Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2017, 08:52   #3121
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
in realtà la scheda madre comunque non l'ho resa e nemmeno la rendo perchè la trovo semplicemente fantastica per quello che costa...
inoltre il processore per cui ho chiesto recesso non è stato preso da amazon, quindi ho dovuto tribolare pure per renderlo


mentre i 2 1700 fortunati che ho comprato sono stati presi 1 da amazon (€ 355 - il 40x a 1.41v rs ) e l'altro da eprice (€359 - il 40x a 1.37v rs)
Dovrebbe essere una giustificazione? Comunque la mia CPU è poco meglio di quella di paolo e non mi sognerei mai di renderla.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 08:53   #3122
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Sulla crosshair con llc level 3 i voltaggi sono praticamente inchiodati. Io con 1,4v da bios ho 1,395v reali sotto stress
ottimo, veramente una bestia, quindi con un mio 1700 su quella mobo potrei essere rs anche a 1.35v per 40x
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 08:55   #3123
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Dovrebbe essere una giustificazione? Comunque la mia CPU è poco meglio di quella di paolo e non mi sognerei mai di renderla.
no, è per dire che ho pure tribolato, ho trovato solo che strada in salita e ancora devo riavere i soldi....
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 09:04   #3124
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Dovrebbe essere una giustificazione? Comunque la mia CPU è poco meglio di quella di paolo e non mi sognerei mai di renderla.
scusa, non volevo offendere o far irritare nessuno,
è solo un consiglio per Paolo, se quelli fossero i suoi migliori risultati... visto che il 1800x costa un botto e quello all'apparenza va peggio di un 1700 liscio per un buon du in Africa
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 09:19   #3125
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
quello che ho reso aveva un du a 38x di 1.32v e passava cinebench r15 40x con 1.45v.... e non ce la faceva ad essere rs a 40x nemmeno con 1.50v ovviamente sulla x370 pro, la b350m-a può erogare max 1.385v

Anche la Asus B350 plus ha lo stesso limite di 1.385V?
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 09:23   #3126
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Anche la Asus B350 plus ha lo stesso limite di 1.385V?
si a differenza della x370 pro puoi dare il voltaggio solo ad offset e il valore massimo che puoi dare è 1.185v + 0.20v = 1.385v

per girare bene a 40x con quelle mobo devi trovare esemplari molto fortunati, altrimenti ti fermi a 38-39x
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 09:29   #3127
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
@moob1... guarda quella mobo, non solo non l'ho resa ma ho montato anche i dissipatorini in rame alle vrm (swiftech trovati in offerta su amazon a € 8 )

quello che si vede in foto è il 1700 da 40x con 1.37v, ho preferito mettere il sample più fortunato tra i due che ho sulla mobo più 'debole' di vrm

1818 punti al cb r15 40x con 1.325v max a vrm scoperte e ram a 2666 (1 run me lo passa anche a 1.31v)


Ultima modifica di luca_pw : 14-04-2017 alle 09:37.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 09:35   #3128
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
si a differenza della x370 pro puoi dare il voltaggio solo ad offset e il valore massimo che puoi dare è 1.185v + 0.20v = 1.385v

per girare bene a 40x con quelle mobo devi trovare esemplari molto fortunati, altrimenti ti fermi a 38-39x
Ok grazie.
Alla fine potrei trovare quel limite di 1.385V piuttosto seccante.
Anche se la scelta tra B350 e X370 resta dettata più che altro dal resto della dotazione della Mb.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 10:19   #3129
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
@moob1... guarda quella mobo, non solo non l'ho resa ma ho montato anche i dissipatorini in rame alle vrm (swiftech trovati in offerta su amazon a € 8 )

quello che si vede in foto è il 1700 da 40x con 1.37v, ho preferito mettere il sample più fortunato tra i due che ho sulla mobo più 'debole' di vrm

1818 punti al cb r15 40x con 1.325v max a vrm scoperte e ram a 2666 (1 run me lo passa anche a 1.31v)

secondo me prima gli dovevi dare una spruzzata di nero opaco con una bomboletta
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 10:21   #3130
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
secondo me prima gli dovevi dare una spruzzata di nero opaco con una bomboletta
oppure verniciare tutto il resto color rame

quasi da ceccherini... dos los ramatos

ho preso le vengeance bianche solo perchè costavano 5 € in meno rispetto le rosso/nere .... senti quanto mi interessa i colori

Ultima modifica di luca_pw : 14-04-2017 alle 10:23.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 10:24   #3131
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Anche con LLC4 il voltaggio balla molto, da HWinfo non si vede ma da CPUz va su e giù anche di 0.07/0.1V, e rispetto alla B350 Tomahawk la differenza è enmorme, di la CPUz era granitico.

Comunque... è stabile lo stesso, ed è quello che conta

__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 10:28   #3132
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Anche con LLC4 il voltaggio balla molto, da HWinfo non si vede ma da CPUz va su e giù anche di 0.07/0.1V, e rispetto alla B350 Tomahawk la differenza è enmorme, di la CPUz era granitico.

Comunque... è stabile lo stesso, ed è quello che conta
cut
io sono simile a te, non a Cicco, per ottenere il tuo vdrop sulla x370 pro devo mettere anche io llc 4 mentre sulla b350m-a devo passare al profilo chiamato extreme (non ci sono numeri llc1 2 3 4 etc)
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 10:31   #3133
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
io sono simile a te, non a Cicco, per ottenere il tuo vdrop sulla x370 pro devo mettere anche io llc 4 mentre sulla b350m-a devo passare al profilo chiamato extreme (non ci sono numeri llc1 2 3 4 etc)


Quello che volevo dire è che Hwinfo non fa vedere il drop reale, e nemmeno i minimi/massimi reali, questo fine settimana provo a misurare con il tester il voltaggio, ci sono ancora problemi software
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 10:37   #3134
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Quello che volevo dire è che Hwinfo non fa vedere il drop reale, e nemmeno i minimi/massimi reali, questo fine settimana provo a misurare con il tester il voltaggio, ci sono ancora problemi software
si si, ma se tutti si utilizza hwinfo su asus si ha già un'idea di paragone..
poi che differiscano dalla realtà ci può stare... facci sapere
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 11:03   #3135
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
@moob1... guarda quella mobo, non solo non l'ho resa ma ho montato anche i dissipatorini in rame alle vrm (swiftech trovati in offerta su amazon a € 8 )

quello che si vede in foto è il 1700 da 40x con 1.37v, ho preferito mettere il sample più fortunato tra i due che ho sulla mobo più 'debole' di vrm

1818 punti al cb r15 40x con 1.325v max a vrm scoperte e ram a 2666 (1 run me lo passa anche a 1.31v)

Ciao luca, 2 domande.....
Quanti gradi hai guadagnato sui vrm con i dissipatori, hai notato un comportamento diverso della main? Tipo una riduzione del drop o l'impiego di minor voltaggio?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 11:08   #3136
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Ciao luca, 2 domande.....
Quanti gradi hai guadagnato sui vrm con i dissipatori, hai notato un comportamento diverso della main? Tipo una riduzione del drop o l'impiego di minor voltaggio?
sono curioso anche io, mi aggiungo alla domanda

devo ancora rimontare il tutto da quando ho messo i dissipatorini swiftech,
posso solo dire per il momento che sono ottimi di finitura e il pad adesivo che hanno fa una presa clamorosa posso alzare la mobo dal piano solo prendendola da due dissipatorini
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 11:12   #3137
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
paolo ma sei con voltaggi a default altissimi vero ? se questo è il tuo miglior screen a 40x di cb 15 direi che puoi rendere il 1800x in rma e fartelo cambiare, io ho avuto un 1700 che faceva schifo in questo modo e l'ho reso

hai un voltaggio di 1.45v con drop a solo 1.43v quindi oltre che il voltaggio alto per 40x hai attivato una llc molto sparata che lavora a go go
Quello che hai preso è praticamente la configurazione def con LLC3 senza cambiare il Vcore def per vedere come riuscivo a combinare una configurazione MT DU + XFR attivo... ma sono prove messe lì così... anche perchè volevo spingere il sistema al max.

Cioè... quello che mi pare di capire è che tu cerchi il massimo OC al minimo Vcore perchè imposti il procio alla massima frequenza per 8 core... io invece cerco di capirne il funzionamento per il massimo DU con TAMB 36° Africa... e quindi con un range da 1,35V (ma credo impossibili con il Noctua) fino a 1,2V... e di qui integrare l'XFR per ottenere la massima frequenza con meno core... tra l'altro con il risparmio energetico attivato e quant'altro green.

In definitiva, io mi attendevo un IPC inferiore da Zen, e pure un SMT inferiore ad Intel... ma per contro frequenze almeno di 4,2/4,3GHz ad aria e fino a 5GHz in OC bench. Alla fin fine... sono rimasto deluso in OC-bench ma in RS/DU forse di più di quello che speravo.
A sto punto... non so che fare per la 2a macchina... perchè la soluzione migliore sarebbe una B350 + 1700... ma la Taichi la vorrei... aspetto quindi dei bios più aggiornati e di qui fare le mie valutazioni. Ora come ora la Taichi la prenderei ugualmente... perchè a prezzi livellati penso starà sotto i 200€... quello che mi turba è il procio, meglio un 1700 o al limite 1700X... ma se poi devo farmi paranoie per spostare i proci da una mobo all'altra...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 11:20   #3138
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quello che hai preso è praticamente la configurazione def con LLC3 senza cambiare il Vcore def per vedere come riuscivo a combinare una configurazione MT DU + XFR attivo... ma sono prove messe lì così... anche perchè volevo spingere il sistema al max.

Cioè... quello che mi pare di capire è che tu cerchi il massimo OC al minimo Vcore perchè imposti il procio alla massima frequenza per 8 core... io invece cerco di capirne il funzionamento per il massimo DU con TAMB 36° Africa... e quindi con un range da 1,35V (ma credo impossibili con il Noctua) fino a 1,2V... e di qui integrare l'XFR per ottenere la massima frequenza con meno core... tra l'altro con il risparmio energetico attivato e quant'altro green.

In definitiva, io mi attendevo un IPC inferiore da Zen, e pure un SMT inferiore ad Intel... ma per contro frequenze almeno di 4,2/4,3GHz ad aria e fino a 5GHz in OC bench. Alla fin fine... sono rimasto deluso in OC-bench ma in RS/DU forse di più di quello che speravo.
A sto punto... non so che fare per la 2a macchina... perchè la soluzione migliore sarebbe una B350 + 1700... ma la Taichi la vorrei... aspetto quindi dei bios più aggiornati e di qui fare le mie valutazioni. Ora come ora la Taichi la prenderei ugualmente... perchè a prezzi livellati penso starà sotto i 200€... quello che mi turba è il procio, meglio un 1700 o al limite 1700X... ma se poi devo farmi paranoie per spostare i proci da una mobo all'altra...
io per il momento ho cercato il minor voltaggio rs a 40x
e il miglior voltaggio per il du a 38x, che la reputo la massima frequenza da tenere tutti i giorni in rapporto consumi/pretazioni

io comunque rimango convinto (avendo dh14 e vari aio) che un arctic liquid 240 disintegra un dh15

ma possiamo fare prove tutti insieme a riguardo per sfatare questo mito dei top ad aria contro aio

Ultima modifica di luca_pw : 14-04-2017 alle 11:26.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 11:29   #3139
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
sinceramente io il discorso di paolo sull'XFR lo capisco.
nel senso che è ovviamente una feature pressoché inutile che funziona come descritto e ribadito più volte da madmax, che se a parità di tensione applicata setto 3.9-4GHz all core è preferibile rispetto ad una frequenza inferiore con boost situazionale di 4.1GHz su 1 o 2 core e tutte le considerazioni che potremmo fare in proposito.
però all'inizio era stata presentata come una funzionalità automatica di boost facendo intendere che piazzi dissi stock "poco boost oltre il turbo standard", metti un impianto a liquido "buon boost oltre il turbo standard", monti un sistema estremo "boost pazzesco oltre il turbo standard", mentre invece allo stato attuale mi chiedo il senso di aver implementato tutti i sensori necessari ed il sistema che gestisce questa cosa... ho sempre detto che mi pareva da ridimensionare molto l'apparenza emersa dalle dichiarazioni perché per ovvie ragioni doveva scontrarsi con il vcore, l'impennata del rapporto di potenza/frequenza dovuto al pp ecc, però siam passati dalla previsione di avere un sistema che avrebbe sostituito l'overclock tradizionale ad un bonus di 100MHz quando va bene e nemmeno applicato in maniera costante, quindi comprendo la sua delusione dato che sperava di poter fare un overclock all core di suo gradimento contando inoltre di una spinta notevole in condizioni di carico che lo permetterebbero e non era propriamente una sua fantasia ma veniva lasciato intendere.
La mia impressione è che il 1700 ha Vcore def per rientrare nei 65W TDP e di qui si ha l'impressione di un procio che scala benissimo (>+1GHz). Per contro, il 1800X ha dei Vcore esagerati def (1,35V def per i 3,6GHz e 1,55V per l'XFR) che di fatto ti piantano il procio. Io > di 3,7GHz non l'ho mai visto...

Quello che ipotizzo ed in un certo senso spero, è che ci sia un non collegamento tra la parte di alimentazione della mobo --> bios --> e procio... perchè a tutti gli effetti con 1,55V il 1800X i 4,1GHz li prenderebbe ed alla grande... senza bisogno di nmila sensori e unicamente un algoritmo stupido tipo corrente in entrata / n° di core in uso.... se poi fosse possibile settare i Vcore sia per la parte def X8 che per i core (il massimo sarebbe testare core per core per trovare il giusto rapporto tra Vcore max e max frequenza, e magari poter fare un affinamento stile turbo 3 Intel), allora si che sarebbe un bell'andare... perchè senza sparare stronzate, per i 3,6GHz def da 1,35V def ci puoi togliere almeno -0,1V se non -0,2V, e poi settare core per core e (fantascientificamente), quali core usare con < di 8 core in funzione e quale massimo Vcore/frequenza. Con 1,5V credo che l'RS lo troveresti alla grande >4,1GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 11:34   #3140
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La mia impressione è che il 1700 ha Vcore def per rientrare nei 65W TDP e di qui si ha l'impressione di un procio che scala benissimo (>+1GHz). Per contro, il 1800X ha dei Vcore esagerati def (1,35V def per i 3,6GHz e 1,55V per l'XFR) che di fatto ti piantano il procio. Io > di 3,7GHz non l'ho mai visto...

Quello che ipotizzo ed in un certo senso spero, è che ci sia un non collegamento tra la parte di alimentazione della mobo --> bios --> e procio... perchè a tutti gli effetti con 1,55V il 1800X i 4,1GHz li prenderebbe ed alla grande... senza bisogno di nmila sensori e unicamente un algoritmo stupido tipo corrente in entrata / n° di core in uso.... se poi fosse possibile settare i Vcore sia per la parte def X8 che per i core (il massimo sarebbe testare core per core per trovare il giusto rapporto tra Vcore max e max frequenza, e magari poter fare un affinamento stile turbo 3 Intel), allora si che sarebbe un bell'andare... perchè senza sparare stronzate, per i 3,6GHz def da 1,35V def ci puoi togliere almeno -0,1V se non -0,2V, e poi settare core per core e (fantascientificamente), quali core usare con < di 8 core in funzione e quale massimo Vcore/frequenza. Con 1,5V credo che l'RS lo troveresti alla grande >4,1GHz.
Se vai in load a 1,5v ti ritrovi una nana bianca nel case...
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v