|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3161 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
@ antocarmeci: È corretta la procedura per inserire un ip statico, strano che non te lo memorizzi. Io proverei ad eseguire un reset.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3162 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3163 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3164 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 229
|
Grandissimo modem... dato dal tecnico 1 settimana fa, oggi all'improvviso la spia "i" diventa arancione e nessuna connessione... metto il modem "vecchio" e funziona... come al solito Tim non si smentisce mai.
Qualcuno sa come resettarlo senza entrare nel pannello, visto che non mi fa entrare non rilevando piu la LAN? Ultima modifica di ilovepc7 : 04-07-2017 alle 13:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3165 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
|
Un'ispirazione estemporanea: pagina 1
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3166 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 229
|
Qual è la procedura per il reset dello Smart Modem?
Sembra che il reset tramite pulsante posteriore non effettui un reset completo.Meglio effettuare il reset da GUI. Non lo resetta completamente... chiedevo appunto se c'era un altro modo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Sei in Wi-Fi? Non vedi l'SSID del modem? Prova col cavo... Sei già collegato col cavo? Forse c'è un problema di incompatibilità tra la tua scheda di rete e le porte ETH del modem. Prova a disabilitare il risparmio energetico, tra le impostazione avanzate della scheda di rete del tuo PC.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3169 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 56
|
Ragazzi, domanda veloce:
Ho un vecchio "TD-W8968 v1" che in accoppiata con un wifi-extender mi prendeva in tutta la casa. Adesso mi si è rotto il wifi-extender e ovviamente ho problemi di ricezione. Dite che con questo modem avrei un pò più di copertura WiFi rispetto al solo TD-W8968? Poi per quanto riguarda la connessione che per adesso è questa: ![]() Con la SuperInternet (20Mega) già attiva potrei avere qualche miglioramento? Ultima modifica di EmO_Core : 04-07-2017 alle 19:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3170 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 423
|
ma che voi sappiate devo usare per forza l'adattatore dsl che sta nella confezione? Io vengo dal modello precedente (con la 100 mega) a questo e ho solo ricollegato i file precedenti (anche perchè la presa telefonica sta dall'altra parte del muro e ci facemmo un buco, poi cementato, per far passare i fili)
Fatto sta che, sempre in wifi, l'upload è calato drasticamente e il download oscilla dai 2 Mb/s ai 16Mb/s (ricordo che ho fatto l'upgrade alla 200 mega) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3171 | |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 154
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3172 | |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 154
|
Quote:
Il percorso per configurare gli IP statici è: Rete Locale -> Aggiungere un indirizzo IP statico Anche visivamente l'interfaccia che ho io è leggermente diversa... non c'è nessun tasto OK ma c'è il tasto "+"; ![]() EDIT: Scusa ho visto solo adesso che ho sbagliato thread... Quello che ho io è la versione nuova per il profilo 35b (200 MB download) Ultima modifica di Nothingman : 04-07-2017 alle 20:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3173 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 229
|
Quote:
Fino a ieri andava bene, oggi all'improvviso disconnessione e spia arancione sulla i, quindi non credo sia un problema di scheda di rete |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3174 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Server DLNA
Non c'è nessuno che possa fare una breve prova con il server DLNA del modem e verificare se permette di mandare avanti/indietro veloce e di mettere in pausa i video? Soprattutto con la 1.0.4.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ Ultima modifica di DMJ : 04-07-2017 alle 21:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Collegando cosa? Io ho messo (per questa prova) un mio HD USB3 contenente film in avi o mkv sulla porta USB del modem. Aspettando quella mezz'oretta che il modem ne legga il contenuto ( ![]() Ma immagino che non sia la prova che vuoi fare tu... Che dispositivo vorresti come player? Un tablet, un cellulare, in PC? Configurato come? Fammi sapere...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3176 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
La prova che fai da Windows non utilizza il server DLNA, ma la condivisione Samba, e la gestione dei file video dipende soltanto dal player.
Per verificare le funzionalità del server DLNA, dovresti utilizzare un dispositivo che accede ai file multimendiali tramite questo tipo di protocollo, come ad esempio una smart TV o un decoder DTT o SAT con funzionalità multimediali. Io ho provato con file MP4 / MKV (H264) e AVI (DivX), utilizzando un pendrive connesso al modem, e le funzionalità per mandare avanti/indietro veloce e per mettere in pausa non sono disponibili. La prova è stata effettuata con due TV ed un decoder che con altri server DLNA (ad esempio Serviio) funzionano perfettamente.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3177 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Certo. questo mi era chiaro... Forse sono stato frettoloso io con le mie domande. Il fatto è che (ho dato per scontato che si capisse ma non l'ho detto chiaramente) un TV DLNA io non ce l'ho e quindi mi domandavo se conosci qualche client DLNA che io possa installare su windows o (meglio probabilmente) su Android per fare questa prova.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3178 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 423
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Quote:
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3180 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Nel frattempo ho installato sul tablet "BubbleUPnP" che fa appunto da client DLNA su Android... Devo ancora capire bene come funziona, ma ad una prima prova mi è subito venuta voglia di rinunciare ad usare il modem come server DLNA.
![]() Usando infatti il mio QNAP come sorgente vedo senza problemi i miei film di cui riesco pure ad avere i controlli FF e RW, mentre già solo il tempo necessario per accedere ai contenuti del HD sulla USB del modem mi fa passare la voglia di vedere qualsiasi cosa...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.