|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3181 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
![]() e già che c'ero ho fatto anche il rimborso del sistema operativo: 40 euro tornate nel mio conto bancario ![]() Quote:
Dovendo pagare la spedizioni non sarebbe valsa la pena. In definitiva 359 euro (perchè la spedizione che mi hanno fatto i miei è andata in ritardo e la devono rimborsare ![]() Peccato il WD... però mi sa che mi clono l'hitachi che ho messo e rimetto il WD. Tenendo costanti backup, se muore nel cambio garanzia potrei anche beccare altri dischi, adesso montano hitachi mi pare di aver capito... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3182 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
se vi ponete il problema dei soldi non ne avete granchè necessità.
Non è vero che se si spende meno è meglio, se non si è disposti a spendere per qualcosa , l oggetto è superfluo. E non venitemi a dire che mancano i soldi per mangiare a chi si compra i notebook ultra slim, soprattutto varianti TG che servono esclusivamente per giocare.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3183 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 54
|
ma tra 3820tg e asus u30jc quale vedete meglio? tenendo nell'ordine di importanza l'autonomia prima e la potenza poi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
|
Quote:
![]() Per me il plusvalore di questo portatile sta nella mobilità (aka batteria) se tra 1 anno sarò costretto a comprare una batteria nuova dovrò spendere almeno 100 € quindi se posso risparmiare qualcosa è meglio. Senza contare che noi (inteso come appassionati di informatica) cambiamo i modelli frequentemente per avere sempre l'ultimo ritrovato tecnologico (magari tra 2 anni i portatili ultraslim peseranno la metà di adesso e dureranno giornate intere non varrebbe la pena cambiarlo?). Non ho capito bene il riferimento alle varianti TG, la serie Timeline non è fatta per giocare i modelli TG o TZG riescono a far girare decentemente giochi datati e tornano utili per la riproduzione dei video hd (considerando poi che hanno tutti l'uscita HDMI torna utile). Sempre e tutto imho. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3185 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
Quote:
![]() Quote:
![]() si sta solo dicendo che in giro gli stessi modelli se sta attento al prezzo costa meno...quindi perchè spendere di più? Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3186 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Sarà che non sono un appassionato, io compro se mi serve. Cambiare ogni anno non ha proprio senso.
Mi dici perche lo ritieni surpoassato e quali sono i prodotti che surclassano un 4810TG? Il 4820TG che per avere la stessa autonomia devi usare la 9 cellle e la cpu sta a 20 gradi in più?
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3187 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Allora
Con il bios 1.15 è diventato estremamente rapido, 25 sec all'accensione, già ottimo direi visto ancora devo fare l'ottimizzazione di disattivazione dei processi inutili Avete visto che se si fa l'installazione con il disco bianco upgrade acer oltre che essere istantanea l'installazione di seven tiene pure il media center? Non che mi importi visto l'ho già eliminato assieme al mediaplayer e le funzioni tablet... Per curiosità a voi il led della batteria una volta carica rimane sempre acceso o si spegne? Ora rimane da vedere se mi rifarà lo scherzetto di cancellarmi tutto fino all'inutilizzabilità del so |
![]() |
![]() |
![]() |
#3188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Quote:
![]() Possiamo definirla una costante di educazione della massa comprare un prodotto anche se non serve Ti ricordo una frase emblematica molto bella http://www.amazon.com/b/ref=amb_link...d_i=1266092011 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3189 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
|
Quote:
![]() Quote:
Non hai replicato alla mia parte sulla batteria devo dedurre che sei d'accordo con il mio ragionamento, non capisco questa pseudo-polemica, il mio discorso (e quello di joepesce) era solo per dire "occhio al portafoglio" ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3190 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
non è una pseodo polemica. Mi si deve spiegare come mai uno si lamenta che costano 50 euro in più e poi mi si dice che sono quelli che lo cambiano ogni anno perchè sono appassionati ...
Allora dato che un portatile è l' apoteosi della svalutazione informatica , a queste persone non dispiace spendere ogni anno cifre alte. Io lo trovo abbastanza illogico. Non c'e nulla oggi che ha le caratteristiche dei TG serie SU, ci sono macchine più prestanti, ma con meno autonomia, piu peso e più calore. Poi mi porti esempi degli UM che devono ancora uscire e di cui non ti sei informato e non sai nulla, gli UM dai test nella variante Corei3 UM 330 che monta il primissimo notebook (Dell Alienware 11X2) è più lento di un Su7300 mentre il costoso i5 gli stà davanti di un soffio. Su7300 Alienware M11x http://www.notebookcheck.net/Review-...k.26453.0.html Fear2 Medium 1024x768 AA 2x Fps 46.9 i5 520UM (cpu che costa un rene, Intel price 241 dollari) Alienware M11x R2 http://www.notebookcheck.net/Review-...k.33845.0.html Fear2 Medium 1024x768 AA 2x Fps 47.2 Il vantaggio degli UM è sui coreI M (parola chiave consumi e calore) e su una semplificazione della piastra madre (abbattimento dei costi) rispetto ai SU e non sulle performance. E sull' eliminazione della batteria da 9 celle che aggiunge piu di 200 grammi al peso dichiarato nelle pubblicità. Ma queste cose esistono gia da molto sui normali SU. PS: interessante notare che il nuovo Alienware a volte nei giochi va meno, ha meno autonomia e scalda qualcosina di più del vecchio modello. Probabilmente questo è dovuto al i5 che avendo anche la GMA HD nel package produce più calore in un punto solo del notebook. Inoltre Optimun di Nvidia sembra faccia un pò cilecca nel test di Aero Seven.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 14-09-2010 alle 17:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3191 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Quote:
![]() Quote:
visto delle altre marche bisogna prenderli all'estero Comunque io non volevo inziare nessuna polemica anche perché stavo rispondendo solo a te |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3192 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
XStargazer
Se mi quoti così sembra che sia io a voler fare polemica. Ma quello che credo è che realmente all' epoca Intel fece delle cpu che erano avanti nel tempo con i SU. Cpu economiche , sufficentemente potenti per far girare tutto che surclassavano persino in autonomia e funzionalità gli Atom. Oggi i Su4100 sono stati velocemente sostituiti (costavano all uscita come i Su3500 e andavano al doppio), troppo veloci e troppo a basso prezzo, ora ti danno i Su2300 allo stesso prezzo dei vecchi Su4100 nei portatili da 11" , più deboli, meno minacciosi. Tutti parlano degli UM ma intanto chi si è preso un M gira con mezzo kilo di litio , certo puoi dire che ha tanta autonomia , ma se si mettesse su un vecchio P8600 una batteria simile penso che farebbe anche lui 6-7 ore. Oggi la gente chiede grande durata di batteria e portatili piccoli e poco pesanti. Il trucco sta nel segnare il peso con la batteria 6 celle, fare vedere sul sito solo foto dove non si vede la 9 celle e mettere up to (fino a) nell autonomia con dei begli asterischi.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3193 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 225
|
Comunque io chiedevo se vi sembrava un buon affare solo perchè non seguo il mercato dei notebook non essendo un appassionato, e visto che ho consigliato quel note a mia sorella, dopo aver fatto un po' di ricerche ed essermi informato, volevo sapere se anche per voi "informati" era un buon affare.
Si, è vero che ogni tanto spunta l'offerta incredibbbile, ma mia sorella aveva bisogno del computer adesso e urgentemente e sinceramente avevo già perso troppo tempo online nella ricerca del miglior computer per lei. Ho scelto il 4810TG perchè mi pare sia l'unico 14" da 1.9 kg ad avere tutto l'hardware che serve, compresa scheda video semi-decente e DVD, ad un prezzo inferiore ai 500 €, così ha un portatile con una potenza discreta, ma leggero e più maneggevole e con un'autonomia ottima. A me basta così, grazie dei pareri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3194 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
secondo me è un ottimo prodotto se vuoi peso contenuto, autonomia e prestazioni video.
con quei soldi puoi comprarti macchine piu potenti solo rinunciando a peso , autonomia o prestazioni video. E non pensare minimamente che il 4820 con GMA HD vada come un 4810TG in applicazioni ludiche, io ho provato alcuni giochini con la Intel e con la Ati , la prima fa 10fps la seconda 50. Le Intel hanno dei 3dmark altissimi per le prestazioni infime che hanno nel 3d , non l ho mai capito (driver tarocchi della intel?). Con la Intel 4500HD scatta persino NeverWinter nights 1 che non mi scattava su una Nvidia Geforce 2 con 32 mega! Eppure la Intel fa 1000 e passa la 3dmark2006 , la Geffo2 farà 100 sempre che parta il benchmark.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 14-09-2010 alle 22:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3195 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 398
|
quanto dura la batteria del 3810T navigando in internet senza giocare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
In risparmio non ho mai provato, non c'è necessità. http://www.notebookcheck.net/Review-...k.18238.0.html Idle (without WLAN, min brightness) 11h 9min Surfing with WLAN 7h 15min DVD 5h 48min Load (maximum brightness) 3h 56min forse l' unico vero problema di questi nuovi portatili (e penso anche dei net) e che ci mettono una vita a ricaricarsi , spesso finisco la giornata e ho ancora carica di batteria lo ricarico e devo aspettare 2-3 ore per averlo al 100%. Dovrebbero studiare cariche più rapide.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 15-09-2010 alle 06:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
|
Quote:
@ viger Sull'architettura UM mi sono informato (non capisco questo bisogno di controbattere con "tu sei ignorante aspetta che ti spiego io") guarda qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Consume...2_architecture Aumenta il TDP questo è vero però sono più potenti (chi lavora con programmi cad o photoshop potrà beneficiarne maggiormente) aumenta di conseguenza il rapporto consumo/prestazioni, avranno le usb 3.0 e dulcis in fundo avranno delle schede video più performanti delle vetuste ATI 4330 (modello montato su tutta la serie Timeline). Non è mia intenzione convertirti, ognuno di noi può vederla come gli pare dico soltanto a mio avviso per la prima serie dei Timeline bisogna cercare di comprare ad un prezzo "giusto". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3198 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
mah se ti ho dato i link di due macchine con lo stesso hardware tranne cpu, con test seri , con due macchine indentiche e puoi raffrontarle nello stesso sito , una con Su7300 (che te li cacciano ormai dietro) l' altra con UM520 (i5) (si parla di fascia top degli UM).
Il controller intel non supporta USb 3, puo essere che te lo mettano ma come fai a saperlo? Come sai che metteranno una vga piu potente sugli UM ? dai per scontato che usciranno con doppia vga io non credo almeno non subito. Tranquillo non mi converti se dici cose che sò che sono inesatte, non è polemica ma stai danto troppe cose per scontato. Per montare Usb3 deve esserci un controller esterno, gli UM sono piu veloci solo nelle varianti piu spinte e molto costose. Ripeto se sai gia che vga monteranno diccelo pure.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 15-09-2010 alle 17:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3199 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
|
Il controller potrebbe essere NEC o vattelapesca cosa c'entra? L'asus N61J monta CPU Intel eppure l'usb 3.0 ce l'ha, io non sto dicendo che sono già usciti i portatili dico soltanto che siamo in un periodo di transizione e anche per questo motivo stanno cercando di fare fuori le rimanenze di magazzino (non solo la serie Timeline ovviamente).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
Hai nominato l' unico portatile del mondo che ha 1 (UNA) porta Usb 3 , le altre sono usb 2. Pesa quasi 3 kili , ha una diagonale di 16 pollici e una autonomia ridicola dovuta alle solite batterie da supermercato da 48Wh che trovi sui 15" venduti tanto al kilo. Umoristicamente Asus dichiara fino a 4 ore ma nell' unica recensione che ho trovato di questo fantasma di "semi-portatile" si lamentano dell' autonomia, ltre dello schermo mastodontico non hd. http://www.anandtech.com/show/2962/a...eets-arrandale http://www.maximumpc.com/article/reviews/asus_n61j Che ci azzecca con i Timeline???? Pesa il doppio di un timeline, ha 1/3 dell' autonomia (e sono largo di maniche), però ha 1 porta usb 3 , ottimo quindi hai ragione , le usb 3 sono ormai diffusissime. Se mai si auspica davvero che si diffondano le usb 3, per questo a chi mi chiede se fa bene a spendere 800 euro per un timeline ora gli dico che sono soldi un pò buttati.Con quei soldi ti compri un notebook da gioco spaventoso con subwofer, schermi full HD , vga da 1 giga ecc. Ma certo tirarmi fuori sto dinosauro per dirmi che l' usb3 è una realtà di oggi .... ci credi solo tu. Sei disinformato e porti esempi assurdi, chiami polemica delle correzioni a tue uscite grossolane e fallaci. Se vuoi rimanere della tua opinione puoi rimanerci ma almeno non scrivere cose sbagliate su un forum di informazione e dire che si fa polemica solo perche si cerca di correggerti. Il chipset intel (qualsiasi esistente oggi) non supporta usb 3 nemmeno sui desktop, la porta a disposizione su questo portatile è garantita da un chip esterno su piastra che ne aumenta i costi , la complessità della piastra ecc e dove tutto si misura a centesimi di guadagno per lotti da milioni di pezzi mettre un chip esterno che costa al costruttore 1 dollaro è molto rilevante, per questo ad oggi l' USB 3 te lo danno con il contagocce anche se le periferiche esterne ormai ne hanno una "fame" assurda. Se mai avrebbero potuto mettere un Esata (toshiba mette una porta combo ESATA/USB2 sui suoi portatili, mica si parla di robe marziane) sui timeline e nei forum stranieri tutti la mettevano nella lista delle mancanze gravi di una macchina che si basa esclusivamente su USB ormai vecchie e lente.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 15-09-2010 alle 22:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.