamico, sfodera un nero notevole, un dettaglio da primato (grazie al dsp Reality Creation), ha un processore video (per lo scaling-deinterlacing) notevole, ha il percorso ottico sigillato quindi no dust blobs, e, se usato in eco mode, è notevolmente silenzioso (con qualità-immagine pressochè invariata). Molto buono anche il 3d.

b) Il telo da incasso lo prenderai da circa 90" a base 203cm e perchè 180 cm sono pochi per un buon coinvolgimento e perchè la distanza pur breve non è un problema. Questo lo schermo gain 1.0 che ti consiglio):
https://www.schermionline.it/product...roducts_id=732

Tela "Home Vision" gain 1.0 da 203cm di base e 92". E' tensionato e quindi non fa le pieghe deleterie col tempo. Chiedi lo sconto che in genere lo fanno. Il telo lo metterai con margine basso a 60-70 cm da terra.
3) Installazione: bene dietro al divano con lente a 3 metri...ti consiglio di mettere il vpr su un supporto/mobiletto (da Amazon ne hanno) alto circa 1,20 m.; da 3 m. di distanza, il Sony riempirà quel 92" con lo zoom a 2/3 della corsa; usando la lamp in eco, avrai una luminanza leggermente alta sui 92 nits; se farai un setting moderato nei valori, avrai i nits giusti sia per guardare col buio che con luce moderata (puoi cmq fare svariate impostazioni-utente personalizzate quindi no problem...questo vpr è cmq già buono out of the box...ma il setting s'impone). A questo punto sei al cinema.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 09:30   #3566
mms.2006
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 15
Grazie mille per la risposta precisa ed esauriente!!!

Adesso, però, mi hai messo in difficoltà... Il Sony è al limite del mio budget (anzi anche un po' oltre il limite ) visto che costa 2200€ a cui però si devono sommare 4 occhiali 3D (mamma, papà e 2 bimbi ) a 100€ l'uno e si arriva a 2600€.
Il Panasonic parte da 1400 (se/quando ritornerà l'offerta, perché adesso non è disponibile....) e sommando gli occhiali si arriva a 1800€.
L'Epson sta nel mezzo (2200 con gli occhiali).

A questo punto, per me la questione è: se quanto offre in più il Sony vale 800 euri....?!?
Gli occhiali 3D devono essere proprio originali oppure ci si può affidare a dei compatibili con buona qualità?

Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
@mms.2006

Il Pana pt-at6000 è più che buono e se arriva senza difetti è un bell'acquisto
Un'ultima domanda, perché per il PT-AT6000 precisi "se arriva senza difetti"? E' per caso una macchina con maggiore difettosità rispetto alle altre?

Scusa se sono stato di nuovo prolisso..... e grazie in anticipo per le risposte.

Ciao
mms.2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 09:52   #3567
ziky7748
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 6
ciao, guarda se ti interessa al 90% la visione dei film ti posso solo consigliare JVC , che resta ancora il top su questo punto, si parte da cifre alte ma ben ripagate dalla resa, devi guardare sull usato pero' ...

se ti interessa il nuovo e il tuo budget e' quello , lascierei stare Panasonic 6000 macchina datata oramai , valuta il sony 40 ( anche questo lo scarterei visto che e' un entry level senza iris dinamico) piuttosto cerca un 50-55 usato , li trovi a meno del 40 nuovo...

l'epson 7200 non l'ho mai visto di persona, ho visto più volte il fratello maggiore 9200 e a differenza dei precedenti modelli e' una bella macchina, sempre li se cerchi nell'usato fai magari buoni affari ...

una cosa.. i VPR vanno visti rigorosamente al buio.. non si puo sentire che ci sia qualche luce accesa nella stanza.. la visione viene compromessa pesantemente... pensa che io col jvc ho delle tende nere da abbassare sulle pareti quando guardo i film perché anche le sole riflessioni al buio sulle pareti abbassano il contrasto sul telo... hai mai visto un cinema con luci accese o pareti chiare??!?
ziky7748 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 09:56   #3568
Reby92
Senior Member
 
L'Avatar di Reby92
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
Quote:
Originariamente inviato da Reby92 Guarda i messaggi
Salve. Ho l'intenzione da qua ai prossimi mesi di dotare la mia postazione gaming / htpc di un proiettore over 50" full HD (o lievemente superiore, il 4k mi sembra una tamarrata assurda) non 3d...
La fonte principale dovrebbe essere un PC e il cellulare con miracast (magari tramite chiavetta esterna) quindi meglio hdmi o dvi come accesso .
Il proiettore sarà a 3m dalla parete e predisporrò un telone a discesa.
Prediligo il buon tempo ti risposta alla superqualità dei colori dato che se ho l'intenzione di fare qualche lavoro di grafica di certo non uso un monitor del genere.
Non credo di essere sensibile all'effetto blur tipico dei trilcd.
Budget 500-600€ . Sogno?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Up

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
__________________
Vendo : [li-pi+ss]Due kit ddr3 kingston 2*1gb -- Ho decine di compravendite alle spalle, mai una lamentela!
Per quanto possa sembrare strano, sono una nerdgirl
Il mio amore, la mia ragazza, la luce della mia vita [img=40x30]http://tinyurl.com/ouxuef9[/img]
Reby92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 11:50   #3569
ba-cillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 6
video proiettorie hd ready

ciao,
sto iniziando ad avvicinarmi al mondo dei VPR perchè vorrei utilizzarlo per proiettare (in ordine di priorità):
-proiezione cartoni animati per i miei figli
-proiezione film
-proiezione fotografie di vacanze
-no game

le dimensioni (che mi sembra di aver capito siano rilevanti) sono:
-lente/muro di proiezione = 4.10 m
-distanza spettatore =3.70 m

Fonti segnale video:
-dvd (no blu ray)
-pc/usb
-sky (no hd)


Il mio budget, trattandosi di uso veramente saltuario e accontentandomi di una qualità buona, mi rendo conto è molto limitato:
- 350 euro max

Con queste premesse sarei orientato ad un modello usato, anche vecchio di 5/6 anni, purchè con un eccellente rapporto/prezzo.

E' diversi giorni che cerco di parlare con qualcuno di competente o di trovare negozi dove sia possibile vedere VPR in azione ma per ora, solo delusioni.
Spero tu mi possa essere d'aiuto anche se la mia richiesta non è alla ricerca di prodotti sofisticati e per utenti particolarmente esigenti.
grazie!
ba-cillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 18:14   #3570
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
ziky7748

Benvenuto anche a te nel thread dei proiettori! La tua idea di andare su un vpr Dlp one chip (dark3) è condivisibile, in quanto il 3D è espresso in modo ottimo. La scelta dipende dal budget, ma direi che si riduce a 2 prodotti che sono il meglio nella rispettiva categoria di prezzo. Il primo è l'Optoma hd161x; è dotato di un nero più che discreto (ovviamente non a livello del tuo Jvc), ha un dettaglio mooolto buono anche sulle basse luci ed i colori sono brillanti e fedeli; grazie anche ai suoi 2.000 Lumen ed alla tecnologia a microspecchi, ha un 3d attivo di grande impatto (come quasi tutti i dlp)...anche in eco mode (modalità piuttosto silenziosa). Costa nuovo sui 1.000 €; l'alternativa è il fratello minore Optoma hd151x che costa 200 euro in meno; addirittura è ancora più luminoso (2.800 A. Lumen) con ottimo 3D dunque; rispetto all'Optoma hd161, ha dei colori si brillanti, ma un tantino saturi e quindi meno naturali. E forse necessità di un filtro ND2 per frenare l'eccesso di luminosità (soggettivo); andrei decisamente sul modello hd161x. Per ciò che riguarda il discorso "ottica sigillata", ce l'hanno solo gli LCOS tipo Dla/Sxrd, Jvc/Sony ed i Dlp ma a 3chip che costano tanto. Quindi vai tranqui con uno dei 2 Optoma suindicati e, magari, alla fine di ogni proiezione, una volta raffreddato il vpr, lo copri con una copertina di plastca morbida che riduce pareccho il rischio di dust blobs.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 18:26   #3571
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Reby92

Oltre al budget ed agli usi prevalenti (che hai indicato) dovresti postare anche la distanza di proiezione (lemte - muro) e la distanza di visione (proiettore - divano); hai intenzione di metterlo a soffitto (ed allora quanto è alto?) o su mensola oppure mobiletto? Infine lo schermo...proietti su muro oppure ti serve anche un telo? (consigliabile se il muro non è trattato). Rispondi a queste domande, dopodichè ti indicherò la soluzione migliore per te. Aggiungo: i 600 € comprendono anche il telo o sono solo per il vpr?
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 18:58   #3572
Reby92
Senior Member
 
L'Avatar di Reby92
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
Scusa. Probabilmente monterò il vpr a 1,30 da terra, sulla testata a mobiletto del letto , e avrò dal telo di proiezione 2,40 con la lente.
La distanza di visione è simile.
Pensavo 600€ escluso telo. Temo si scenda troppo di budget. Telo imperativo, ho una finestra e non un muro


Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
__________________
Vendo : [li-pi+ss]Due kit ddr3 kingston 2*1gb -- Ho decine di compravendite alle spalle, mai una lamentela!
Per quanto possa sembrare strano, sono una nerdgirl
Il mio amore, la mia ragazza, la luce della mia vita [img=40x30]http://tinyurl.com/ouxuef9[/img]

Ultima modifica di Reby92 : 19-11-2015 alle 19:02.
Reby92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 19:35   #3573
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Reby92
Scusa, ma nel tuo primo post hai scritto "proiettore a 3 m. dalla parete"...perchè ora scendi ad un problematico m. 2,40?
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 19:39   #3574
ziky7748
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 6
Ok grazie valutero.. Certo che non potendolo mai vedere uno di questi dplmonochip in 3d non so sinceramente cosa aspettarmi.. Si dicono che per il 3d il dpl sia meglio ( come resa almeno) ma finche non vedo non credo.. (Come tutte le cose ben inteso sia in video che in audio)

Per il discorso ottica sigillata mi sembra di capire che questi vpr "economici" ne siano sempre sprovvisti.. Bel problema.. Anche perche io lo metterei a soffitto e coprirlo e' impossibile. Ho avuto anni fa un buon Optoma HD 82 dlp che aveva l'ottica sigillata ma era un vpr comunque da 2300 euro 6-7 anni fa..

Ti chiedo cosi a titolo informativo sai per caso (visto che sei dell emilia vedo) se qualche utente nelle vicinanze ha uno di questi dpl da farmi vedere in 3d per rendersi conto dal vero come vanno?? Io sono di Parma.. Fra appasionati ci si aiuta.. Volentieri anche io di conseguenza sono ben contento quando mi vengono a trovare.. Ho un impiantino discreto.. Jvc rs46+radiance e oppo 105 per video ... Audio paradigm studio 100 b&w 805 , pre e finali Krell velodyne dd 15 .. Insomma robina tranquilla..
ziky7748 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 19:39   #3575
Reby92
Senior Member
 
L'Avatar di Reby92
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
Perchè non ho acceso il cervello la prima volta. Ho l'armadio...

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
__________________
Vendo : [li-pi+ss]Due kit ddr3 kingston 2*1gb -- Ho decine di compravendite alle spalle, mai una lamentela!
Per quanto possa sembrare strano, sono una nerdgirl
Il mio amore, la mia ragazza, la luce della mia vita [img=40x30]http://tinyurl.com/ouxuef9[/img]
Reby92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 00:38   #3576
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
ziky7748

1) Vedere un proiettore, magari non settato bene può essere fuorviante; oltre a vederlo è quindi sempre bene di fidarsi delle recensioni dei lab-test seri, che affermano che il 3d nei Dlp in generale è molto buono; sia nei BenQ che negli Optoma è sicuramente ottimo.
2) L'Optoma HD82 era one chip da 0,65 e non credo avesse l'ottica sigillata.
3) Puoi andare da Canè di Audio Quality a S. Lazzaro di Bologna (ha un completo sito web) con negozio e sala proiezione; è uno dei più noti in Italia sia come videoproiezione che come audio video in generale.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 00:49   #3577
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Quote:
Originariamente inviato da Reby92 Guarda i messaggi
Perchè non ho acceso il cervello la prima volta. Ho l'armadio...
Se contro la parete in direzione al proiettore hai l'armadio, mi spieghi come fai ad installare il telo?
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 00:52   #3578
Reby92
Senior Member
 
L'Avatar di Reby92
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
No, è alle spalle l'armadio. Se non avessi dovuto installare l'armadio alle spalle del letto avrei avuto 3metri buoni.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
__________________
Vendo : [li-pi+ss]Due kit ddr3 kingston 2*1gb -- Ho decine di compravendite alle spalle, mai una lamentela!
Per quanto possa sembrare strano, sono una nerdgirl
Il mio amore, la mia ragazza, la luce della mia vita [img=40x30]http://tinyurl.com/ouxuef9[/img]
Reby92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 08:17   #3579
ziky7748
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
ziky7748

1) Vedere un proiettore, magari non settato bene può essere fuorviante; oltre a vederlo è quindi sempre bene di fidarsi delle recensioni dei lab-test seri, che affermano che il 3d nei Dlp in generale è molto buono; sia nei BenQ che negli Optoma è sicuramente ottimo.
2) L'Optoma HD82 era one chip da 0,65 e non credo avesse l'ottica sigillata.
3) Puoi andare da Canè di Audio Quality a S. Lazzaro di Bologna (ha un completo sito web) con negozio e sala proiezione; è uno dei più noti in Italia sia come videoproiezione che come audio video in generale.
Ok grazie.. ma sul 3d non credo che una corretta calibrazione gamma-colori centri molto con l'effetto naturalezza o appunto non affaticamento del 3d..

l'optoma hd82 era monochip appunto ma aveva l'ottica sigillata appartenendo alla fascia "alta" appunto di optoma.. infatti pur essendoci una patina di polvere sempre su (era a soffitto) mai avuto problemi di polvere nell'ottica...

Per il discorso Audioquality e' uno dei miei fornitori principali , lo conosco bene.. molta roba audio e il JVC rs46 l'ho preso da lui.. ma questi dpl monomatrice neanche li tiene più in casa, per manifesta inferiorita' (o scarso guadagno..) , sono stato appunto a bologna la settimana scorsa allo shootout dei VPR nuovi.. ma si parte da 3000 fino ai 10000-15000... roba tosta di altro livello... roba ottima quest'anno , epson 10000 laser e jvc x7000 ottimi su basi di 4m
ziky7748 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 12:21   #3580
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
ziky7748

Per vedere bene il 3d, un setting (non solo sui colori) adeguato è importante...per esempio se tieni bassa la luminosità si vede peggio che con luminosità sostenuta (e qui entra in ballo anche l'iris); se guardi su uno schermo grigio si vede peggio ecc.; insomma, se invece vuoi solo vedere se c'è crosstalk allora va bene anche una prova con settaggio preimpostato "out of the box"...ma trovare crosstalk in un dlp è come trovare una mosca bianca. Ci sono dei siti web attendibili che fanno prove-dlp serie da tenere in considerazione; Avforums è un riferimento a livello mondale e non solo per i proiettori.
https://www.avforums.com/review/opto...r-review.10545 questo vpr equivale al più recente hd161x. Leggi semplicemente il pagellone finale. Idem in casa BenQ con es. questo:
https://www.avforums.com/review/benq...r-review.10238 ............la mia impressione visiva, coincide con queste valutazioni...anzi darei un "10" in pagella nel 3D anche all'Optomahd161x.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v