Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2011, 14:35   #3481
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12273
Quote:
Originariamente inviato da Dylan il drago Guarda i messaggi
meglio:
qnap ts 209 : 158€ ss comprese
ds 110j : 130€ ss comprese

?

considerando le miei esigenze che sono identiche a quelle dove tu hai consigliato il ds 110j

il synology l'ho trovato su amazon uk e non vorrei che la garanzia non valga in italia..

altrimenti non l'ho trovato a meno di 130+sped (sui 12€)
Sulla garanzia che avresti da Amazon UK non saprei dirti, ma è probabile che sia internazionale. Per il resto tra i due che hai elencato è indubbiamente migliore il qnap visto che è a doppio bay.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 14:39   #3482
zuperpaolo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Con 120€ la vedo dura trovare qualcosa di valido con doppia bay. Io comunque mi trovo molto bene con il Synology 211j (pagato 189€)
SU amazon ho trovato questo

Netgear RND2000 HardDisk a 129,00

che ne dite? Le funzionalità sono adeguate a scaricare con jdownloader e a vedere film in wifi?
zuperpaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 16:44   #3483
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12273
Quote:
Originariamente inviato da zuperpaolo Guarda i messaggi
SU amazon ho trovato questo

Netgear RND2000 HardDisk a 129,00

che ne dite? Le funzionalità sono adeguate a scaricare con jdownloader e a vedere film in wifi?
Come funzionalità dovrebbe andare bene, ma ho letto che da un sacco di problemi agli utilizzatori, ma personalmente non l'ho mai provato, quindi prendi il mio intervento col beneficio del dubbio.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 17:57   #3484
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 546
sul Netgear RND2000 chiedevo info pure io giusto qualche post sopra...
come funzioni e dotazione sembra piuttosto completo ma effettivamente pure io leggendo in giro molti sembrano lamentarsene...più che altro lamentano una certa lentezza...
boh sono perplesso
In alternativa io pensavo al Buffalo LinkStation™ Duo...

Che alternative ci sono stando sui 150 euro circa (hdd esclusi) per un NAS per due hdd?
qnap ts 209?

Ultima modifica di Enriko!! : 17-05-2011 alle 18:00.
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 22:24   #3485
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Quote:
Originariamente inviato da quicksand Guarda i messaggi
quindi considerando che non devo fare il backup prenderò uno a disco singolo...quale scelgo tra questi?
TS-112
ts-110
ds-110
ds 110j ds111

grazie ciao
Io per visualizzare flussi hd ( fullhd ) ho preso un qnap TS-110.
Mi ci trovo veramente bene.
Nessun rallentamento e silenziosissimo.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 00:47   #3486
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da DigitalMax Guarda i messaggi
Quindi alla fine dovrei puntare sul D-Link DNS-320 per un badget di 100€, ma se ci aggiungessi 50€ al budget, su cosa potrei puntare?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3435 qui c'è scritto l'uso che dovrei farne

PS: il DS-211J l'ho trovato a 177.93€
Nessuno? :S
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 07:21   #3487
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Io per visualizzare flussi hd ( fullhd ) ho preso un qnap TS-110.
Mi ci trovo veramente bene.
Nessun rallentamento e silenziosissimo.

Ciauz®
io alla fine sono indeciso fra il TS-110 e il TS-210...visto che vorrei mettere sul nas tutte le mie foto e gestirci i backup il ts-210 è più indicato...
ma alla fine non mi interessa avere il backup di tutto quello che metto sul nas ma solo di alcune cose, dunque già la possibilità di poterci collegare un disco usb su cui il nas possa poi fare il backup solo dei file che mi interessano potrebbe bastarmi...(se la cosa viene gestita in automatico dal nas)
certo però con un due dischi ho anche maggiore espandibilità futura...

domanda su questi nas:
mi sembra di capire che abbiano anche un loro sistema di gestione dei backup interno...ma funziona del tipo che io seleziono le directory/cartelle all'interno del nas di cui mi interessa avere la copia e poi lui in automatico mi fa il backup periodicamente sul disco collegato in USB o altro disco di rete?

Ultima modifica di Enriko!! : 18-05-2011 alle 07:27.
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 08:45   #3488
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12273
Quote:
Originariamente inviato da Enriko!! Guarda i messaggi
sul Netgear RND2000 chiedevo info pure io giusto qualche post sopra...
come funzioni e dotazione sembra piuttosto completo ma effettivamente pure io leggendo in giro molti sembrano lamentarsene...più che altro lamentano una certa lentezza...
boh sono perplesso
In alternativa io pensavo al Buffalo LinkStation™ Duo...

Che alternative ci sono stando sui 150 euro circa (hdd esclusi) per un NAS per due hdd?
qnap ts 209?
La Buffalo è leader nel settore dei nas, quindi di sicuro non caschi male col Linkstation duo. Era una delle mie candidate, poi scartata solamente perchè volevo un nas senza hdd, da poterli poi integrare a mia scelta. Però credo che il qnap 209 sia ancora di un livello superiore, ma sicuramente più caro.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 08:52   #3489
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12273
Quote:
Originariamente inviato da Enriko!! Guarda i messaggi
io alla fine sono indeciso fra il TS-110 e il TS-210...visto che vorrei mettere sul nas tutte le mie foto e gestirci i backup il ts-210 è più indicato...
ma alla fine non mi interessa avere il backup di tutto quello che metto sul nas ma solo di alcune cose, dunque già la possibilità di poterci collegare un disco usb su cui il nas possa poi fare il backup solo dei file che mi interessano potrebbe bastarmi...(se la cosa viene gestita in automatico dal nas)
certo però con un due dischi ho anche maggiore espandibilità futura...

domanda su questi nas:
mi sembra di capire che abbiano anche un loro sistema di gestione dei backup interno...ma funziona del tipo che io seleziono le directory/cartelle all'interno del nas di cui mi interessa avere la copia e poi lui in automatico mi fa il backup periodicamente sul disco collegato in USB o altro disco di rete?
Per gestire i backup ti conviene sempre e comunque usare un HDD usb da collegare al nas. Io ho fatto così. Nas con due HDD in raid 1 su cui stoccare i dati e HDD usb collegato al nas dove riversare il backup, a quel punto come sicurezza sei in una botte di ferro. I Qnap hanno il loro programma di backup, che dovrebbe gestire anche il sistema incrementale, altrimenti puoi gestire i backup anche con programmi per pc, che poi vanno a puntare sull'HDD usb, quindi hai ampia scelta e versatilità. Tra il ts 110 e il ts 210 la differenza è unicamente nel fatto di poter sfruttare i raid 0 e 1 sul secondo, che si trasformano al bisogno in maggior velocità (anche se c'è il limite della rete) o maggior sicurezza (che però diventa relativa se usi un secondo disco di backup). A mio avviso scegli il 210 solo se hai effettiva necessità di un sistema che sia sicuro anche in presenza di attacco atomico, altrimenti il 110+hdd usb va già più che bene.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 11:19   #3490
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12273
Ora chiedo un aiutino io. Sto cercando un software per Mac che mi permetta di gestire i file multimediali (video e audio) presenti sulla mia lan domestica (stoccati nel nas). In pratica una specie di software dlna che veda automaticamente i contenuti multimediali dal nas e mi permetta di gestirli da un catalogo. Qualcosa del genere già me lo fa iTunes, ma vede solo i filmati in formato proprietario apple e non mi fornisce anteprime, copertine e cose simili. Avete idea se esista qualcosa di simile e che possa visualizzare anche mkv, divx, etc? Senza bestemmiare, sarebbe qualcosa come Windows Media Center, ma per Mac e che quindi mi permetta di trasformare il Mac in una sorta di lettore multimediale che si interfacci al dlna del nas come farebbe un sistema stand alone.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 13:19   #3491
LUCA C.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 47
JDOWNLOADER SU SYNOLOGY

Salve a tutti.
Scusate la domanda, ma è possibile utilizzare Jdownloader con i NAS Synology? O devo andarmi a comprare un altro NAS di marca differente?
(ho un Synology DS110J)
Grazie.
LUCA C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 14:17   #3492
quicksand
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 342
emule adunanza (amule) funziona con i synology?(ho fastweb)
__________________
Ho concluso positivamente con: mstella, Salvatore Caligiuri, viper-the-best, Luca V2, CiAoRaGa1
quicksand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 16:13   #3493
ajononno
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 99
vorrei chiedervi un consiglio su cosa acquistare.
Mi servirebbe un nas ad un solo bay, con possibilità download di bt e di ed2k, magari anche di megaupload & simili, e come server ftp.

in giro ho visto i lacie network 2 ma non hanno ed2k, oppure i linkstation.

cosa consigliate? nuovo da fatturare
__________________
www.bonidavide.eu

nokia 5800 - wd tv live + lg 32lh3000 + xbox 360 250Gb wifi + hd usb 1Tb -
ajononno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 17:18   #3494
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Per gestire i backup ti conviene sempre e comunque usare un HDD usb da collegare al nas. Io ho fatto così. Nas con due HDD in raid 1 su cui stoccare i dati e HDD usb collegato al nas dove riversare il backup, a quel punto come sicurezza sei in una botte di ferro. I Qnap hanno il loro programma di backup, che dovrebbe gestire anche il sistema incrementale, altrimenti puoi gestire i backup anche con programmi per pc, che poi vanno a puntare sull'HDD usb, quindi hai ampia scelta e versatilità. Tra il ts 110 e il ts 210 la differenza è unicamente nel fatto di poter sfruttare i raid 0 e 1 sul secondo, che si trasformano al bisogno in maggior velocità (anche se c'è il limite della rete) o maggior sicurezza (che però diventa relativa se usi un secondo disco di backup). A mio avviso scegli il 210 solo se hai effettiva necessità di un sistema che sia sicuro anche in presenza di attacco atomico, altrimenti il 110+hdd usb va già più che bene.
Grazie per la risposta, ho ancora un paio di dubbi..
Diciamo che a me la soluzione backup su dispositivo usb mi va anche più che bene purchè sia qualcosa di automatizzato dal nas...cioè non vorrei dipendesse da un pc che magari per qualche caso mi rimane spento per 2 settimane...
Per il resto un 2 Bay lo valutavo più che altro per una maggiore espandibilità futura (poterci far stare 2 dischi mi da la possibilità di avere più spazio) del raid 1 per una maggiore velocità poco importa...
Però alla fine se già i backup me li gestisce il nas in autonomia senza bisogno di software che lo gestiscano da qualche pc mi va già benone e penso potrei optare per il TS 110

Quote:
Originariamente inviato da ajononno Guarda i messaggi
vorrei chiedervi un consiglio su cosa acquistare.
Mi servirebbe un nas ad un solo bay, con possibilità download di bt e di ed2k, magari anche di megaupload & simili, e come server ftp.

in giro ho visto i lacie network 2 ma non hanno ed2k, oppure i linkstation.

cosa consigliate? nuovo da fatturare
Io mi sto facendo una idea ora...ma credo che alla fine il Qnap TS-110 potrebbe essere la soluzione che fa anche al caso tuo...di sicuro ci va Emule e BT e mi pare anche megaupload e simili :uhm:
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 17:41   #3495
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2864
Quote:
Originariamente inviato da LUCA C. Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Scusate la domanda, ma è possibile utilizzare Jdownloader con i NAS Synology? O devo andarmi a comprare un altro NAS di marca differente?
(ho un Synology DS110J)
Grazie.
Da che io sappia ancora non l'hanno implementato e non si sa se lo faranno mai ma comunque secondo me conviene Bittorent...In molti casi a Jdownloader devi stargli dietro per via dei Captcha.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 17:43   #3496
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2864
Si occhio che la copia usb sui sinology è lenta ammazzata (non so da che dipende ma è così).
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 19:25   #3497
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
In molti casi a Jdownloader devi stargli dietro per via dei Captcha.
Non se usi captchatrader
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 07:48   #3498
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9208
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Si occhio che la copia usb sui sinology è lenta ammazzata (non so da che dipende ma è così).
Di solito è lento su disco formattato in NTFS mentre non ha problemi su EXT4.
Tu come hai partizionato il disco esterno?
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 09:05   #3499
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da quicksand Guarda i messaggi
emule adunanza (amule) funziona con i synology?(ho fastweb)
che io sappia no, l'hanno sviluppato per qnap
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 10:12   #3500
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2864
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Di solito è lento su disco formattato in NTFS mentre non ha problemi su EXT4.
Tu come hai partizionato il disco esterno?
FAT32
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Copie pirata di Microsoft Office distrib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v