Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2007, 18:25   #3441
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Synology non ha al momento NFS il che ne preclude l'uso con Linux se non con FTP.
Il problema e' che neanche Qnap ha NFS, devi andare sui modelli Pro per avere NFS.

Come utente Linux che sta valutando l'acquisto di un NAS la questione interessava anche me. Non ho capito se il servizio samba presente su tutti i NAS degni di questo nome possa supplire alla mancanza di NFS oppure no?

Da quello che ho capito leggendo le FAQ sul sito Synology il loro mancato supporto a Linux sembra dovuto ad una qualche incompatibilita' del loro demone samba, mi piacerebbe sapere se e' un problema loro o vale un po' per tutti.

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 19:55   #3442
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Il problema e' che neanche Qnap ha NFS, devi andare sui modelli Pro per avere NFS.
Lo so.

Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Come utente Linux che sta valutando l'acquisto di un NAS la questione interessava anche me. Non ho capito se il servizio samba presente su tutti i NAS degni di questo nome possa supplire alla mancanza di NFS oppure no?

Da quello che ho capito leggendo le FAQ sul sito Synology il loro mancato supporto a Linux sembra dovuto ad una qualche incompatibilita' del loro demone samba, mi piacerebbe sapere se e' un problema loro o vale un po' per tutti.

Saluti
Sono domande che mi frullano per la testa da qualche tempo.
Non ho ancora risposto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 20:37   #3443
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Sono domande che mi frullano per la testa da qualche tempo.
Non ho ancora risposto.
Ciao
Peccato
La risposta sarebbe molto interessante, perche' i modelli con supporto NFS sono decisamente piu' costosi

P.S. se trovi la risposta fai un fischio

Ciao
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 21:31   #3444
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Peccato
La risposta sarebbe molto interessante, perche' i modelli con supporto NFS sono decisamente piu' costosi

P.S. se trovi la risposta fai un fischio

Ciao
Non mancherò.
Comunque ho fiducia in Synology e confido nella loro serietà per l'implementazione di NFS in release firmware future.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 22:10   #3445
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Che ne pensate di questa periferica?
http://www.airlive.com/products/WMU-...u_6500fs.shtml
E' un nas con funzionalità di download in http, ftp e torrent oltre ad avere una connessione wireless oltre a quella di rete.
A me interesserebbe qualcosa per fare condivisione "leggera" (documenti e musica) su una rete wireless con 2 pc , ogni tanto 3, con ogni tanto qualche download da torrent (per esempio ISO di distribuzioni LINUX e le puntate di TOP GEAR! ) senza la necessità di tenere il pc acceso. Che ne dite, ce la fa?
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 07:10   #3446
boombastic
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1168
Non sono un esperto ma sembrerebbe fare quello che ti occorre e che serve acnhe a me!
Lo si trova a 120 euro + spese in italia o a 90 euro + spese in Germania....
Qualche recensione:
http://www.wireless-italia.com/content/view/1320/1/
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=35772
e le faq ufficiali con dettagliati un pò di problemini....
http://www.airlive.com/support/WMU-6...u_6500fs.shtml

A quanto m'è sembrato di capire non è inclusa una ventola ma c'è la predisposizione per mettercene una da 40 mm.
Se qualcuno ci illumina ci farebbe un grosso favore....
__________________
Trattato e concluso con:RedBlack9 nicola1985 KHAMBRA oldfield jokervero VitOne nightmare78 MaxP4 Salvatore.Caligiuri Darkmistery00 ilcalmo Maurizio979,g0ldf3n1x, ecc.....

Ultima modifica di boombastic : 10-10-2007 alle 07:40.
boombastic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 07:49   #3447
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Che ne pensate di questa periferica?
http://www.airlive.com/products/WMU-...u_6500fs.shtml
E' un nas con funzionalità di download in http, ftp e torrent oltre ad avere una connessione wireless oltre a quella di rete.
A me interesserebbe qualcosa per fare condivisione "leggera" (documenti e musica) su una rete wireless con 2 pc , ogni tanto 3, con ogni tanto qualche download da torrent (per esempio ISO di distribuzioni LINUX e le puntate di TOP GEAR! ) senza la necessità di tenere il pc acceso. Che ne dite, ce la fa?
Come dico spesso, il trend del momento è il NAS.
Stiamo assistendo alla fioritura di apparecchi da parte di marchi mai visti, AirLive è uno di questi.

Ovviamente non conosco il modello ma l'utilizzo su rete wireless è sempre sconsigliato.
Tieni il NAS attaccato a fianco al router e goditi una banda sicura, stabile, inattaccbile e maggiore rispetto al segnale wireless.

Per il resto posso dire 3 cose
  1. Non mi piace l'assenza del file system EXT3.
  2. Spero che la dissipazione del calore sia ottimale in quanto i fori posteriori mi sembrano piccoli e pochi.
  3. Non è specificato nessun protocollo di rete, come hai letto in precedenza NAS molto costosi, affidabili e blasonati come Synology e parte dei QNAP non hanno NFS il che ne preclude l'uso con Linux, visto che usi giustamente la rete Torrent per il download di ISO Linux, deduco che usi Linux quindi l'accesso al NAS da parte del pinguino dovrebbe essere necessario.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 08:10   #3448
boombastic
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3;[LIST=1
[*]Non mi piace l'assenza del file system EXT3.[*]Spero che la dissipazione del calore sia ottimale in quanto i fori posteriori mi sembrano piccoli e pochi.[*]Non è specificato nessun protocollo di rete, come hai letto in precedenza NAS molto costosi, affidabili e blasonati come Synology e parte dei QNAP non hanno NFS il che ne preclude l'uso con Linux, visto che usi giustamente la rete Torrent per il download di ISO Linux, deduco che usi Linux quindi l'accesso al NAS da parte del pinguino dovrebbe essere necessario.[/list]Ciao
Solo per capire, dato che in generale ma soprattuto con apparecchi elettronici, vale sempre la regola del "Più spendi meno spendi":
l'assenza dekl file system Ext3 vuol dire che l'hard dsik interno non può essere formattato in quel modo altrimenti non viene visto?
A parte l'utilizzo di Linux, il fatto che non sono specificati i protocolli di rete cosa potrebbe voler dire?Cioè per un utente Windows quali potrebbero essere i rischi?
Io sono un amante di linux ma so che utilizzerò il nas solo con sistemi windows quindi spendere il doppio per una funzionalità che non userò mai non mi va.
Più che altro mi smebra di capire che il processore sia a 133Mhz e che abbia 32 MB di ram.
Rispetto ai Synology e ai Qnap mi sembra un pò pochino, questo cosa può comportare?
__________________
Trattato e concluso con:RedBlack9 nicola1985 KHAMBRA oldfield jokervero VitOne nightmare78 MaxP4 Salvatore.Caligiuri Darkmistery00 ilcalmo Maurizio979,g0ldf3n1x, ecc.....
boombastic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 08:32   #3449
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Ma quindi il WD My book World o il Lacie Mini Ethernet non vanno bene con Linux? Per il lacie riporta questo:

Quote:
Protocolli di rete : File Server: SMB (Windows/Linux), AFP (Mac); FTP Server; HTTP for online browsing; Multimedia server: UPnP™ A/V; Apple Bonjour
Per il WD non ho trovato nulla al riguardo sul loro sito.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 08:39   #3450
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Ma quindi il WD My book World o il Lacie Mini Ethernet non vanno bene con Linux?
Sicuramente e' possibile accedere ai dati da Linux tramite FTP, non sono sicuro se e' possibile accedere utilizzando un client samba sulla macchina linux.
Come ho detto in precedenza i Synology hanno un server samba ma nelle FAQ dichiarano che con Linux e' supportato solo l'accesso in FTP
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 08:43   #3451
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
grazie, ma sai com'è, la spesa non è indifferente e prima di fare il passo non vorrei problemi che in passato mi sono capitati con una stampante che con linux non ne voleva sapere.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 10:00   #3452
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
grazie, ma sai com'è, la spesa non è indifferente e prima di fare il passo non vorrei problemi che in passato mi sono capitati con una stampante che con linux non ne voleva sapere.
Per andare sul sicuro scegli un NAS con supporto NFS (gli unici che ho trovato sono i modelli Pro di Qnap) il problema e' il costo. Altrimenti ci vorrebbe l'esperienza di qualcuno che ha provato ad utilizzare un NAS su linux tramite samba e ci sappia dire come va...
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 10:58   #3453
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
Solo per capire, dato che in generale ma soprattuto con apparecchi elettronici, vale sempre la regola del "Più spendi meno spendi":
l'assenza dekl file system Ext3 vuol dire che l'hard dsik interno non può essere formattato in quel modo altrimenti non viene visto?
Dal sito ho letto che il NAS usa EXT2, FAT32 e FAT.
Tutti file system non journaled, il che non è di per se grave ma è bene ci sia.
EXT3 è l'evoluzione di EXT2 e differisce da quest'ultimo in principal modo per l'introduzione delle funzioni di journaling.
Linux dispone di molti file systema journaled, Microsoft ha solo NTFS.
Se introduci un HD nel NAS, lui ti chiederà di formattarlo, in quel momento sceglierai il file system.

Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
A parte l'utilizzo di Linux, il fatto che non sono specificati i protocolli di rete cosa potrebbe voler dire?Cioè per un utente Windows quali potrebbero essere i rischi?
Nessuno, al massimo devi installare un client in locale, il che avvicinerebbe concettualmente il NAS ad un NDAS.

Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
Io sono un amante di linux ma so che utilizzerò il nas solo con sistemi windows quindi spendere il doppio per una funzionalità che non userò mai non mi va.
Comunque l'AirLive ha il FTP quindi è possibile accedere al NAS tramite questo protocollo con un cliente FTP anche da Linux.

Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
Più che altro mi smebra di capire che il processore sia a 133Mhz e che abbia 32 MB di ram.
Rispetto ai Synology e ai Qnap mi sembra un pò pochino, questo cosa può comportare?
Il concetto è sempre lo stesso.
RAM, più ce n'è meglio è.
CPU, più è potente meglio è.
Quel NAS mi da l'impressione di non dissipare calore in manier adeguata il che preclude l'utilizzo di RAM e/o CPU più potenti in quanto producono una maggior quantità di calore.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 11:00   #3454
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Ma quindi il WD My book World o il Lacie Mini Ethernet non vanno bene con Linux? Per il lacie riporta questo:



Per il WD non ho trovato nulla al riguardo sul loro sito.
Ne abbiamo parlato molte volte in passato.
Se NFS è assente c'è sempre FTP.
Con un qualsiasi client è possibile accedere al NAS con un utente secondo i privilegi rilasciati a quell'utente dall'amministratore.
Questa operazione è possibile da qualsiasi piattaforma: Linux, BSD, Windows, Solaris, BeOS, QNX, Mac, ecc.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 12:13   #3455
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Devo comprare un NAS con RAID 1 (mirroring) per salvarci foto ed essere ababstanza tranquillo per i backup

Ero quasi propenso a prendere il Netgear, ma leggendo in giro non apre la scelta più valida, leggendo mi son innamorato del Qnap 209 pro, ma costa, qualcosa di quivalente prima di fare la spesa?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 12:20   #3456
boombastic
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1168
Ok,se non sbaglio l'importanza di un file system journaled è nelle capacitò di recupero in seguito ad un qualche evento particolare, tipo shutdown improvviso.
Nel caso di un utilizzo come download per Bittorrent e condivisione evntuale con un lettore DVd-Divx wireless credo che questo non impatti molto.
Per il raffreddamento si può sempre aggiungere una ventolina da 40 mm.
Diciamo che il prezzo è adeguato alla qualità del dispositivo:cioè un NAS di classe economica....
Vediamo se riesco a trovare qualche infromazione diretta non solo qualche recensione....
__________________
Trattato e concluso con:RedBlack9 nicola1985 KHAMBRA oldfield jokervero VitOne nightmare78 MaxP4 Salvatore.Caligiuri Darkmistery00 ilcalmo Maurizio979,g0ldf3n1x, ecc.....
boombastic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 12:49   #3457
zichichi
Senior Member
 
L'Avatar di zichichi
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: sicilia
Messaggi: 447
ripropongo qui un quesito, magari riuscite ad aiutarmi:

Vorrei avere una specie di NAS che oltre ad immagazzinare dati sarebbe capace di avere all'interno un server uPNP con possibilità di transcodifica dei divx in rete.

Un po come fa nero con il suo nero scout. Tutto nasce dalla voglia di avere una libreria video condivisa per tutti i dispositivi in rete tra cui una PS3 ed un dreambox. Ho un nslu2 ma riesce solo a far andare mp3 e foto. Cosa mi consigliate?
Considerate che il mio budget arriva a 200€ harddisk escluso. Sarebbe meglio una soluzione linux.
Non mi interessa che abbia uscite video ma che porti il flusso A/V attraverso la rete.
zichichi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 13:09   #3458
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
@ tutmosis3 : sono questi i motivi per cui consideri mediocre il Dlink....vero? http://www.amazon.com/gp/cdp/member-...stRecentReview

Sono molto indeciso.

Synology (DS207) e Qnap (TS 209/209Pro) sono dei bei gingilli. Le performance del Qnap sono indubbiamente superiori e vista la modica(relativamente al prezzo generale ALTO) differenza di prezzo mi fa propendere per quest'ultimo (il liscio lo si reperisce a 360€).

Dlink è molto meno dispendioso:
pro: ha le caratteristiche base da me ricercate (Gbit LAN, 2 HD, RAID 1, ventola abbastanza silenziosa) ad un prezzo più accessibile.
contro: quanto riportato dal link sopra: gestione delle politiche di accesso con delle incomprensibili limitazioni e programma di gestione backup un po' "particolare". Promette molto ma alla fine mantiene poco (a quanto pare no EXT3 no defrag...ecc) Per il backup eventualmente si può ovviare con un software diverso, credo. Performance: buone in alcuni frangenti...meno in altri...ma tutto sommato accettabili.

Sbaglio in qualche considerazione?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 13:20   #3459
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Devo comprare un NAS con RAID 1 (mirroring) per salvarci foto ed essere ababstanza tranquillo per i backup

Ero quasi propenso a prendere il Netgear, ma leggendo in giro non apre la scelta più valida, leggendo mi son innamorato del Qnap 209 pro, ma costa, qualcosa di quivalente prima di fare la spesa?
QNAP e Synology sono come Ferrari e Lamborghini, il top dei top.
E' chiaro che costino così tanto.

Per intenderci, trovo ingiustificatamente sovradimensionato, di almeno 100 € di media, il prezzo di tutti i NAS ma siccome io sono l'ultima ruota del carro, non ci si può fare tanto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 13:25   #3460
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da zichichi Guarda i messaggi
ripropongo qui un quesito, magari riuscite ad aiutarmi:

Vorrei avere una specie di NAS che oltre ad immagazzinare dati sarebbe capace di avere all'interno un server uPNP con possibilità di transcodifica dei divx in rete.

Un po come fa nero con il suo nero scout. Tutto nasce dalla voglia di avere una libreria video condivisa per tutti i dispositivi in rete tra cui una PS3 ed un dreambox. Ho un nslu2 ma riesce solo a far andare mp3 e foto. Cosa mi consigliate?
Considerate che il mio budget arriva a 200€ harddisk escluso. Sarebbe meglio una soluzione linux.
Non mi interessa che abbia uscite video ma che porti il flusso A/V attraverso la rete.
I NAS che hanno quell'idiozia di server UPnP sono molti ma nel tuo caso non ne vedo l'effettiva necessità.
Se la tua volontà risiede solo nella condivisione di file A/V per uno streming verso apparati quali Dreambox, ecc. allora puoi andare verso un PC dedicato.
Direi che l'allestimento di un PC dedicato all'intrattenimento domestico è meno oneroso.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v