Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2008, 13:32   #3301
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Ciao ragazzi, e buon anno a tutti.
Allora io ho una P5K liscia, un 4400 4gb di ram kingston 667. Prima della P5k avevo una P5B liscia e riuscivo a postare la CPU un OC tranquillamente a 3250Mhz mantenendo il moltiplicatore a 10. Non capisco perchè con la P5K oltre i 3110 non riesco ad andare, ho settato l'FSB a 387 e molti a 8 e il resto tutto in auto, a parte il bus della PCI-EX messo a 100.
Ho anche cambiato l'ali e ho preso un 600watt, mentre prima avevo un normalissimo 450 sulla P5B e nessun problema.

Stamattina ho fatto la vdrop mod smatitando la famosa resistenza ma ancora non ho fatto test di alcun genere.

Cpu-z mi rileva idle un vcore che faria da 1,162 1,180 e sotto sforzo sale fino 1,320 come picco.

A quanto dovrei portare il vcore da bios per salire un pochino di più?
Le ram sono a 1:1 e vanno tranquillamente.

Inoltre io non ho effettuato ancora alcun aggiornamento del bios perchè non mi sono ancora reso conto se conviene upgradare, voi che ne dite?

Grazie per i consigli
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 13:52   #3302
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, e buon anno a tutti.
Allora io ho una P5K liscia, un 4400 4gb di ram kingston 667. Prima della P5k avevo una P5B liscia e riuscivo a postare la CPU un OC tranquillamente a 3250Mhz mantenendo il moltiplicatore a 10. Non capisco perchè con la P5K oltre i 3110 non riesco ad andare, ho settato l'FSB a 387 e molti a 8 e il resto tutto in auto, a parte il bus della PCI-EX messo a 100.
Ho anche cambiato l'ali e ho preso un 600watt, mentre prima avevo un normalissimo 450 sulla P5B e nessun problema.

Stamattina ho fatto la vdrop mod smatitando la famosa resistenza ma ancora non ho fatto test di alcun genere.

Cpu-z mi rileva idle un vcore che faria da 1,162 1,180 e sotto sforzo sale fino 1,320 come picco.

A quanto dovrei portare il vcore da bios per salire un pochino di più?
Le ram sono a 1:1 e vanno tranquillamente.

Inoltre io non ho effettuato ancora alcun aggiornamento del bios perchè non mi sono ancora reso conto se conviene upgradare, voi che ne dite?

Grazie per i consigli
io direi che le ram sono il limite perchè 387 MHz per delle kingston sono notevoli, cmq prova a salire con il molti a 10
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 14:16   #3303
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
Secondo me invece (anche perchè le kingston 667 se con chip "kingston" vanno a 375 4-4-4-12 con 1.9v e con le latenze a 5 salgono ben oltre i 430 a voltaggi bassi...) il problema è che mentre con la p5b mettevi in auto e questa overvoltava da sola tutti i valori di tensione (northbridge e cpu), la p5k non lo fa.
Non ne ho la sicurezza ma a memoria la p5b (che ho avuto anche io) aveva questa particolarità.
Ciao
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 14:42   #3304
dariscad
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
scaricali dal sito asus (il nome del file dovrebbe essere "ICH9R_IMSM_Makedisk"; è un file zip con dentro due cartelle, 32bit e 64 bit, a seconda del sistema operativo che andrai ad installare apri quella che ti serve, e dentro la stessa troverai un file exe che ti creerà in automatico un floppy con i driver giusti da utilizzare in fase di installazione)
a prop, è uscito un nuovo bios per la P5KR, lo 0403; io l'ho flashato, ma non ho notato nessuna differenza rispetto a prima; eppure nel nuovo bios uscito per la P5K liscia sembrava ci fossero dei cambiamenti per minimizzare il vdrop (la voce loadline calibration,che prendeva il posto di cpu damper); ora, non so se sia un semplice cambio di nome, ma se così non fosse non mi spiegherei il perchè di questa differenza tra la liscia e la R,dato che le stesse sono praticamente guali (southbridge a parte)
Ciao, il file da te menzionato non l'ho trovato sul sito asus.

Nella sezione della P5K ho scaricato i driver SATA (jmb363.rar (4.36MB))
All'interno vi è una dir Floppy32 ma senza nessun exe, oppure vi è una dir MakeDisk dove dentro c'è una dir 32bit dove sono presenti 2 exe, Makedisk.exe e Asussetup.exe

Premetto che ho 2 dischi sata non raid (penso.. non so neppure cosa significa) mi serve per forza il dischetto per l'installazione OS?
dariscad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 15:03   #3305
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10743
Quote:
Originariamente inviato da dariscad Guarda i messaggi
Ciao, il file da te menzionato non l'ho trovato sul sito asus.

Nella sezione della P5K ho scaricato i driver SATA (jmb363.rar (4.36MB))
All'interno vi è una dir Floppy32 ma senza nessun exe, oppure vi è una dir MakeDisk dove dentro c'è una dir 32bit dove sono presenti 2 exe, Makedisk.exe e Asussetup.exe

Premetto che ho 2 dischi sata non raid (penso.. non so neppure cosa significa) mi serve per forza il dischetto per l'installazione OS?
devi andare nella sezione chipset relativa ai download per la P5KR; da li scaricherai il file zip "ICH9R_IMSM_Makedisk"; estrailo, e dentro troverai due cartelle, 32bit e 64bit. se ad esempio utilizzerai xp (o vista 32bit) apri la cartella 32bit e clicca sull'eseguibile "F6flpy32": inserisci un floppy vuoto ed il gioco è fatto.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 15:08   #3306
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
qualcuno sa dirmi se un noctua NH-U12F è compatibile con la p5k?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 15:10   #3307
dariscad
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 523
http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us

Il file della P5KR l'ho trovato e scaricato, ma io ho una P5K va bene cmq?

Nei driver chipset della P5K quel file non è presente, ne trovo uno simile scaricando il pacchetto Sata e dentro trovo una cartella Makedir/win32.

Qualcuno che usa una P5K liscia che file usa?

Grazie.

Ultima modifica di dariscad : 09-01-2008 alle 15:20.
dariscad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 15:23   #3308
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10743
Quote:
Originariamente inviato da dariscad Guarda i messaggi
http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us

Il file della P5KR l'ho trovato e scaricato, ma io ho una P5K va bene cmq?

Nei driver chipset della P5K quel file non è presente, ne trovo uno simile scaricando il pacchetto Sata e dentro trovo una cartella Makedir/win32.

Qualcuno che usa una P5K liscia che file usa?

Grazie.
no no! non utilizzare file per la P5KR se ha la P5K liscia (scusa allora; colpa mia che pensavo avessi la R). sulla P5K non servono driver per installare il sistema operativo, se utilizzi win xp sp2 ti riconoscerà gli hd sata senza alcun driver specifico
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 15:23   #3309
dariscad
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da dariscad Guarda i messaggi
http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us

Il file della P5KR l'ho trovato e scaricato, ma io ho una P5K va bene cmq?

Nei driver chipset della P5K quel file non è presente, ne trovo uno simile scaricando il pacchetto Sata e dentro trovo una cartella Makedir/win32.

Qualcuno che usa una P5K liscia che file usa?

Grazie.
Oppure mi faccio 2 dischetti... uno funzionerà
dariscad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 15:31   #3310
dariscad
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
no no! non utilizzare file per la P5KR se ha la P5K liscia (scusa allora; colpa mia che pensavo avessi la R). sulla P5K non servono driver per installare il sistema operativo, se utilizzi win xp sp2 ti riconoscerà gli hd sata senza alcun driver specifico

Bene, allora non mi creo nemmeno il floppy che trovo per la P5K.

Scusami, meglio cosi

mi era solo venuto il dubbio perchè non avendo mai avuto dischi Sata e avendo letto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=643028
pensavo servisse il floppy.

Ultima modifica di dariscad : 09-01-2008 alle 15:34.
dariscad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 16:19   #3311
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da dariscad Guarda i messaggi
Il cavo ide con connettore nero e grigio è presente nella confezione della M/B?

Ma l'hai mai montato un pc?

Controlla nella scatola e lo troverai.
I cavi IDE sono tutti uguali (floppy a parte).
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 16:39   #3312
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
fino ai 400 di bus conviene settare al minimo tutti i valori che hai indicato (la mobo in auto alza i voltaggi,ma entro i 400 bastano ivalori minimi per stare in stabilità).
per tenere la cpu a 400x8 dipende, se è molto fortunata (leggasi sale con poco vcore) potrebbe addirittura bastare il dissi stock: altrimenti meglio che investa in un buon dissi (per quella frequenza un freezer 7 penso vada benissimo)

A parer mio la mobo, in AUTO, NON alza i voltaggi cpu, northbridge ecc.
Se non imposto manualmente i valori più alti del deafult, il northbridge ad esempio non mi regge 600mhz e da errori nella gestione delle memorie (lo vedi dai test memory-intensive).

Se si impostano gli OC automatici allora lo fa (ma cmq resta in range abbastanza bassi), altrimenti resta a default (con setting AUTO intendo).


Col dissi default queste cpu le si clocca benissimo. Io non comprerei dei dissipatori, ad aria, nuovi, se non per un fatto di silenzio.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 16:45   #3313
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, e buon anno a tutti.
Allora io ho una P5K liscia, un 4400 4gb di ram kingston 667. Prima della P5k avevo una P5B liscia e riuscivo a postare la CPU un OC tranquillamente a 3250Mhz mantenendo il moltiplicatore a 10. Non capisco perchè con la P5K oltre i 3110 non riesco ad andare, ho settato l'FSB a 387 e molti a 8 e il resto tutto in auto, a parte il bus della PCI-EX messo a 100.
Ho anche cambiato l'ali e ho preso un 600watt, mentre prima avevo un normalissimo 450 sulla P5B e nessun problema.
Stamattina ho fatto la vdrop mod smatitando la famosa resistenza ma ancora non ho fatto test di alcun genere.
Cpu-z mi rileva idle un vcore che faria da 1,162 1,180 e sotto sforzo sale fino 1,320 come picco.
A quanto dovrei portare il vcore da bios per salire un pochino di più?
Le ram sono a 1:1 e vanno tranquillamente.
Inoltre io non ho effettuato ancora alcun aggiornamento del bios perchè non mi sono ancora reso conto se conviene upgradare, voi che ne dite?
Grazie per i consigli

Calcola che puoi avere fino ad uno 0.1 di vdrop su questa mobo.
Con che voltaggio ti stava a 3250mhz sulla vecchia mobo? Inteso in win, sotto doppio prime95. Controlla ora che voltaggio hai sotto doppio prime.


Che strap usavi prima? E che strap usi ora?
Molto probabilmente, a meno che tu non abbia un problema con le tue memorie su questa mobo (dato che sostieni che erano stabili a 800mhz sulla vecchia.. o sbaglio?), il problema sta nello strap che ti imposta automaticamente la p5K.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 09-01-2008 alle 16:49.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 17:52   #3314
cla749
Senior Member
 
L'Avatar di cla749
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 726
cross fire sulla p5kc

Ciao ragazzi!!sto per aquistare una asus p5kc, e come scheda video una 3870.Se avessi intenzione di fare un cross fire, questa scheda madre come si comporta??ho visto che il secondo pci_e è un 4x!
Come procio userò il mio 6420, a quanto potrò portarlo, con il dissi originale intel?
ciao e grazie!
cla749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 18:05   #3315
valeriofiore
Senior Member
 
L'Avatar di valeriofiore
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Catania City
Messaggi: 912
stasera monto l'enermax e vado di OC.
poi monto il dissi mine cooler così vedo di quanto scende la temperatura.

per fare un test OC uso sto programma Prime?
per quanto tempo?

visto che le mie ram sono 800 mhz loro ad un bus di 400 dovrebbero regere sicuro giusto? (attualmente sto a 333).

il procio al massimo dovrebbe scaldare troppo, e a quel punto monto invece il mine cooler per ovviare.

se non faccio cose esagerate dovrei aspettarmi solo questo no?
__________________
MacBook2.1-950 + iMac 27"[email protected] 1TB
valeriofiore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 19:35   #3316
Hadler
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 190
qualcuno mi aiuta a superare i 2.4giga?
ho celeron 420 e asus p5kc...
ho messo pcie a 101
vcore a 1.125
e fsb a 300
la frequenza della ram su auto e si avvia il pc
ho delle ram vdata 800mhz

ho provato a salire a 310 il fsb e si avvia ma si resetta sempre anche aumentando il vcore a 1.135

come devo fare?devo variare qualcos'altro?
vorrei arrivare almeno a 3giga
Hadler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 19:48   #3317
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Hadler Guarda i messaggi
qualcuno mi aiuta a superare i 2.4giga?
ho celeron 420 e asus p5kc...
ho messo pcie a 101
vcore a 1.125
e fsb a 300
la frequenza della ram su auto e si avvia il pc
ho delle ram vdata 800mhz

ho provato a salire a 310 il fsb e si avvia ma si resetta sempre anche aumentando il vcore a 1.135

come devo fare?devo variare qualcos'altro?
vorrei arrivare almeno a 3giga
Ma il 420 che fsb ha di base?
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 19:50   #3318
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Ma il 420 che fsb ha di base?
200

p.s. c'è gente che sta a 3.4ghz con un celeron 420 + scythe ninja passivo.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 19:53   #3319
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Calcola che puoi avere fino ad uno 0.1 di vdrop su questa mobo.
Con che voltaggio ti stava a 3250mhz sulla vecchia mobo? Inteso in win, sotto doppio prime95. Controlla ora che voltaggio hai sotto doppio prime.


Che strap usavi prima? E che strap usi ora?
Molto probabilmente, a meno che tu non abbia un problema con le tue memorie su questa mobo (dato che sostieni che erano stabili a 800mhz sulla vecchia.. o sbaglio?), il problema sta nello strap che ti imposta automaticamente la p5K.
Grazie per le vostre risposte, questo in primis!
Allora rispondo sia a user11 che a giovonni nonchè a freegordon.

Per user11, allora le ram sono le stesse che avevo prima quando possedevo la p5b liscia e se prima salivano non vedo perchè non dovrebbero salire pure adesso visto che il chipset p35 è comunque più performante del p965 o almeno i numeri dicono questo, ho anche fatto la prova col multi a 10 ma nada...

Rispondendo a giovonni e a gordon purtroppo i settaggi che avevo impostato nella p5b erano tutti in auto ad eccezione del bus della scheda video messo a 100 e dei settaggi della cpu, per il resto tutto in auto e andava a meraviglia.
Non ricordo i voltaggi della p5b ma se avessi saputi che avrei avuto questo problema lo avrei sicuramente annotato.
Ho appena fatto un altro test impostando lo strap a 333 e overvoltando fino a 1.325 e ho impostato la frequenza fsb a 400 portando le ram a 800 con il molti a 8 quinti a 3200 mhz ma il sistema si riavvia.
Non so che fare e mi viene la rabbia perchè so che questo mio processore è uno di quelli fortunati per l'oc.
Inoltre poi ho riportato i settaggi a 387x8 ma ho tenuto il voltaggio a 1,325 ma cpu-z mi segnava 1,312, secondo voi la vdrop mod non è andata a buon fine?
Dove posso intervenire per overcloccare seriamente questa cpu?

Grazie a tutti
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 19:59   #3320
Hadler
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Hadler Guarda i messaggi
qualcuno mi aiuta a superare i 2.4giga?
ho celeron 420 e asus p5kc...
ho messo pcie a 101
vcore a 1.125
e fsb a 300
la frequenza della ram su auto e si avvia il pc
ho delle ram vdata 800mhz

ho provato a salire a 310 il fsb e si avvia ma si resetta sempre anche aumentando il vcore a 1.135

come devo fare?devo variare qualcos'altro?
vorrei arrivare almeno a 3giga
ho messo il vcore a 1.15 e fsb a 320 con freq delle ram a 800 e il sistema si avvia e sembra stabile...
ho provato un bench e intanto controllavo il valore del vcore con aisuite ma invece di 1.15 mi segnalava poco variabile tra 1.1120 e 1.1280 fisso sotto stress...è normale?
provo a salire ancora di fsb?
Hadler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v