|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3541 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Tenendo premuto il pulsante posteriore di reset, oppure dall'interfaccia del modem: Il mio MediaAccess Gateway -> Strumenti -> Reset.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3542 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Bari
Messaggi: 100
|
ok grazie ci provo
__________________
CASE: Sharkoon M25-W - Mobo: ASrock z77 extreme 4 - CPU: I5 3570 - RAM: 16Gb - AUDIO: Sound Blaster Z - CASSE: Creative Sound 5.1 - GPU: Shapphire RX 580 Nitro 8Gb SSD: Sandisk 128Gb - HDD: Samsung 1Tb - WD 1Tb - Seagate 2Tb - Ali:Thermaltake 700W - Monitor: LENOVO Monitor 27" LED IPS Q27q-10 2560 x 1440 QHD - OS: Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3543 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Bari
Messaggi: 100
|
scusa ultima domanda ma se faccio il reset perdo tutte le mie impostazioni cioe' password wifi cambiata e parametri in port forwarding?????
__________________
CASE: Sharkoon M25-W - Mobo: ASrock z77 extreme 4 - CPU: I5 3570 - RAM: 16Gb - AUDIO: Sound Blaster Z - CASSE: Creative Sound 5.1 - GPU: Shapphire RX 580 Nitro 8Gb SSD: Sandisk 128Gb - HDD: Samsung 1Tb - WD 1Tb - Seagate 2Tb - Ali:Thermaltake 700W - Monitor: LENOVO Monitor 27" LED IPS Q27q-10 2560 x 1440 QHD - OS: Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3544 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Ovviamente sì.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3545 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Bari
Messaggi: 100
|
ok
__________________
CASE: Sharkoon M25-W - Mobo: ASrock z77 extreme 4 - CPU: I5 3570 - RAM: 16Gb - AUDIO: Sound Blaster Z - CASSE: Creative Sound 5.1 - GPU: Shapphire RX 580 Nitro 8Gb SSD: Sandisk 128Gb - HDD: Samsung 1Tb - WD 1Tb - Seagate 2Tb - Ali:Thermaltake 700W - Monitor: LENOVO Monitor 27" LED IPS Q27q-10 2560 x 1440 QHD - OS: Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3546 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Bari
Messaggi: 100
|
ma non riesco a trovare il file di backup della configurazione dove lo salva??
__________________
CASE: Sharkoon M25-W - Mobo: ASrock z77 extreme 4 - CPU: I5 3570 - RAM: 16Gb - AUDIO: Sound Blaster Z - CASSE: Creative Sound 5.1 - GPU: Shapphire RX 580 Nitro 8Gb SSD: Sandisk 128Gb - HDD: Samsung 1Tb - WD 1Tb - Seagate 2Tb - Ali:Thermaltake 700W - Monitor: LENOVO Monitor 27" LED IPS Q27q-10 2560 x 1440 QHD - OS: Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3547 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Bari
Messaggi: 100
|
non funziona ho fatto il reset ma il firmware e' sempre 1.04!!!
come cavolo devo fare per avere ultimo 1.06????? ![]() ![]()
__________________
CASE: Sharkoon M25-W - Mobo: ASrock z77 extreme 4 - CPU: I5 3570 - RAM: 16Gb - AUDIO: Sound Blaster Z - CASSE: Creative Sound 5.1 - GPU: Shapphire RX 580 Nitro 8Gb SSD: Sandisk 128Gb - HDD: Samsung 1Tb - WD 1Tb - Seagate 2Tb - Ali:Thermaltake 700W - Monitor: LENOVO Monitor 27" LED IPS Q27q-10 2560 x 1440 QHD - OS: Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3548 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Bari
Messaggi: 100
|
ma come si fa il reset di fabbrica per aggiornare il firmware????
__________________
CASE: Sharkoon M25-W - Mobo: ASrock z77 extreme 4 - CPU: I5 3570 - RAM: 16Gb - AUDIO: Sound Blaster Z - CASSE: Creative Sound 5.1 - GPU: Shapphire RX 580 Nitro 8Gb SSD: Sandisk 128Gb - HDD: Samsung 1Tb - WD 1Tb - Seagate 2Tb - Ali:Thermaltake 700W - Monitor: LENOVO Monitor 27" LED IPS Q27q-10 2560 x 1440 QHD - OS: Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3549 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Se hai effettuato il reset da pulsante, prova dall'interfaccia o viceversa.
Altrimenti te l'ho già detto: devi chiamare il 187 e chiedere di forzare l'update.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3550 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3551 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Bari
Messaggi: 100
|
ma a voi il backup delle impostazioni funziona??? io ho fatto il backup ma non mi crea nessun file!!!!
![]()
__________________
CASE: Sharkoon M25-W - Mobo: ASrock z77 extreme 4 - CPU: I5 3570 - RAM: 16Gb - AUDIO: Sound Blaster Z - CASSE: Creative Sound 5.1 - GPU: Shapphire RX 580 Nitro 8Gb SSD: Sandisk 128Gb - HDD: Samsung 1Tb - WD 1Tb - Seagate 2Tb - Ali:Thermaltake 700W - Monitor: LENOVO Monitor 27" LED IPS Q27q-10 2560 x 1440 QHD - OS: Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3552 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Bari
Messaggi: 100
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: Sharkoon M25-W - Mobo: ASrock z77 extreme 4 - CPU: I5 3570 - RAM: 16Gb - AUDIO: Sound Blaster Z - CASSE: Creative Sound 5.1 - GPU: Shapphire RX 580 Nitro 8Gb SSD: Sandisk 128Gb - HDD: Samsung 1Tb - WD 1Tb - Seagate 2Tb - Ali:Thermaltake 700W - Monitor: LENOVO Monitor 27" LED IPS Q27q-10 2560 x 1440 QHD - OS: Win 10 Pro 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3553 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
|
EDIT
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3554 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Hai attivo il blocco dei popup sul browser. Permetti di aprire il popup e riuscirai a salvare il file.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3555 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 228
|
piccolo OFF topic : ma del nuovo TIM HUB si sà nulla?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3556 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2017
Città: Prato
Messaggi: 2
|
Comportamento strano Smart Modem
Salve a tutti,
sono arrivato su questo forum facendo una ricerca circa recenti problemi o comportamenti strani del modello di modem router trattato in questa discussione. L'avevo istallato in primavera: prima di allora avevo un Digicom Raw 300 e per quanto riguarda la normale ADSL 7 mega e wifi non ha mai dato problemi. Dovendo però cambiare leggermente contratto TIM smart per poter avere il nuovo decoder TimVision Android - Skipper (sempre Technicolor), mi sono ritrovato a dover prendere a rate anche lo smart modem fibra e quindi a sfruttarlo di conseguenza e non mi sono trovato per niente male come avrei pensato (vista la fama dei precedenti) anzi, funziona bene e sono molto comode le funzioni di controllo a distanza via app android. La mia impostazione dello Wi-fi era finora di tener abilitata la banda 2.4 Ghz e disabilitata la 5 Ghz che in questa zona non era fra l'altro necessaria. Devo dire di aver notato comportamenti insoliti anche in precedenza cioè il lampeggiamento del led wi-fi anche quando presumibilmente in casa non c'era niente di connesso e quindi nessun traffico: smartphone con wifi disattivata o altri apparecchi spenti o disattivati o diversamente, mai autorizzati alla connessione , decoder in stand-by (magari qui mi viene il dubbio) , tutto all'apparenza almeno sotto controllo insomma. Qualche tempo fa ho anche generato per sicurezza una nuova password per lo wifi anche piuttosto lunga, sulla falsariga di quella che c'era sul router Digicom. Quel comportamento da traffico misterioso però rimaneva. Da qualche giorno invece il comportamento è cambiato nel senso che casualmente mi sono reso conto che premendo il pulsante wifi per voler disattivarlo , ancora prima che mantenga la pressione si attiva anche la banda 5 Ghz. Tenendo premuto poi si disattivano tutte e due e si riattivano tutte e due le bande e rispettivi led se lo premo di nuovo , e non solo quella 2.4 Ghz come sarebbe da mie impostazioni del pannello amministratore. Ho provato a reimpostare dal pannello la disabilitazione del 5 Ghz ma successivamente ritorna attivo come ho descritto, basta che premo brevemente sul pulsante wifi e le mie impostazioni amministratore vengono scavalcate e credo anche sovrascritte. Trovando questa vostra discussione ho verificato il firmware ed effettivamente risulta AGTOT_1.0.6, quindi suppongo che, a mia insaputa sicuramente, il router abbia recentemente scaricato l'aggiornamento del firmware e lo abbia istallato. E' possibile che questa diciamo abilitazione "forzata" in coppia delle bande wifi sia un problema derivato dal nuovo firmware o semplicemente che qualcosa non sia andato a buon fine nella procedura ? Sarà il caso di fare un reset completo del modem o magari sentire il numero di assistenza TIM apposito che avete in passato citato? A me potrebbe stare anche bene di lasciare entrambe le bande attive (e disabilitarle quando non servono) se fosse un comportamento voluto dai programmatori (non credo), purché non sia il sintomo di qualche virus, attacco o simili. Grazie in anticipo Dimitri Ultima modifica di frondizi : 17-09-2017 alle 19:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3557 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 544
|
Buongiorno a tutti,ho questo modem come principale nell'appartamento al primo piano,al secondo piano è collegato un router Tp link con cavo Lan tramite uno split che collega le varie stanze del piano.Quale sarebbe la miglior configurazione da usare per il router in modo tale da non avere problemi con giochi online?grazie.
__________________
Ho concluso positivamente con AndreaCT - G30 - Frantz26 - Luca87 - S@ibbu - DjMattm - Snake007 - Jomy - life is now - antoninoroger - guant4namo -Pippowsky |
![]() |
![]() |
![]() |
#3558 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Roma
Messaggi: 108
|
Quote:
![]() Se vuoi disattivare selettivamente una delle due, puoi farlo solo dall'interfaccia utente. ![]() Si tratta di una scelta che infastdisce anche me. ![]() Altri router ricordano le impostazioni e accendono/spengono solo le radio configurate, lasciando disattivate le altre.
__________________
Samsung UE46D8000 - Yamaha YSP-2200 - Denon PMA-1510 - Cambridge Audio 851N - B&W 702 S2 - Zidoo Z9S - Netgear Ultra 4 Plus 12TB - Netgear R7800 - Netgear GS108 - Netgear PL1200 - Logitech Harmony One |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3559 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2017
Città: Prato
Messaggi: 2
|
Quote:
non lo so sai, se deve essere così... da quanto vedo oggi in realtà sembrerebbe rifunzionare nel modo precedente cioè: ho riacceso il modem (non avendo la fibra, la notte lo spengo) poco fa e una volta completata la fase di avvio ho ritrovato attiva solo la 2.4 Ghz come la aveva lasciata prima di spegnere, ma anche tenendo premuto per disattivare e poi riattivando la wifi per fare una verifica, si è riattivato solo quello che volevo io come dalla impostazione nel pannello amministratore (il 5 Ghz lì è disattivato ). Mi viene solo da pensare che sia stata l'estensione UBlock Origin di Firefox in precedenza attiva per la pagina amministratore, che non permetteva di salvare correttamente le impostazioni ... adesso il blocco contenuti è disattivo per quella pagina. Avevo letto su un precedente messaggio della discussione che a qualcuno non veniva permesso di salvare il backup della configurazione probabilmente a causa di queste estensioni di blocco dei contenuti o dei pop-up. Quindi potrebbe anche essere nel mio caso. Addirittura, ora che ricordo, almeno con il firmware precedente, 1.04 , se disattivavo la wifi dalla app TIM Fisso poi non era possibile riattivarla neanche fisicamente dal pulsante sul router finché non lo facevo da pannello amministratore (o di nuovo da app probabilmente). a proposito di fibra... (poi magari se non va bene qui farò una richiesta a parte in un'altra sezione) qui in famiglia non l'abbiamo ancora messa, nonostante farebbe comodo data la discreta lontananza dalla centrale telefonica, in buona parte perché c'è un impianto un po' strano ereditato dai precedenti proprietari... tre prese: una in mansarda dove sono io col pc principale , due a piano terra ma non è questo il problema ma piuttosto che guardando dentro le scatoline non ce n'è una con due coppie di cavi cioè che passino il segnale da una all'altra. Almeno io non sono riuscito al momento a capire quale sia quindi la principale da cui proviene la linea esterna. Parlando con un amico che è tecnico della Wind abbiamo pensato che dovrebbe esserci un centrostella da cui poi si diramano i cavi verso le tre prese... in quel caso dove si possa trovare è un vero mistero: ho controllato le varie scatole di derivazione dell'impianto elettrico frai piani, per escludere intanto che passasse accanto ai cavi della corrente. E lì non passano cavi telefonici. Questo nell'ottica di poter fare il ribaltamento delle prese tramite Telecom al momento opportuno perché il modem lo vorrei lasciare in mansarda per poterlo gestire io, ma il telefono principale è a piano terra. Mi chiedo quindi una volta che arrivi un tecnico TIM con quale criterio potrà scegliere dove istallare il modem di "default" e come fare il ribaltamento , sempre che sia fattibile? mentre una presa a piano terra è per il telefono principale, l'altra in pratica è inutilizzata nella zona salotto vicino alla parete esterna ma un po' sovrastata da amplificatore, cavi audio, e cose simili , diciamo è una zona scomoda per poter tenere il modem e sopratutto per telefonare, prendere appunti... potrei anche sentire un amico elettricista se intanto viene a dare un'occhiata e se riesce a capire come è fatto questo impianto e di conseguenza poter anche preparare i cavi passati nelle canaline così da farli trovare pronti da essere collegati al momento della istallazione del tecnico. Qualche suggerimento per risolvere? Grazie Dimitri Ultima modifica di frondizi : 18-09-2017 alle 18:29. Motivo: ampliamento del messaggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3560 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 9
|
Secondo voi come mai una consulente di TIM mi ha detto che questo modem viene usato anche per le connessioni a 300 mbps? Domanda seria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.