|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#31321 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
motivo in più per scartarlo no
bello , figo ma rispetto ai modelli di fascia più bassa della stessa marca c'è poca sostanza (semplicità di cambio batterie a parte) e troppa differenza di prezzo COMUNQUE quel sito che ha linkato prandello è si interessante , ma lascia il tempo che trova molti UPS testati sono stravecchi e se non li revisioni a dovere è naturale trovare delle forme d'onda anomale in primis tutti gli elettrolitici andrebbero cambiati con dei LOW ESR dopo 8-15 anni sono belli che andati |
![]() |
![]() |
![]() |
#31322 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
|
Quote:
Molti di quegli APC sono ancora tranquillamente venduti, anche da Amazn, per cui personalmente continuo a trovarlo un lavoro molto utile e per niente obsoleto. Era abbastanza ovvio che il 22 marzo scorso (data dell'ultimo aggiornamento del sito) il tipo non si era messo a testare UPS stracotti..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31323 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6858
|
buondì
sto abbastanza impazzendo cercando un ups GESTITO (ovvero con scheda di rete e management) piccolo deve reggere solo ed esclusivamente uno switch poe da 8 porte (150w nominali di picco). ho addocchiato https://www.apc.com/shop/it/it/produ...0V/P-BH500INET ma è troppo grosso per l'armadio 10"/9U che volevo utilizzare mi serve una notifica mail ed un pannello di status, putroppo tutti gli ups hanno, normalmente, una USB (magari una interfaccia usb/eth?...sarebbe fattibile?), tranne gli online, che xò diventano automaticamente troppo grandi Idee?
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31324 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
|
Poiché nel mio APC Back-UPS BX1400UI le batterie sono ormai da sostituire, sapreste indicarmi quante e, sopratutto, quali acquistare?
Sarebbe gradita anche un'eventuale guida circa la sostituzione. Grazie!
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171 Ultima modifica di andryonline : 30-04-2019 alle 14:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31325 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: provincia di Venezia
Messaggi: 105
|
Sempre acceso o spento di notte?
Scusate ragazzi per la domanda che può sembrare banale, ma forse è già stata posta (ma non sono in grado di trovarla in un thread così lunga).
Da ieri ho un APC Power-Saving Back-UPS PRO - BR900GI - Gruppo di continuità (UPS) 900VA (AVR, 8 Uscite IEC-C13, USB, Shutdown Software, Risparmio energetico). E' sempre alimentato, ma volevo sapere se di notte posso spegnerlo con il pulsante frontale e riaccenderlo il giorno dopo quando mi serve il PC. Facendo in questo modo posso danneggiare in qualche modo l'UPS oppure no. Ripeto UPS ha sempre corrente in ingresso, lo spegnimento immagino interrompa solo la corrente in uscita. Ad ogni accensione, effettua una breve autodiagnosi (di qualche secondo). Attendo fiducioso un vostro saggio consiglio. Grazie ![]()
__________________
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#31326 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
si puoi spegnerlo , non è che si danneggia
ma non è quello il suo normale utilizzo come hai notato ad ogni accensione opera il test batteria (credo non escludibile) questo ripetuto per 365 giorni di accendi/spegni inevitabilmente accorcia la vita delle batterie Quote:
![]() dai su , fa un cerca nel 3d oppure guarda qualche tutorial sul tubo Ultima modifica di Paky : 05-05-2019 alle 07:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31327 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: provincia di Venezia
Messaggi: 105
|
Grazie molte Paky.
![]() Sapresti anche dirmi se (come ho letto in qualche forum) avendo una Fibra FTTC, se collegandola al UPS possa degradarsi in qualche modo la banda passante?
__________________
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#31328 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
|
Quote:
Avevo trovato questo, ma non è molto: Quote:
Quote:
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#31329 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 40
|
ciao, ho fatto una ricerca ma non sono riuscito a trovare quello che cercavo.
ho una domanda, forse stupida, da fare. voglio collegare sia il pc che il nas tramite usb all'ups(che ancora non ho acquistato). ho visto che hanno tutti una sola porta usb, tipo la serie smart ups di apc da 1000va. come faccio? è possibile usare un hub usb? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#31330 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
|
In sintesi: hub Usb, no; invece connetti il Nas all'Ups via Usb; poi attivi le apposite opzioni "server Ups di rete" (NUT) nel pannello di controllo del software del Nas; sul PC connesso in Lan installi un client NUT (ad es. WinNUT) che monitora lo stato dell'Ups tramite il server NUT del Nas e comanda lo shutdown del PC. In dettaglio: cerca in rete le guide e documentazioni relative, ad es. per Nas Synology o Qnap.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31331 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
|
Se no connetti direttamente in rete l'ups con una scheda di monitoraggio, che però, almeno per quanto riguarda APC, costa una fucilata!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31332 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
|
Quote:
Il problema è che in questo modo non ho la possibilità di utilizzare il software proprietario che è molto utile e consente di avere molte statistiche in merito a consumi, costi energetici, statistiche varie, lista eventi, allarmi... A me interesserebbe connetterlo al PC più che altro per quel motivo, non tanto per comandare spegnimenti e altro. In alternativa il software è inutilizzabile. Non c'è nessun altro modo per connetterlo sia al NAS che al PC? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31333 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
|
Quote:
Quote:
Quote:
https://www.seriouslytrivial.com/201...yberpower-ups/ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#31334 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
|
Quote:
Stasera provo a darci un'occhiata, se ci riesco e mi hai risolto questo "dilemma", ti offro una pizza e una birra. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31335 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 40
|
grazie per le risposte!
volevo solo capire una cosa: con un ups APC collegato via usb al NAS ed abilitando il server nut su quest'ultimo(il NAS) c'è un programma come quello che avete consigliato per cyberpower che permette di controllare statistiche ecc? la serie smartconnect di APC l'avevo vista, ma ero indeciso sul prenderla o meno visto il prezzo elevato. avevo invece adocchiato questo modello Back-UPS PRO - BR1500G-GR , sempre di APC, che ha le schuko, cosa che penso sia più comdoda o sbaglio? ho letto però che non avendo la sinusoidale pura potrebbe dare problemi con il mio alimentatore (corsair cx600 con pf attivo). vorrei un consiglio da voi, visto che il prezzo più di tanto non è un problema, se optare per la serie smartconnect di APC o risparmiare e prendere l'altro o addirittura il cyberpower. da collegarci ho router fritzbox, monitor 22" con un consumo di 50W dichiarato, pc desktop (come ho detto con corsair cx600,i5 6600 ,3 hd non ssd, zotac gtx 1060), ed il NAS. ce la farei con uno da 1000va ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#31336 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
|
Quote:
Quote:
Con gli alimentatori a PFC attivo è consigliato prendere quelli a onda sinusoidale pura. Poi uno può prendere anche quello a quadra modificata o onda approssimata, per funzionare funziona, ma deve mettere in conto possibili malfunzionamenti e/o alla lunga problemi/degrado alle componenti connesse. Quote:
Solitamente i produttori mettono a disposizione un grafico con il tempo di runtime, in base a quello ti fai un'idea di quanta autonomia hai. Diciamo che quando hai un UPS che ti consente almeno 5/10 minuti per 200-250 W è più che sufficiente per consentire lo spegnimento di NAS/PC o l'entrata in safe-mode del NAS. Poi è chiaro se se hai solo il NAS, il router e lo switch non hai consumi superiori ai 50W e anche il più piccolo UPS a ti consente autonomie di oltre mezz'ora. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#31337 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 40
|
grazie a tutti. alla fine ho ordinato cyberpower CP1500EPFCLCD. speriamo bene
![]() edit: sul sito cyberpower riporta come connettore in uscita NEMA 5-15R. di quale attacco si tratta? Ultima modifica di djfibrilla : 08-05-2019 alle 17:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31338 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
|
Quote:
Compatto, pulsanti belli solidi (non hanno il benché gioco) e le due porte USB anteriori sono utilissime per ricaricare cellulari, tablets... ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31339 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31340 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 40
|
come sono le porte sul retro dell'ups? perchè su amazzonia non è specificato e sul sito dice NEMA 5-15R
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.