Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2024, 16:49   #34701
marzo57
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 49
Averne di utenti come te, ti faccio di nuovo molti complimenti!

Abuso di nuovo della tua pazienza, con un ultima domanda.(forse per te banale! )

Che differenza c'è nel connettersi in tetering con Smartphone e usare invece un

Modem LTE visto che entrambi utilizzano una Sim?

E poi ultima(lo giuro) cosa intendevi in...a mai di Tim o Vodafone ecc...

Cito:

Per farla breve, se una persona ha bisogno di banda, in una situazione in cui non c'è banda offerta da FTTC o FTTH, si deve andare di 4G/5G, e relativo modem LTE in cui inserire una SIM (Es. un Fritz 6850 LTE a 150€) e sfruttare il cavo ethernet per assicurare la massima stabilità, compatibilmente con le disconnessioni del provider per cambio IP. (si va da 2h di Kena, a 4h di WindTre...a mai di Tim o Vodafone a giorni di altri).
marzo57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 07:51   #34702
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22139
Un router LTE ha porte ethernet per avere connessioni su cavo oltre che wifi. Certo le versioni a saponetta non hanno quasi sempre le porte ethernet. Anche con in router tethering dallo smartphone il collegamento è solo wifi. Ovviamente serve una SIM cha supporti la funzione hotspot.
Poi un router LTE può avere funzioni avanzate di gestione VPN o funzioni di controllo della rete che uno smartphone potrebbe non avere. Inoltre su smartphone il consumo di batteria potrebbe essere elevato. Insomma ci sono pro e contro. Sicuramente facendo una ricerca online o nei thread appropriati troverai risposte più articolate. Magari leggendo la recensione di un router LTE ci si rende conto della differenza in base alle proprie esigenze. Ovviamente anche tablet LTE può essere un'alternativa ad uno smartphone.
Con quel mai Vodafone , Tim... si intendeva che non cambiano l'indirizzo IP. diversamente da altri che lo cambiano ogni 2h..o 7 giorni.. oppure ogni 4 GB di traffico dati come fa CoopVoce.
Fine O.T.

Ultima modifica di giovanni69 : 11-03-2024 alle 08:00.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 16:33   #34703
marzo57
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 49
Hai "virtualmente" da bere pagato! Grazie.
marzo57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 17:27   #34704
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22139
....A vita, certo! Prego, ciao
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 17:41   #34705
lattanzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1564
Caro Marzo ti consiglio una lettura del topic "COME AVERE UNA OTTIMA LINEA DATI IN 5G"...io avevo una tim adsl a 3mb....adesso viaggio a 100mb
lattanzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 18:16   #34706
marzo57
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 49
Grazie lattanzio,seguirò il tuo consiglio!
marzo57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 22:24   #34707
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3695
Si segnalano problemi di invio posta tramite client con @alice.it

Molto probabilmente anche con @tim.it

In ricezione non sembrano esserci problemi
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2024, 12:35   #34708
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3695
Nuovamente problemi con l'invio delle email con @alice.it

A volte da errore account o pw in invio

Ricezione ok
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2024, 18:35   #34709
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: PU
Messaggi: 313
N.B.: navigo bene, non ho nessun problema

Avendo tempo da perdere mi sono messo a leggere in Rete, mi sono imbattuto in un forum asssitenza ufficiale Tim; l'assistenza Telecom dice che è sempre meglio avere IP statico, almeno si evita la procedura per assegnarlo. SECONDO VOI E' VERO? O potrei avere di rado problemi? Perchè vorrei evitare proprio questi. Magari sono rari, non li darei importanza, ma se si può non averli è meglio, ovviamente.

P.S.: quale è il limite FISICO (non commerciale) della ADLS2+ (download / upload)

Ultima modifica di Niola76 : 30-03-2024 alle 18:37.
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Ecco Gorilla Glass 7i, il nuovo vetro re...
Il massimo possibile a questo prezzo: 22...
Microsoft riapre i canali beta per Windo...
Tornano i prodotti Tado a prezzo super: ...
HUAWEI MatePad 11.5'' S disponibile ades...
Un bel portatile tuttofare Lenovo a 419€...
Nissan ha iniziato a provare le tecnolog...
I nuovi coupon nascosti di Amazon (giugn...
Apple MacBook Air M3 da 15 pollici in of...
Aspirano, lavano, 4000Pa: 2 robot sconta...
Top 5 Amazon besteller; Google Pixel 8, ...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v