Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2007, 18:19   #3221
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da NMarco Guarda i messaggi
io ragazzi ero stra contento del mio pc ma mi accorgo che più vado avanti e più mi rendo conto che il mio dv6276ea è un modello difettato!!!

prima lo mando in assistenza per delle macchie sul display, poi mi torna e scoppia l'alimentatore, se lo capovolgo l'HD emette dei sibili strani, la batteria completamente carica e a computer spento per minimo mezzagiornata mi perde dal 15 al 20% di carica!!! incredibile!!! secondo voi me lo cambiano tutto se lo richiedo espressamente?!?!?
ummmmmmm dovresti contattare l'assistenza hp. da quanto ce l'hai? visto che l'hai mandato già in assistenza presumo non da poco tempo, sennò potevi andare in negozio e fartelo cambiare con un altro modello....

mi spiace, chiama hp e fatti sentire
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 21:24   #3222
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1938
Quote:
Originariamente inviato da NMarco Guarda i messaggi
io ragazzi ero stra contento del mio pc ma mi accorgo che più vado avanti e più mi rendo conto che il mio dv6276ea è un modello difettato!!!

prima lo mando in assistenza per delle macchie sul display, poi mi torna e scoppia l'alimentatore, se lo capovolgo l'HD emette dei sibili strani, la batteria completamente carica e a computer spento per minimo mezzagiornata mi perde dal 15 al 20% di carica!!! incredibile!!! secondo voi me lo cambiano tutto se lo richiedo espressamente?!?!?
ho il DV6373EA da tre mesi, e non riesco a capire perchè la batteria non dura MAI per più di 1he 30' (lo uso soltanto per internet con wifi).

Ho installato bios F28 - nessun miglioramento

Quote:
Originariamente inviato da serpone Guarda i messaggi
raga, ma davvero sto nuovo bios F28 aumenta a sproposito la durata della batteria.

è fantastico!!!!!

sono al 73% dopo 40 minuti di utilizzo.

ho testato le temperature con orthos e sia col vecchio bios che col nuovo cono identiche
Allora ho ridotto la risoluzione della scheda GF 7.400 a 1.024x768 - vedo tutto sgranato ma nessun miglioramento :-(
Ho aggiunto 1 Gb di ram ora totale 2 GB - magari swoppa di meno ... nada de nada - mi sà che x vista 2 GB sono diventati il minimo sindacale

Qualcuno ha tolto Vista e installato XP e SP2 driver eccetera :

Quote:
Originariamente inviato da Raid0 Guarda i messaggi
Grazie pensavo nn andasse bene con XP...ma l'ho installato e nessun problema. Ancora Mille Grazie!!
si può sapere da quelli che hanno installato XP e tolto VISTA se l'autonima della batteria aumenta? che autonomia avete ora?


Ultima modifica di nelson1 : 04-12-2007 alle 21:33.
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 23:05   #3223
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
90 minuti è l'autonomia standard per molti di questi pc....puoi metterci pure linux, lo sentirai freddo rispetto ai windows based, ma l'autonomia rimane sempre di 90 minuti...
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:28   #3224
Brizius78
Senior Member
 
L'Avatar di Brizius78
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ancona-Termoli
Messaggi: 1808


scusate
ho hp 9059ea
e il masterizzatore UJ-850S

non riesco a masterizzare dvd verbatrim,tdk,sony

sapete dove posso trovare un firmware per aggiornarlo

grazie
__________________
Ho trattato con: luxo, marcopaia1, sebyweb, cmarchetti, marci21, John Hannibal Smith, mimmi, juki, |\/|@verik, sicuzzo, kavmine, ronaldovieri, ToTo1706, Fisico73,cos1950, oblomo,ingcri, Celestron,Thanatos, artex, Tyrel04, VecchioEric, MaRaUdEr!!! e altri...
Brizius78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 16:24   #3225
Gnegnus
Member
 
L'Avatar di Gnegnus
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Torino
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Kjow Guarda i messaggi
Per installare xp sui nostri portatili ci sono 2 metodi:

1) disattivare il sata da bios -> minori prestazioni, ma hd riconosciuti
2) creare un cd di xp con integrati i driver (quelli che hai scaricato) -> prestazioni ok, ma un po' di lavoro da fare..

per la 2) c'è una guida qui su hw che va benone, ma al momento non ho il link sotto mano. Magari qualcuno che ce l'ha...

byez!
Ma di quanto minori prestazioni? E poi una volta installato così si può riabilitare il sata?
__________________
Cooler Master Centurion 5 - Abit AI7 - Prescott 3 GHz - 1,5 GB DDR 400 - Thermaltake Silen Tower - Sapphire 9800 Pro 128 DDR - Pioneer DVD-R 108
Gnegnus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 16:28   #3226
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Gnegnus Guarda i messaggi
Ma di quanto minori prestazioni? E poi una volta installato così si può riabilitare il sata?
io ho notato che tra il win xp mc e il win xp pro non è cambiato assolutamente nulla, va tutto perfettamente e ne sono veramente felice

bisogna ripristinare quasi tutti i driver ma gli hd li riconosce perfettamente

mi sa che farò l'operazione anche sul mio DV6631EL_CD con vista, dato che mi sta dando "problemi nervosi"
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 16:33   #3227
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Brizius78 Guarda i messaggi


scusate
ho hp 9059ea
e il masterizzatore UJ-850S

non riesco a masterizzare dvd verbatrim,tdk,sony

sapete dove posso trovare un firmware per aggiornarlo

grazie
ummmmm non sei l'unico e da quel che leggo non sono buone notizie:

LINK

LINK2

sembra proprio che devi rivolgerti all'assistenza...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 16:39   #3228
Gnegnus
Member
 
L'Avatar di Gnegnus
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Torino
Messaggi: 66
Ma come disabilito il sata dal bios x mettere xp sul mio dv6695el?

Nel bios (F10) non ho trovato la voce.
__________________
Cooler Master Centurion 5 - Abit AI7 - Prescott 3 GHz - 1,5 GB DDR 400 - Thermaltake Silen Tower - Sapphire 9800 Pro 128 DDR - Pioneer DVD-R 108
Gnegnus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 16:43   #3229
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Gnegnus Guarda i messaggi
Ma come disabilito il sata dal bios x mettere xp sul mio dv6695el?

Nel bios (F10) non ho trovato la voce.
ma hai il problema degli hd?

in questo caso io ho risolto scaricando i driver dal sito intel, poi bisogna fare partire l'exe che ti crea un dischetto floppy con i driver che dovrai usare quando installi xp. All'inizio dell'installazione ti dice di premere F6 per installare driver di terze parti, lui li installa e poi ti riconosce gli hd e così puoi installare xp

se intendevi altro sorry e cmq non saprei
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 16:48   #3230
Gnegnus
Member
 
L'Avatar di Gnegnus
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Torino
Messaggi: 66
Si ho quel problema, non riconosce l'hd quando installo dal cd di xp.

Saresti così gentile da dirmi che link hai usato? E poi nel caso posso metterlo una chiavetta usb? Il notebook non ha il floppy e non ne ho usb.
__________________
Cooler Master Centurion 5 - Abit AI7 - Prescott 3 GHz - 1,5 GB DDR 400 - Thermaltake Silen Tower - Sapphire 9800 Pro 128 DDR - Pioneer DVD-R 108
Gnegnus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 16:56   #3231
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Gnegnus Guarda i messaggi
Si ho quel problema, non riconosce l'hd quando installo dal cd di xp.

Saresti così gentile da dirmi che link hai usato? E poi nel caso posso metterlo una chiavetta usb? Il notebook non ha il floppy e non ne ho usb.
Certo:

LINK

Questo è il link americano, più completo come driver

Quello che devi scaricare è questo:


Intel SATA AHCI Controller Driver


che tu non abbia floppy è normale e anche io ci sono rimasto quando l'ho saputo

ho dovuto comprare un lettore floppy esterno....

la chiavetta non funziona perchè il driver cerca il floppy in automatico

Ultima modifica di Nerocielo : 05-12-2007 alle 17:40.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 20:49   #3232
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1938
Quote:
Originariamente inviato da restimaxgraf Guarda i messaggi
90 minuti è l'autonomia standard per molti di questi pc....puoi metterci pure linux, lo sentirai freddo rispetto ai windows based, ma l'autonomia rimane sempre di 90 minuti...
ok ok, getto la spugna, non ne voglio piu sapere lo vendo mi ha rotto le p...e.

Un normale Hp nx 8220 dopo un anno durava 2 h e 30'. quindi ora secondo me non hanno dimensionato correttamente la capacità della batteria.
ciao
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 21:01   #3233
jpeg77
Senior Member
 
L'Avatar di jpeg77
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2024
Ciao a tutti,
un mio amico possiede un dv9000 e non riesce ad utilizzare la webcam con Vista. Avete una soluzione?
__________________
TV: LG OLED 55E6V | CONSOLE: Sony PS4 - Nintendo Wii U | HTPC: Intel NUC DN2820FYKH | NOTEBOOK: Asus Pro P2530UA | MEDIA CENTER: Apple TV | MOBILE: Apple iPhone 11 Black 128 GB | TABLET: Apple iPad Air 4 Space Gray 64GB Wi-Fi | CAMERA: Canon PowerShot S120
jpeg77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 14:35   #3234
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
Certo:

LINK

Questo è il link americano, più completo come driver

Quello che devi scaricare è questo:


Intel SATA AHCI Controller Driver


che tu non abbia floppy è normale e anche io ci sono rimasto quando l'ho saputo

ho dovuto comprare un lettore floppy esterno....

la chiavetta non funziona perchè il driver cerca il floppy in automatico
Non è necessario acquistare il lettore floppy esterno. Nella 3d ufficiale del dv6599el trovi già il pacchetto dei driver da incorporare nel CD con nlite.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 14:38   #3235
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
Non è necessario acquistare il lettore floppy esterno. Nella 3d ufficiale del dv6599el trovi già il pacchetto dei driver da incorporare nel CD con nlite.
ah...! ottimo per Gnegnus

una cortesia K88, se puoi: sto cercando i driver per riconoscere gli hd del dv6631el, che ha vista preinstallato e vorrei rimetterci XP

purtroppo sul sito dell'hp non li ho trovati, a differenza di quelli per il dv9084ea che come vedi invece sono disponibilissimi e con tanto di spiegazioni su come fare per installarli

sapresti dirmi dove trovarli per favore? o se van bene quelli di altri modelli?

Grazie mille, non vedo l'ora di togliere vista!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 14:48   #3236
Sphiro
Member
 
L'Avatar di Sphiro
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Padova
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da jpeg77 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
un mio amico possiede un dv9000 e non riesce ad utilizzare la webcam con Vista. Avete una soluzione?
aggiornare i driver dal sito hp
__________________
I am William Wallace, and the rest of you will be spared. Go back to England, and tell them there that Scotland's daughters and her sons are yours no more. Tell them Scotland is free.
mio blog
Sphiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 17:20   #3237
mthegolem
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2
connettore 432996CON per pavillon dv9211

ciao a tutti
ho un HP PAV DV9211 che ha la possibilità di alloggiare un secondo HD interno ma la HP (contattati a più riprese...) non fornisce il connettore necessario a collegare i pin dell'HD ai pin della scheda madre, neanche a pagamento... è uno zoccoletto di plastica (tipo quelli dei cavi flat dei PC desktop, per rendere l'idea delle dimensioni) che ha codice "432996 CON".
C'è qualcuno che sa dirmi dove posso trovarlo?

tnx.
mthegolem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 21:55   #3238
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
ah...! ottimo per Gnegnus

una cortesia K88, se puoi: sto cercando i driver per riconoscere gli hd del dv6631el, che ha vista preinstallato e vorrei rimetterci XP

purtroppo sul sito dell'hp non li ho trovati, a differenza di quelli per il dv9084ea che come vedi invece sono disponibilissimi e con tanto di spiegazioni su come fare per installarli

sapresti dirmi dove trovarli per favore? o se van bene quelli di altri modelli?

Grazie mille, non vedo l'ora di togliere vista!
Trovi i driver SATA e per Windows XP qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547971
Il tuo notebook usa gli stessi driver del dv6500.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 08:17   #3239
3200+
Senior Member
 
L'Avatar di 3200+
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 389
hp DV6625EL

Nessuno ha questo portatile?hp DV6625EL.Volevo eliminare alcune cartelle che secondo mè non servono a niente accupano solo spazio in mem. ed hd...tipo norton.
__________________
ARBATAX
3200+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 11:28   #3240
Bol2000
Junior Member
 
L'Avatar di Bol2000
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 4
Connessioni HDD Pavilion 9315

Ciao a tutti, sono Simone, è la prima volta che scrivo nel forum quindi spero di pubblicare questo post nella giusta sezione...

Vi pongo subito il mio problema.
Ieri il mio Pavilion 9315ea dopo 7 mesi di vita (e duro lavoro) ha smesso di funzionare (apparentemente la scheda video è morta) e quindi lo dovrò portare in assistenza prima possibile. Rassegnato a questa separazione, prima di restituirlo al negozio dove l'ho acquistato vorrei salvare alcuni dati presenti nell'HDD n°1. Fortunatamente ho sempre fatto dei backup dei file su cui lavoro, quindi questi ce li ho tutti su dvd, però mi spiacerebbe perdere tutte le email e le foto salvate fra i miei documenti, dei quali non ho backup.
Ho quindi pensato di scollegare dal 9315 l'HDD che mi serve e, dato che è un SATA, collegarlo al desktop di un amico che ha SATA pure lui, o in alternativa acquistare un adattatore SATA-USB per scaricare i dati sul vecchio notebook IDE.
Tutto felice per questa idea, ho scollegato l'HDD e ho visto che in realtà possiede un attacco diverso dal comune SATA, e che quindi non posso farci nulla. Ho cercato un bel po per capire che tipo di attacco sia, ma non son riuscito a trovare alcuna informazione nel sito hp, nei manuali e nemmeno in google...
Qualcuno di voi ha idea di cosa sia?

Ecco la foto:


A presto

Simone

Ultima modifica di Bol2000 : 08-12-2007 alle 14:05.
Bol2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v